Tag: werder brema

  • Werder Brema – Inter, le probabili formazioni

    Werder Brema – Inter, le probabili formazioni

    Tra l’Inter e il Mondiale per Club c’è di mezzo il Werder Brema, impegno poco probante sulla carta in virtù ma importante per il morale dei nerazzurri e sopratutto per la classifica. Una vittoria con i tedeschi accompagnato da un passo falso del tottenham potrebbe relagare il primo posto ai nerazzurri evitando sfide da incubo agli ottavi.

    Benitez però fa turnover lasciando a riposo Lucio, Stankovic e Sneijder puntando nuovamente su Eto’o Pandev e Biabiany, in difesa ci sarà la coppia Cordoba Materazzi mentre a centrocampo si rivede dal primo minuto Thiago Motta.

    Probabili formazioni Werder Brema-Inter
    Werder (4-3-1-2):
    Wiese; Pasanen, Mertesacker, Prodl, Silvestre; Bargfrede, Fritz, Frings; Marin; Arnautovic, Hugo Almeida A disposizione: Mielitz, Schmidt, Hunt, Jensen, Pizarro, Kroos, Wagner Allenatore: Schaaf Indisponibili: Borowski, Boenisch, Naldo, Vander

    Inter (4-3-2-1):
    Castellazzi; Santon, Cordoba, Materazzi, Zanetti; Cambiasso, Thiago Motta, Muntari; Pandev, Biabiany; Eto’o A disposizione: Orlandoni, Natalino, Biraghi, Mariga, Nwankwo, Crisetig, Dell’Agnello Allenatore: Benitez Indisponibili: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu, Stankovic, Sneijder, Obi, Coutinho, Milito

  • Benitez snobba la Champions, Lucio e Sneijder a riposo

    Benitez snobba la Champions, Lucio e Sneijder a riposo

    Con la qualificazione ormai in tasca e il Mondiale per Club ormai alle porte Rafa Benitez decide di dar riposo a due degli uomini cardine della sua Inter, non fiugurano infatti tra i convocati Lucio e Sneijder tenuti a riposo per recuperar forma e tossine.

    Il Mondiale per Club sarà per il tecnico spagnolo il banco di prova e un fallimento ad Abu Dabi vorrebbe dire esonero certo. Per la partita di domani contro il Werder sbazio ai giovani con ben cinque primavera convocati tra i quali figura anche il promettente Natalino colpito ieri da un grave lutto familiare.

    L’elenco dei convocati
    Portieri:
    12 Luca Castellazzi, 21 Paolo Orlandoni, 92 Alberto Gallinett.
    Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 23 Marco Materazzi, 34 Cristiano Biraghi, 39 Davide Santon, 57 Felice Natalino.
    Centrocampisti: 8 Thiago Motta, 11 Sulley Muntari, 17 MacDonald Mariga, 19 Esteban Cambiasso, 40 Obiora Nwankwo, 48 Lorenzo Crisetig.
    Attaccanti: 9 Samuel Eto’o, 27 Goran Pandev, 54 Simone Dell’Agnello, 88 Ludovic Biabiany.

  • Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Dopo il deludente 0-0 del big match tra Amburgo e Bayern Monaco disputato venerdì, la nona giornata di Bundesliga oggi ha visto il trionfo del Werder Brema che ha vinto a Moenchengladbach per 4-1 contro il Borussia padrone di casa.
    Con le capoliste della classifica Borussia Dortmund e Magonza che giocano domani, balza agli occhi l’ennesima sconfitta del Wolfsburg di Dzeko e Diego: i Lupi hanno perso 2-1 a Norimberga.
    Vincono con il medesimo risultato di 2-1 il Friburgo e l’Hannover rispettivamente contro Kaiserslautern e Colonia mentre finisce in parità a reti inviolate Eintracht Francoforte – Schalke.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Bundesliga

