Tag: Zoncolan

  • Giro d’Italia 2011: cancellato il Crostis, oggi lo Zoncolan

    Giro d’Italia 2011: cancellato il Crostis, oggi lo Zoncolan

    Doveva essere la tappa regina di questa edizione del Giro d’Italia e invece lo sarà solo per metà perchè è arrivata stamane la decisione dell’UCI, l’Unione Ciclistica Internazionale, di cancellare la salita del Monte Crostis, una delle più dure in assoluto, e la conseguente discesa accorciando la 14esima tappa di oggi di 210 km con partenza prevista da Lienz con arrivo sullo Zoncolan di una trentina di km. La motivazione, secondo quanto riporta la direzione gara del Giro immotivata, per la mancanza di sicurezza lamentata dalla maggior parte dei direttori sportivi delle squadre che partecipano al Giro nella discesa seguente la scalata del Crostis nonostante l’organizzazione abbia messo in sicurezza nei giorni scorsi il percorso “incriminato” con cuscini e materassi lungo tutta la discesa in questione.

    Pronta la polemica del direttore del Giro Angelo Zomegnan che punta il dito sui direttori sportivi e sull’UCI secondo il quale non si possono prendere decisioni di tale importanza, riferendosi all’organizzazione mondiale del ciclismo, senza ne conoscere a fondo nè il percorso nè le misure di sicurezza adottate. Forse la morte del ciclista belga Wouter Weylandt durante la terza tappa della corsa rosa nella discesa di Passo del Bocco che portava al traguardo di Rapallo ha inciso molto su questa decisione anche se l’incidente è stato provocato da una disattenzione del ciclista e non dalla pericolosità della discesa stessa.

    Il percorso quindi subirà una deviazione nei pressi di Ovaro da dove si prenderà direttamente la terribile salita dello Zoncolan quando mancheranno soltanto 10 km all’arrivo. Dieci chilometri che dureranno un’eternità per i vari Nibali, Scarponi, Arroyo e Kreuziger ma non per il dominatore del Giro Alberto Contador che ieri ha ripetuto l’exploit dell’Etna staccando tutti i rivali sulla salita del Grossglockner e lasciando la vittoria al venezuelano Rujano, l’unico capace di rimanere attaccato alla sua ruota.

    Foto credits Gazzetta dello Sport

  • Giro d’Italia: Trionfa Basso sullo Zoncolan. Arroyo resiste in rosa

    Giro d’Italia: Trionfa Basso sullo Zoncolan. Arroyo resiste in rosa

    La 15ma tappa della corsa rosa che prevedeva il fantastico arrivo sul monte Zoncolan ha il visto il ritorno alla vittoria dopo 4 anni di digiuno del capitano della Liquigas Ivan Basso. La piazza d’onore va al campione del mondo Cadel Evans, mentre Michele Scarponi è ottimo terzo.

    Si parte da Mestre con l’assenza di numerosi velocisti, tra cui Mc Ewen e Tyler Farrar. L’andatura questa volta non è forsennata ma comunque si forma una fuga di sei unità tra cui il calabrese Reda ed il francese Pineau già vincitore di una tappa al giro 2010. E’ la Liquigas che comanda la corsa mettendosi davanti al gruppo a dettare il ritmo.

    Si arriva così ai piedi dello Zoncolan, la salita più dura d’Europa che misura 10 km con pendenza media del 15% e punte addirittura del 22%. Il primo a muoversi è Michele Scarponi è fin da subito si notano gli uomini più in forma, Cadel Evans e Ivan Basso, mentre perde subito contatto Vincenzo Nibali, vincitore di ieri che arriverà con 3′ di ritardo. Neanche Vinokourov e Sastre riescono a replicare ai tre, mentre si difende bene Damiano Cunego che alla fine chiuderà al quarto posto. A 6 km dal traguardo si stacca Scarponi, mentre Cadel Evans cede ai meno 3 al ritmo forsennato di Basso che concluderà da solo e a braccia alzate.

    David Arroyo resiste in rosa, ma Basso balza al 3° posto a 3′ e 3”. Adesso la classifica vede quasi tutti i big tra i primi dieci con la scomparsa di tutti i carneadi della fuga bidone dell’ Aquila.

    Domani il tanto agoniato giorno di riposo, ma si riparte subito forte, martedì, con la cronoscalata di Plan De Corones.

    Ordine d’Arrivo.

