Tag: werder brema

  • Sorteggi Champions: spauracchio Real Madrid per Milan e Inter

    Questa sera si concluderanno gli spareggi per l’accesso alla fase a gironi della prossima Champions League e domani a Montecarlo ci saranno i sorteggi.

    Persa la Sampdoria, per le italiane sarà importante far più strada possibile nella competizione per recuperare il terzo posto nel Ranking adesso ad appannaggio della Germania.

    Quasi complete prima e seconda fascia, il vero pericolo per Inter e Milan è il Real Madrid di Josè Mourinho. I Blancos, dopo anni di insuccessi, non son più teste di serie e entrano in seconda fascia insieme alla Roma e al Werder Brema giustiziere della Samp.

    Prima fascia:
    Inter, Barcellona, Manchester United, Chelsea, Arsenal, Bayern Monaco, Milan, Lione
    Seconda fascia: Werder Brema, Real Madrid, Roma, Shakhtar Donetsk, Benfica, Valencia, Marsiglia
    Seconda o terza fascia: Panathinaikos,
    Terza fascia: Rangers, Schalke 04, Sporting Braga
    Terza o quarta fascia: Spartak Mosca, Twente, Rubin Kazan, Basilea, Hapoel Tel Aviv
    Quarta fascia: CFR Cluj, Bursaspor, Partizan Belgrado

  • Ranking Uefa: parte la rincorsa dell’Italia alla Germania per il terzo posto

    Duro colpo per l’Italia nel Ranking Uefa: lo scontro diretto con la Germania per il terzo posto tra Sampdoria e Werder Brema se lo aggiudicano i tedeschi che nonostante la sconfitta subita per 3-2 contro i blucerchiati a Marassi avanzano in Champions League guadagnando punti preziosi per il coefficiente nel ranking. Sono infatti 4 i punti ottenuti dal passaggio alla fase a gironi della Champions stagione 2010-2011 contro uno solo conquistato grazie alla vittoria, inutile, della squadra italiana. Giovedì potranno rifarsi Juventus, Napoli e Palermo nelle loro rispettive gare in Europa League e continuare con il duello a distanza con la Germania per cercare di ridurre il gap.

    Questo il Ranking Uefa aggiornato al 24 agosto

    1. Inghilterra – 69.785
    2. Spagna – 66.115
    3. Germania – 56.686
    4. Italia – 51.552
    5. Francia – 44.678
    6. Portogallo – 36.396
    7. Russia – 36.291
    8. Ucraina – 35.966
    9. Turchia – 32.650
    10. Olanda – 30.963

    Calcolo del coefficiente Uefa

    Si tiene conto di tutti i risultati delle squadre partecipanti alla Champions ed Europa League e si procede alla somma di punteggi così calcolati

    2 punti per vittoria;
    1 punto per pareggio;
    1 punto per vittoria nei preliminari;
    0.5 punti per pareggio nei preliminari;
    0 punti per sconfitta;
    4 punti per l’ingresso alla fase a gruppi di Champions;
    5 punti da sommare ai 4 precedenti per la qualificazione agli ottavi di Champions;
    1 punto per il raggiungimento di quarti, semifinali e finale in una delle due competizioni;
    0 punti per le finali vinte.

    Fatta la somma dei punteggi per ogni nazione, si procede nel dividere il risultato ottenuto per il numero di squadre inizialmente ammesse per singola Federazione: sarà questo il coefficiente finale di stagione.
    Il Ranking Uefa tiene conto solo dei risultati ottenuti nelle ultime 5 stagioni (esempio quello di quest’anno tiene in considerazione la somma dei punteggi che vanno dalla stagione 2006-2007 fino al 2010-2011) e così via.

  • Champions League: Siviglia eliminato dal Braga, il Partizan passa ai rigori

    Con la Sampdoria costretta a dire addio alla Champions League per effetto del 3-2 sul Werder Brema che non basta ai doriani per il passaggio alla fase a gironi, viene eliminato anche il blasonato Siviglia: gli andalusi perdono anche la gara di ritorno al Ramon Sanchez Pizjuan con un rocambolesco 4-3 in favore dei portighesi dello Sporting Braga e con uno strepitoso Lima che realizza una tripletta; a portare in vantaggio i lusitani era stato Matheus poi il pareggio di Luis Fabiano aveva riaperto le speranze spagnole ma Lima con i 3 gol le aveva spente definitivamente. Ad accorciare per due volte il risultato erano stati Navas e Kanoute.

