Tag: washington capitals

  • NHL, playoff: I Rangers vincono gara 7 ed eliminano Washington

    NHL, playoff: I Rangers vincono gara 7 ed eliminano Washington

    Solo una gara disputata nella notte NHL che è stata importantissima perchè ha completato il quadro delle squadre qualificate alle Finali di Conference dei playoff NHL 2012.

    I New York Rangers infatti staccano il pass per la Finale ad Est (dove troveranno i cugini dei New Jersey Devils in una sfida che promette già scintille) battendo per 2-1 in casa (al Madison Square Garden) gli acerrimi rivali dei Washington Capitals chiudendo sul 4-3 la serie delle Semifinale della Eastern Conference.

    L’incontro inizia benissimo per i padroni di casa che dopo 90 secondi sono già avanti nel punteggio grazie alla marcatura di Brad Richards. Washington cerca di raddrizzare la situazione ma si espone anche agli attacchi dei Rangers che però non vanno a buon fine. Dopo un secondo periodo senza reti la gara entra nel vivo con la frazione finale e negli ultimi 20 minuti le emozioni non mancano di certo. New York a metà quarto si porta sul 2-0 con il goal realizzato da Michael Del Zotto, la gara sembra chiusa ma neanche 40 secondi più tardi i Capitals si riportano in corsa grazie al sigillo di Roman Hamrlik che accorcia le distanze sul 2-1. Gli assalti degli ospiti si susseguono, ma la grande difesa di New York rende vano ogni tentativo di riacciuffare la situazione di parità per giocarsi il passaggio dle turno in overtime.

    New York Rangers | © Paul Bereswill/Getty Images

    Il tempo scorre, si esaurisce e lascia spazio alla festa dei Rangers e dei suoi tifosi che tornano in Finale di Conference e ringraziano lo strepitoso Del Zotto che decide la sfida con un goal (quello del successo) ed un assist, il goalie Lundqvist para 22 tiri sui 23 totali scagliati verso i suoi pali, inutili invece i 29 salvataggi (su 31 tiri complessivi) del collega Braden Holtby.

    Come già riportato poco fa per i Rangers ora ci sarà il derby contro i New Jersey Devils che designerà la squadra che andrà in Finale di Stanley Cup. Nell’altra Conference, la Western, dopo una settimana abbondante di riposo tornano nella notte a giocare Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings per la Finale dell’Ovest. Una sfida davvero inattesa che ha messo in luce le squadre rivelazione della stagione: i Coyotes, che da quando sono a Phoenix non avevano mai raggiunto un tale traguardo, ed i Kings che si sono presi il lusso di eliminare la migliore squadra NHL (i Vancouver Canucks) e la testa di serie numero 2 della Western Conference nei playoff (i Saint Louis Blues).

    RISULTATI PLAYOFF NHL 12 maggio 2012 

    New York Rangers-Washington Capitals 2-1

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 4-3 Rangers (New York accede alla Finale di Eastern Conference)
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-4 Devils (New Jersey accede alla Finale Di Eastern Conference)

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-4 Kings (Los Angeles accede alla Finale di Western Conference)
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 4-1 Coyotes (Phoenix accede alla Finale di Western Conference)

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings

  • NHL, playoff: Washington batte i Rangers, si va a gara 7

    NHL, playoff: Washington batte i Rangers, si va a gara 7

    Nell’unica gara disputata nella notte NHL i Washington Capitals battono i New York Rangers per 2-1 e portano i rivali di questa serie di Semifinale di Eastern Conference a gara 7 che si giocherà sul ghiaccio del Madison Square Garden.

    Occasione sprecata per gli ospiti che in vantaggio per 3-2 nella serie avevano l’opportunità di chiudere i giochi ed approdare alla Finale di Conference (dove attendono intanto i cugini dei New Jersey Devils che ieri hanno fatto fuori i Philadelphia Flyers dalla corsa alla Stanley Cup). Non tutto è perduto per i newyorchesi dato che potranno avere il supporto del pubblico amico in gara 7 ma in una situazione di parità (3-3) ovviamente potrebbe succedere poi qualsiasi cosa nella partita decisiva.

