Sebastian Vettel ha conquistato la pole position anche a Suzuka dove domani, quando saranno le 8 del mattino in Italia, scatterà il Gran Premio del Giappone , quint’ultima prova del Mondiale 2011 di Formula 1.
Sebastian Vettel | © JUNG YEON-JE/AFP/Getty Images Per il tedesco si tratta della 12esima pole stagionale e della 27esima in carriera scavalcando Mika Hakkinen, fermo a quota 26; inoltre si lascia dietro lo stesso pilota finlandese e Michael Schumacher nella classifica dei piloti che hanno ottenuto più pole position nell’arco di una sola stagione (11) mettendo nel mirino Alain Prost e Ayrton Senna ad una sola pole position di distanza e Nigel Mansell che detiene lo speciale record di 14 pole position conquistate nella stagione 1992. Questa volta Vettel se l’è dovuta sudare più del previsto: il campione del mondo in carica è riuscito a strapparla ai piloti McLaren solo all’ultimo tentativo, un giro praticamente al limite prendendosi anche qualche rischio fermando il cronometro sull’1:30.466. In prima fila con lui partirà
Jenson Button , che avrebbe voluto festeggiare il rinnovo del contratto con la scuderia di Woking con una pole sfuggitagli per soli 9 millesimi. Subito dietro l’altra Freccia d’Argento di
Lewis Hamilton a 1 decimo e mezzo da Vettel, l’inglese che aveva firmato il miglior giro al primo tentativo disponibile, ha commesso un errore nel secondo che lo ha costretto ad abortire così il suo ultimo tentativo, chiude la seconda fila
Felipe Massa (+0.338) che finalmente è riuscito a stare davanti al compagno di squadra
Fernando Alonso , una rarità in questa stagione. Alonso, che domani partirà quinto, ha gettato alle ortiche il primo tentativo lanciato per un dritto alla Spoon. I tifosi ferraristi auspicano un’altra delle sue meravigliose partenze anche perchè c’è in ballo il secondo posto nel Mondiale. Sesto tempo per
Mark Webber a quasi 7 decimi dal compagno di team chiudono la top ten senza neanche effettuare un giro cronometrato
Michael Schumacher , le due Renault di
Vitaly Petrov e
Bruno Senna e la Sauber dell’idolo di casa
Kamui Kobayashi . Sfortuna
Nico Rosberg che partirà dall’ultima fila per un guasto idraulico sulla sua Mercedes che non gli ha consentito di prendere parte alle qualifiche. Domani a Vettel basterà un solo punto per laurearsi campione del mondo per la seconda volta, un traguardo strepitoso se si considera che potrebbe avvenire con 4 gare d’anticipo. Sembra di essere ritornati indietro nel tempo all’era del dominio di Schumacher con la Ferrari.
GRIGLIA DI PARTENZA
Pos. Pilota Team Tempo Gap 1. VETTEL RED BULL RENAULT 1:30.466 2. BUTTON McLAREN MERCEDES 1:30.475 +0.009 3. HAMILTON McLAREN MERCEDES 1:30.617 +0.151 4. MASSA FERRARI 1:30.804 +0.338 5. ALONSO FERRARI 1:30.886 +0.420 6. WEBBER RED BULL RENAULT 1:31.156 +0.690 7. SCHUMACHER MERCEDES NO TIME – 8. SENNA RENAULT NO TIME – 9. PETROV RENAULT NO TIME – 10. KOBAYASHI SAUBER FERRARI NO TIME – 11. SUTIL FORCE INDIA MERCEDES Q2 12. DI RESTA FORCE INDIA MERCEDES Q2 13. BARRICHELLO WILLIAMS COSWORTH Q2 14. MALDONADO WILLIAMS COSWORTH Q2 15. BUEMI TORO ROSSO FERRARI Q2 16. ALGUERSUARI TORO ROSSO FERRARI Q2 17. PEREZ SAUBER FERRARI Q2 18. KOVALAINEN LOTUS RENAULT Q1 19. TRULLI LOTUS RENAULT Q1 20. D’AMBROSIO VIRGIN COSWORTH Q1 21. GLOCK VIRGIN COSWORTH Q1 22. RICCIARDO HISPANIA COSWORTH Q1 23. ROSBERG MERCEDES Q1 24. LIUZZI HISPANIA COSWORTH Q1