Tag: west ham

  • Diamanti torna in Italia. Ufficiale il passaggio al Brescia

    Dopo soltanto un anno di “esilio” in Inghilterra al West Ham di Zola con il quale ha messo a segno ben 7 gol nello scorso campionato in Premier League, Alessandro Diamanti rimpatria e torna a giocare in Serie A. Lo farà con il Brescia con il quale l’attaccante toscano ha firmato un contratto di 5 anni dopo che i due club si erano messi d’accordo sul prezzo del cartellino.

    Diamanti andrà a far coppia in attacco con Eder, altro colpo di Corioni, e Caracciolo per un attacco entusiasmante e ben assortito ma proprio quest’ultimo, che l’anno scorso ha contribuito con i suoi 25 gol alla promozione in Serie A e fregiandosi del titolo di capocannoniere, potrebbe essere sul piede di partenza. Lo sta cercando con insistenza la Fiorentina alla ricerca di un’altra punta.

  • Premier: il West Ham esonera Zola

    E’ finita l’avventura sulla panchina del West Ham per Gianfranco Zola, non è bastata la conquista della salvezza per riequilibrare i rapporti con la dirigenza logorati da una stagione piena di alti e bassi. Magic Box al secondo anno sulla panchina degli Hammers dopo il buon nono posto della passata stagione ha incontrato parecchie difficoltà nella stagione attuale.

    A comunicare l’esonero è lo club attraverso una nota apparsa sul sito ufficiale ‘Il club vuole ringraziarlo per il suo contributo e gli augura un grande futuro’. La salvezza pareva poter ricomporre le frizioni ma adesso è chiaro che la società voglia dare un nuovo corso tecnico al West Ham e non è escluso un ritorno in Italia per ZOla.

  • Ancelotti Forza Sette, il Chelsea si riprende la vetta

    Il Chelsea si riprende la vetta rifilando al malcapitato Stoke City sette reti. Mattatore dell’incontro è Kalou con una tripletta, Blue con un punto di vantaggio sul Manchester United e con la difficile trasferta di Liverpool alle porte. In fondo boccata d’ossigeno per il West Ham di Zola.

    I risultati della 36.a giornata:
    Arsenal-Manchester City 0-0
    Aston Villa-Birmingham 1-0

    83′ rig. Milner (Ast)
    Bolton-Portsmouth 2-2
    26′ Klasnic (Bol); 28′ K. Davies (Bol); 54′ Dindane (Por); 68′ Dindane (Por)
    Burnley-Liverpool 0-4
    52′ Gerrard (Liv); 59′ Gerrard (Liv); 74′ Rodriguez (Liv); 90′ Babel (Liv)
    Chelsea-Stoke City 7-0
    24′ e 31′ Kalou (Che); 44′ rig. Lampard (Che); 68′ Kalou (Che); 81′ Lampard (Che); 87′ Sturridge (Che); 89′ Malouda (Che)
    Everton-Fulham 2-1
    36′ Nevland (Ful); 49′ aut. Smalling (Ful); 90′ rig. Arteta (Eve)
    Hull-Sunderland 0-1
    7′ Bent (Sun)
    Manchester Utd-Tottenham 3-1
    58′ rig. Giggs (Man); 70′ King (Tot); 81′ Nani (Man); 86′ rig. Giggs (Man)
    West Ham-Wigan 3-2
    4′ aut. Spector (Wes); 31′ Ilan (Wes); 45′ Kovac (Wes); 52′ Rodallega (Wig); 77′ Parker (Wes)
    Wolverhampton-Blackburn 1-1
    28′ Nelsen (Bla); 81′ Ebanks-Blake (Wol)

    Classifica

    Chelsea 80; Manchester Utd 79; Arsenal 72; Tottenham 64; Aston Villa 64; Manchester City 63; Liverpool 62; Everton 57; Birmingham 47; Sunderland 44; Blackburn 44; Fulham 43; Stoke City 43; Bolton 36; Wolverhampton 35; Wigan 35; West Ham 34; Hull 28; Burnley 27; Portsmouth 16