    I Capitals partono forte e dopo appena un minuto e mezzo di gioco passano in vantaggio sull’1-0 grazie alla marcatura del fenomeno russo Alex Ovechkin bravo tra l’altro ad approfittare del momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play.

    Con il vantaggio del risultato Washington spinge e trova il raddoppio nel secondo periodo, esattamente al decimo minuto, grazie alla stoccata di Jason Chimera. La difesa dei Capitals regge piuttosto bene anche grazie all’estremo difensore Braden Holtby, che chiude tutti i varchi agli attaccanti ospiti.

    Alex Ovechkin, Washington Capitals | © Patrick McDermott/Getty Images

    Il pur bravo goalie dei padroni di casa però deve capitolare all’ultimo minuto di gioco quando Marian Gaborik mette a segno il goal del 2-1. Ormai però è troppo tardi per tentare la clamorosa rimonta ed i Rangers escono sconfitti dal confronto contro gli acerrimi rivali.

    Brilla Backstrom che piazza 2 preziosi assist per i compagni mentre il portiere Holtby si rende protagonista della vittoria con 30 salvataggi su 31 tiri complessivi diretti verso i suoi pali.

    Il risultato di oggi va tutto a favore dei New Jersey Devils che avranno molti giorni di riposo da sfruttare per prepararsi al meglio alla Finale di Eastern Conference. La settima partita tra Washington e New York sarà infatti in programma sabato ed i Devils potranno avere quasi una settimana per recuperare preziose energie.

    Nella Western Conference tutto è stato già deciso da qualche giorno: i Phoenix Coyotes per la prima volta nella loro storia disputeranno la Finale dopo aver battuto per 4-1 i Nashville Predators. Si troveranno però di fronte la squadra rivelazione della stagione quei Los Angeles Kings che dopo aver eliminato per 4-1 la migliore squadra NHL della regular season (i Vancouver Canucks vice campioni) si sono sbarazzati facilmente anche del team con il seed numero 2 dell’Ovest, i Saint Louis Blues (battuti nettamente per 4-0 nella serie). Una Finale di Conference a sorpresa dato che le favorite erano altre squadre ma Phoenix e Los Angeles hanno dimostrato di poter ambire a traguardi ambiziosi.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 9 maggio 2012 

    Washington Capitals-New York Rangers 2-1

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 3-3 
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-4 Devils (New Jersey accede alla Finale Di Eastern Conference)

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-4 Kings (Los Angeles accede alla Finale di Western Conference)
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 4-1 Coyotes (Phoenix accede alla Finale di Western Conference)

  • NHL, playoff: Washington sorprende i Rangers, Kings travolgono i Blues

    NHL, playoff: Washington sorprende i Rangers, Kings travolgono i Blues

    Continuano le sorprese nei playoff NHL 2012.

    I Washington Capitals sbancano il ghiaccio dei New York Rangers e pareggiano la serie di Semifinale di Eastern Conference sull’1-1.Il risultato finale è di 3-2 nella partita giocata nella notte italiana: Washington passa in vantaggio dopo 12 minuti di gioco nel corso del primo quarto grazie alla rete di Mike Knuble, al 17esimo arriva il raddoppio dei capitolini con Jason Chimera. I Rangers messi spalle al muro trovano la rete del provvisorio 2-1 in chiusura di primo periodo con Brad Richards. Il risultato non si sblocca nel secondo quarto ma nell’ultima frazione di gioco New York approfitta del momento di superiorità numerica sul ghiaccio, derivante da power play, per infilare il goal del pareggio, siglato al sesto minuto di gioco dal capitano Ryan Callahan. Il più sembra fatto per i padroni di casa che pregustano la rimonta ma a spegnere tutti gli entusiasmi ci pensa il fenomeno russo Alex Ovechkin che a metà periodo piazza la rete del successo Capitals approfittando della situazione di power play in favore della sua squadra. Ai Rangers non servono a molto i 2 assist in partita di Michael Del Zotto e le 22 parate del goalie svedese Henrik Lundqvist. Per Washington brilla il già citato Ovechkin ed il portiere Braden Holtby che salva per 26 volte (su 28 tiri complessivi) la sua porta dagli attacchi avversari. La serie ora si sposta a Washington per gara 3 e gara 4, occasione ghiotta per i Capitals per portarsi in deciso vantaggio, mentre per New York servirà almeno un successo per riprendersi il vantaggio del fattore campo perso nella notte.

