
Il fattore campo รจ stato determinante nello scontro diretto del Friuli di Udine fra Udinese e Lazio, un match decisivo fra le due squadre maggiormanete accreditate per il quarto posto, divise da un solo punto in classifica prima di questa gara.
Una gara riassumibile evidenziando che le due formazioni hanno giocato un tempo per una, con lโ Udinese cinica e spigliata nel primo tempo, e la Lazio che nel secondo ha cercato in ogni modo di rimontare, non supportata dalla fortuna (un palo ed un rigore sbagliato da Zarate), ma che deve rimproverarsi un approccio troppo morbido nel primo tempo.
Una gara iniziata a ritmi blandi, frutto di tensione e di necessitร di studiarsi a vicenda. Bisogna, infatti, attendere il 18โฒ del primo tempo per la prima giocata importante, di Hernanes che salta lโuomo in scioltezza ed avanza fino al limite dellโarea, calciando perรฒ alto. Al 24โฒ la prima azione realmente pericolosa, ossia un contropiede dellโUdinese con Sanchez che trova Pinzi, che prova il pallonetto facendosi fermare da Muslera, sulla respinta, poi, Di Natale non riesce a ribadire in gol.
Al 31โฒ ancora occasione importante per Totรฒ Di Natale: Sanchez trova meravigliosamente Isla, che passa a Di Natale che, da solo in area, non riesce a trovare la rete del vantaggio. Queste due azioni, perรฒ, non sono sltro che il preludio al vantaggio bianconero: al 35โฒ ancora assist di Alexis Sanchez per la rete di Totรฒ Di Natale, che realizza il suo 27 esimo gol in serie A.
Al 39โฒ occasione in area per Isla, che perรฒ colpisce malissimo. Tre minuti dopo, perรฒ, al 42โฒ radoppio dellโUdinese: protagonista dellโazione ancora el ninho Sanchez, che inventa per Isla, pronto a crossare per Di Natale, libero davanti alla porta sguarnita: 2- 0 e 28 esimo gol di Totรฒ capocannoniere.
Secondo tempo che si apre con una Lazio che prova a scuotersi, al 6โฒ tiro alto di Zarate, al 7โฒ ci prova Matuzalem su punizione ma non incide.
Anche se lโ Udinese sembra meno incisiva del primo tempo, la Lazio non riesce ad avere il guizzo per accorciare le distanze e provare a riaprire la partita. Ecco, cosรฌ, che Reja prova adusare lโarma delle sostituzioni, inserendo al 66โฒ Tommaso Rocchi per Floccari e Kozak per Hernanes.
I cambi risultano importanti ai fini dellโ equilibrio del match. Rocchi si procura il rigore che potrebbe portare al 67โฒ al 2 a 1, che coincide anche con lโespulsione di Angella autore del fallo. Zarate dal dischetto, perรฒ, prova il colpo sotto per il cucchiaio, ma colpisce molto debolmente, centrale: nessuna difficoltร per il para rigori specialista Handanovic.
Kozak, perรฒ, al 75โฒ realizza su cross di Zarate il 2 a 1, rianimando le speranze dei bianocelesti. Ancora occasione per lo scatenato Kozak al 35โฒ, che colpisce di testa il palo sinistro, non supportato dalla buona sorte. Lโassedio della Lazio continua, lโUdinese prova a difendere il gol di vantaggio e Guidolin sostituisce la coppia gol Di Natale (per Ekstrand), Sanchez (per Corradi).
Al 38โฒ grandissimo intervento del portiere Handanovic, che toglie dalla porta un colpo di testa di Dias salvando il risultato, cosรฌ come รจ decisivo anche al 42โฒ su tiro cross di Kozak. Al 45โฒ ancora occasione Lazio, ma Rocchi non riesce a ribadire in rete.
I minuti di recupero sono quattro, lโ Udinese cerca di prendere tempo spezzando il ritmo della gara con la sostituzione al 92โฒ di Armero per Pasquale.
Al 94โฒ il fischio finale di Rizzoli: lโudinese sorpassa la Lazio in classifica, agguantando il quarto posto a due giornate dalla fine, a quota 62 punti. La Lazio perde una fondamentale partita, ancora una volta mostrando difficoltร nelle gare in trasferta: nel prossimo turno la attende la gara con il Genoa, mentre nellโ ultima di campionato giocherร a Lecce.
Un calendario non semplice per la Lazio, ma i giochi sono ancora aperti anche se, da oggi, il destino del quarto posto รจ nelle mani della squadra di Guidolin