7 le partite disputate nella notte NHL, continua la crisi dei Boston Bruins campioni in carica che cedono in casa ai Colorado Avalanche, penultimi nello scorso campionato. Washington infila il secondo successo in 2 partite imponendosi contro i fortissimi Lightning agli shoot out, stesso destino per Dallas che ai rigori ha la meglio sui Coyotes. Vittorie anche per Devils, Islanders, Blues e Canucks.
Grazie alle parate del goalie Varlamov gli Avalanche espugnano il ghiaccio di Boston e portano a casa il successo per 1-0 grazie alla rete di Milan Hejduk a 10 minuti dalla fine del match. Gli Hurricanes vengono superati per 4-2 dai Devils e restano ancorati a quota 0 vittorie in stagione (a fronte di 3 sconfitte). Decisivo per New Jersey Kovalchuk con un goal e 2 assist. Gli Islanders segnano subito nel primo periodo con MacDonald e Nielsen, poi il goalie Montoya para tutto ciò che è possibile arrendendosi solo alla conclusione di Cullen che però non basta per evitare la sconfitta a Minnesota. Pioggia di reti a Saint Louis dove i padroni di casa battono con un eloquente 5-2 i Flames: Calgary passa avanti con Glencross ma viene subito acciuffata da Steen. I Blues vanno sul 3-1, Iginla segna il provvisorio 3-2 che tiene Calgary in partita, ma nell’ultimo quarto Stewart ed Arnott chiudono la pratica. Vittoria in rimonta per Dallas: Phoenix passa avanti con Vrbata a 14 minuti dal termine del match ma quando tutto sembra finito a 28 secondi dalla sirena finale ci pensa Eriksson a pareggiare. In overtime la situazione non si sblocca ed agli shoot out è Mike Ribeiro a segnare il punto decisivo. Grande serata per il goalie degli Stars Lehtonen con ben 40 salvataggi su 41 tiri in porta. Vittoria esterna molto importante per i Canucks che si impongono in Ohio per 3-2 in rimonta: Columbus va in vantaggio con Atkinson, pareggia per Vancouver Higgins, ancora avanti Columbus grazie a Prospal ma nell’ultimo quarto Hodgson e Burrows stendono i Blue Jackets. Match bellissimo a Washington dove i Capitals si impongono per 6-5 ai rigori contro i Lightning: primo quarto con 4 marcature, passa per prima Tampa Bay con Purcell, pari di Johansson, di nuovo avanti i Bolts con Gervais e rete del 2-2 di Wideman. Lightning sul 3-2 grazie al goal di Moore, Brouwer firma il 3-3 prima che Chimera porti i padroni di casa per la prima volta avanti nel match con il provvisorio 4-3. Thompson e Clark ribaltano l’incontro con il 5-4 per i Lightning ma un grave errore della difesa ospite a 2 minuti circa dal termine della partita permette ancora a Chimera di fissare il risultato sul 5-5. Overtime inutile, si va ai rigori dove Hendricks e Semin non sbagliano e regalano il successo ai Capitals. RISULTATI NHL 10 ottobre 2011Boston Bruins-Colorado Avalanche 0-1New Jersey Devils-Carolina Hurricanes 4-2New York Islanders-Minnesota Wild 2-1Saint Louis Blues-Calgary Flames 5-2Dallas Stars-Phoenix Coyotes 2-1 (shoot out)Washington Capitals-Tampa Bay Lightning 6-5 (shoot out)Columbus Blue Jackets-Vancouver Canucks 2-3
Una delle divisioni sicuramente più competitive tra le 6 della NHL è la Southeast Division che quest’anno vedrà una lotta serrata tra Washington Capitals e Tampa Bay Lightning per il predominio nel raggruppamento, 2 tra le maggiori indiziate alla vittoria finale, soprattutto per ciò che riguarda la squadra della Capitale che deve dare prova di aver capito gli errori commessi in passato e tentare l’assalto alla Stanley Cup visto che il roster a disposizione è senza dubbio il più talentuoso dell’intera Lega. NHL.comCAROLINA HURRICANES: Dopo i