    Jonathan Quick, Los Angeles Kings | © Harry How/Getty Images

    Prosegue invece il momento d’oro dei Los Angeles Kings, che dopo aver eliminato la migliore squadra della regular season, i Vancouver Canucks, si portano sul 2-0 nella serie contro la seconda classificata della Western Conference, i Saint Louis Blues. E’ la seconda vittoria consecutiva in Missouri per i californiani, entrati in forma proprio nel finale di stagione regolare ed ora in piena esplosione fisica e tecnica: i Blues devono inchinarsi al cospetto degli avversari, travolti con un netto 5-2. Gara a senso unico chiusa in pratica già nel primo periodo dove Los Angeles piazza ben 4 reti di fila. Dopo appena 31 secondi di gioco doccia gelata per i padroni di casa per via della marcatura di Mike Richards, raddoppia al 14esimo Anze Kopitar e prima della chiusura del quarto arrivano le realizzazioni di Jeff Carter ed ancora dello scatenato Kopitar nel giro di appena 1 minuto. Con il match ormai segnato Saint Louis accorcia con Andy McDonald, Justin Williams ristabilisce il vantaggio di 4 reti in favore dei Kings ed in chiusura di partita definitivo 5-2 di Matt D’Agostini. Eroi del match Kopitar con la doppietta che stende i Blues, Dustin Brown autore di ben 3 assist ed il goalie Jonathan Quick che para 27 tiri sui 29 totali. La serie ora si sposta a Los Angeles ed i Kings avranno l’occasione di chiudere i conti con 2 vittorie.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 30 aprile 2012 

    New York Rangers-Washington Capitals 2-3
    Saint Louis Blues-Los Angeles Kings 2-5

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 1-1
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Flyers

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 2-0 Coyotes

  • NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Eastern Conference

    NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Eastern Conference

    Tutto pronto per le Semifinali di Conference dei playoff NHL 2012. Ecco una breve analisi delle sfide della Eastern Conference.

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals: 

    Terza sfida playoff in 4 anni tra le 2 formazioni che non fanno mistero di avere una profonda rivalità. La tendenza però ora è stata invertita dato che nei precedenti scontri di post season i Capitals avevano avuto sempre il vantaggio del fattore campo mentre ora questo pende dalla parte dei Rangers. 3 anni fa Washington partiva infatti con la testa di serie numero 2 e New York con la settima  mentre lo scorso anno i Rangers si qualificarono per ultimi ed i Capitals furono i migliori della Eastern Conference (l’esatto opposto di questa stagione). Ovvio che la franchigia della Grande Mela parta in vantaggio per il fatto di poter disputare 4 match su 7 al Madison Square Garden, ma attenzione a non sottovalutare il team della Capitale che nel primo turno ha fatto una vittima illustre, i campioni NHL dei Boston Bruins si sono infatti inchinati in 7 gare. Rispetto al passato entrambe le squadre sono molto diverse, sia nell’ossatura del roster che nel modo di giocare: i Rangers sono un mix di giovani che stanno seguendo le orme di alcuni veterani che ormai hanno fatto l’abitudine con la vittoria, i Capitals invece sono passati da un gioco basato tutto sulla formidabile forza e tecnica del fenomeno russo Alex Ovechkin ad uno stile molto più equilibrato che coinvolge, nella costruzione offensiva e nella solidità difensiva, tutti i giocatori impegnati sul ghiaccio.

    Ryan Callahan, New York Rangers | © Christian Petersen/Getty Images

    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils:

