Tag: Yussif Raman Chibsah

  • Golden Boy: Yussif Raman Chibsah miglior giovane nona giornata

    Golden Boy: Yussif Raman Chibsah miglior giovane nona giornata

    E’ Yussif Raman Chibsah il Golden Boy della nona giornata in Serie B. Una scelta non facile visti i tanti giovani che si sono messi in evidenza nell’ultimo week end della cadetteria, ma alla fine l’ha spuntata il diciannovenne centrocampista ghanese del Sassuolo. Domenica ha siglato il primo gol della sua carriera in Serie B: mancavano 7’ alla fine di Sassuolo-Varese e con la sua squadra avanti di due gol ha messo il sigillo definitivo al match con una rete di pregevolissima fattura. Spalle alla porta, fuori dall’area di rigore, ha preso palla con il destro e girandosi velocemente ha calciato di sinistro beffando il portiere avversario con una traiettoria imprendibile sotto l’incrocio dei pali.

    Centrocampista centrale classe 1993, Chibsah è dotato di un’ottima tecnica che gli permette di potersi esprimere al meglio davanti alla difesa. Dai suoi piedi infatti partono le azioni del Sassuolo ma è un giocatore che sa inserirsi molto bene e con grande tempismo concludendo verso la porta avversaria con il suo ottimo sinistro. Oltre a ciò riesce anche a lottare per riconquistare il possesso della sfera. Nato ad Accra nel marzo del 1993, Chibsah si forma calcisticamente in Ghana giocando nelle fila dello Bechem United. Le sue qualità tuttavia non passano inosservate e il talent scout Leonardo Giusti lo nota nel corso di un torneo portandolo cosi al Sassuolo nel 2009. Dopo una stagione e mezza in Emilia nelle giovanili passa alla Juventus che decide cosi di farlo giocare nella propria formazione Primavera e lui non delude le attese.

    Yussif Raman Chibsah
    Yussif Raman Chibsah © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Nella scorsa estate viene ceduto in comproprietà al Parma che lo gira in prestito al Sassuolo per la felicità di Di Francesco che nonostante il ruolo delicato gli affida le chiavi del centrocampo. E lui ha ricambiato la fiducia a suon di belle prestazioni. Nel frattempo ha anche conquistato la nazionale under 20 ghanese, ma quasi certamente il suo futuro è in Serie A. Con Juventus, Parma o Sassuolo è ancora presto per dirlo, ma le sue potenzialità sono veramente enormi.

    Le immagini del gol di Chibsah contro il Varese
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”157177″]

  • Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Torneo di Viareggio 2012, Roma favorita poi Inter e Fiorentina

    Riuscirà l’Inter a confermarsi? La Roma supererà il tabù Viareggio? Chi prenderà il posto del Varese come sorpresa del Torneo? Mancano oramai poco più di 24 ore al fischio d’inizio della 64esima edizione del Torneo di Viareggio, la rassegna è diventata nel corso degli anni la più importante vetrina per i settori giovanili e un appuntamento a cui gli operatori di mercato e i talent scout difficilmente possono mancare. Ai nastri di partenza la favorita assoluta è la Roma di Alberto De Rossi campione d’Italia in carica e il settore giovanile giallorosso è un autentica fucina di talenti le rassegne giovani azzurre. La Roma non vince il Viareggio da ben 21 anni e nonostante l’assenza di Caprari, volato a Pescara per completare la crescita sotto le cure di Zeman, nel 2012 può infrangere questo ultimo tabù. L’organico a disposizione di De Rossi è di primo piano con Viviani leader assoluto ma con i vari Verre, Ciciretti, Orchi tutti pronti al grande salto. Il posto sulla destra lasciato libero da Caprari dovrebbe esser preso da Nico Lopez, l’ultimo arrivo in casa giallorossa insieme a Ferrante.

