Tag: young boys

  • In Svizzera l’Udinese con Willians ma senza Di Natale

    In Svizzera l’Udinese con Willians ma senza Di Natale

    Stasera allo Stade de Suisse si gioca Young Boys-Udinese, match valido per la terza partita del Girone A di Europa League. I friulani arrivano all’appuntamento europeo dopo la preziosa vittoria di domenica contro il Pescara. Il match winner dell’ultimo incontro, il brasiliano Maicosuel, mancherà, come del resto gli altri brasiliani della rosa (Allan e Barreto ndr). Perché è vero che c’è lo Young Boys, squadra da prendere con le molle, ma è altrettanto vero che fra tre giorni c’è un appuntamento molto importante in campionato, dove i bianconeri saranno chiamati alla difficile trasferta dell’Olimpico contro la Roma di Zdenek Zeman. La sfida contro i giallorossi induce il tecnico Guidolin a proporre un mini-turnover durante la partita di questa sera in Svizzera, turn-over che potrebbe colpire il capitano Totò DI Natale.

    GIOCA WILLIANS– Nell’immediata vigilia sono trapelate indiscrezioni (Gazzetta dello Sport ndr) circa un passaggio all’albero di natale. In ogni caso rimane più probabile la conferma dello storico 3-5-2. Difesa titolare composta da Benatia-Danilo e Domizzi. Sugli esterni Faraoni prenderà il posto di Basta, mentre sull’altra corsia troveremo il colombiano Armero. A centrocampo la sorpresa più grande, con il rientro dal primo minuto di Willians, fin qui oggetto misterioso della rosa bianconera ma che Guidolin continua a ritenere un elemento di indubbio valore. Al fianco dell’ex Flamengo giocheranno Badu e Lazzari. In attacco spazio alla coppia Fabbrini-Ranegie, con Di Natale pronto ad entrare nella ripresa.

    Torino FC v Udinese Calcio - Serie A
    Guidolin si gioca la carta Willians per la trasferta in Svizzera | ©Valerio Pennicino/Getty Images

    SITUAZIONE GIRONE – Dopo due partite, Udinese e Anzhi comandano il Gruppo A con quattro punti. L’Anzhi, dopo aver pareggiato al Friuli, ha battuto in casa gli svizzeri con un secco 2-0. L’Udinese invece viene dalla straordinaria vittoria di Anfiel contro il Liverpool, Reds che avevano battuto alla prima giornata lo Young Boys con un tennistico 3-5 in Svizzera. Quindi gli svizzeri occupano attualmente l’ultima posizione del girone, avendo perso gli incontri delle due giornate precedenti. Nonostante lo zero in classifica, gli elvetici sono una squadra da prendere con le pinze, per via dell’ottima organizzazione di gioco conferitale dal tecnico Martin Rueda (in sella dal luglio scorso). Entro i confini nazionali lo Young Boys si trova al quinto posto in classifica con 17 punti in 13 partite. Il miglior marcatore della squadra è l’attaccante argentino Raul Bobadilla, autore di cinque gol in otto partite di campionato, e a segno anche nel match casalingo contro il Liverpool durante la prima giornata.

    Probabili formazioni Young Boys-Udinese
    Young Boys (4-2-3-1): Wolfli, Sutter, Ojala, Nef, Lecjaks, Veskovac, Farnerud, Zarate, Costanzo, Nuzzolo, Bobadilla.
    A disposizione: Benito, Gonzales, Zverotic, Raimondi, Schneuwly, Frey, Vitkieviez. Allenatore: Rueda.
    Udinese (3-5-2): Brkic, Danilo, Benatia, Domizzi, Faraoni, Willians, Badu, Lazzari, Armero, Fabbrini, Ranegie.
    A disposizione: Padelli, Coda, Heurtaux, Berra, Pereyra, Marsura, Di Natale. Allenatore: Guidolin.

  • Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Il programma dei sedicesimi di Europa League. Rischiano Liverpool e Manchester City

    Non solo Villarreal – Napoli. Questa sera si concludono i sedicesimi di finale di Europa League con le gare di ritorno a campi invertiti rispetto ad una settimana fa. Se Porto e Cska Mosca hanno staccato già il biglietto per gli ottavi di finale ai danni di Siviglia (inutile ieri il gol degli andalusi di Luis Fabiano in terra lusitana) e Paok Salonicco, oggi a rischiare in particolar modo sono due corazzate, il Liverpool e il Manchester City di Mancini: le due inglesi, dopo gli 0-0 raccolti in trasferta, non possono sbagliare in casa con Sparta Praga, che sarà di scena ad Anfiled Road, e Aris Salonicco, impegnato al City of Manchester, che potranno giocare per due risultati su tre.

    In bilico anche lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti che dovrà ribaltare il 2-1 dell’andata in favore dello Young Boys mentre per Bayer Leverkusen, Ajax e Dinamo Kiev dovrebbe essere solo pura formalità forti dei risultati ottenuti sette giorni fa in trasferta.