    Philadelphia e New Jersey si affrontano nei playoff per la seconda volta negli ultimi 3 anni: infatti nel 2010 (ultimo scontro di post season tra le 2 franchigie) i Flyers con il settimo seed eliminarono i Devils che a quel tempo erano una delle principali candidate al titolo ed alla Stanley Cup. Questa volta Philadelphia avrà il vantaggio del fattore campo avendo conquistato un solo punto in più rispetto ai rivali divisionali in regualr season. Un solo, piccolo, ma prezioso punto che ora potrebbe fare la differenza in questi playoff perchè giocare 4 partite in casa su 7 a questi livelli spesso può risultare determinante per le sorti e l’esito della serie. In post season il bilancio è di 2 eliminazioni per parte (i Devils passarono il turno contro i Flyers nel 1995 e nel 2000 mentre Philadelphia superò New Jersey nel 2004 e nel già citato 2010). Il team della Pennsylvania parte inoltre con qualche giorno di riposo in più (quasi una settimana) essendosi sbarazzato nel derby degli odiati cugini dei Penguins per 4-2 mentre i Devils sono reduci da ben 7 gare contro i Florida Panthers (di cui l’ultima e decisiva terminata solo al secondo overtime), anche questo potrebbe essere una fattore determinante perchè la stanchezza alla fine si farà certamente sentire. Arancioneri dunque in leggero vantaggio rispetto ai “Diavoli” ma in queste situazioni l’importante sarà gestire al meglio le proprie forze per assestare i colpi del KO nel momento giusto.

    LEGGI ANCHE:

  • Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Questo è il programma delle Semifinali di Conferencce dei playoff NHL 2012 . Ovviamente tutte le serie sono al meglio delle 7 partite.

    SEMIFINALI DI CONFERENCE NHL 2012

    EASTERN CONFERENCE:

    1) NEW YORK RANGERS VS 7) WASHINGTON CAPITALS:

    GARA 1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 3:00 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 7:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 4: SATURDAY, MAY 5, 2012 12:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD WASHINGTON AT NY RANGERS

    5) PHILADELPHIA FLYERS VS 6) NEW JERSEY DEVILS:

    GARA 1: SUNDAY, APRIL 29, 2012 3:00 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 2: TUESDAY, MAY 1, 2012 7:30 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE:

    2) SAINT LOUIS BLUES VS 8) LOS ANGELES KINGS

    GARA1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 7:30 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 9:00 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 10:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 3:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD SAINT  LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS

    3) PHOENIX COYOTES VS 4) NASHVILLE PREDATORS

    GARA 1: FRIDAY, APRIL 27, 2012 9:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 2: SUNDAY, APRIL 29, 2012 8:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 9:00 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 4: FRIDAY, MAY 4, 2012 7:30 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 10:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 7: *FRIDAY, MAY 11, 2012 TBD NASHVILLE AT PHOENIX

    * se necessaria

    TBD = orario ancora da definire

    Gli orari delle partite play off NHL 2012 fanno riferimento all’ora degli Stati Uniti.

  • NHL, playoff: I Capitals eliminano i campioni in carica dei Bruins

    NHL, playoff: I Capitals eliminano i campioni in carica dei Bruins

    Clamorosa eliminazione dei campioni in carica dei Boston Bruins nei playoff NHL 2012: la squadra del Massachusetts perde in casa per 2-1 in overetime contro i Washington Capitals, team qualificatosi solo all’ultima giornata di regula r season per i playoff, e deve dire addio ad ogni sogno di bissare il successo ottenuto nello scorso campionato. Al primo turno di questa post season vanno così fuori dai giochi le ultime 2 finaliste, i Vancouver Canucks battuti dai Los Angeles Kings nonostante il vantaggio del fattore campo derivato dal miglior record NHL, ed ora proprio i Boston Bruins, un evento sul quale in pochissimi se non nessuno avrebbe scommesso un centesimo.

    I Capitals firmano l’impresa grazie alla rete di Matt Hendricks nel corso del primo quarto e di Joel Ward al terzo minuto del tempo supplementare. Inutile il provvisorio pareggio di Tyler Seguin a metà secondo periodo. Ancora una volta grande protagonista del match è l’estremo difensore dei Capitals Braden Holtby autore di 31 parate su 32 conclusioni avversarie.