    Amburgo – Bayern Monaco 0-0
    Borussia Moenchengladbach – Werder Brema 1-4
    5′ Marin (W), 12′ Wesley (W), 51′ Hunt (W), 67′ aut Mertesacker (W), 75′ Pizarro (W)
    Eintracht Francoforte – Schalke 0-0
    Friburgo – Kaiserslautern 2-1
    8′ Moravek (K), 35′ Cissè (F), 60′ Reisinger (F)
    Hannover – Colonia 2-1
    4′ Konan (H), 15′ Konan (H), 85′ Lanig (C)
    Norimberga – Wolfsburg 2-1
    11′ Gundogan (N), 28′ Grafite (W), 63′ Frantz (N)

    Domani

    Borussia Dortmund – Hoffenheim
    Bayer Leverkusen – Magonza
    Stoccarda – St. Pauli

    Classifica

    Borussia Dortmund 21, Magonza 21, Hannover 16, Bayer Leverkusen 15, Amburgo 15, Friburgo 15, Hoffenheim 14, Werder Brema 14, Eintracht Francoforte 13, St. Pauli 13, Bayern Monaco 12, Norimberga 12, Wolfsburg 10, Kaiserslautern 7, Schalke 6, Borussia Moenchengladbach 6, Colonia 5, Stoccarda 4

    Borussia Dortmund, Magonza, Bayer Leverkusen, Hoffenheim, St. Pauli e Stoccarda una partita in meno

  • Highlights Inter – Werder Brema 4-0

    Highlights Inter – Werder Brema 4-0

    L’Inter trascinata da un super Eto’o tramortisce il Werder Brema incamerando la prima vittoria in Champions League. L’ex blaugrana si prende la scena con tre gol e l’assist per Sneijder.

    [jwplayer mediaid=”106359″]

  • Eto’o travolgente. Inter – Werder Brema 4-0 [commento e pagelle]

    Eto’o travolgente. Inter – Werder Brema 4-0 [commento e pagelle]

    Grandissima serata per i nerazzurri a San Siro. L’Inter trascinata da un Eto’o stratosferico tramortiscono il malcapitato Werder Brema nonostante le pesanti assenze di Milito e Pandev in attacco e Samuel e Zanetti in difesa. Ad onor di cronaca anche tra i tedeschi c’è qualche assenza pesante ma nei primi minuti Almeida illude i suoi sbagliando due ghiotte occasione davanti a Julio Cesar.

    Il Werder balla in difesa e per Eto’o è un gioco da ragazzi smarcarsi, al 21′ Cambiasso beffa Jensen lanciando il camerunese in velocità, il duello con Mertesaker non ha storia ed arriva il vantaggio. Dopo appena sei minuti arriva la decima rete stagionale su assist di Lucio. Gli uomini di Schaaf sembrano frastornati, difesa imbarazzante e solo un super intervento di Wiese evita la tripletta ad Eto’o. Il camerunense è in serata di grazie e serve al 37′ un cioccolatino per il 3-0 di Sneider.

    Partita chiusa con ancora tutta la ripresa da giocare per far accademia e far ambientare i giovani Coutinho e Biabiany. Nel finale Eto’o trova la terza gioia personale a suggellare uno straordinario stato di forma. Per Benitez una prova convincente e sopratutto delle buone garanzie dalle seconde linee. L’unico neo della serata è l’infortunio di Lucio uscito in barella al 17′ del secondo tempo.

    IL TABELLINO
    INTER-WERDER BREMA 4-0
    21′, 27′ e 36′ st Eto’o, 34′ Sneijder
    Inter (4-2-3-1):
    Julio Cesar 5,5 (1′ st Castellazzi 6); Maicon 5.5, Lucio 5 (17′ st Santon 6), Cordoba 6,5, Chivu 6; Stankovic 6,5 (35′ st, Obi 6), Cambiasso 7; Coutinho 6.5, Sneijder 6.5, Biabiany 7; Eto’o 8,5. All.: Benítez 7
    Werder Brema (4-2-3-1): Wiese 5; Wesley 6, Mertesacker 4, Proedl 4,5, Silvestre 5; Bargfrede 6, Jensen 5.5; Borowski 5.5, Marin 5 (18′ st Hunt 6), Arnautovic 5; Hugo Almeida 4 (32′ st Wagner sv). All.: Schaaf 6
    Arbitro: Undiano Mallenco (Spagna)
    Ammoniti: Proedl (W)