    Il Partizan Belgrado ha la meglio sull’Anderlecht soltanto dopo i calci di rigore: punteggio tra andata e ritorno di assoluta parità infatti al termine dei 120′ minuti giocati stasera (2-2 come sette giorni fa in Serbia): tanti gli errori dal dischetto, soprattutto di marca belga che vengono traditi per 3 volte da una zolla dello stadio Constant Vanden Stock. I gol nei tempi regolamentari erano stati messi a segno da Lukaku e Gillet per i padroni di casa e dalla doppietta di Cleo per gli ospiti.

    Si qualifica senza nessuna difficoltà il Basilea che doma lo Sheriff in trasferta vincendo 3-0: di Streller e di Frei (doppietta) le reti elvetiche, tutte nella ripresa mentre non basta l’1-1 in Israele al Salisburgo per centrare la qualificazione contro l’Hapoel Tel Aviv; gli austriaci passano in vantaggio grazie ad un autogol di Da Silva, il pari definitivo arriva dai piedi di Zahavi a tempo scaduto.

    Passano dunque alla fase a gironi della Champions League Werder Brema, Basilea, Sporting Braga, Hapoel Tel Aviv e Partizan Belgrado mentre si aggregheranno in Europa League Sampdoria, Siviglia, Salisburgo, Sheriff e Anderlecht.

    Risultati e marcatori

    • Anderlecht – Partizan Belgrado 2-2, 4-5 dcr (and 2-2)
      15′ Cleo (P), 53′ Cleo (P), 64′ Lukaku (A), 72′ Gillet (A)
    • Hapoel Tel Aviv – Salisburgo 1-1 (and 3-2)
      43′ aut Da Silva (H), 90′ Zahavi (H)
    • Sampdoria – Werder Brema 3-2 (and 1-3)
      8′ Pazzini (S), 13′ Pazzini (S), 85′ Cassano (S), 92′ Rosenberg (W), 100′ Pizarro (W)
    • Siviglia – Sporting Braga 3-4 (and 0-1)
      31′ Matheus (Sp), 58′ Lima (Sp), 60′ Fabiano (Si), 84′ Navas (Si), 85′ Lima (Sp), 90′ Lima (Sp), 92′ Kanoute (Si)
    • Sheriff – Basilea 0-3 (and 0-1)
      74′ Streller, 80′ Frei, 87′ Frei

    In verde le qualificate alla fase a gironi della Champions League

  • Champions League: Sampdoria – Werder Brema. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SAMPDORIA – WERDER BREMA (ore 20:45)

    SAMPDORIA (4-4-2): 85 Curci; 23 Stankevicius, 26 Volta, 28 Gastaldello, 3 Ziegler; 77 Semioli, 17 Palombo, 4 Dessena, 8 Guberti; 99 Cassano, 10 Pazzini.
    A disposizione: 1 Da Costa, 19 Cacciatore, 7 Mannini, 12 Tissone, 11 Koman, 9 Pozzi, 89 Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo.
    WERDER BREMA (4-2-3-1): 1 Wiese; 8 Fritz, 29 Mertesacker, 15 Prodl, 3 Pasanen; 44 Bargfrede, 22 Frings; 6 Borowski, 7 Arnautovic, 10 Marin; 24 Pizarro.
    A disposizione: 21 Mileitz, 20 Jensen, 9 Rosenberg, 19 Wagner.
    Allenatore: Schaaf.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6, CANALE 7

  • Playoff Champions League, ritorno: Risultati in diretta [gare del martedì]