    La gioia dei Washington Capitals | © Elsa/Getty Images

    Restano da definire solo 2 squadre per le imminenti Semifinali di Conference: nella notte ci sarànno la decisiva gara 7 tra Senators e Rangers da giocare a New York con i rossoblu che partono favoriti, poi poco più tardi sarà il turno di Devils e Panthers con la settima partita che si disputerà a Miami in un match che si prospetto molto equilibrato e quindi aperto ad ogni risvolto.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 25 aprile 2012 

    Boston Bruins-Washington Capitals 1-2 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 3-3 
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 3-4 Capitals (Washington accede alle Semifinali di Conference)
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 3-3
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 2-4 Flyers (Philadelphia accede alle Semifinali di Conference)

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-4 Kings (Los Angeles accede alle Semifinali di Conference)
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 4-1 Blues (Saint Louis accede alle Semifinali di Conference)
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 4-2 Coyotes (Phoenix accede alle Semifinali di Conference)
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 4-1 Predators (Nashville accede alle Semifinali di Conference)

  • NHL, playoff: Washington supera Boston. Vittorie per Coyotes e Blues

    NHL, playoff: Washington supera Boston. Vittorie per Coyotes e Blues

    4 le partite disputate nella notte NHL e valide per il primo turno deiplayoff 2012, con 2 vittorie delle squadre che hanno giocato in casa e 2 delle squadre impegnate in trasferta.

    I New Jersey Devils portano in parità la serie contro i Florida Panthers (ora sul 2-2) grazie all’eloquente successo per 4-0. Dopo un primo periodo senza reti, la gara si accende nel secondo periodo con la realizzazione di Zach Parise, bravo a sfruttare il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play. I Devils chiudono i conti nell’ultima frazione di gioco con 3 goal in appena 8 minuti: i marcatori sono Steve Bernier, Travis Zajac ed infine Ilya Kovulchuk (sempre in power play). Grande protagonista del match è l’estremo difensore di New Jersey Martin Brodeur che para tutti i 26 tiri avversari diretti verso la sua porta ed ottiene il primo shutout personale di questa post season. Per il 39enne goalie si tratta del 24esimo shutout totale nei playoff, un record assoluto per la NHL! La serie ora si sposta di nuovo a Miami dove andrà in scena gara 5.

    Anche Washington pareggia i conti (2-2) nella sfida che li vede opposti ai campioni in carica dei Boston Bruins. 2-1 il risultato finale di gara 4 in favore del team della capitale già in vantaggio dopo 1 minuto e 22 secondi con Marcus Johansson. Il pareggio di Boston arriva a circa metà primo quarto grazie alla marcatura di Rich Peverley ma in chiusura della seconda frazione c’è il sigillo di Alexander Semin che condanna i gialloneri alla sconfitta. Altra gara pazzesca per il portiere di Washington Braden Holtby, autore di ben 44 salvataggi su 45 tiri totali dei Bruins. Ora si ritorna nel Massachusetts per gara 5, snodo cruciale per il prosieguo della serie.

    Phoenix Coyotes | © Christian Petersen/Getty Images

    Ancora un overtime vincente per i Phoenix Coyotes che ottengono la seconda affermazione consecutiva sul ghiaccio di Chicago e portano la serie contro i Blackhawks sul 3-1 in proprio favore. 3-2 il punteggio a fine match con un terzo quarto scoppiettante dopo i primi 2 periodi da 0-0. Coyotes in doppio vantaggio al minuto numero 7 quando nel giro di 40 secondi segnano prima Shane Doan e poi Taylor Pyatt. Chicago riagguanta l’incontro grazie ai goal di Brendan Morrison e di Michael Frolik (ad 80 secondi dalla chiusura delle ostilità). Ma nel tempo supplementare la doccia fredda, per i tanti tifosi rossoneri sugli spalti, è opera di Mikkel Boedker dopo 2 minuti di gioco. Il goalie di Phoenix Mike Smith para 30 tiri su 32 ritagliandosi un ruolo da protagonista nel successo della sua squadra. La serie ora torna a Phoenix dove i Coyotes potranno eventualmente chiudere i conti sul 4-1.

