Tag: yao ming

  • NBA: Chicago espugna Boston

    Risultati 18 aprile primo turno playoff:

    Boston-Chicago 103-105
    Bos
    Rondo 29, Pierce 23, Davis 18, Perkins 14, Powe 8
    Chi Rose 36, Gordon 20, Thomas 16, Salmons 12, Noah 11
    Chicago guida la serie 1-0

    Sorpresa Chicago nella partita d’apertura dei playoff che vince al “Garden” di Boston portandosi avanti nella serie 1-0; i Bulls hanno la meglio dopo un overtime sui campioni in carica dei Celtics grazie a Derrick Rose, 36 punti e 11 assist e ad un passo dalla nomina a rookie dell’anno.
    Boston paga l’assenza di Garnett ancora infortunato al ginocchio mentre protagonista negativo è Paul Pierce che prima fallisce il libero del sorpasso allo scadere dei tempi regolamentari, poi si fa stoppare il tiro del pareggio nell’overtime da Salmons.
    Gara 2 in programma il 20 aprile sempre a Boston.

    Cleveland-Detroit 102-84
    Cle
    James 38, Smith 13, Ilgauskas 12, West 12, Williams 12
    Det Stuckey 20, Hamilton 15, Wallace 13, McDyess 10, Bynum 6
    Cleveland guida la serie 1-0

    L’unica vittoria interna è quella di Cleveland, che non ha alcun problema a sbarazzarsi di Detroit grazie al solito Lebron James autore di 38 punti cui si aggiungono anche 8 rimbalzi e 7 assist e supportato dai compagni con Ilgauskas, West, Williams e Smith in doppia cifra.
    Nei Pistons si salva solo Stuckey che cerca di tenere aggrappati i suoi fino alla fine del primo tempo ma i suoi 20 punti non bastano. Detroit è una squadra in crisi e lo dimostra la prestazione negativa di Prince che mette a referto solo 4 punti.James e compagni vanno sull’1-0.
    Gara 2 in programma il 21 aprile sempre a Cleveland.

    San Antonio-Dallas 97-105
    SA
    Duncan 27, Parker 24, Finley 19, Mason 13, Gooden 8
    Dal Howard 25, Nowitzki 19, Bass 14, Barea 13, Terry 12
    Dallas guida la serie 1-0

    Nel derby texano i Dallas s’impongono a San Antonio nella serie che sulla carta dovrebbe essere la più incerta e la più equilibrata. Trascinatore dei Mavericks Josh Howard, 25 punti 4 rimbalzi e 3 assist e buono l’apporto di Nowitzki con 19 punti. Per gli Spurs questa è una brutta sconfitta e dovranno cercare di rimettersi in carreggiata al più presto. Ottima comunque la prestazione di Tim Duncan, miglior marcatore dei suoi con 27 punti, 9 rimbalzi e 2 assist.
    Gara 2 in programma il 20 aprile sempre a San Antonio

    Portland-Houston 81-108
    Por
    Roy 21, Oden 15, Outlaw 9, Przybilla 8, Aldridge 7
    Hou Brooks 27, Yao 24, Scola 19, Artest 17, Battier 7
    Houston guida la serie 1-0

    Houston s’impone al “Rose Garden” di Portland lasciando 27 punti di scarto ai padroni di casa. Infallibile Yao Ming che non sbaglia un tiro (9/9 da 2, 6/6 ai liberi per 24 punti e 9 rimbalzi), mentre Aaron Brooks arriva a quota 27 punti 7 assist e 4 rimbalzi. Dall’altra parte c’è solamente Brandon Roy (21 punti) a provarci, con i Blazers che tirano con percentuali bassissime (9% da 3 punti) e vanno subito sotto nel primo quarto, senza riuscire ad avvicinarsi.
    Gara 2 in programma il 21 aprile sempre a Portland.

  • Bryant travolge Denver

    Bryant travolge Denver

    Solo 3 partite giocate nella notte Nba. Preziosissima vittoria in chiave playoff di Chicago su Philadelphia (già qualificata) grazie al solito Ben Gordon e a Tyrus Thomas autori entrambi di 24 punti; unica nota negativa l’infortunio che terrà lontano Luol Deng dal parquet per il resto della stagione a causa della frattura alla tibia destra. Nei Sixers buona prestazione di Miller e Iguodala, rispettivamente con 20 e 19 punti.
    Kobe BryantHouston travolge 115-98 i disastrati Sacramento Kings che incassano la sesta sconfitta consecutiva. Nei Rockets 26 punti di Artest e 20 punti e 9 rimbalzi del cinese Yao Ming. Houston ottiene il primato nella Southwest Division a scapito di San Antonio, importante per gli accoppiamenti playoff; i texani dovranno stanno giocando ormai da diverso tempo senza Tracy McGrady per via dell’infortunio che lo costringerà a vedere la post season da spettatore.
    Kobe Bryant trascina al successo i Lakers contro Denver mettendo a referto 33 punti e ora i losangelini puntano al primo posto nella Lega occupato al momento dai Cleveland di James. Per Denver solita prestazione superlativa di Carmelo Anthony (23 punti) che comunque mantiene il secondo posto nella Western Conference precedendo Houston.

