Tag: wolfsburg

  • Highlights Fulham – Wolfsburg 2-1

    Vittoria importante per il Fulham, giustiziere della Juventus, che al Craven Cottage di Londra si porta in vantaggio di due reti sul Wolfsburg nel giro di 4 minuti con il solito Zamora (59′) e Duff (63′). I tedeschi accorciano le distanze mantenendo vive le chance qualificazione con il gol al 90′ di Madlung.

  • Europa League, quarti: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Tre vittorie casalinghe tutte per 2-1 ed un pareggio per 2-2, questo il bilancio delle gare di andata dei quarti di finale di Europa League. La sfida sicuramente più interessante vedeva coinvolte Benfica e Liverpool con i lusitani che allo stadio Da Luz di Lisbona vincono di rigore in rimonta per 2-1: nel primo tempo la squadra di Benitez si porta in vantaggio con Agger al 9′ con una deviazione di tacco su una conclusione su calcio piazzato di Gerrard; nella ripresa il Benfica, avvantaggiato dalla superiorità numerica per l’espulsione di Babel, grazie a due penalty realizzati da Cardozo al 59′ e al 79′ riesce a ribaltare il risultato. Liverpool è costretto così a dover vincere a tutti i costi la gara di ritorno ad Anfield Road.

    Finisce in parità il derby tutto spagnolo tra Valencia e Atletico Madrid: dopo un primo tempo spumeggiante con i padroni di casa vicini al gol in più occasioni con Mata, Villa e Silva, nella ripresa arriva il vantaggio madrileno con Forlan al 59′. Pronta la reazione del Valencia che pareggia con un missile di Fernandes 8 minuti più tardi ma al 72′ si trova ancora sotto per effetto del gol di Lopez. All’82’ il definitivo pareggio di Villa.

    Vince l’Amburgo rimontando con orgoglio lo svantaggio di Mbokani che porta in vantaggio lo Standard Liegi, rivelazione di questa edizione dell’Europa League, alla mezz’ora. I tedeschi approfittano del maggior tasso tecnico rispetto alla squadra belga e con un indemoniato Van Nistelrooy, autore della seconda rete, centrano il successo ribaltando il risultato già nel primo tempo. Il pareggio era stato siglato da Petric su calcio di rigore.

    Infine vittoria importante per il Fulham, giustiziere della Juventus, che al Craven Cottage di Londra si porta in vantaggio di due reti sul Wolfsburg nel giro di 4 minuti con il solito Zamora (59′) e Duff (63′). I tedeschi accorciano le distanze mantenendo vive le chance qualificazione con il gol al 90′ di Madlung.

    Risultati e marcatori delle gare di andata dei quarti di Europa League

    Amburgo – Standard Liegi 2-1
    31′ Mbokani (S), 42′ rig Petric (A), 45′ Van Nistelrooy (A)
    Benfica – Liverpool 2-1
    9′ Agger (L), 59′ rig Cardozo (B), 79′ rig Cardozo (B)
    Fuhlam – Wolfsburg 2-1
    60′ Zamora (F), 63′ Duff (F), 89′ Madlung (W)
    Valencia – Atletico Madrid 2-2
    59′ Forlan (A), 67′ Fernandes (V), 72′ Lopez (A), 82′ Villa (V)

  • Europa League: Benfica ed Amburgo vincono in rimonta, Villa salva il Valencia

    Europa League: Benfica ed Amburgo vincono in rimonta, Villa salva il Valencia

    Tante emozioni e colpi di scena nelle partite d’andata dei quarti di finale dell’Europa League. Il match clou si giocava in Portogallo e vedeva protagonisti il Benfica e il Liverpool nobili d’Europa e con i galloni di favorite alla vittoria finale. Reds in vantaggio con un colpo di tacco di Agger e portoghesi che trovano la vittoria con due rigori fermati Cardozo. Il Liverpool ha giocato più di un ora in dieci uomini per l’espulsione di Babel.