playoff persi la scorsa stagione all’ultima giornata gli Hurricanes puntano dritti alla partecipazione alla post season come obiettivo minimo. A dare un contributo importante per questo scopo è arrivato il difensore Kaberle dai campioni in carica dei Bruins. Da valutare la reale forza della squadra dopo le partenze di Corvo e Cole, 2 pedine fondamentali nell’economia della squadra del recente passato. Una mano potrà darla il neo arrivato Anthony Stewart fresco di record personali per quanto riguarda goal, assist e punti nell’ultima stagione. Sutter comfermatissimo come ala promette una stagione di alto livello. FLORIDA PANTHERS: I Panthers saranno sicuramente il fanalino di coda di questa divisione. Poche sono le speranze di raggiungere un buon piazzamento, pesa la partenza del goalie Vokoun approdato ai rivali di Washington, le poche speranze di riuscire a sorprendere la Lega passano tutte dal trio offensivo Santorelli, Booth e Weiss. Il neo coach Dineen (tra l’altro esordiente in NHL) sarà chiamato ad un compito veramente arduo, con la speranza di non restare “bruciato” immediatamente vista la poca esperienza. TAMPA BAY LIGHTNING: I veri antagonisti dei Capitals non solo in questa divisione ma anche nella corsa al titolo. Lo scorso anno per un soffio i Lightning non ebbero la meglio sui Bruins nella Finale di Conference. Quest’anno i “Bolts” ci riprovano forti di un anno di esperienza in più. Era importante rifirmare Steven Stamkos, ed il General Manager Steve Yzerman non si è lasciato sfuggire questa opportunità per il centro che nelle ultime 2 stagioni è andato vicino a segnare 100 goal (96 in totale per lui). Sarà proprio Stamkos colui che dovrà trascinare la squadra, le partenze di Bergenheim, Gagne, Jones, Smith possono essere compensate dagli arrivi di Garon, Ouellet, Shannon, Gilroy, Pyat e Petiot. Molto ci si attende anche da Victor Hedman e Brett Connolly 2 giovani promesse dal futuro luminoso. WASHINGTON CAPITALS: Non pensiamo di dire una sciocchezza se affermiamo che i Capitals sono i favoritissimi alla vittoria della Stanley Cup 2011/2012. La squadra ha un roster con un talento immenso, nessuna squadra arriva al livello complessivo dei giocatori di Washington. Per Semin, Ovechkin, Green e Backstrom il tempo di restare “belli ed incompiuti” è finito, un “leit motif” che si va ripetendo ormai da qualche anno: le punte di diamante di Washington devono dare prova della loro concretezza anche perchè da quest’anno gli alibi sono finiti. Il colpo di mercato dei Capitols è l’ingaggio del goalie Tomas Vokoun, strappato ai rivali divisionali dei Panthers che in porta è una garanzia e copre l’unica lacuna di un roster eccezionale (come già detto più volte). Altri nuovi arrivi sono quelli di Hamrlik, Ward e Halpern che potranno essere utili fin dalla prima partita ufficiale. WINNIPEG JETS: I Jets da quest’anno ritornano nell’hockey che conta prendendo il posto degli Atlanta Thrashers. In Canada si punta ad essere da subito competitivi ai massimi livelli, per questo la difesa è stata puntellata con Randy Jones e Derek Meech. Ampie garanzie le offrono anche Dustin Byfuglien e Tobias Enstrom. La ciliegina sulla torta nel mercato si è avuta con l’acquisto di Eric Fehr da Washington, che essendo nativo proprio del Manitoba (regione in cui si trova Winnipeg) sarà eletto sicuramente come idolo dai tifosi dei Jets. ANALISI NORTHEAST DIVISIONANALISI CENTRAL DIVISIONANALISI ATLANTIC DIVISIONANALISI NORTHWEST DIVISIONANALISI PACIFIC DIVISION
3 le partite disputate nella note NHL valide per le semifinali di Conference.
