
Tegola Vlahovic: pessime notizie prima di Roma-Juve (Screen Youtube Dazn) - Ilpallonaro.com
Le ultime sul bomber serbo tornato titolare a scapito di Kolo Muani con l’arrivo in panchina di Tudor al posto di Thiago Motta
Tudor non ha mai nascosto di apprezzare molto Vlahovic, ai tempi in cui allenava il Verona arrivò addirittura a dire di preferire il serbo a Osimhen. De gustibus non est disputandum, anche se a tutto c’è un limite…
Non a caso alla prima in panchina del croato, sabato scorso contro il Genoa, Vlahovic è partito titolare al posto di quel Kolo Muani (poi nemmeno entrato) che subito dopo il suo arrivo gli aveva rubato il posto. Il feeling con Motta, del resto, era già ai minimi termini.
Lo era e lo è tutt’ora quello con la società, in particolare con Cristiano Giuntoli, che dal giorno del suo sbarco a Torino sta provando a piazzarlo altrove. Al di là dell’aspetto tecnico, non propriamente secondario, c’è quello contrattuale ed economico a pesare sulla testa del classe 2000 di Belgrado.
Vlahovic resta in uscita dalla Juve
La Juve voleva, vuole e proverà a venderlo l’estate prossima per liberarsi del suo onerosissimo ingaggio – 10 milioni netti quest’anno e 12 se resterà l’anno venturo – e non perderlo a zero dato che l’accordo odierno terminerà a giugno 2026.
I margini per un rinnovo, anche ponte, continuano a non esserci semplicemente perché l’ex Fiorentina e il suo agente non intendono rinunciare a un euro. In sostanza Vlahovic resta in uscita dalla Continassa, poi se Tudor riuscirà a recuperarlo meglio ancora in ottica cessione.
Dušan Vlahović in Serie A:
100 G/A
86 Goals
14 Assists pic.twitter.com/wG1Vemn6sk— StatMuse FC (@statmusefc) March 29, 2025
Una cessione non avvenuta nelle ultime due/tre sessioni di calciomercato poiché per il centravanti di Belgrado non sono arrivate offerte valide. Il club di Exor avrebbe dovuto intascare almeno 40/50 milioni per evitare una minusvalenza, mentre nella prossima estate potrebbero bastarne 30 per non andare in negativo sul bilancio.
Speranza Premier
Vlahovic ambisce a trasferirsi in un top club europeo, il sogno è il Barcellona ma per il post Lewandowski i blaugrana valutano altri profili. La speranza di Giuntoli, Arabia a parte dove comunque il numero 9 non vuole andare, è la Premier League. Manchester United, Chelsea, Aston Villa, Newcastle (contropartita per Tonali?) e Arsenal: questi i club associati a Vlahovic anche di recente e in prospettiva mercato estivo.

Vlahovic, l’Arsenal esce di scena. E Osimhen…
In verità dal roster di nomi bisognerebbe togliere l’Arsenal. Già perché in Inghilterra scrivono che i Gunners hanno nel mirino altri centravanti e che Vlahovic non è più sulla lista della spesa.
Secondo ‘Sky Sport UK’, il neo Ds Berta sarebbe precisamente sulle tracce di Viktor Gyokeres dello Sporting CP, Alexander Isak del Newcastle, Benjamin Sesko del Lipsia e Matheus Cunha del Wolverhampton. E forse, aggiungiamo noi, anche di Victor Osimhen, il sogno (quasi) impossibile di Giuntoli.
Ma con l’uscita di scena dell’Arsenal la partenza di Vlahovic, titolare anche domani sera nello scontro diretto con la Roma, rischia di diventare ancor più complicata.