
Il Torneo di Viareggio 2013 รจ alle porte
Dopo aver visto uscire fuori dalla competizioni Inter, Juventus, Napoli e Fiorentina, il Milan diventa di diritto la squadra favorita per la conquista della 65esima edizione del Torneo di Viareggio 2013 anche se lโavversario che dovrร incontrare nella Finalissima non รจ dei piรน semplici (Anderlecht). I rossoneri sono arrivati fin allโultimo atto di questa manifestazione passano la Fase a Girone in prima posizione con sette punti conquistati grazie alle vittorie contro Newcastle ed Empoli e il deludente pareggio nellโultima giornata contro il Congo Under 17. Ma, il meglio di se la formazione milanista lโha fornito nella Fase ad Eliminazione Diretta con la crescita della condizione fisica e le vittorie su All Boys (2-1), Spezia (3-0) e Parma (2-1), meritando ampiamente lโarrivo in Finale.
Torneo di Viareggio, il Milan

La formazione allenata da Dolcetti ha avuto la meglio sugli avversari grazie soprattutto alla grande disponibilitร dei giocatori al sacrificio e alle giocate di alcuni singoli, anche se non sono mancate le buone trame offensive e lโottima organizzazione difensiva. La miglior partita giocata dal Milan รจ sicuramente quella contro lo Spezia, dove grazie anche ai gol nei minuti iniziali hanno potuto mettere in mostra ottime qualitร nel gioco e nel palleggio. Ma non sono mancate anche le partite aggressive (All Boys) e quelle tese (Parma, soprattutto nei minuti finali con i gialloblu alla ricerca del pareggio).
Tre giocatori su tutti si sono messi in vetrina in questo Torneo di Viareggio per il Milan. Il primo รจ Andrea Petagna, attaccante dallโottimo fisico ma capace di giocare anche lontano dalla porta grazie alle ottime qualitร tecniche che gli hanno permesso di essere accostato a Ibrahimovic, poi troviamo il compagno di reparto, Simone Ganz (figlio del celebre Maurizio) che รจ piรน seconda punta รจ in semifinale ha realizza la rete piรน bella della manifestazione in rovesciata, ed infine troviamo Bryan Cristante, regista della formazione di Dolcetti, giocatore dallโottima tecnica ed eleganza, tanto da venire chiamato spesso in prima squadra agli ordini di Allegri. Il ragazzo sembra giร pronto per il salto di categoria, sperando non venga bruciato dalla troppa pressione.
Mister Dolcetti non ha un modulo fisso, anche se per caratteristiche dei giocatori lโideale sarebbe il 4-3-3 in modo da sfruttare lโottima corsa dei due terzini (Ferretti e Tamas), la classe in cabina di regia di Cristante e il tridente offensivo velocitร , tecnica e fisico con Petagna, De Feo e Ganz. Il Milan รจ senza dubbio la squadra favorita per la vittoria finale, ma lโAnderlecht sarร un avversario ostico, soprattutto dal punto di vista fisico.