I Boston Bruins battono i Philadelphia Flyers per la terza volta in 3 partite e sono ad un passo dalla Finale di Conference. Piedi per terra però in casa Bruins dato che lo scorso anno, pur avendo il fattore campo a favore (al contrario di questa stagione che è dei Flyers) Philadelphia riuscì dal 3-0 a rimontare per 4-3 nella serie completando una rimonta ormai entrata nella storia. 5-1 invece il risultato ieri sera, un crollo per i Flyers, peggior inizio di match non poteva esserci dato che alla prima azione Boston passa con Chara, neanche un minuto dopo è già 2-0 grazie a Krejci: in 1 minuto e mezzo di gioco si ha la chiara visione di come andrà la partita. I padroni di casa non si fermano e con Paille ed Horton arrotondano il punteggio, Philadelphia decide di cambiare goalie e Boucher si accomoda negli spogliatoi, arriva così il 4-1 di Meszaros. Il punto finale lo matte a segno ancora Chara. Boston ha l’occasione di chiudere già nel prossimo match, e dato che il ricordo dello scorso anno è ancora vivissimo farà bene a non lasciarsi sfuggire questa occasione.
Accede alla finale di Conference Tampa Bay che liquida con un eloquente 5-3 i Washington Capitals, migliore squadra ad Est e chiude la serie sul 4-0. Uno sweep difficilmente pronosticabile all’inizio ma alla luce del gioco e dei risultati ampiamente meritato. Malone porta in vantaggio i Lightning, pareggia per gli ospiti Sturm, una doppietta di Bergenheim nel secondo periodo permette ai padroni di casa di portarsi sul 3-1. Il 3-2 è opera di Erskine. Nell’ultimo quarto Bergeron e St. Louis regalano il 5-2 ai “Bolts”, arrembaggio finale per Washington che produce però solo la rete del 5-3 con Carlson. Tampa Bay continua a sognare, si aprono grossi interrogativi invece nei Capitals, che arrivano ai playoff sempre con un record eccellente ma che poi non riescono mai ad arrivare fino in fondo.
Vicini alla finale di Conference anche i San Josè Sharks che dopo aver vinto le prime 2 gare della serie contro i Red Wings in casa, ottengono un importantissimo successo a Detroit e conducono ora per 3-0. Serve un overtime alla squadra della California e tutta la bravura del goalie Niemi (38 salvataggi) che nel supplementare blocca tutti i tiri degli avversari e permette ai suoi compagni di bucare la rete avversaria in contropiede. Ma il protagonista della serata è Devin Setoguchi che mette a segno una tripletta: prima porta in vantaggio San Josè, poi dopo il pareggio di Lidstrom e la rete del 2-1 Red Wings di Eaves, segna il goal del 2-2. Pochi minuti dopo è però Datsyuk a portare ancora avanti i padroni di casa, sembra finita ma a 4 minuti dal termine Boyle segna il 3-3 che vuol dire overtime. Niemi para tutto il possibile ed anche l’impossibile ed in contropiede ancora Setoguchi firma il 4-3 che fa sognare tutta San Josè. Detroit è con le spalle al muro, ma mai sottovalutare una squadra così forte come sono i Red Wings, gli Sharks farebbero bene a tenerlo sempre presente anche se sono ad un passo dal traguardo.
Risultati playoff NHL del 4 maggio 2011
Boston Bruins-Philadelphia Flyers 5-1 Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 5-3 Detroit Red Wings-San Josè Sharks 3-4 (overtime)
LE SERIE DEI PLAYOFF
EASTERN CONFERENCE:
Philadelphia Flyers (2)-Boston Bruins (3) serie 0-3 Bruins Washington Capitals (1)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-4 Lightning (Lightning qualificati)
WESTERN CONFERENCE:
San Josè Sharks (2)-Detroit Red Wings (3) serie 3-0 Sharks Vancouver Canucks (1)-Nashville Predators (5) serie 2-1 Canucks
2 le partite disputate nella notte NHL valide per le semifinali di Conference.
I Tampa Bay Lightning, dopo le 2 vittorie ottenute in trasferta, battono i Capitals anche sul ghiaccio di casa e si portano sul 3-0 nella serie, ad un passo dalla finale di Conference.
4-3 il risultato finale e tantissime emozioni: Bergenheim porta in vantaggio i padroni di casa ma Washington raddrizza l’incontro con i goal di Knuble e Carlson. Ci pensa Lecavalier a fissare il risultato di 2-2, ma sul finire della seconda frazione Ovechkin approfitta di una distrazione della difesa di Tampa e riporta avanti i Capitals sul 3-2. Nell’ultimo quarto succede però l’incredibile perchè dopo 5 minuti di gioco Stamkos pareggia il conto sul 3-3 e nell’azione seguente, a soli 20 secondi da quella precedente, Ryan Malone segna il goal del 4-3 definitivo. I Lightning difendono la rete di vantaggio con i denti e Washington deve arrendersi per la terza volta di fila. Gara 4 sarà giocata sempre in Florida, ed i padroni di casa avranno una grossa opportunità di chiudere i conti, situazione disperata invece per gli avversari ai quali serve un vero e proprio miracolo.
