
Rissa a fine derby: parapiglia e polizia in campo (Screenshot X) - Ilpallonaro.com
Spunta il video: è stato un finale di derby a dir poco incandescente. La ricostruzione di cosa è successo in campo e cosa rischia il diretto interessato
Da Milan-Inter a Liverpool-Everton fino Manchester United-City di domenica. È la settimana dei derby, ma il più incandescente è stato quello andato in scena ad Istanbul tra Fenerbahce e Galatasaray. Il match valido per i quarti di finale di Coppa di Turchia è stato vinto da Osimhen e compagni, con l’attaccante in prestito dal Napoli assoluto mattatore con una doppietta.
A far discutere, però, è sempre Josè Mourinho che dopo il triplice fischio ne ha combinata un’altra delle sue. La stagione di Fenerbahce e Galatasaray, già ricca di veleni e polemiche, è letteralmente esplosa dopo il gesto dell’ex Inter: il tecnico portoghese è arrivato al contatto con Buruk, pizzicando il naso dell’allenatore dei giallorossi. Un gesto non violento, ma comunque provocatorio ed irrispettoso, che ha scatenato un inevitabile parapiglia in campo. A fine serata sono stati tre gli espulsi, con il necessario intervento della polizia in campo.
La palla passa ora al Giudice Sportivo. Mourinho dopo il derby ha lasciato lo stadio senza rilasciare dichiarazioni. Niente conferenza stampa post partita e nessuno del club ha parlato al suo posto: il Fenerbahce si è chiuso nel silenzio stampa dopo il caos in campo.
Mourinho, follia nel derby di Istanbul: cosa rischia l’allenatore
Secondo il sito turco Fanatik, sempre ben informato sulle vicende della Super Lig, se verrà riconosciuta la “condotta antisportiva” Mourinho dovrebbe cavarsela con una squalifica da una a tre giornate. Se il tecnico portoghese venisse invece denunciato per “aggressione” ai sensi dell’articolo 44 del codice di giustizia sportiva, rischierebbe dalle 5 alle 10 giornate di stop o una sospensione per 45-90 giorni.

A gettare acqua sul fuoco ci ha pensato Buruk. L’allenatore del Galatasaray ha minimizzato nel post partita: “Mi sarebbe piaciuto che i dirigenti si stringessero la mano prima della partita e mi sarebbe piaciuto congratularmi a vicenda alla fine e andarmene. Non è successo così. Non ne parlerò troppo. Siamo andati entrambi a congratularci con gli arbitri, poi non trovo adeguata la reazione fisica di Mourinho, tutto qui”. Polemiche e veleni, però, non si placano tra Fenerbahce e Galatasaray.
Jose Mourinho attacked Galatasaray manger Okan Buruk after losing to him tonight
— Janty (@CFC_Janty) April 2, 2025
Ecco le immagini di Mourinho diventate subito virali sul web.