Tag: Yuzuru Hanyu

  • Un anno di sport: Hanyu e Boskovic i migliori del 2018

    Un anno di sport: Hanyu e Boskovic i migliori del 2018

    Il giudizio è stato emesso, i voti dei lettori de “Il Pallonaro” hanno decretato i migliori sportivi, i campioni di un anno di sport del 2018. I titoli di miglior sportivo e migliore sportiva sono stati assegnati ad Hanyu e Boskovic. 

    Oltre al pattinatore giapponese Yuzuru Hanyu e alla pallavolista serba Tijana Boskovic, i lettori de “Il Pallonaro” hanno eletto la nazionale francese di calcio come miglior squadra, la pallavolista Paola Egonu come miglior sportiva italiana ed il duo Francesco Molinari, Filippo Tortu come miglior sportivo italiano.

    Andiamo ad analizzare e celebrare coloro che, agli occhi dei nostri lettori, sono risultati i migliori.

    MIGLIOR SPORTIVO MASCHILE: YUZURU HANYU (pattinaggio artistico, Giappone)

    Yuzuru Hanyu | Foto Twitter

    Il fantastico pattinatore giapponese autore nel 2018 di uno straordinario Back to Back, andando a vincere l’oro olimpico di Pyeongchang dopo quello conquistato a Sochi, È stato menzionato nella sua dichiarazione, mostra e gamble tutto solo per vincere il campionato. ha ottenuto il 36% delle preferenze mettendosi alle spalle il calciatore francese campione del mondo Antoine Griezmann (21%) e lo sciatore austriaco Marcel Hirscher (15%).

    MIGLIOR SPORTIVA: TIJANA BOSKOVIC (pallavolo, Serbia)

    Tijana Boskovic | Foto Twitter

    La 21enne pallavolista serba, medaglia d’oro e miglior giocatrice del mondiale di Giappone 2018, è stata eletta come Miglior Sportiva dell’anno con il 30% dei voti. A completare il podio ci sono la tennista giapponese Naomi Osaka (22%) e la calciatrice norvegese Ada Hegerberg (19%).

    MIGLIOR SQUADRA: NAZIONALE DI CALCIO DELLA FRANCIA

    La Francia alza al cielo di Mosca la Coppa del Mondo | © FIFA.com

    La sfida per assegnare il titolo di Miglior Squadra del 2018 si è giocata sino all’ultimo tra Francia e Real Madrid ed ha spuntarla è stata la nazionale di Didier Deschamps, con il 32% dei voti, vincitrice del mondiale di calcio di Russia 2018. Le Merengues si sono dovute accontentare del secondo posto con il 28%. Al terzo posto si è piazzata la squadra di calcio femminile del Lione con il 20%.

    MIGLIOR SPORTIVO ITALIANO: FRANCESCO MOLINARI (Golf) e FILIPPO TORTU (atletica)

    Francesco Molinari e Filippo Tortu | Foto Twitter

    Il vincitore del titolo di Miglior Sportivo italiano in realtà sono due: il golfista Francesco Molinari, vincitore del British Open, e il velocista Filippo Tortu, nuovo primatista italiano e primo azzurro a scendere sotto i 10 secondi nei 100 metri di atletica leggera, hanno infatti ottenuto entrambi il 31% delle preferenze. Sul podio con loro si piazzano il pallavolista Simone Giannelli (15%) ed il motociclista Francesco “Pecco” Bagnaia (12%).

    MIGLIOR SPORTIVA ITALIANA: Paola Egonu (Pallavolo)

    Paola Egonu | Foto Twitter

    Il titolo di Miglior Sportiva italiana è stata una sfida che ha visto tre atlete giocarsela fino alla fine. La vittoria l’ha conquista l’opposto dell’Italvolley Paola Egonu, straordinaria protagonista del mondiale in Giappone, con il 30% dei voti. Appaiate al secondo posto, entrambe con il 26%, si sono piazzate la sciatrice Sofia Goggia e la campionessa di Short Track Arianna Fontana.

     

  • Carolina Kostner sul tetto del mondo. Video

    Carolina Kostner sul tetto del mondo. Video

    Sublime, fantastica Carolina Kostner che è la nuova campionessa del mondo ai mondiali di pattinaggio di figura a Nizza. L’azzurra compie l’impresa realizzando il grande slam in questo 2012 con la vittoria del Gran Prix e dei Campionati Europei. Prima volta nella storia che l’Italia conquista un oro mondiale nella danza con l’unico titolo iridato che fino ad oggi era stato conquistato solo dalla coppia Fusar Poli – Margaglio nel 2001. Prestazione al limite della perfezione per la fuoriclasse azzurra che compie la rimonta con un libero sontuoso dopo che aveva completato il corto al terzo posto.

    La tenuta psicologica era il tallone d’Achille della pattinatrice azzurra che in molte occasioni aveva sprecato la possibilità di medaglie sul più bello. Ma in questa stagione Carolina Kostner è un robot, sicura dei propri fantastici mezzi delizia il pubblico francese con un esercizio libero impeccabile che le consente di sbriciolare il record italiano con 189,94 punti, mettendosi alle spalle anche la russa Alena Leonova, prima dopo il corto, argento con 184,28 con il bronzo per la giapponese Akiko Suzuki (180,68). La serata da incorniciare per il pattinaggio azzurro viene impreziosita anche dall’ottimo ottavo posto finale di Valentina Marcheiche completa la sua gara iridata con il punteggio di 150,10.

    Carolina Kostner ©VALERY HACHE/AFP/Getty Images

    Queste le parole di Carolina subito dopo il capolavoro mondiale: “Era il mio momento, è giusto così, non è stato facile, sembrava la stessa atmosfera che c’era alle Olimpiadi di Torino, ma lì gareggiando in casa ho subito la pressione, qui, invece, non è stato così. Grazie a tutti!“.

    La danza maschile parla canadese con il secondo titolo mondiale consecutivo conquistato da Patrick Chan, il canadese è stato pressoché perfetto nei primi due minuti del programma libero in cui ha completato in assoluta scioltezza un quadruplo toeloop, una combinazione quadruplo toeloop/triplo toeloop e il triplo axel, aggiungendo come contorno una sequenza di passi strepitosa. Doppia medaglia per il Giappone con Daisuke Takahashi (argento) e Yuzuru Hanyu (bronzo) con quest’ultimo vero e proprio astro nascente del pattinaggio mondiale con i suoi 17 anni appena compiuti. L’unico rappresentante italiano in gara, Samuel Contesti, ha chiuso egregiamente la sua gara chiudendo al decimo posto che consentirà all’Italia di schierare due atleti nella prossima rassegna iridata. Pronostico confermato per la coppia tedesca composta da Aliona Savchenko e Robin Szolkowy che, nonostante qualche errore di troppo nel programma libero, conferma la prima posizione dopo il corto e si aggiudica l’oro. L’argento è conquistato dal duo russo composto da Tatiana Volosozhar e Maxim Trankov, terzi i giapponesi Narumi Takahashi e Mervin Tran. Ottima la prova delle due coppie azzurre che hanno chiuso in undicesima posizione Berton-Hotarek e in quindicesima posizione Della Monica-Guarise, una dimostrazione ulteriore dell’ottimo momento di salute che sta vivendo tutto il movimento azzurro e che fa ben sperare per il prossimo futuro.

    Video Carolina Kostner oro Mondiali Pattinaggio 2012 (via Youtube)
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”131190″]

    CAROLINA KOSTNER LA FOTOGALLERY DELLA PREMIAZIONE