Pomeriggio anomalo quello della settima giornata di Serie A nel quale sono state realizzate soltanto due reti, tutte in una sola gara e da una sola squadra, il Bologna. Archiviata la gestione Bisoli, fa bene la cura Pioli alla squadra felsinea che trova a Novara la prima vittoria della stagione con le reti di Ramirez e Acquafresca, quelle che saranno le uniche marcature del pomeriggio.
Robert Acquafresca | © Valerio Pennicino/Getty Images A reti bianche infatti finiscono il resto delle gare con Juventus e Udinese che restano comunque in vetta alla classifica con 12 punti impattando rispettivamente a Verona contro un determinato Chievo e a Bergamo contro una buonissima e vivace Atalanta. Stesso risultato a Cagliari dove gli isolani padroni di casa si fanno fermare dal Siena di Sannino, e a Marassi dove il Genoa non va oltre lo 0-0 con il Lecce. Nell’anticipo di mezzogiorno pari tra Cesena e Fiorentina. Classifica quindi che resta cortissima e inalterata se non per il Bologna che aggancia l’Inter a quota 4 punti al penultimo posto, il Milan, vincente con il Palermo ieri sera, che rosicchia due punti alle rivali e il Napoli che dopo il ko resta comunque agganciata alle prime della classe. Stasera il sentitissimo e accesissimo derby della capitale Lazio – Roma, sia biancocelesti che giallorossi con una vittoria stasera salirebbero a 11 punti balzando al secondo posto in classifica. Risultati e marcatori 7 Giornata Serie A 2011-2012 ATALANTA – UDINESE 0-0 CAGLIARI – SIENA 0-0 CATANIA – INTER 2-1 6′ Cambiasso (I), 47′ Almiron (C), 50′ rig Lodi (C) CESENA – FIORENTINA 0-0 CHIEVO – JUVENTUS 0-0 GENOA – LECCE 0-0 MILAN – PALERMO 3-0 40′ Nocerino, 55′ Robinho, 64′ Cassano NAPOLI – PARMA 1-2 58′ Gobbi (P), 76′ Mascara (N), 83′ Modesto (P) NOVARA – BOLOGNA 0-2 45′ Ramirez, 64′ Acquafresca stasera ore 20:45 LAZIO – ROMA
CLASSIFICA
Pos |
Squadra |
Pt |
G |
1. |
JUVENTUS |
12 |
6 |
2. |
UDINESE |
12 |
6 |
3. |
CAGLIARI |
11 |
6 |
4. |
NAPOLI |
10 |
6 |
5. |
PALERMO |
10 |
6 |
6. |
CHIEVO |
9 |
6 |
7. |
CATANIA |
9 |
6 |
8. |
PARMA |
9 |
6 |
9. |
ROMA |
8 |
5 |
10. |
FIORENTINA |
8 |
6 |
11. |
GENOA |
8 |
6 |
12. |
LAZIO |
8 |
5 |
13. |
MILAN |
8 |
6 |
14. |
SIENA |
6 |
6 |
15. |
ATALANTA [-6] |
5 |
6 |
16. |
NOVARA |
5 |
6 |
17. |
INTER |
4 |
6 |
18. |
BOLOGNA |
4 |
6 |
19. |
LECCE |
4 |
6 |
20. |
CESENA |
2 |
6 |
Lascia un commento