Neanche il tempo di gioire per l’affermazione in trasferta ottenuta 2 giorni fa in Canada che i Predators cedono nuovamente il vantaggio del fattore campo ai Canucks che vincono gara 3 in Tennessee per 3-2 dopo un overtime e ora guidano la serie per 2-1.
Nashville si porta avanti nel primo quarto con Legwand, ma nel secondo periodo Kesler pareggia il match. Si va all’ultima frazione e Vancouver mette la testa avanti grazie a Higgins, pochi minuti dopo è però Ward a segnare il 2-2. Rinne, già fantastico fino a quel momento, blinda la porta dei padroni di casa e la logica conseguenza è l’overtime dove però a spuntarla sono gli ospiti che segnano con Kesler (doppietta quindi per lui) la rete del successo. Vancouver avrà ora un’altra gara in trasferta, una vittoria metterebbe con le spalle al muro i Predators che dal canto loro devono cercare di fare qualcosa di più e non affidarsi solo ai miracoli di Rinne (44 salvataggi ieri sera contro i 28 di Luongo, goalie avversario) per raddrizzare la serie e poter ancora sperare nel passaggio del turno.
Risultati playoff NHL del 3 maggio 2011
Tampa Bay Lightning-Washington Capitals 4-3 Nashville Predators-Vancouver Canucks 2-3 (overtime)
LE SERIE DEI PLAYOFF
EASTERN CONFERENCE:
Philadelphia Flyers (2)-Boston Bruins (3) serie 0-2 Bruins Washington Capitals (1)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-3 Lightning
WESTERN CONFERENCE:
San Josè Sharks (2)-Detroit Red Wings (3) serie 2-0 Sharks Vancouver Canucks (1)-Nashville Predators (5) serie 2-1 Canucks
2 le partite disputate nella notte NHL valide per le semifinali di Conference.
Ancora un’impresa per i Lightning (vittoria per 3-2 in overtime) sul ghiaccio dei Capitals, ora Tampa Bay conduce la serie 2-0 e ha le prossime 2 sfide in casa.
Vinny Lecavalier apre e chiude il match: suo l’1-0 Lightning, pareggia il conto Laich, ma St.Louis riporta in vantaggio la squadra della Florida. Sembra fatta, ma ad un minuto dal termine Washington con Ovechkin riesce a raggiungere la parità. A questo punto tutti si aspettano che il goal segnato in extremis sia una mazzata per Tampa che invece reagisce da grande squadra e proprio con Lecavalier (come già detto) sigilla il match con la rete del 3-2.
Nella Western Conference San Josè si porta sul 2-0 nella serie contro i Red Wings. Sul ghiaccio della California i padroni di casa aprono le danze nel primo periodo con Ian White che realizza l’1-0 in powerplay. Il raddoppio porta la firma di Niclas Wallin che rende vano il goal, sempre in powerplay, di Henrik Zetterberg. Deicisivi anche i 33 salvataggi del goalie finlandese Antti Niemi, che ha incassato solo 2 goal in 2 partite da Detroit. Gara 3 è in programma mercoledì, ci si trasferisce a Detroit per le prossime 2 partite.
Risultati playoff NHL dell’1 maggio 2011
Washington Capitals-Tampa Bay Lightning 2-3 (overtime) San Josè Sharks-Detroit Red Wings 2-1
LE SERIE DEI PLAYOFF
EASTERN CONFERENCE:
Philadelphia Flyers (2)-Boston Bruins (3) serie 0-1 Bruins Washington Capitals (1)-Tampa Bay Lightning (5) serie 0-2 Lightning
WESTERN CONFERENCE:
San Josè Sharks (2)-Detroit Red Wings (3) serie 2-0 Sharks Vancouver Canucks (1)-Nashville Predators (5) serie 1-1