
Le attese della vigilia non sono state tradite. Una folla impensabile ha gremito gli spalti del piccolo ma ordinato impianto di Monte Murlo, a pochi chilometri da Prato, in piena zona industriale. Di fronte due squadre e due mondi diversi: da una parte lโInter, formazione colma di talenti che, come Obi e Stevanovic, hanno giร assaporato lโemozione della Serie A; dallโaltra la migliore gioventรน della Serie D, desiderosa di far valere il proprio talento, sognando tra botte e sudore di conquistare i palcoscenici piรน importanti. Succede anche questo alla Viareggio Cup. La gara si fa subito piacevole, facendo registrare un avvio arrembante della Rappresentativa, apparsa per nulla intimorita dal confronto con gli avversari. Il centrocampo e lโattacco dialogano con la giusta misura di agonismo e concentrazione.
Ma la prima occasione รจ per i neroazzurri: al 3โฒ cross di Biraghi e deviazione al volo di Destro, potente ma fuori misura, che Forte vede sfilare a lato. LโInter cerca di tenere per se il pallino del gioco, ma i giovani LND riescono a spezzarne la trama. Al 17โฒ una conclusione dai 30 metri di Nwanko, che avrebbe tutto il tempo per coordinarsi come serve, sโimpenna fino a perdersi sul fondo. Al 20โฒ la Rappresentativa si propone in avanti: percussione di Caciagli per vie centrali, servizio per Brotto che scarica il destro, ma sulla traiettoria si frappone Biraghi. Un minuto dopo una conclusione di Tirelli termina alla destra della porta difesa da Bavena. Alla mezzora Destro raccoglie un lungo lancio di Caldirola nonostante la morsa dei difensori di Polverelli, ma lโassistente dellโarbitro alza la bandierina segnalando la posizione di off-side. Al 33โฒ lo stesso Destro tenta la girata al volo dal limite dellโarea: bella la risposta di Forte che blocca in tuffo in pallone. Al 39โฒ episodio da rivedere: palla di Brotto per Borotto che non riesce a girarsi per una evidente trattenuta della maglia in area di rigore. Il direttore di gara fa cenno di proseguire. Minuto 44: Chimenti scende sulla destra in velocitร , palla per Brotto che conclude di un soffio a lato: probabilmente lโoccasione da rete piรน nitida dellโintero primo tempo. Ad inizio della ripresa Pea adotta subito due cambi: dentro Obi per Carlsen e Stevanovic per Alibec. Polverelli invece preferisce attendere. LโInter riprende a manovrare, forse con maggiore veemenza, con la Rappresentativa che continua a tenere botta. al 9โฒ un brivido per i ragazzi di Polverelli: Forte rischia grosso con unโuscita imprecisa; Fortunato calcia a botta sicura con la porta sguarnita e solo un intervento in extremis di Benci consente al pallone di alzarsi sulla traversa e di finire in angolo. Al 13โฒ punizione di Obi dal vertice destro, ma Forte รจ pronto nel bloccare a terra. Un minuto dopo ancora Inter: Destro fa la sponda per lโaccorrente Beretta che calcia in porta spedendo la palla di poco fuori.
Al 20โฒ Polverelli spedisce nella mischia DโAngelo, che va a rilevare Brotto. La pressione dei nerazzurri cresce: punizione-cross dalla destra di Donati per la testa di Donati, con il pallone che lambisce la traversa. Lโassedio protratto alla porta di Forte trova compimento al 24โฒ nella rete di Destro, bravo a sfruttare una disattenzione della difesa: su un corner innocuo di Obi la difesa si attarda nel rinvio ed Alletto finisce per servire Destro che puรฒ battere a rete. La Rappresentativa tenta di scuotersi. Al 28โฒ Caciagli pennella un cross per Benci, tutto solo davanti a Bavena, che di testa gira male e manda la palla abbondantemente a lato. LโInter si fa ancora pericolosa: al 38โฒ Stevanovic sโincunea prepotentemente in area ma Forte รจ bravo ad anticiparlo con una provvidenziale quanto precisa uscita. La Rappresentativa finisce in dieci uomini nel momento piรน delicato. DโAnna pesca due ammonizioni in venti minuti e di conseguenza raggiunge gli spogliatoi prima del fischio finale. Polverelli si gioca lโultima carta con lโingresso di Cantile. Ancora qualche sussulto interista. La Rappresentativa chiude in attacco: ma il lungo lancio di Alletto รจ fuori misura per i compagni, tutti riversati nellโarea nerazzurra.
Speciale Torneo di Viareggio 2010: risultati e classifiche
Tabellino
INTER โ RAPPRESENTATIVA SERIE D 1- 0 24โst Destro (I)
Inter (4-3-3): Bavena, Biraghi, Caldirola, Donati, Rigione, Carlsen (dal 1โst Obi), Fortunato, Nwanko (dal 28โst Crisetig), Alibec (dal 1โst Stevanovic), Beretta, Destro; a disp. Di Gennaro, Kyezla, Natalino, Fossato, Bessa, DellโAgnello; all. Pea
Rappresentativa Serie D (4-3-3): Forte F. (Vigor Lamezia), Candolini (Savona), Alletto (Trapani), Benci (Hinterreggio), Caciagli (Pontedera), Tirelli (Latina), Borotto (Montebelluna), Brotto (Belluno) dal 18โst DโAngelo (Casale), Mosca (Belluno), Chimenti (Tritium) dal 22โst DโAnna (Virtus Casarano), Forte D. (Real Montecchio); a disp. Modesti (LโAquila), Altobello (Messina), Franchetto (Union Quinto), Cantile (Forza e Coraggio), Sartoretto (Union Quinto), Vaccaro (Fondi), Verdesca (FC Francavilla); all. Polverelli
Arbitro: Sig. Taioli di Cesena (assistenti Cecconi di Empoli e Gallo di Rimini)
Note: Espulso DโAnna per doppia ammonizione. Ammonito Donati. Angoli 6 a 0 per Inter, Spettatori 600 circa
[via: stadioradio]