    Alle spalle dei giallorossi si piazzano di diritto i campioni in carica dell’Inter che rispetto alla scorsa stagione ha campionato guida tecnica e anche molto in organico. Il posto di Dell’Agnello, golden boy nella scorsa stagione, potrebbe prenderlo Samuele Longo bomber tornato dal prestito al Genoa e con un innato feeling con il gol. Mancherà ovviamente Faraoni promosso oramai in prima squadra ma Stramaccioni potrà contare sul ritorno di Livaja. Finalista con l’Inter nella scorsa stagione merita un posto tra le favorite la Fiorentina di mister Semplici che pur senza il tandem Iemmello Carraro in attacco e l’apporto di Babacar può contare su un organico di assoluto valore. Da capitan Agiey agli esterni d’attacco Acosty e Matos fino agli ormai elementi di prima squadra come Salifu e Camporese. I viola sono un team che può contare su organico ben amalgamato e con spiccate qualità in cui desta curiosità il nome di Kenneth Zohore parente del mitico Didier Drogba e con una presenza in Champions League.

    Alle spalle del trio Roma, Inter e Fiorentina si piazzano il Milan del duo di figli d’arte in attacco Comi Ganz e dalle grandi qualità in mediana con il giovanissimo Cristante che sembra ricordare nel calcio e nei lanci il miglior Pirlo. La sorpresa potrebbe esser l’ultimo arrivato Philip Prosenik arrivato dal Chelsea e di cui si parla un gran bene. Il 5 Febbraio 2012

  • Yussif Chibsah Raman, intervista al baby talento della Juve

    Yussif Chibsah Raman, intervista al baby talento della Juve

    Il nostro ciclo interviste ci porta quest’oggi a conoscere il baby ghanese Yussif Chibsah Raman centrocampista classe ’93 acquistato dalla Juventus e aggregato alla Primavera di Baroni.

    Ciao Yussif, grazie per aver accettato il nostro invito. Di te si dice un gran bene e il passaggio in 6 mesi dal Sassuolo alla Juventus è una conferma. Sei pronto al grande salto?
    Si è stato tutto cosi veloce, sono felicissimo.

    I molti tifosi bianconeri sono curiosi nel vederti all’opera. Quali sono le tue caratteristiche?
    Prevalentemente gioco a centrocampo, davanti alla difesa. Mi piace impostare l’azione e seguirne lo sviluppo con i miei inserimenti. Ovviamente devo ancora crescere e migliorarmi

    Come sei arrivato in Italia? Chi è stato il tuo talenscout?
    Sono arrivato in italia 11 marzo 2009, il mio talentscout si chiama Leonardo Giusti. E’ venuto in Ghana a vedere un torneo in cui giocava anche la mia squadra.

    Com’è stato l’inserimento in squadra? Il campionato è però inziato un ko a Firenze?
    Mi sono inserito bene. Ho fatto vedere al mister che mi piace lavore e che voglio migliolararmi. Il ko contro la Fiorentina ci può stare, si abbiamo inziato male però siamo inizio del campionato e possiamo fare bene.

    Il movimento calcistico ghanese sta crescendo e la vittoria del mondiale under 20 due anni è una conferma. Sogni la nazionale? A quale giocatore ghanese ti ispiri?
    La nazionale è un sogno di tutti. Il mio idolo è Michael Essien

    La Scheda
    Nome: Yussif Chibsah
    Cognome: Raman
    Data di Nascita: 10/03/1993
    Ruolo: centrocampista
    Nazionalità: Ghanese

  • Juventus Primavera 2011 2012 rosa e calendario

    Juventus Primavera 2011 2012 rosa e calendario

    Al pari della prima squadra anche la Primavera ha subito in estate un autentica rivoluzione con l’arrivo in panchina di Marco Baroni che avrà il compito di risollevare le sorti dei baby della Vecchia Signora dopo una stagione al di sotto delle attese. L’organico a disposizione di Baroni è notevolmente mutato con grandi sforzi da parte della dirigenza per reperire talenti in ogni parte del mondo mettendo insieme un organico giovanissimo e multietnico.

    Merita sicuramemente la copertina il centrocampista brasiliano Gabriel Appelt Pires acquistato questo inverno insieme al fratello Guillerme e sul quale la Juve ha puntato tantissimo. Tantissime buone individualità e qualche scommessa per organico che avrà bisofno di un pò di tempo per trovare la giusta amalgama ma che sembra aver le qualità sufficienti per importsi.

    Potrebbe esser l’anno di consacrazione di Libertazzi in attacco che almeno inizialmente dovrebbe partire titolare insieme a Beltrame ma in attacco la Juve ha tanto talento. A centrocampo c’è curiosità nel conoscere gli ultimi arrivati Chibsah e Untersee mentre in difesa si fa un gran bel parlare di Gouano, Magnusson e il piccolo Pol Garcia.

