
Il Torneo di Viareggio 2013 รจ alle porte
Terminata anche la terza e ultima giornata del Gruppo B del Torneo di Viareggio 2013 che ha cosรฌ emesso i verdetti. Passano come prime classificate Siena, Fiorentina, Milan, Napoli, Spezia e Lazio, mentre come migliori seconde riescono ad approdare ai Quarti di Finale Roma e Juve Stabia. Clamorosa e forse inaspettata lโeliminazione dellโAtalanta, squadra partita per superare almeno la Fase a Girone e ritrovatasi in seconda posizione (con 6 punti conquistati) nel Girone 7 ma fuori dai giochi a causa della differenza reti. Al contrario invece, ottima reazione della Roma che, dopo aver perso contro lo Spezia, distrugge gli americani del Long Island, ottenendo la qualificazione grazie ad un decisivo +6 nella differenza reti. Simile il discorso per la Juve Stabia che abbatte la Stella Rossa per 4-0 e passa il turno con lโidentica differenza reti dei giallorossi.
Quindi, ricapitolando, le squadre del Gruppo B ammesse agli Ottavi di Finale sono: Siena, Fiorentina, Milan, Napoli, Spezia, Lazio, Roma e Juve Stabia.
In evidenza in questa giornata del Torneo di Viareggio รจ stata sicuramente la roma e in particolare Ferri e Musto, autori di una doppietta a testa, reti risultate decisive per il passaggio del turno del capitolini. I due giocatori giallorossi, partiti dalla panchina hanno salvato la Coppa Carnevale 2013 della Roma Primavera e probabilmente potranno ora pretendere di giocare con piรน regolaritร . Da segnalare che le loro quattro reti sono state realizzate negli ultimi dieci minuti, rendendo la qualificazione agli Ottavi una vera e propria impresa.
Il Regolamento
Il regolamento del Torneo di Viareggio risulta essere un poco complicato, soprattutto per lโassegnazione delle seconde squadre migliori classificate. Andiamo per ordine. La Fase a Girone รจ stata formata da due Gruppi (A e B) che a loro volta erano divisi in sei piccoli gironi da quattro squadre (Gruppo A: Gironi 1, 2, 3, 4, 5, 6 & Gruppo B: Gironi 7, 8, 9, 10, 11, 12) per un totale di 48 societร partecipanti. Al termine delle tre giornate per Gruppo, hanno passato il turno le prime classificate di ogni Girone piรน le quattro migliori seconde (due per il Gruppo A e due per il Gruppo B), a questo punto essendo arrivate piรน di due squadre per Gruppo a sei punti in classifica, si รจ dovuto utilizzare la differenza reti.
Per questo motivo nel Gruppo B, con lโarrivo a pari punti di Roma, Juve Stabia, Atalanta, Honved Budapest e Newcastle (tutte arrivate seconde nei rispettivi Gironi con 6 punti in classifica) hanno passato il turno i capitolini e i campani grazie ad una differenza reti maggiore.
LA PAGINA SPECIALE DEL TORNEO DI VIAREGGIO 2013