Impresa d’altri tempi per il più piccolo, ma sicuramente più forte, dei fratelli Schleck. Andy sorprende tutti e con un attacco da lontano sfianca tutti i suoi diretti avversari con il solo Cadel Evans ad evitare l’ipoteca del lussemburghese sulla maglia gialla a Parigi. Tappa alpina durissima con tre scalate sopra i 2000 m, Colle dell’Agnello, Izoard e Galibier. L’attacco decisivo di Andy arriva a 60 km dal traguardo, sull’Izoard salita dove si può fare la differenza ma posizionata forse un po’ troppo lontano dall’arrivo. Approfittando anche della guardia del corpo rappresentata dal fratello Frank, Andy tira dritto per la sua strada incontrando anche un preziosissimo aiuto rappresentato dal compagno di squadra Monfort che lo accompagna fino ai piedi dell’ultima scalata.
1 | Andy Schleck | Lux | |
2 | Frank Schleck | Lux | |
3 | Cadel Evans | Aus | |
4 | Ivan Basso | Ita | |
5 | Thomas Voeckler | Fra | |
6 | Philipe Rolland | Fra | |
7 | Damiano Cunego | Ita | |
8 | Rein Taaramae | Est | |
9 | Thomad Danielson | Usa | |
10 | Ryder Hesjedal | Can |
Classifica Generale
1 | Thomas Voeckler | ||
2 | Andy Schleck | 15” | |
3 | Frank Schleck | 1’ 08” | |
4 | Cadel Evans | 1’ 12” | |
5 | Damiano Cunego | 3’ 46” | |
6 | Ivan Basso | 3’ 46” | |
7 | Alberto Contador | 4’ 44” | |
8 | Samuel Sanchez | 5’ 20” | |
9 | Thomas Danielson | 7’ 08” | |
10 | J.C. Peraud | 9’ 27” |
Lascia un commento