    Infine anche Saint Louis raggiunge il punto del 3-1 nella sfida contro i San Josè Sharks sbancando il ghiaccio californiano per 2-1: Crombeen segna l’1-0 dei Blues che raddoppiano a metà ultimo quarto con Andy McDonald (in power play). Ad un minuto dal termine inutile la rete di Joe Thornton che accorcia le distanze, non bastano agli “Squali” le 22 parate del goalie Antti Niemi mentre il collega-rivale Brian Elliott salva il risultato per 24 volte su 25 tiri totali. Per i Blues ora c’è la possibilità di chiudere la serie nella prossima gara da giocare in casa.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 19 aprile 2012 

    Washington Capitals-Boston Bruins 2-1
    New Jersey Devils-Florida Panthers 4-0
    San Josè Sharks-Saint Louis Blues 1-2
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 2-3 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-2
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-2
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-2 
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 1-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 3-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 3-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators

  • NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    NHL, playoff: Ottawa sbanca New York. Capitals e Blues pareggiano

    Ancora tantissime emozioni e gare terminate all’overtime nei playoff NHL 2012.

    La prima impresa di giornata è dei Washington Capitals che sbancano il ghiaccio dei Boston Bruins dopo ben 2 tempi supplementari e pareggiano la serie del primo turno sull’1-1. Troy Brouwer trova la via della rete nel secondo quarto e manda avanti gli opsiti ma il pari dei gialloneri arriva nell’ultimo periodo grazie alla conclusione di Benoit Pouliot. Dopo un primo prolungamento senza reti, la marcatura che fa esultare il team della capitale viene siglata da Niklas Backstrom al secondo overtime. Gara assolutamente da incorniciare per l’estremo difensore di Washington Braden Holtby che para 43 dei 44 tiri complessivi degli avversari negando ripetutamente il goal all’attacco dei Bruins. La serie si sposta ora sul ghiaccio dei rossoblu che con l’impresa a Boston contro i campioni NHL in carica spostano il fattore campo in loro favore.

    La seconda impresa di questo turno è invece tutta degli Ottawa Senators che riescono ad imporsi per 3-2 sui New York Rangers, squadra numero 1 della Eastern Conference prendendosi il vantaggio campo nella serie, ora sul risultato di parità (1-1). Sono i Rangers a partire meglio con il provvisorio 1-0 siglato da Anton Stralman che concretizza il momento di power play. Il pari di Ottawa è segnato da Erik Karlsson che sfrutta al meglio la superiorità numerica sul ghiaccio. New York va sul 2-1 con Brian Boyle ma a 4 minuti dalla sirena finale ecco il 2-2 di Nick Foligno. Si va all’overtime ed a decidere la sfida ci pensa Chris Neil con la rete dopo appena 70 secondi di gioco.

    Ottawa Senators | © Bruce Bennett/Getty Images

    Serie in parità (sull’1-1) anche tra Saint Louis e San Josè. I Blues riscattano la sconfitta nell’incontro precedente battendo agevolmente per 3-0 gli Squali californiani. Un goal per periodo è sufficiente per portare a casa la vittoria, le reti portano le firme di Vladimir Sobotka dopo un minuto e mezzo dall’inizio del match, raddoppio di David Backes al 14esimo del secondo quarto ed infine sigillo conclusivo di Andy McDonald a 25 secondi dal termine con Saint Louis in power play. Ottima prova per T.J. Oshie autore di 2 assist vincenti mentre i portieri dei Blues mantengono inviolati i pali della loro porta avvicendandosi nel corso della partita (Havlak parte titolare e compie 13 salvataggi su 13 tiri ed Elliott subentra all’infortunato titolare parando tutte le 17 conclusioni dirette verso la sua porta).

    Infine anche Chicago trova la parità nella serie andando a vincere a Phoenix: 4-3 il punteggio finale maturato in overtime: Blackhawks avanti grazie a Bryan Bickell che capitalizza il momento di power play, i Coyotes ribaltano il risultato con Raffi Torres ed Antoine Vermette (anche per lui marcatura in situazione di superiorità numerica), ma Brandon Bolling pareggia con la rete del 2-2. Ancora lo scatenato Vermette fa 3-2 per la squadra dell’Arizona ma quando mancano 6 secondi al termine del match arriva il 3-3 firmato Patrick Sharp. La beffa però non è ancora finita per i padroni di casa che dopo aver pregustato il 2-0 nella serie vedono dissolversi ogni speranza di vittoria da Bryan Bickell che con la sua seconda rete di giornata regala il successo a Chicago ed il conseguente vantaggio del fattore campo. Ai Coyotes non bastano le 46 parate su 50 tiri del goalie Mike Smith.