  • Inter – Werder Brema, le probabili formazioni. Milito no, Pandev si

    Inter – Werder Brema, le probabili formazioni. Milito no, Pandev si

    Mezzo sorriso per Rafa Benitez che per il match contro il Werder Brema di questa sera a San Siro recupera Goran Pandev. Il macedone giosdterà nel tridente alle spalle di Samuel Eto’o che vista la quasi sicura assenza di Milito agirà da prima punta. Con Samuel e Zanetti ancora out l’ultimo dubbio da sciogliere per il tecnico spagnolo è quello tra Muntari e Coutinho, il primo garantirebbe più copertura ma i tre punti sono fondamentali e quindi non è escluso l’inserimento del brasiliano dal primo minuto.

    Anche tra i tedeschi ci sono almeno due defezioni importanti con Schaaf che dovrà fare a meno di capitan Frings e dell’ariete Pizarro. Occhi puntati su Marko Marin, il funambolico esterno accostato spesso ai nerazzurri.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Inter (4-2-3-1):
    Julio Cesar; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; Stankovic, Cambiasso, Pandev; Sneijder, Muntari (Coutinho); Eto’o. All. Benítez. A disposizione: Castellazzi, Santon, Mariga, Mancini, Coutinho, Biabiany, Obi. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Motta, Samuel, Zanetti, Materazzi, Obiora, Milito.

    Werder Brema (4-3-1-2):
    Wiese; Mertesacker, Pasanen, Prodl, Silvestre; Bargfrede, Borowski, Marin; Wesley; Arnautovic, Hugo Almeida. All. Schaaf. A disposizione: Mielitz, Pasanen, Borowski, Schmidt, Kroos, Wagner, Aylk. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Naldo, Vander, Fritz, Bonsch, Frings, Pizarro.

  • Inter – Werder Brema, Benitez recupera Milito e Pandev

    Inter – Werder Brema, Benitez recupera Milito e Pandev

    Sospiro di sollievo per Rafa Benitez che la partita di Champions League in programma a San Siro domani sera contro il Werder Brema recupera gli acciaccati Milito e Pandev. I due usciti malconci dalla debacle dell’Olimpico seppur in non perfette condizioni sono stati convocati dal tecnico spagnolo e andranno a comporre il tridente con Milito.

    Buone notizie, dunque, per l’Inter che domani sera è chiamata alla vittoria contro l’ostico Werder Brema autentico mattatore delle italiane negli ultimi anni. Viste le defezioni di Zanetti e Samuel Benitez dovrebbe puntare sugli undici messi in campo sabato sera contro la Roma.

    Assenze pesanti anche Schaaf che dovrà rinunciare a capitan Frings, al temibile Pizarro e a Fritz in difesa. Ci sarà la baby stella MArin accostato spesso in estate ai nerazzurri.

  • Inter e Werder con l’infermeria piena. Benitez lancia Coutinho

    Inter e Werder con l’infermeria piena. Benitez lancia Coutinho

    L’Inter rischia di pagare a caro prezzo la mancata sostituzione di Mario Balotelli in attacco durante il mercato estivo. Se Samuel Eto’o per il momento è riuscito a nascondere il momento di scarsa forma di Milito alternandosi tra il ruolo di prima punta e quello di attaccante esterno nelle prossime partite dovrà continuare a fare i salti mortali per via degli infortuni di Pandev e del Principe.

    Problemi in attacco per Benitez che per il match di Champions League contro il Werder Brema in programma a San Siro mercoledì sera potrebbe lanciare dal primo minuto Coutinho e Biabiany nel terzetto con Sneijder dietro Eto’o non avendo però alternative in panchina se non qualche giocatore della Primavera.

    I problemi per il tecnico spagnolo non finiscono qui, anche in difesa infatti, si registrano le defezioni di Samuel e Materazzi oltre a quella dell’universale capitan Zanetti. Per completare mancherà anche Thiago Motta a centrocampo.