    In Spagna si giocava il derby tra Valencia e Atletico Madrid. Al Mestalla va di scena lo spettacolo, per ben due volte vanno in vantaggio i colchoneros con Forlan e Antonio Lopez, i padroni di casa trovano il primo pari con Fernades e la rete del defitivo 2-2 con il solito Villa.

    Al Craven Cottage il Fulham prosegue il suo cammino di guerra che lo vede imbattuto nelle ultime 25 gare casalinghe della stagione. I gol tutti nella ripresa con l’uno-due di Zamora al 14′ e Duff al 17′. La rete della speranza tedesca in vista del ritorno la segna il centrale di difesa Madlung con un gran colpo di testa al 43′.

    L’Amburgo fatica più del previsto con i belgi dello Standard Liegi. Tedeschi costretti a rincorrere per via della rete ospite di Mbokani al 30′ del primo tempo, risponde il rigore di Petric al 42′ e Van Nistelrooy due minuti dopo. Discorso qualificazione comunque apertissimo.

  • Europa League: Benfica – Liverpool ai quarti, sfida spagnola tra Villa e Aguero

    Fatti anche gli accopiamenti per i quarti dell’Europa League, purtroppo in questa competizione l’Italia dopo la brutta eliminazione della Juventus dovrà far da spettatore. Il Fulham di Roy Hodgson dovrà far i conti con i campioni di Germania del Wolfsburg del corazziere Dzeko e del funambolico Misimovic, sogni rossoneri per la prossima stagione. Il Liverpool di Rafa Benitez dovrà vedersela con i lusitani del Benfica, match dal fascino particolare tra le due squadre più titolate tra le magnifiche otto. Sorteggio benevolo per l’Amburgo che becca il modesto Standard Liegi, suggestivo il confronto spagnolo tra Valencia e Atletico Madrid.

    Quarti
    1 Fulham – Wolfsburg
    2 Amburgo – Standard Leigi
    3 Valencia – Atletico Madrid
    4 Benfica – Liverpool

    Semifinali
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Europa League: il sorteggio dei quarti live. E’ sfida tra bomber

    La fase finale di Europa League si preannuncia entusiasmante ma purtroppo senza squadre italiane. Sarò sicuramente sfida tra bomber visto che le magnifiche otto possono contare su attaccanti di valore assoluto. I favoriti, per esperienze e sostanza sembrano esser gli inglesi del Liverpool guidati da un ritrovato Fernando Torres, ma il Valencia di David Villa e l’Atletico del Kun Aguero possono esser rivali insidiose. Ci sarà anche il Wolfsburg di Edin Dzeko, il Fulham di Zamora, il talentuoso Benfica. Sorteggio alle ore 13.

    Questo l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • AMBURGO
    • ATLETICO MADRID
    • BENFICA
    • FULHAM
    • LIVERPOOL
    • STANDARD LIEGI
    • VALENCIA
    • WOLFSBURG

    13:17 accoppiamenti semifinale vincente 2 – vincente 1, vincente 3 – vincente 4
    13:15: 4 Benfica – Liverpool
    13:14: 3 Valencia – Atletico Madrid
    13:13: 2 Amburgo – Standard Leigi
    13:12: 1 Fulham – Wolfsburg
    13:06 Inizia la cerimonia

  • Europa League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con l’eliminazione della Juventus l’Italia perde tutte le sue rappresentati in Europa League. La Germania, l’Inghilterra e la Spagna portano ai quarti due squadre a testa (Amburgo e Wolfsburg, Liverpool e Fulham, Valencia e Atletico Madrid) mentre le altre due qualificate portano i colori del Belgio (Standard Liegi) e Portogallo (Benfica). Domani i sorteggi a Nyon.