    Primo round delle gare di ritorno dei playoff di Champions League. Alle 20:45 scende in campo la Sampdoria che riceve a Marassi il Werder Brema per tentare di ribaltare la sconfitta per 3-1 subita in Germania e per far si che il sogno di approdare nella fase a gironi della Champions League diventi realtà.
    Non solo Samp: stasera alla stessa ora saranno impegnate il Siviglia che in casa deve battere lo Sporting Braga con 2 gol di scarto per qualificarsi, il Salisburgo che vola a Tel Aviv per affrontare i padroni di casa dell’Hapoel vittoriosi sette giorni fa in Austria per 3-2, il Basilea contro lo Sheriff per difendere l’1-0 dell’andata e l’Anderlecht che ospita il Partizan Belgrado (si parte dal 2-2 di una settimana fa).

    Risultati e marcatori in tempo reale delle gare di ritorno dei playoff di Champions League

    (finali)

    • Anderlecht – Partizan Belgrado 2-2, 4-5 dcr (and 2-2)
      15′ Cleo (P), 53′ Cleo (P), 64′ Lukaku (A), 72′ Gillet (A)
    • Hapoel Tel Aviv – Salisburgo 1-1 (and 3-2)
      43′ aut Da Silva (H), 90′ Zahavi (H)
    • Sampdoria – Werder Brema 3-2 (and 1-3)
      8′ Pazzini (S), 13′ Pazzini (S), 85′ Cassano (S), 92′ Rosenberg (W), 100′ Pizarro (W)
    • Siviglia – Sporting Braga 3-4 (and 0-1)
      31′ Matheus (Sp), 58′ Lima (Sp), 60′ Fabiano (Si), 84′ Navas (Si), 85′ Lima (Sp), 90′ Lima (Sp), 92′ Kanoute (Si)
    • Sheriff – Basilea 0-3 (and 0-1)
      74′ Streller, 80′ Frei, 87′ Frei

    In verde le squadre qualificate

  • Il Marassi si stringe attorno alla Samp. Serve l’impresa

    Il Marassi si stringe attorno alla Samp. Serve l’impresa

    Quel gol di Pazzini al Weserstadion deve, per forza di cose, servire. La zuccata del Pazzo permette infatti alla Sampdoria di credere nella rimonta questa sera a Marassi.

    Per battere il Werder e costruire l’impresa servirà però un approccio alla partita completamente diverso, un Cassano ispirato e una difesa meno ballerina di quella ammirata in terra tedesca.

    Il Werder è una squadra solida ma non trascendentale e se messa alle corde può cadere precipitosamente. L’esordio in Bundesliga degli uomini di Schaaf ne è la conferma.

    Di Carlo si affida a 9/11 della partita d’andata con il tonico Guberti che prenderà il posto di Mannini, mentre in difesa sarà Stankevicius a sostituire lo squalificato Lucchini. Nel Werder dovrebbe giocare Arnautovic dal primo minuto.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    Sampdoria (4-4-2):
    85 Curci; 23 Stankevicius, 26 Volta, 28 Gastaldello, 3 Ziegler; 77 Semioli, 17 Palombo, 4 Dessena, 8 Guberti; 99 Cassano, 10 Pazzini. A disp. 1 Da Costa, 19 Cacciatore, 7 Mannini, 12 Tissone, 11 Koman, 9 Pozzi, 89 Marilungo. All. Di Carlo
    Werder Brema (4-2-3-1): 1 Wiese; 8 Fritz, 29 Mertesacker, 15 Prodl, 3 Pasanen; 44 Bargfrede, 22 Frings; 6 Borowski, 7 Arnautovic, 10 Marin; 24 Pizarro. A disp: 21 Mileitz, 20 Jensen, 9 Rosenberg, 19 Wagner. All. Schaaf
    Arbitro: Kassai (Ungheria).

  • Il Pazzo tiene in vita la Samp. A Marassi serve l’impresa

    Il Pazzo tiene in vita la Samp. A Marassi serve l’impresa

    Il ritorno in Champions League della Sampdoria è da incubo. L’undici di DI Carlo per lunghi tratti in balia del Werder Brema lascia la Germania con un netto 3-1 che pone in salita il sogno di qualificazione.