    Questi i risultati del 9 aprile:

    Chicago-Philadelphia 113-99
    Chi Gordon 24, Thomas 24, Rose 16
    Phi Miller 20, Iguodala 19, Williams 16

    Sacramento-Houston 98-115
    Sac Hawes 22, Nocioni 17, Garcia 17
    Hou Artest 26, Yao 20, Scola 15

    L.A.Lakers-Denver 116-102
    Lak
    Bryant 33, Gasol 27, Bynum 16
    Den Anthony 23, Smith 19, Billups 17, Nenè 17

    Classifiche

    • Eastern Conference

    Atlantic   Central   Southeast  
    Boston (2) .756 Cleveland (1) .808 Orlando (3) .744
    Philadelphia (6) .513 Chicago (7) .494 Atlanta (4) .570
    New Jersey .410 Detroit (8) .487 Miami (5) .526
    Toronto .385 Indiana .436 Charlotte .449
    New York .380 Milwaukee .405 Washington .228
    • Western Conference

    Northwest   Pacific   Southwest  
    Denver (2) .663 L.A.Lakers (1) .797 Houston (3) .646
    Portland (4) .641 Phoenix .551 San Antonio (5) .641
    Utah (7) .603 Golden State .359 New Orleans (6) .615
    Minnesota .304 L.A.Clippers .231 Dallas (8) .603
    Oklahoma City .269 Sacramento .205 Memphis .282

     

    In verde le squadre già qualificate ai plyoff
    In rosso le squadre attualmente qualificate ai playoff

  • Houston ferma James

    Senza McGrady, i Rockets affondano Cleveland. Bryant è stellare nella vittoria contro i Suns

    La Nba ha deciso di distribuire 200 milioni di dollari, che saranno finanziati da JP Morgan e Bank of America a 12 franchigie alle prese con le difficoltà legate alla recessione. I 12 club, che non vengono citati da David Stern, riceveranno da 13 ai 20 milioni ciascuno.
    Intanto Cleveland stecca a Houston mentre i Lakers passeggiano contro i rimaneggiatissimi Suns.

    HOUSTON-CLEVELAND 93-74
    HOU Yao Ming 28, wafer 19, Artest 15
    CLE James 21, Williams 21, Ilgauskas 11, Szczerbiak 11

    Disastrosa prestazione dei Cavaliers a Houston. Cleveland fa troppa confusione in attacco, mette a referto solamente 74 punti (suo minimo stagionale) e gioca due quarti, il primo e il terzo, davvero imbarazzanti. A rendere la serata ancora più amara per coach Brown arriva anche l’infortunio capitato a Ben Wallace. si procura una frattura alla gamba dopo un contatto fortuito con Yao Ming. Wallace dovrà rimanere fuori dalle quattro alle sei settimane. Ron Artest e Shane Battier limitano il fenomeno di Cleveland LeBron James che chiude una gara da dimenticare senza nemmeno un assist a referto. Nella sua carriera Nba non era mai successo. Anche senza Tracy McGrady Houston dimostra, così, di poter dire la sua, soprattutto quando Yao Ming domina la zona pitturata. Il cinese stravince il duello con Ilgauskas e guida i Rockets al loro sesto successo consecutivo.

    L.A. LAKERS-PHOENIX 132-106
    LAK Odom 23, Bryant 22, Gasol 16
    PHO Barbosa 18, Tucker 16, Dragic 14

    Shaq e Kobe si ritrovano di fronte allo Staples Center dopo il loro siparietto all’All Star Game di Phoenix. I due ex grandi rivali adesso sembrano due amiconi. Sul parquet la gara è segnata dall’inizio, da quando coach Gentry annuncia che Steve Nash non sarà del match a causa della distorsione alla caviglia destra rimediata contro i Bobcats. Senza il loro leader e privi di Amare Stoudemire, i Suns non possono spaventare la truppa di Phil Jackson. Tutto troppo facile da subito per la squadra di Los Angeles che toglie interesse al match giocando un eccellente primo tempo chiuso con 70 punti a referto. Nella ripresa c’e’ spazio per tutti, il risultato, infatti, non è mai in discussione. Phil Jackson così si può permettere di far rifiatare Bryant e Gasol i quali rimangono sul parquet rispettivamente soltanto 27 e 24 minuti.

    fonte: gazzetta