    RISULTATI NHL 14 aprile 2012

    Boston Bruins-Washington capitals 1-2 (2 overtime)
    New York Rangers-Ottawa Senators 2-3 (overtime)
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 3-0
    Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks 3-4 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 1-1
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 1-1
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Devils
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 0-2 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 1-1 
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 1-1 
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 1-1 

  • NHL playoff 2012: Analisi primo turno Eastern Conference

    NHL playoff 2012: Analisi primo turno Eastern Conference

    Al via i playoff 2012 della NHL. Questa è una breve analisi delle sfide del primo turno della Eastern  Conference.

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators:

    Sfida segnata in partenza: non si può pensare a come una squadra del talento dei New York Rangers possa uscire al primo turno contro un team, i Senators, che pur sorprendendo avendo centrato i playoff, ha avuto il minor numero di punti tra tutte le squadre qualificate alla post season (92). La vittoria di Ottawa c’è già stata sbaragliando la concorrenza della Eastern Conference nella corsa playoff (beffati innanzitutto i Sabres che erano dati come una delle migliori squadre), ma il calo nel finale di stagione è stato chiaro ed evidente e solo un vero e proprio miracolo (o un suicidio collettivo dei Rangers) potrà permettere ai candesi di passare il turno.

    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals:

    Sfida insidiosa per i Boston Bruins campioni in carica. Washington infatti pur essendosi qualificata per il rotto della cuffia solo nelle ultime giornate di regular season può contare su un roster molto talentuoso (in particolare può fare affidamento sulla stella Alex Ovechkin e sul compagno Alexander Semin). Ecco che quindi il compito dei Bruins non appare così facile e non si può escludere a priori una sorpresa. Certamente per il colpaccio i Capitals dovranno far vedere molto di più rispetto a quello che hanno mostrato in stagione ma le insidie sono dietro l’angolo e chi ha tutto da perdere non sono i ragazzi della Capitale ma bensì i campioni dei Bruins che potrebbero trovare però un grosso vantaggio sia dal loro roster molto ampio sia dal calore della proria Arena dove giocheranno 4 partite su 7.

    Ryan Callahan, New York Rangers | © Christian Petersen/Getty Images

    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils:

    Questa è la sfida più indiziata a regalare sorprese, dove la squadra con il fattore campo sfavorevole alla fine potrebbe spuntarla su chi l’ha preceduta in classifica. Florida ha raccolto 94 punti mentre i Devils 102 (ben 8 in più) ed i Panthers si sono giovati del terzo posto solo pechè vincitori divisionali. Kovalchuk e compagni sentono aria di qualificazione e l’intramontabile goalie Martin Broduer (vicino ai 40 anni) in forma splendida potrebbe portare i suoi “Diavoli” al passaggio del turno. Se Florida vorrà accedere alle semifinali di Conference invece non dovrà sbagliare nulla, in primis non dovrà perdere il vantaggio del fattore campo.

    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers:

    Sfida tutta da vedere quella tra Penguins e Flyers visto che in ballo oltre alla qualificazione al turno successivo dei playoff c’è anche il predominio statale essendo questo il derby della Pennsylvania. Pittsburgh (che dopo New York è la squadra ad aver conquistato più punti nella Eastern Conference ma è scesa al quarto posto per le regole NHL che prevedono che le vincitrici divisionali debbano occupare i primi 3 posi della Conference) può contare sui 2 fenomeni Sidney Crosby (si spera in forma per questa post season) ed Evgeni Malkin (il primatista della classifica a punti di questa stagione). Avendo anche il vantaggio del fattore campo i gialloneri sono favoriti ma occhio all’orgoglio dei Flyers e del grande ex Jaromir Jagr che da quest’anno è passato dall’altra parte della barricata e vorrà sicuramente fare uno scherzetto ai suoi ex compagni.