    Questo l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • AMBURGO
    • ATLETICO MADRID
    • BENFICA
    • FULHAM
    • LIVERPOOL
    • STANDARD LIEGI
    • VALENCIA
    • WOLFSBURG
  • Europa League: adesso è la Juve la favorita dei bookmakers

    Dopo la bella prestazione contro il Fulham che ha permesso praticamente alla Juventus di ipotecare il passaggio del turno cambiano le gerarchie per i bookmakers sulle favorite alla vittoria finale.

    L’undici di Zaccheroni passa da 7 a 5,50; il Liverpool di Rafa Benitez continua nella deludente stagione uscendo sconfitta dal match contro il Lille seppur immeritatamente, i Reds comunque restano in seconda posizione e la loro vittoria è data a 7.

    Terza piazza per l’Amburgo del redivivo Van Nistelrooy pagato ad 8, fuori dal podio a quota 9 per Valencia e Marsiglia. Quote in doppia cifra per i campioni di Germania del Wolfsburg (13) cosi come per il Werder Brema e Benfica.

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Wolfsburg: Dzeko al Milan? Si, ma senza sconti

    Wolfsburg: Dzeko al Milan? Si, ma senza sconti

    Continua a tener banco il casa rossonera la querelle intorno al nome di Edin Dzeko, il corazziere bosniaco pezzo pregiato dei campioni di Germania del Wolfsburg è da ormai troppi mesi accostato al Milan per la prossima stagione.

    In terra tedesca si sono ormai convinti a dover dire addio al bomber a fine stagione ma su prezzi e modi non tansiggono e in quest’ottica bisogna inserire le dichiarazioni odierne di Dieter Hoeness, manager del club campione di Germania. “Secondo il contratto, Dzeko ha tempo fino al 31 maggio per decidere. Ma entrambe le parti vogliono fare chiarezza a marzo, se possibile”. “Se una squadra è pronta a sborsare questa cifra per prendere Edin, non deve far altro che fornire le garanzie bancarie. A quel punto, Dzeko non giocherà con noi la prossima stagione”.

    Quindi, la volontà del giocatore o la tentazione da parte della dirigenza rossonera di abbassare il prezzo con contropartite tecniche (Huntelaar, Jankulovsky, Kaladze) non contribuiranno a far scendere il prezzo e per aver il giocatore il Milan dovrà allargare i cordoni della borsa

  • Bundesliga, 20 giornata: al Wolfsburg non basta l’ennesima prodezza di Dzeko

    Bundesliga, 20 giornata: al Wolfsburg non basta l’ennesima prodezza di Dzeko

    Amburgo e Wolfsburg nell’anticipo della 20 giornata hanno dato vita ad una partita vibrante e ricca di emozioni conclusasi sul pari grazie ad una incertezza di Lenz, sostituto del titolare Benaglio, su una punizione dello specialista Piotr Trochowski nell’ultimo minuto di recupero del secondo tempo.

    I campioni in carica di Germania in attesa di ufficializzare l’arrivo in panchina di Schuster cercano una vittoria per prender coraggio e iniziare la risalita verso le posizioni di alta classifica, l’Amburgo si presenta con il nuovo arrivato Ruud Van Nistelrooy in tribuna insieme all’infortunato Ze Roberto. Sono i padroni di casa a far la partita ma è sempre più pericoloso il Wolfsburg grazie alle ripartenze fulminanti di Misimovic e Gentner. La prima occasione da rete è però sui piedi del gioiellino tedesco Marcus Berg sul quale si immola capitan Petric sulla linea. Al 30′ entra in partita il bosniaco Edin Dzeko, ma la sua pregevole conclusione al volo va di poco fuori; 4 minuti dopo però il sogno dei rossoneri si riscatta con un gol bellissimo: stop di petto e tiro ad aggirare il portiere.

    Nonostante i continui attacchi dell’Amburgo per tutto il secondo tempo il Wolfsburg resta in vantaggio fino al 93′ quando da un fallo ingenuo di Barzagli arriva la beffa. Il punto finale non cambia la situazione delle due squadre in classifica ma è accolto meglio dai padroni di casa perchè oramai insperato.