Calcio

Torna Ronaldo per il Mondiale per club: piano pazzesco

La prima edizione del Mondiale per club è un appuntamento particolarmente atteso e potrebbe avere anche Cristiano Ronaldo: il piano per il ritorno

L’appuntamento più atteso. Mancano due mesi e mezzo all’inizio del primo Mondiale per club in versione rivisitata. Trentadue squadre, un vero e proprio Mondiale con le migliori compagini di tutti i continenti.

Per l’Italia ci saranno Inter e Juventus che proveranno ad andare più avanti possibile, anche in considerazione del ricco montepremi previsto dalla manifestazione. Un torneo al quale tutti i calciatori vorrebbero partecipare. Tra i più attesi c’è sicuramente Lionel Messi, mentre l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo non ha strappato il pass per prendere parte alla competizione. L’asso portoghese però potrebbe ancora esserci e da qualche giorno si parla di un suo approdo in una delle compagini che parteciperanno al Mondiale.

Secondo alcune indiscrezioni, l’Inter Miami starebbe pianificando di presentarsi al torneo con la coppia d’oro Messi-Ronaldo: sarebbe un vero colpo di teatro, i due fuoriclasse che hanno caratterizzato l’ultimo ventennio calcistico nella stessa squadra. Ma non c’è soltanto l’Inter Miami a pensare a Ronaldo: anche il Real Madrid potrebbe fare un pensiero e sicuramente lo hanno fatto i suoi tifosi che hanno chiesto il ritorno di CR7 solo per consentirgli di essere presente al Mondiale.

Un’idea che potrebbero accarezzare anche altre squadre: Ronaldo per un mese, soltanto per partecipare alla rassegna iridata.

Mondiale per club, programma e calendario

Il Mondiale per club partirà il prossimo 14 giugno e andrà avanti per un mese con la formula classica, quella del normale Mondiale a 32 squadre. Otto gironi da quattro nella fase eliminatoria, quindi le prime due di ogni raggruppamento che passeranno agli ottavi. Da lì, via fino alla finale con gare ad eliminazione diretta.

Mondiale per club, programma e calendario (Screen Youtube Dazn) – IlPallonaro.com

Questi i gironi e il calendario della manifestazione:

GRUPPO A: Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami

GRUPPO B: PSG, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle

GRUPPO C: Bayern Monaco, Benfica, Boca Juniors, Auckland

GRUPPO D: Flamengo, Chelsea, Leon, ES Tunis

GRUPPO E: River Plate, Inter, Monterrey, Urawa Red Diamonds

GRUPPO F: Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan, Mamelodi Sundowns

GRUPPO G: Manchester City, Juventus, Wydad Casablanca, Al-Ain

GRUPPO H: Real Madrid, Salisburgo, Al Hilal, Pachuca

 

Sabato 14 giugno

Alahly Fc-Inter Miami

Domenica 15 giugno

Bayer Monaco-Auckland City
PSG-Atletico Madrid

Lunedì 16 giugno

Palmeiras-Porto
Botafogo-Seattle Sounders
Chelsea-Club Leon

Martedì 17 giugno

Boca Juniors-Benfica
Flamengo-Espérance Spotive de Tunisie
Fluminense-Borussia Dortmund
River Plate-Urawa Red Diamonds

Mercoledì 18 giugno

Ulsan-Mamelodi Sundowns
Monterrey-Inter
Manchester City-Wydad
Real Madrid-Al Hilal

Giovedì 19 giugno

Pachuca-Salisburgo
Al Ain-Juventus
Palmeiras-Al Ahly
Inter Miami-Porto

Venerdì 20 giugno

Seattle Sounders-Atletico Madrid
PSG-Botafogo
Benfica-Auckland City
Flamengo-Chelsea

Sabato 21 giugno

Club Leon-Espérance Spotive de Tunisie
Bayer Minaco-Boca Juniors
Mamelodi-Borussia Dortmund
Inter-Urawa Red Diamonds

Domenica 22 giugno

Fluminense-Ulsan
River Plate-Monterrey
Juventus-Wydad
Real Madrid-Pachuca

Lunedì 23 giugno

Salisburgo-Al Hilal
Manchester City-Al Ain
Seattle Sounders-PSG
Atletico Madrid-Botafogo

Martedì 24 giugno

Inter Miami-Palmeiras
Porto-Al Ahly
Auckland City-Boca Juniors
Benfica-Bayer Monaco

Mercoledì 25 giugno

Club Leon-Falmengo
Espérance Spotive de Tunisie-Chelsea
Bprussia Dortmund-Ulsan
Mameolodi-Fluminense

Giovedì 26 giugno

Inter-River Plate ore 3 italiane
Urawa Red Diamons-Monterrey
Juventus-Manchester City
Wydad-Al Ain

Venerdì 27 giugno

Al Hilal-Pachuca
Salisburgo-Real Madrid

Ottavi di finale

Dal 28 giugno al 2 luglio

Quarti di finale

venerdì 4 e sabato 5 luglio

Semifinali

martedì 8 e mercoledì 9 lugllio

Finale

domenica 13 luglio

Published by
Bruno De Santis