Dopo un lungo tira e molla, il solito Cellino ha piazzato la zampata finale. Ivo Pulga sostituirà il partente Ficcadenti, al suo fianco si siederà l’uruguaiano Diego Lopez, che secondo i bene informati sarà più di un vice, ma che avrà bisogno di un prestanome non avendo ancora conseguito il patentino di allenatore per la massima serie italiana. Il duo Pulga – Lopez ha già diretto il primo allenamento nella giornata di ieri e si è presentato al gruppo. Il patron del Cagliari (che ha ritirato l’autosospensione dalla carica di presidente) pretende una svolta sul piano dei risultati e del gioco, vista l’involuzione avuta con il tecnico ex Cesena. Alla stampa quest’oggi verrà quindi presentato Ivo Pulga come nuovo allenatore dei sardi.
Ma, chi è Ivo Pulga? I tifosi cagliaritani lo ricorderanno con la maglia rossoblu che indossò per ben 174 volte tra serie C, B e A. Uno dei protagonisti della doppia promozione con in panchina Claudio Ranieri e decisivo con un gol all’Ischia per la promozione matematica degli isolani in Serie B. Ex centrocampista, amato dal pubblico del Cagliari per il cuore e per la voglia di lottare su ogni pallone, sopperendo così alla scarsa tecnica individuale. Dopo sei stagioni a Cagliari, passò al Parma dove vinse una Coppa Italia e una Coppa delle Coppe.

Da allenatore. La carriera dopo il calcio giocato inizia nelle giovanili del Modena, squadra nella quale aveva militato la stagione prima di approdare in Sardegna, guidando inizialmente la Primavera modenese e poi gli Allievi Nazionali. Nella stagione appena conclusa era il vice di Cuttone nella panchina gialloblu. Ora la grande occasione a Cagliari, anche se indirettamente dovrà seguire le direttive di Diego Lopez.
Altri collaboratori. Con il cambio di mister, cambiano anche i collaboratori. Torna Nico Facciolo, già preparatore dei portieri ai tempi di Bisoli e Ballardini. Invece Luigi Corellas, bomber di vecchia data sempre ex rossoblu, forse poco conosciuto fuori dall’isola, ma autore di stagioni importanti nelle varie squadre sarde in serie D, Eccellenza e Promozione ricoprirà il ruolo di collaboratore tecnico.
Il posto lasciato libera da Diego Lopez nella panchina della Primavera del Cagliari verrà occupato da un altro ex rossoblu. Vittorio Pusceddu.