
Amauri, a segno contro il Torino ยฉ Claudio Villa/Getty Images
Il volto di Urbano Cairo in tribuna nei minuti finali di TorinoโParma la dice tutta sugli umori in casa granata, e come potrebbe essere diversamente dopo l โ1-3 finale (terzo k.o interno stagionale), stavolta ad opera del Parma di Donadoni; รจ troppo, davvero troppo anche per il Toro, squadra tradizionalmente votata al sacrificio e alla sofferenza.
Succede tutto nella ripresa, con i tre goal di fila di Sansone, Amauri e Rosi che schiantano il Toro e la rete granata a risultato praticamente acquisito di Basha.
Primo tempo nervoso (cinque i cartellini gialli sventolati dallโarbitro ai giocatori in campo).Tiene per 45โ il Torino, sceso in campo senza il solito Bianchi (Meggiorini-Sansone il tandem dโattacco); in campo dal primo minuto anche Birsa al posto di Cerci, per un 4-4-2 piรน prudente. Donadoni risponde con una formazione speculare, con Rosi dallโinizio nel ruolo di terzino destro, Ninis a sorpresa esterno di centrocampo e Biabiany a supporto dellโunica punta di ruolo Amauri.
Sono 45 minuti di noia i primi del match: squadre contratte che si studiano e non affondano piรน di tanto il colpo; prima non prenderle sembra essere il credo calcistico messo in pratica da Toro e Parma, con i granata lievemente piรน attivi e propositivi degli avversari, ma sostanzialmente regna lโequilibrio in campo.

Ripresa piรน intensa, ma ugualmente poco spettacolare. Marchionni subentra a Ninis, ma il match sembra incanalarsi sul binario gialloblu quando il torinista Sansone viene espulso per somma di ammonizioni, col secondo giallo rimediato troppo severamente per una presunta simulazione su intervento di Paletta. Lโinferioritร numerica penalizza oltremodo il Torino, che tenta di reagire e di stare in campo ordinatamente: Ventura manda dentro Basha per Brighi e Cerci per Stevanovic, Donadoni risponde tentando di sfruttare la superioritร mandando dentro la giovane punta Sansone, omonimo dellโespulso torinista, per Lucarelli.
Eโ il tecnico bergamasco a pescare il jolly col cambio: รจ proprio Sansone al 72โ a sbloccare il risultato con un sinistro sul secondo palo dopo un bellโinserimento in area su assist di Parolo. La fiammata gialloblu deprime oltremodo il Toro , che soccombe: un minuto dopo รจ giร raddoppio con Amauri, che insacca di testa su cross da destra di Marchionni : il pensiero va allโinfortunato Galloppa, che starร fermo per ben sei mesi causa infortunio.
Subentrano Birsa per Vives nel Toro e Pabon per Amauri nel Parma, ma la musica non cambia: allโ 88โ รจ la volta di Rosi, che insacca per lo 0-3 su assist da sinistra di Biabiany; accorcerร poi le distanze al 90โ Basha su assist di Cerci, siglando lโ 1-3 finale.
Seconda vittoria consecutiva dopo il successo sulla Sampdoria per i gialloblรน, cinici e spietati nellโottenere il massimo risultato senza strafare, mentre per Il Toro รจ ufficialmente crisi, con la seconda sconfitta consecutiva e una classifica che comincia a tendere pericolosamente verso i bassifondi: da rivedere la difesa (lโassenza di Ogbonna รจ un alibi robusto, ma non basta) ma anche la manovra offensiva, con un attacco quanto mai sterile soprattutto tra le mura amiche.
LE PAGELLE:
Gillet 6: non fa i miracoli di Palermo, ma รจ incolpevole sui tre goal subiti.
Glik 5: in sofferenza come tutto il reparto, ha la colpa di perdersi Sansone e Amauri.
Rodriguez 5: stessa sorte di Glikโฆsecondo tempo da dimenticare!
Meggiorini 5: riesce nellโimpresa di far rimpiangere il Rolando Bianchi โspuntato โ di questo periodoโฆ
Rosi 6,5: difende e spinge senza soffrireโฆe poi va in goal, di certo non la sua specialitร .
Marchionni 6,5: entra per spingere di piรน, e non tradisce Donadoni. Perfetto lโassist per Amauri.
Gobbi 6: diligente a sinistra, tampona e riparte puntualmente.
Amauri 6,5: tra i migliori, terzo goal in due partiteโฆil bomber รจ tornato!
IL TABELLINO:
TORINO: Gillet 6,Darmian 5, Glik 5 , Rodriguez 5 , Masiello 5,5 ; Vives 5,5 (Birsa s.v.), Brighi 5,5 (Basha 6,5) , Gazzi 5,5 , Stevanovic 5,5 (Cerci 5,5); Sansone 5,5 , Meggiorini 5 .
PARMA: Pavarini 6,5, Rosi 6,5, Zaccardo 6,5, Paletta 6, Lucarelli 5,5 (Sansone 6,5); Ninis 6 (Marchionni 6,5), Valdes 6,5, Parolo 6, Gobbi 6; Bianiany 6, Amauri 6,5 (Pabon).
VIDEO TORINO-PARMA 1-3
[jwplayer config=โ60sโ mediaid=โ158527โณ]