    Questa la rosa completa (da vecchiasignora.com):

    PORTIERI
    Branescu Laurentiu 30 marzo 1994
    Gagliardini Federico 24 gennaio 1994
    Montrucchio Andrea
    Sclopis Manfredi 6 febbraio 1993
    Sluga Simon 17 marzo 1993

    DIFENSORI
    Belfasti Nazareno 15 luglio 1993
    Carfora Gianluca 15 settembre 1993
    Di Dio Simone 15 febbraio 1992
    Garcia Carlos 17 gennaio 1993
    Garcia Pol 18 febbraio 1995
    Gouano Prince Desir 24 dicembre 1993
    Liviero Matteo 13 aprile 1993
    Magnusson Hordur 11 febbraio 1993
    Napoli Simone 10 luglio 1994
    Rubin Gianluca 27 gennaio 1993

    CENTROCAMPISTI
    Appelt Gabriel 18 settembre 1993
    Chibsah Yussif Raman 1993
    Corticchia Niccolò 11 febbraio 1993
    De Silvestro Elio 10 marzo 1993
    Emmanuello Simone 25 aprile 1994
    Ruggiero Giuseppe 28 ottobre 1993
    Schiavone Andrea 25 febbraio 1993
    Spinazzola Leonardo 25 marzo 1993
    Untersee Joel 11 febbraio 1994

    ATTACCANTI
    Appelt Guilherme 13 febbraio 1992
    Beltrame Stefano 8 febbraio 1993
    Esposito Roberto 1994
    Lanini Eric 25 febbraio 1994
    Libertazzi Alberto 1 gennaio 1992
    Margiotta Francesco 15 luglio 1993
    Padovan Stefano 16 aprile 1994
    Simunac Stipe 9 giugno 1994

    IL CALENDARIO

    Andata Partita Ritorno
    10 Settembre 2011 Fiorentina-Juventus 14/01/2012
    17 Settembre 2011 Juventus-Modena 21/01/2012
    24 Settembre 2011 Livorno-Juventus 28/01/2012
    28 Settembre 2011 Juventus-Grosseto 04/02/2012
    15 Ottobre 2011 Torino-Juventus 25/02/2012
    22 Ottobre 2011 Juventus-Cagliari 03/03/2012
    12 Novembre 2011 Empoli-Juventus 10/03/2012
    19 Novembre 2011 Juventus-Sampdoria 17/03/2012
    29 Ottobre 2011 Novara-Juventus 24/03/2012
    26 Novembre 2011 Sassuolo-Juventus 31/03/2012
    5 Novembre 2011 Juventus-Siena 04/04/2012
    3 Dicembre 2011 Genoa-Juventus 14/04/2012
    10 Dicembre 2011 Juventus-Parma 21/04/2012
  • Juve, resta solo Andreolli. Arrivano i giovani Chibsah e Sluga

    Juve, resta solo Andreolli. Arrivano i giovani Chibsah e Sluga

    ©Giuseppe Bellini/Getty Images
    Doveva esser il giorno del grande difensore per far compiere il definitivo salto di qualità all’organico di Antonio Conte ma a 50 minuti dal gong in casa bianconera non si è riuscito ancora a chiudere cambiando spesso obiettivo riducendosi adesso a ripiegare sul giovane Andreolli in uno scambio di comproprietà con Sorensen. La giornata era partita con un ultimo tentativo con lo Zenit per sbloccare lo scambio tra Bruno Alves e Leonardo Bonucci l’offerta dei russi era però troppo bassa e quindi sconveniente per le casse della Juventus. Si è virato poi su Bocchetti ma anche qui è stato picche e alla fine si è tornati sul mercato italiano provando prima con la Samp per Gastaldello per un prestito oneroso di un milione di euro bocciato dai blucerchiati e adesso è in corso l’accordo con il Chievo per Andreolli. Il ragazzo qualche anno fa si era messo in mostra venendo considerato uno dei migliori prospetti entrando anche nel giro della Nazionale. La Juventus è invece attivissima sul mercato dei giovani con l’acquisto dal Sassuolo del giovane e promettente centrocampistra ghanese classe ’93 Yussif Raman Chibsah. Arriva anche il promettente Simon Sluga, anche lui classe ’93 proveniente dall’HNK Rijeka.