    Il programma delle gare di ritorno dei sedicesimi di Europa League

    già giocate
    CSKA MOSCA – PAOK SALONICCO 1-1 (and 1-0)
    67′ Muslimovic (P), 80′ Ignashevich (C)
    PORTO – SIVIGLIA 0-1 (and 2-1)
    71′ Luis Fabiano

    ore 17:00
    ZENIT SAN PIETROBURGO – YOUNG BOYS (and 1-2)

    ore 19:00
    PSV EINDHOVEN – LILLE (and 2-2)
    BAYER LEVERKUSEN – METALIST KHARKIV (and 4-0)
    SPARTAK MOSCA – BASILEA (and 3-2)
    SPORTING LISBONA – RANGERS (and 1-1)
    LIVERPOOL – SPARTA PRAGA (and 0-0)

    ore 21:05
    VILLARREAL – NAPOLI (and 0-0)
    AJAX – ANDERLECHT (and 3-0)
    TWENTE – RUBIN KAZAN (and 2-0)
    STOCCARDA – BENFICA (and 1-2)
    SPORTING BRAGA – LECH POZNAN (and 0-1)
    PARIS SAINT GERMAIN – BATE BORISOV (and 2-2)
    DINAMO KIEV – BESIKTAS (and 4-1)
    MANCHESTER CITY – ARIS SALONICCO (and 0-0)

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • Young Boys: Dudar in coma dopo scontro di gioco

    Young Boys: Dudar in coma dopo scontro di gioco

    Il difensore dello Young Boys Emiliano Dudar si trova attualmente in coma, artificiale, per aver battuto violentemente la testa a terra dopo una brutta caduta rimediata in uno scontro di gioco con il compagno di squadra Affolter nella gara di campionato svizzero tra i gialloneri e il Basilea.
    Lo sfortunato giocatore argentino è stato immediatamente soccorso dai medici e trasportato in ospedale dove è stato indotto in coma farmacologico riportando una grave commozione cerebrale e la frattura del naso; le sue condizioni sono comunque stabili.

    Per la cronaca la partita, che era stata sospesa per una ventina di minuti per permettere il soccorso a Dudar, è terminata 2-2 con le reti di Jemal e Degen per i padroni di casa e di Frei e Chipperfield per il Basilea.

  • Champions League: fuori lo Zenit di Spalletti, avanzano Ajax e Tottenham

    Champions League: fuori lo Zenit di Spalletti, avanzano Ajax e Tottenham

    Si è completato il quadro delle squadre qualificate per la fase a gironi della Champions League edizione 2010-2011: dopo Werder Brema, Basilea, Sporting Braga, Hapoel Tel Aviv e Partizan Belgrado accedono al tabellone principale anche il Tottenham che si sbarazza con un poker, in cui si mette in evidenza Crouch con una tripletta, del povero Young Boys che non riesce a difendere il 3-2 dell’andata, l’Ajax che torna nella fase a gironi a distanza di 5 anni battendo la Dinamo Kiev di Shevchenko (autore del rigore inutile che accorcia le distanze) per 2-1 con i gol del solito Suarez e di El Hamdaoui, il Copenaghen e lo Zilina che vincono il derby scandinavo e cecoslovacco rispettivamente contro Rosenborg e Sparta Praga.

    Eliminato invece lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti che viene sconfitto dall’Auxerre per 2-0 (all’andata finì 1-0 per i russi) dicendo addio alla massima competizione europea: i gol partita che capovolgono la situazione sono di Hengbart e Jelen; i russi terminano la gara in 9 uomini per le espulsioni del portiere Malafeev e del terzino Hubocan.

    Risultati e marcatori

    • Ajax – Dinamo Kiev 1-0 (and 1-1)
      43′ Suarez (A), 75′ El Hamdaoui (A), 84′ rig Shevchenko (D)
    • Auxerre – Zenit San Pietroburgo 2-0 (0-1)
      8′ Hengbart, 53′ Jelen
    • Copenaghen – Rosenborg 1-0 (1-2)
      33′ Ottesen
    • Tottenham – Young Boys 4-0 (2-3)
      5′ Crouch, 32′ Defoe, 61′ Crouch, 78′ rig Crouch
    • Zilina – Sparta Praga 1-0 (2-0)
      18′ Ceesay

    In verde le squadre qualificate

  • Spareggi Champions League, ritorno: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Spareggi Champions League, ritorno: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Stasera secondo e ultimo atto degli spareggi/playoff di Champions League con 5 incontri tutti ancora in bilico: lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti deve difendere l’1-0 conquistato in Russia all’andata contro l’Auxerre, il Tottenham al White Hart Line di Londra cercherà di vincere contro il modesto Young Boys e ribaltare il 3-2 subito sette giorni fa. Interessantissimo il derby scandinavo tra Copenaghen e Rosenborg (andata 2-1 per i norvegesi), Ajax e Dinamo Kiev partiranno dall’1-1 stabilito in Ucraina mentre gli slovacchi dello Zilina possono amministrare in casa il 2-0 dell’andata contro i cugini cechi dello Sparta Praga.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle gare di ritorno dei playoff di Champions League

    (finali)

    • Ajax – Dinamo Kiev 1-0 (and 1-1)
      43′ Suarez (A), 75′ El Hamdaoui (A), 84′ rig Shevchenko (D)
    • Auxerre – Zenit San Pietroburgo 2-0 (0-1)
      8′ Hengbart, 53′ Jelen
    • Copenaghen – Rosenborg 1-0 (1-2)
      33′ Ottesen
    • Tottenham – Young Boys 4-0 (2-3)
      5′ Crouch, 32′ Defoe, 61′ Crouch, 78′ rig Crouch
    • Zilina – Sparta Praga 1-0 (2-0)
      18′ Ceesay

    In verde le squadre qualificate