Inizia finalmente la Champions che conta, i gironi prendono il via oggi. La partita principale, almeno in Italia, è Juventus-Malmo. I bianconeri vogliono (e devono) riscattare la deludente edizione dell’anno scorso (sperando che il campo dell’Olympiacos sia migliore di quello del Galatasaray). Lo Juventus Stadium torna a ospitare una partita di Champions dopo la finale di Europa League che la Juve ha sfiorato, l’ultima partita risale sempre all’anno scorso contro il Copenaghen (4-1). Il girone della Juve si può paragonare sia a quello dell’anno scorso, sia a quello di due anni fa. C’è il top club (2012 Chelsea, 2013 Real Madrid, 2014 Atletico Madrid), la squadra insidiosa ma inferiore (2012 Shachtar, 2013 Galatasaray, 2014 Olympiacos) e la squadra cenerentola (2012 Nordsjaelland, 2013 Copenaghen, 2014 Malmo).

Le statistiche dicono che la Juve ha sempre fatto tanta fatica contro le squadre che abbiamo etichettato insidiose ma inferiori (nel 2012 finì 1-1 a Torino e solo 0-1 in Ucraina con un autogol a favore; nel 2013 finì 2-2 a Torino e a Istanbul sappiamo bene cos’è successo). Con le cenerentole Nordsjaelland e Copenaghen, invece, 4 gol a Torino e 1-1 in Danimarca. Con le big non è andata così male: nel 2012 finì 2-2 a Londra, ma i blues si arresero a Torino con un netto 3-0; l’anno scorso sconfitta 2-1 a Madrid (sponda Real ovviamente) e 2-2 allo Stadium.
Juve e Malmo non si sono mai incontrate, gli svedesi non hanno mai vinto in trasferta contro italiane (2 vittorie e due pareggi). Carlos Tevez non segna in Champions da 944 minuti di gioco, che in realtà equivalgono a quasi 5 anni. E’ la prova giusta per riscattarsi. Max Allegri oggi ha twittato:
“Inizia la competizione più affascinante, in Champions League vogliamo fare strada, quindi occhio alle trappole!”
Probabilmente una di queste trappole è proprio il Malmo, ecco come il tecnico toscano ha intenzione di batterlo:
(3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Lichsteiner, Pogba, Marchisio, Asamoah, Evra; Tevez, Llorente.
Ecco il Malmo: (5-3-2): Olsen; Tinnerholm, Johansson, Helander, Halsti, Konate; Forsberg, Adu, Eriksson; Rosenberg, Thelin.
Ecco le probabili formazioni di tutte le altre partite di stasera:
Real Madrid-Basilea
(4-3-3) Casillas, Arbeloa, Pepe, Ramos, Coentrão, Modrić, Kroos, Rodríguez, Bale, Benzema, Ronaldo
(3-4-2-1) Vaclík, Xhaka, Samuel, Schar, Callà, Frei, Zuffi, Safari, Delgado, Gaschi, Sio
Borussia Dortmund-Arsenal
(4-2-3-1) – Weidenfeller; Piszczek, Subotic, Papastathopoulos, Durm; Bender, Kehl; Mkhitaryan, Kagawa, Grosskreutz; Ramos.
(4-2-3-1) – Szczesny; Chambers, Mertesacker, Koscielny, Gibbs; Flamini, Wilshere; Sanchez, Ozil, Ramsey; Welbeck.
Benfica-Zenit
(4-3-3): Artur; Maxi Pereira, Luisao, Jardel, Eliseu; Talisca, Samaris, Enzo Perez; Salvio, Lima, Gaitan.
(4-2-3-1): Lodygin; Smolnikov, Garay, Lombaerts, Criscito; Witsel, Javi Garcia; Hulk, Danny, Shatov; Rondon.
Liverpool-Ludogorets
(4-2-3-1): Mignolet; Manquillo, Lovren, Sakho, Moreno; Gerrard, Henderson; Sterling, Coutinho, Lallana; Balotelli.
(4-2-3-1): Borjan; Caiçara, A Aleksandrov, Moți, Minev; M Dyakov, Espinho; M Aleksandrov, Marcelinho, Misidjan; Bezjak.
Monaco-Leverkusen
(4-3-3): Subasic; Fabinho, Raggi, Carvalho, Kurzawa; Moutinho, Toulalan, Kondogbia; Ferreira Carrasco, Berbatov, Ocampos.
(4-2-3-1): Leno; Jedvai, Ölmer, Toprak, Boenisch; Bender, Castro; Bellarabi, Calhanoglu, Son; Kießling.
Olympiakos-Atletico Madrid
(4-2-3-1): Roberto; Elabdellaoui, Botia, Masuaku, Abidal; Ndinga, Fuster; Kasami, Domínguez, Afellay; Mitroglou.
(4-2-3-1): Moya; Juanfran, Godin, Miranda, Siqueira; Gabi, Tiago; Koke, Griezmann, Raul Garcia, Mandzukic.
Galatasaray-Olympiacos
(4-4-2): Muslera; Chedjou, Semih Kaya, Alex Telles, Veysel Sari; Selcuk Inan, Yekta Kurtulus, Hamit Altintop, Olcan Adin; Burak Yilmaz, Umut Bulut.
(4-2-3-1): Roef; Deschacht, Nuytinck, Mbemba, Heylen; Defour, Tielemans; Praet, Acheampong, Suarez; Mitrovic.
Tutte le partite saranno in diretta su SKY Sport alle 20.45 con prepartita dalle 19.
(4-2-3-1): Moya; Juanfran, Godin, Miranda, Siqueira; Gabi, Tiago; Koke, Griezmann, Raul Garcia, Mandzukic.
Lascia un commento