    Prossimo turno 01/05/2010

    Birmingham-Burnley; Blackburn-Arsenal; Fulham-West Ham; Liverpool-Chelsea; Manchester City-Aston Villa; Portsmouth-Wolverhampton; Stoke City-Everton; Sunderland-Manchester Utd; Tottenham-Bolton; Wigan-Hull

  • Chelsea: Ancelotti resta senza portiere anche Hilario out

    Carlo Ancelotti perde anche il secondo portiere Henrique Hilario e a difendere la porte dei Blue contro l’Inter sarà il terzo portiere, il venticinquenne Ross Turnbull che vanta una sola esperienza in Champions League. Potrebbe esser una buona notizia per i nerazzurri anche se le deludenti prestazioni di Hilario in queste settimane forse favoriscono più il Chelsea.

    L’ex tecnico del Milan proverà Turnbull nell’anticipo contro il West Ham di Gianfranco Zola, out anche il difensore Carvalho ma il portoghese contro l’Inter ci sarà.

  • Premier League: Rooney strapazza il West Ham di Zola. Chelsea a +1

    Il Manchester anticipa al mercoledì il match contro il West Ham valido per la 28° giornata di Premier League per lasciar libera la finestra domenicale per la finale di Curling Cup. Gli uomini di Alex Ferguson si rialzano subito dalla pesante sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Everton e grazie ad una prestazione maiuscola di Valencia e Rooney, il nazionale ecuadoregno è autore di due assist per la doppietta dell’inglese. Chiude la contesa Owen, per il West Ham di Zola non c’è stato scampo.

    Red Evils a -1 dal Chelsea impegnato sabato pomeriggio nel difficile match contro il Manchester City di Roberto Mancini. Per Rooney e compagni sarà l’Aston Villa di Martin O’neall l’avversario da battere a Wembley.

    Classifica
    Chelsea 61; Manchester Utd 60; Arsenal 55; Tottenham 46; Manchester City 46; Aston Villa 45; Liverpool 45; Everton 38; Fulham 37; Birmingham 37; Stoke City 34; Blackburn 34; West Ham 27; Sunderland 26; Wigan 25; Wolverhampton 24; Hull 24; Bolton 23; Burnley 23; Portsmouth 16.

  • Bayern e Manchester pagano la Champions, Drogba messaggio all’Inter

    Il Bayern Monaco interrompe il filotto di vittorie sul campo del Norimberga, dopo tredici vittorie consecutive gli uomini di Van Gaal sono stati costretti al pari da un gol Gonducan, l’iniziale vantaggio di Muller regalando al Leverkusen la possibilità di allungo in classifica. Spettacolo dello Stoccarda di Molinaro capace di vincere 5-1 in casa del malcapitato Colonia grazie a uno splendido poker di Cacau.

    Paga la partita di Champions League anche il Manchester United, costretto a lasciare l’intera posta in palio ad un Everton ammazza grandi nel proprio rettangolo di gioco. Red Evils in vantaggio con Berbatov. Poi, però, sono arrivate le reti di Bilyaletdinov, Gosling e Rodwell che spediscono la squadra di Ferguson a -4 dal Chelsea, passato 2-0 sul campo del Wolverhampton: doppietta di Drogba.

    L’ivoriano manda un messaggio al suo ex tecnico Mourinho e l’Inter confermando di aver ritrovato la forma dopo la Coppa d’Africa ed esser pronto a dar battaglia per il passaggio del turno. Si avvicina l’Arsenal che con un netto due zero batte il Sunderlan, ride, finalmente, il West Ham di Gianfranco Zola grazie alla vittoria sul Hull City

    PREMIER LEAGUE: RISULTATI E CLASSIFICA 27° GIORNATA

    BUNDESLIGA: RISULTATI E CLASSIFICA 23° GIORNATA

  • Premier League: Tevez-Adebayor il Mancio può sorridere. Zola-West Ham aria di crisi

    Premier League: Tevez-Adebayor il Mancio può sorridere. Zola-West Ham aria di crisi


    Riscatta subito il ko contro l’Hull City il Manchester di Roberto Mancini superando nell’anticipo della 26° giornata il Bolton grazie alle reti del solito Tevez e di un ritrovato Adebayor. Non una prova del tutto convincente quella dei Citizens ma i tre punti son fondamentali perchè permettono di raggiungere il Liverpool al quarto posto con ancora una partita da giocare. Buona la prova degli ultimi arrivati Johnson e Vieira, il proprio propizia il rigore del vantaggio, l’ex interista gioca 90′ e serve l’assist per il due a zero.

    Situazione diversa in casa West Ham, la nuova dirigenza non sembra goder della stima di Gianfranco Zola che per la prima lascia alla stampa dichiarazioni che hanno il sapore di resa. Il tecnico italiano accusa la proprietà di aver sbagliato il tempo e i modi nel comunicare ai giocatori il decurtamento del 25% dello stipendio: Poteva uscire in un altro momento – ha detto il tecnico sardo – e non alla vigilia di un match delicato. Magari i proprietari del club potevano parlarne prima con me e poi annunciarlo al giornale. Io non so qui per il denaro. Quando sono arrivato non sapevo nemmeno quanto avrei guadagnato. Da quando sono qui si sono succeduti speculazioni e problemi. Sono stanco”

    Oggi tocca alle quattro big inglesi: la sfida più attesa è sicuramente quella dell’Emirates Stadium tra Arsenal e Liverpool, mentre le due capoclassifica Chelsea ed United sono impegnate in trasferte da non sottovalutare, rispettivamente sui campi di Everton ed Aston Villa.

  • Premier League: è il Terry day. Il Chelsea tenta la fuga, vince il Liverpool

    Premier League: è il Terry day. Il Chelsea tenta la fuga, vince il Liverpool

    E’ il giorno di John Terry nel bene e nel male. Il capitano del Chelsea di Carlo Ancelotti risponde nel migliore nei modi alle accuse piovutegli addosso questa mattina da tutti i quotidiani inglesi. La notizia della scappatella con la modella Vanessa Perroncel, moglie del suo ex compagno di squadra e testimone di nozze Waine Bridge avrebbe sconvolto chiunque, ma non Terry che da professionista esemplare è sceso in campo segnando una rete fondamentale per il suo Chelsea sul campo del Burnley. I Blue lanciano un messaggio chiaro ad Arsenal e Manchester che domani si sfideranno per decretare chi è la rivale del team di Abramovic per la vittoria finale. Torna alla vittoria il Liverpool di Rafa Benitez grazie al suo pupillo Kuyt, colpaccio dell’Aston Villa, solo un pari il West Ham di Zola.

    24° Giornata: Risultati e Marcatori
    Birmingham-Tottenham 1-1
    69′ Defoe (T), 90′ Ridgewell (B)
    Fulham-Aston Villa 0-2
    40′ Agbonlahor (A), 44′ Agbonlahor (A)
    Hull City-Wolverhampton 2-2
    11′ Vennegoor of Hesselink (H), 49′ aut. Gardner (W), 52′ rig. Hunt (H), 67′ Jarvis (W)
    Liverpool-Bolton 2-0
    37′ Kuyt (L), 70′ aut. Davies (L)
    West Ham-Blackburn 0-0
    Wigan-Everton 0-1

    84′ Cahill (E)
    Burnley-Chelsea 1-2
    27′ Anelka (C), 50’Fletcher (B), 83′ Terry (C)
    Domani
    Manchester City-Portsmouth ore 14.30
    Arsenal-Manchester United ore 17.00

    Lunedì
    Sunderland-Stoke City ore 21.00

  • West Ham: Cellino beffato, Zola salva la panchina

    West Ham: Cellino beffato, Zola salva la panchina

    massimo cellino
    Il tormentone è finito. Il West Ham ha una nuova proprietà ma non è Massimo Cellino bensì la David & David che al secolo sono gli ex dirigenti del Birmingham Sullivan e Gold. Gli Hammers dunque hanno un occasione di rilancio visto l’ingente capitale messo nella casse della società dai nuovi proprietari, 105 milioni di sterline più il ripianamento del debito.

    Nei nuovi quadri dirigenziali non dovrebbe più trovar posto l’attuale direttore tecnico Gianluca Nani mentre resterà al comando della prima squadra Gianfranco Zola, confermato dallo stesso Sullivan nella sua prima conferenza stampa: “Il West Ham ha bisogno di stabilità dopo i recenti sconvolgimenti e del resto noi in 16 anni al Birmingham abbiamo cambiato appena quattro allenatori. Crediamo nei nostri tecnici e gli daremo il tempo e il supporto necessari. Pertanto, Zola resta al suo posto e mi siederò al suo fianco questa sera per lavorare su qualche possibile obiettivo di mercato, perché abbiamo bisogno di fare qualche ritocco per aumentare le nostre possibilità di salvezza”.

    Delusione e rabbia nelle parole di Massimo Cellino: “Sono atterrato a Londra ieri a mezzanotte perché avevo un accordo con i legali per la chiusura, ho fornito tutte le garanzie che mi avevano chiesto – ha detto a Sky Sport 24 – oggi mi è stato detto che la metà della società era stata venduta. Ci sono rimasto male? No, attonito. La mia offerta era per il 100% con pagamento di tutti i debiti con le banche. Forse l’acquisto è saltato per la brutta pubblicità su di me della stampa inglese. Ringrazio il presidente del Banco di Sardegna e tutti gli amici che mi avevano incoraggiato e dato una mano. Noi parliamo sempre in termini molto positivi dell’Inghilterra e invece c’è molto meno pulizia di quella che avrei pensato di trovare. Gli altri paesi sanno nascondere meglio di noi le cose e non sono migliori di noi. Devono ancora imparare a fare calcio“.

  • Serie A: Il Cagliari stende il Livorno e vede l’Europa

    Il Cagliari di Allegri non conosce pause e da la migliore risposta a chi pensava che l’interessamento per il West Ham del patron Cellino potesse influire sui propri risultati. Il Livorno sopratutto nel primo tempo cerca di contenere le ripartenze veloci degli isolani ma la differenza oggi è netta, è l’argentino Larrivey, mandato in campo a sorpresa da Allegri, a rubare la scena. Chiude la partita Jeda appena entrato. Passo indietro per il Livrono di Serse Cosmi praticamente mai in partita, sogna un posto in Europa League il Cagliari e i suoi tifosi.

    IL TABELLINO
    Cagliari-Livorno 3-0
    3′ Larrivey (C), 5′ st Larrivey (C), 19′ st Jeda (C)
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Canini, Lopez, Astori, Agostini; Parola, Biondini, Lazzari (29′ st Dessena); Cossu (37′ st Barone); Matri (18′ st Jeda), Larrivey. A disposizione: Vigorito, Marzoratti, Ariaudo, Nenè. All. Allegri
    Livorno (3-5-2): De Lucia; Perticone, Diniz, Rivas; Raimondi, Filippini, Mozart, Bergvold, Vitale (7′ st Danilevicius); Lucarelli, Tavano (1′ st Candreva). A disposizione: Benussi, Modica, Marchini, Pieri, Cellerino. All. Cosmi
    Arbitro: Giancola
    Ammoniti: 30′ Lucarelli (L), 39′ Parola (C), 12′ st Biondini (C), 36′ st Jeda (C), 43′ st De Lucia (L)
    Espulsi: –