    I blucerchiati, avevano cercato di imprimere un buon ritmo alla gara nei primi minuti, coronando la loro pressione con il gol di Pazzini al 14′, annullato correttamente per fuorigioco. Ma da quel momento, la squadra di Di Carlo è quasi scomparsa e sono saliti in cattedra i centrocampisti del Werder trascinati da capitan Frings e dal mobilissimo Hunt.

    Le reti arrivano tutte nella ripresa, al 51′ il difensore Fritz converge dalla destra verso il centro e fa partire un sinistro che non lascia scampo a Curci. La Samp prova a svegliarsi ma è il palo a dire no a Pazzini prima che un ingenuo Lucchini crea i presupposti per il raddoppio trattenendo in area Prödl, rigore ed espulsione. Frings non sbaglia.

    Passano solo due minuti e Pizarro mette a segno l’ennesima rete a danno di una squadra italiana. Nel finale è un incontenibile Pazzini a segnar la rete della speranza ma a Marassi servirà un altra partita.

  • Champions League Werder Brema – Sampdoria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni WERDER BREMA – SAMPDORIA (ore 20:45)

    WERDER BREMA (4-4-2): Wiese; Fritz, Prodl, Mertesacker, Pasanen; Bargfrede, Borowski, Hunt, Frings; Pizarro, Hugo Almeida.
    A disposizione: Mielitz, Bonisch, Marin, D. Jensen, Arnautovic, Rosenberg, Wagner
    Allenatore: Schaaf
    SAMPDORIA (4-4-2): Curci, Stankevicius, Lucchini, Gastaldello, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena, Guberti; Pazzini, Cassano.
    A disposizione: Da Costa, Cacciatore, Rossini, Tissone, Mannini, Pozzi, Marilungo.
    Allenatore: Di Carlo

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • La Samp all’esame tedesco

    Prima partita ufficiale della Sampdoria targata Di Carlo quella di questa sera al Weserstadion di Brema valevole per l’accesso alla fase a gironi di Champions League.

    I doriani, assenti dalla massima competizione europea da ben 18 anni, sognano l’impresa trascinati da Antonio Cassano e da Pazzini ma il Werder pur senza Ozil venderà cara la pelle.

    E’ fondamentale per la Samp limitare il gioco dell’undici di Schaaf e magari riuscire a colpire in contropiede agevolandosi il lavoro della gara di ritorno a Marassi. Tutta Italia è comunque costretta a tifare per l’undici di Garrone, la sua estromissione infatti significherebbe dir addio al quarto posto Champions sin dalla prossima stagione.

    PROBABILI FORMAZIONI
    WERDER BREMA (4-4-2):
    Wiese; Fritz, Prödl, Mertesacker, Boenisch; Marin, Borowski, Frings, Hunt; Pizarro, Hugo Almeida
    A disposizione: Mielitz, Pasanen, Bargfrede, Jensen, Arnautovic, Rosenberg, Wagner. Allenatore: Schaaf

    SAMPDORIA (4-4-2):
    Curci; Stankevicius, Lucchini, Gastaldello, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena, Guberti; Pazzini, Cassano
    A disposizione: Fiorillo, Cacciatore, Volta, Poli, Tissone, Mannini, Pozzi, Marilungo. Allenatore: Di Carlo

  • Ozil vola al Real Madrid. La Samp sorride

    Colpaccio del Real Madrid che si aggiudica le prestazioni di uno maggiori talenti under 23 in circolazione. Il tedesco di origini turche Mesut Ozil lascia il Werder Brema per trasferirsi alla corte di Josè Mourinho per “soli” 15 milioni di euro indebolendo notevolmente l’attacco dei tedeschi che domani affronteranno la Sampdoria per l’accesso alla fase a gironi di Champions League.

    Se la Samp può gioire le rivali di Real Madrid nella Liga e in Champions League devono iniziare a temere la forza persuasiva di Josè Mourinho che come avvenne con Sneijder nella scorsa stagione è riuscito ad ottenere un talento ad un costo contenuto.

    Ozil sostituirà numericamente l’infortunato Kaka e dovrebbe firmare un quinquennale da 5 milioni di euro.