    1 Ivan BASSO LIQ 6:21:58
    2 Cadel EVANS BMC +1:19
    3 Michele SCARPONI AND +1:30
    4 Damiano CUNEGO LAM +1.58
    5 Aleksandre VINOKOUROV AST +2:26
    6 Carlos SASTRE CANDIL CTT +2:44
    7 Vincenzo NIBALI LIQ +3:07
    8 Marco PINOTTI THR +3.20
    9 Daniel MARTIN GRM +3.31
    10 David ARROYO DURAN GCE +3.46

    Classifica Generale

    1 David ARROYO DURAN GCE 61:22:54
    2 Richie PORTE SAX +2:35
    3 Ivan BASSO LIQ +3:33
    4 Carlos SASTRE CANDIL CTT +4.21
    5 Cadel EVANS BMC +4:43
    6 Alexandre VINOKOUROV AST +5:51
    7 Vincenzo NIBALI LIQ +6:08
    8 Michele SCARPONI AND +6:34
    9 Linus GERDEMANN MRM +7:12
    10 Robert KISERLOVSKI LIQ +8:13
  • Giro d’Italia: Belletti profeta in patria. Porte ancora in rosa

    Giro d’Italia: Belletti profeta in patria. Porte ancora in rosa

    La tredicesima tappa della corsa rosa 2010 è andata a Manuel Belletti, corridore romagnolo della Colnago che ha preceduto in volata Henderson e Mayoz. Seconda vittoria italiana dopo quella di Pozzato di ieri.

    La partenza della tappa è contraddistinta dalla pace sancita tra Cadel Evans e Daniele Righi dopo lo scontro di ieri che è costata un multa al campione del mondo. Al km 62 parte la fuga buona con 17 corridori tra cui gli italiani Marzano, Facci e il padrone di casa Belletti che abita a 5 km dall’arrivo. La salita più impegnativa della giornata, il Barbotto che presentava un ultimo km con pendenze che sfioravano il 15%, viene affrontata dagli uomini di classifica con tranquillità, sicuramente preoccupati dalle fatiche future con l’unico a tentare una sortita rappresentato dal russo della Katusha Karpets.  Ai -3 il gruppo di testa, frazionatosi dopo le salite e le discese, si ricompone contando però stavolta di 13 elementi. Lewis prova il contropiede sull’ultimo chilometro poi, ai 400 metri, Manuel Belletti brucia tutti con una progressione davvero imperiosa.

    In classifica generale balzo in avanti del russo Karpets (ora 14esima), che sopravanza il gruppo della maglia rosa di 2’2”, e scavalca così Basso, Nibali, Evans, e Garzelli. Davanti non cambia nulla: Porte rimane in maglia rosa.

    Domani va in scena la 14esima tappa, la Ferrara-Asolo di 205 km, con il Monte Grappa, a 41 km dal traguardo, Gpm di prima categoria con pendenze medie del 7,9% e massime del 14%. Un assaggio prima della salita più dura d’Europa, lo Zoncolan prevista per domenica.

    Ordine d’Arrivo.

    1 Manuel BELLETTI COG 5:27:12
    2 Gregory HENDERSON SKY +0
    3 Iban MAYOZ ECHEBARRIA FOT +0
    4 Stefano GARZELLI MRM +0
    5 Paul VOSS OLO +0
    6 Sebastian LANG COF +0
    7 Kalle KRIIT BTL +0
    8 Mathieu CLAUDE THR +0
    9 Craig LEWIS KAT +0
    10 Serguei KLIMOV GRM +5

    Classifica Generale

    1 PORTE Richie TEAM SAXO BANK (SAX) 50:46:16
    2 ARROYO DURAN David CAISSE D’EPARGNE (GCE) +1:42
    3 KISERLOVSKI Robert LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +1:56
    4 TONDO VOLPINI Xavier CERVELO TEST TEAM (CTT) +3:54
    5 AGNOLI Valerio LIQUIGAS-DOIMO (LIQ) +4:41
    6 EFIMKIN Alexander AG2R LA MONDIALE (ALM) +5:16
    7 GERDEMANN Linus TEAM MILRAM (MRM) +5:34
    8 SASTRE CANDIL Carlos CERVELO TEST TEAM (CTT) +7:09
    9 DIDIER Laurent TEAM SAXO BANK (SAX) +7:24
    10 WIGGINS Bradley SKY PROFESSIONAL CYCLING TEAM (SKY) +8:14