    LEGGI ANCHE:

  • NHL, playoff 2012: Il programma del primo turno

    NHL, playoff 2012: Il programma del primo turno

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-New York Rangers vs 8-Ottawa Senators:

    gara 1: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 12 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 2: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 14 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 3: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 16 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia)
    gara 4: Ottawa Senators-New York Rangers mercoledì 18 aprile ad Ottawa, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: New York Rangers-Ottawa Senators sabato 21 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1:00 in Italia)
    *gara 6: Ottawa Senators-New York Rangers lunedì 23 aprile ad Ottawa, orario da definire
    *gara 7: New York Rangers-Ottawa Senators giovedì 26 aprile a New York, orario da definire

    2-Boston Bruins vs 7-Washington Capitals:

    gara 1: Boston Bruins-Washington Capitals giovedì 12 aprile a Boston, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 14 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    gara 3: Washington Capitals-Boston Bruins lunedì 16 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Washington Capitals-Boston Bruins giovedì 19 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Washington Capitals sabato 21 aprile a Boston, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Washington Capitals-Boston Bruins domenica 22 aprile a Washington, orario da definire
    *gara 7: Boston Bruins-Washington Capitals mercoledì 25 aprile a Boston, orario da definire

    3-Florida Panthers 6-New Jersey Devils:

    gara 1: Florida Panthers-New Jersey Devils venerdì 13 aprile a Miami, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 2: Florida Panthers-New Jersey Devils domenica 15 aprile a Miami, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 17 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    gara 4: New Jersey Devils-Florida Panthers giovedì 19 aprile in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1.00 in Italia)
    *gara 5: Florida Panthers-New Jersey Devils sabato 21 aprile a Miami, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: New Jersey Devils-Florida Panthers martedì 24 aprile in New Jersey, orario da definire
    *gara 7: Florida Panthers-New Jersey Devils giovedì 26 aprile a Miami, orario da definire

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Philadelphia Flyers:

    gara 1: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers mercoledì 11 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 3: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 15 aprile a Philadelphia, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    Gara 4: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins mercoledì 18 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers venerdì 20 aprile a Pittsburgh, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *Gara 6: Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins domenica 22 aprile a Philadelphia, orario da definire
    *gara 7: Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers martedì 24 aprile a Pittsburgh, orario da definire

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Los Angeles Kings:

    gara 1: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings mercoledì 11 aprile a Vancouver, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings venerdì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks domenica 15 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks mercòledì 18 aprile a Los Angeles, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings domenica 22 aprile a Vancouver, orario da definire
    *gara 6: Los Angeles Kings-Vancouver Canucks martedì 24 aprile a Los Angeles, orario da definire
    *gara 7: Vancouver Canucks-Los Angeles Kings giovedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire

    2-Saint Louis Blues vs 7-San Josè Sharks:

    gara 1: Saint Louis Blues-San Josè Sharks  giovedì 12 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 14 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 4: San Josè Sharks-Saint Louis Blues giovedì 19 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: Saint Louis Blues-San Josè Sharks sabato 21 aprile a Saint Louis, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: San Josè Sharks-Saint Louis Blues lunedì 23 aprile a San Josè, orario da definire
    *gara 7: Saint Louis Blues-San Josè Sharks mercoledì 25 aprile a Saint Louis, orario da definire

    3-Phoenix Coyotes vs 6-Chicago Blackhawks:

    gara 1: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks giovedì 12 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 14 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4:00 in Italia)
    gara 3: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes martedì 17 aprile a Chicago, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 4: Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes giovedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks sabato 21 aprile a Phoenix, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 6: Chicago BlackhawksPhoenix Coyotes lunedì 23 aprile a Chicago, orario da definire
    *gara 7: Phoenix Coyotes-Chicago Blackhawks mercoledì 25 a Phoenix, orario da definire

    4-Nashville Predators vs 5-Detroit Red Wings:

    gara 1: Nashville Predators-Detroit Red Wings mercoledì 11 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 13 aprile a Nashville, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Detroit Red WingsNashville Predators domenica 15 aprile a Detroit, a mezzogiorno
    gara 4: Detroit Red WingsNashville Predators martedì 17 aprile a Detroit, ore 7:30 p.m. (ore 1:30 in Italia)
    *gara 5: Nashville Predators-Detroit Red Wings venerdì 20 aprile a Nashville, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 6: Detroit Red Wings-Nashville Predators domenica 22 aprile a Detroit, orario da definire
    *gara 7: Nashville Predators-Detroit Red Wings martedì 24 aprile a Nashville, orario da definire

    *se necessaria

    LEGGI ANCHE: