Tour De France, ecatombe di cadute sorridono solo Sanchez e Voeckler

Nona tappa del Tour de France che ha emesso un vero e proprio bollettino di guerra a causa delle troppe cadute in gruppo a causa del destino ma soprattutto dell’incuranza degli addetti ai lavori. Vince Luis Leon Sanchez mentre la maglia gialla è sulle spalle del francese Thomas Voeckler. Nelle scorse tappe erano usciti di scena Wiggins, Brajkovic, Hornen e Boonen, acciaccati Leipheimer e Gesink, oggi hanno abbandonato Alexandre Vinokourov (frattura del femore) e Jurgen Van den Broeck (frattura della scapola). E’ caduto ancora una volta anche Alberto Contador, mentre è stato incredibile quanto successo a circa 35 chilometri dalla fine: una macchina della televisione francese ha centrato Flecha e Hoogerland, che erano in fuga con Casar, Voeckler e Luis Leon Sanchez. Entrambi hanno concluso con diversi minuti di ritardo: un incidente assurdo che fa il paio con quello di qualche giorno fa, quando la moto di un fotografo aveva colpito in pieno gruppo il danese Sorensen, gregario di Contador.

©LIONEL BONAVENTURE/AFP/Getty Images
  Ma andiamo alla tappa che ha vissuto delle fuga di cinque corridori, appunto Flecha Hoogerland, Casar Voeckler e Sanchez. Il gruppo lascia fare soprattutto dopo le cadute di Vinokourov e Van Den Broeck con i corridori che iniziano una protesta vera e propria. Davanti, dopo lo strike assurdo della macchina della televisine francese, rimangono in tre con Voeckler intenzionato più a tirare per la maglia gialla che a lottare per la vittoria di tappa mentre Casar e Sanchez concentrati sul traguardo. Casar non ne ha ed ai meno 500m, lo spagnolo della rabobank piazza l’allungo decisivo, con il gruppo dei migliori arrivato a 4’ e regolato da Philippe Gilbert. Ordine d’ arrivo

1 Lui Leon Sanchez Spa
2 Thomas Voeckler Fra
3 Sandy Casar Fra
4 Philippe Gilbert Bel
5 Peter Velits Svk
6 Cadel Evans Aus
7 Andy Schleck Lux
8 Tony Martin Ger
9 Franck Schleck Lux
10 Damiano Cunego Ita

Classifica Generale

1 Thomas Voeckler
2 Luis Leon Sanchez 1’ 49”
3 Cadel Evans 2’ 26”
4 Frank Schleck 2’ 29”
5 Andy Schleck 2’ 37”
6 Tony Martin 2’ 38”
7 Peter Velits 2’38”
8 Andreas Kloden 2’ 43”
9 Philippe Gilbert 2’ 55”
10 Jakob Fugsland 3’ 08”
Published by
Ippolito Gioia