
Dopo Milan ed Empoli il Viareggio perde altre due protagoniste: tornano a casa le due romane con la Roma costretta ad arrendersi ai calci di rigore alla Sampdoria e la Lazio ad un Parma sornione e cinico. Ai quarti arrivano anche le โsoliteโ Juventus, Genoa, Inter, Fiorentina e Atalanta che hanno avuto la meglio di Palermo, Rapp. Serie D, Prato, Reggina e Nagoya Grampus. Completa il quadro delle 8 โmagnificheโ il Varese, squadra che sta esprimendo il miglior calcio al torneo trascinata dal suo bomber De Luca. Lโundici di Mangia ieri ha eliminato il Siena.
I quarti si disputeranno domani, ma รจ davvero difficile far un pronostico sia per la caratura delle squadra rimaste in campo che per la velocitร con cui si svolge il torneo. Arrivare in fondo, infatti, non solo implica aver un organico di valore ma รจ sopratutto lo sforzo mentale che gli allenatori devono esser bravi ad inculcare ai ragazzi. Proviamo adesso ad analizzare, ogni singolo incontro:
SAMPDORIA โ VARESE
Sarร lo scontro tra i bomber del torneo. Da una parte Simone Zaza a quota cinque centri, dallโaltra Giuseppe De Luca a quota sei. Ma sarร anche la sfida tra la fantasia del โpiccolo Cassanoโ Stefano DโAgostino e Daniel Ferreira, brasiliano classe โ91 ribattezzato โRivaldinhoโ. Lโorganico della Sampdoria รจ oggettivamente superiore con giocatori come Martella e Icardi giร pronti a cimentarsi nel calcio professionista, di contro perรฒ il Varese gioca da squadra esaltando le doti realizzative della coppia De Luca Pompilio risultando solida anche nella fase difensiva.
FIORENTINA โ PARMA
I viola non fanno mistero di voler vincere il Viareggio, forti di un organico di enormi qualitร e forse del miglior tridente dโattacco del Viareggio con il funambolico Carraro a far da mentore per il bomber Iemmello e per il ghanese Acosty. Il lavoro di Buso nel plasmare questi ragazzi รจ tangibile anche se preoccupano le amnesie difensive, le incertezze del pur bravo Seculin. Eโ un mistero anche la panchina di Salifu e Seferovic ultimi due colpi di Corvino. Il Parma senza dare troppo nellโocchio ha raggiunto i quarti, lโundici di De Patre รจ squadra solida, il centrocampo con Bationo e Ze Eduardo garantisce quantitร e fisicitร , mentre De Vitis e Defrel la giusta qualitร .
INTER โ GENOA (in diretta ore 15 su Rai Sport Piรน)
Due corazzate a confronto. Inter e Genoa sono le societร che negli ultimi hanno investito le maggiori risorse in Italia sul settore giovanile diventando le squadre da battere oltre il punto di riferimeno. Organici da paura ma ad accomunare le squadre di Pea e Juric sono anche i difetti, entrambe le squadre infatti sembrano specchiarsi troppo nella loro bellezza sembrando sempre superficiali e concedendo spesso troppo ad avversari di caratura minore. Interessanti i confronti a distanza da i difensori Natalino (in comproprietร tra le due squadre) e Longo (ex interista).
JUVENTUS โ ATALANTA (in diretta su Rai Sport Piรน ore 17)
Bucaro dice che la sua Juventus ancora non gioca bene, ma se il passaggio dalla fase a gironi รจ stata un mix tra fortuna e casualitร il match contro il Palermo ha evidenziato la caratura della nuova generazione di talenti bianconeri. Sarร un caso ma il recupero di Boniperti ha dato qualitร ed imprevedibilitร allโattacco esaltando il gioco della squadra. I bianconeri possono contare su una batteria di attaccanti importante mentre in difesa spesso appaiono distratti. I bergamaschi notoriamente fiocina di grandi talenti sembra aver tutte le carte in regola per arrivare in fondo, da segnalare le ottime individualitร del difensore De Leidi e dellโesterno dโattacco Gatto.
SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011