    Anche i tedeschi arrivano a San Siro con molte defezioni, Schaaf dovrà fare a meno Naldo, Petri Pasanen e Sebastian Boenisch e Fritz in difesa, dell’ariete Pizarro in attacco e di capitan Frings.

  • L’Inter prova a recuperare Milito per il Werder Brema

    L’Inter prova a recuperare Milito per il Werder Brema

    Quest’oggi sarà una giornata molto importante in casa Inter. Al centro dell’attenzione del tecnico nerazzurro e dello staff medico ci saranno infatti Diego Milito e Goran Pandev entrambi reduci da due infortuni rimediati nella trasferta di Roma.

    L’obiettivo, seppur difficile, è quello di rivederli in campo già per il match della fase a gironi di Champions League contro i tedeschi del Werder Brema. L’ambiente nerazzurro si augura infatti, di riuscire a mettere a segno un altro miracolo dopo quelli di Sneijder nella stagione passata e di Pandev, recuperato a tempo record contro il Twente.

    Nel caso tutto ciò fosse impossibile, lo staff lavorerà per il piano B: mettere il “Principe” in condizione di giocare il derby d’Italia contro la Juventus.

  • Show di Messi, il Barcellona vola. I Ranger resistono all’Old Trafford

    Show di Messi, il Barcellona vola. I Ranger resistono all’Old Trafford

    Il Barcellona inizia subito a far sul serio e dopo la debacle contro l’Hercules in campionato tramortisce al Camp Nou il malcapitato Panathinaikos. Greci in vantaggio al 20′ con Govou, abile a sfruttare l’invito di Cissè di tacco ma questa volta i tifosi blaugrana possono contare su Messi travolgente autore di una doppietta e degli assist per i gol di Pedro e Dani Alves. L’argentino fallisce anche un rigore. Nello stesso gruppo del Barça, gara equilibrata tra Copenaghen e Rubin Kazan, che si decide solo a tre minuti a favore dei padroni di casa danesi con il gol di N’Doye.

    Nel girone dell’Inter il Werder Brema va prima sotto contro il Tottenham. Gli Spurs passano sul doppio vantaggio grazie ad una autorete di Pasanen e ad un gol dello spilungone Crouch e poi ripresi da Almeida e Marin.

    Nel girone C il Benfica sfrutta il fattore campo e con un netto due a zero supera l’Hapoel, al Lione basta un gol del talento brasiliano Bastos a superare lo Schalke 04 di Raul e Huntelaar. Lo United domina all’Old Trafford i Glasgow ma non sfonda e perde oltretutto Valencia per un brutto infortunio. Gli spagnoli del Valencia approfittano degli avversari materasso del Bursaspor per volare in testa al girone.

    • GIRONE A

    Twente – Inter2-2
    13′ Sneijder, 19′ Jansen(T), 29′ aut. Milito, 40′ Eto’o
    Werder Brema Tottenham2-2
    12′ Pasanen, 18′ Crouch, 43′ Almeida, 48′ Marin
    CLASSIFICA: Inter, Tottenham, Twente e Werder Brema 1

    • GIRONE B

    Benfica – Hapoel Tel Aviv2-0
    20′ Luisao, 69′ Cardoso
    Lione – Schalke 041-0
    21′ Bastos
    CLASSIFICA: Benfica 3 Lione 3, Schalke e Hapoel 0

    • GIRONE C

    Bursaspor – Valencia0-4
    17′ Costa, 42 Aduritz, 70′ Hernandez, 79′ Soldado
    Manchester United – Glasgow Ranger0-0
    CLASSIFICA: Valencia 3, Glasgow e Manchester 1, Bursaspor 0

    • GIRONE D

    Barcellona – Panathinaikos 5-1
    20′ Govou, 22′ Messi(B), 33′ Villa (B) 45′ Messi, 71′ Pedro, 93′ Dani Alves
    Fc Copenaghen – Rubin Kazan1-0
    89′ N’Doye
    CLASSIFICA: Barcellona e FC Copenaghen 3, Rubin Kazan e Panthinaikos 0

    GUARDA TUTTI I GOL E GLI HIGHLIGHTS DELLE PARTITE DEL 14 SETTEMBRE 2010