Dopo Andrea Bargnani, Marco Belinelli e Danilo Gallinari il basket professionistico americano accoglie il quarto italiano con Gigi Datome che diventa un nuovo giocatore dei Detroit Pistons. (altro…)
Nel posticipo della seconda giornata del campionato italiano di Serie A di basket Cantù espugna Roma con una prova di autorità (punteggio finale 84-70) e si porta al comando della classifica assieme a Montepaschi Siena, Banco di Sardegna Sassari, Cimberio Varese e SAIE3 Bologna.
E’ il sesto successo di fila per gli uomini di coach Andrea Trinchieri in incontri ufficiali in questa stagione che ha già portato in bacheca la Supercoppa Italiana (battuta Siena che aveva vinto le ultime 5 edizioni) ed ha permesso ai lombardi di qualificarsi all’Eurolega 2012/2013 vincendo il mini torneo preliminare (in finale a cadere sotto i colpi dei biancoblu è stato il Le Mans).
La vittoria di Roma non è stata una passeggiata per Cantù ma ha dato dimostrazione che la squadra di Trinchieri ormai deve essere considerata come una delle “grandi” del nostro campionato.
La Chebolletta infatti solo nell’ultimo periodo è riuscita a mettere le mani sulla partita ma è stata proprio la determinazione mentale che ha permesso un successo che possiamo definire autoritario.
Coach Calvani decide di schierare un quintetto alto (ben 4 i lunghi nello starting five) per limitare i pericoli in zona pitturata ma Cantù sopperisce alla carenza a centro area con il tiro da fuori. Il primo quarto va in archivio sul 16-15 ospite.
La prima spallata, però, arriva nella seconda frazione con un parziale di 11-0 targato Leunen-Tabu-Aradori che spinge Cantù sul +9 (23-32), anticamera del +10 del massimo vantaggio (25-35). La Virtus trova la reazione e la rimonta con un controbreak di 14-3 ispirato da Goss e finalizzato da Datome sul 37-37 che manda le squadre al riposo lungo. Complici anche le 11 palle perse da Cantù in 20 minuti.
La Virtus torna dagli spogliatoi più carica ed infila nel periodo 4 triple in serie che mandano gli avversari sul -8 (56-48, parziale di 12 a 2), poi la squadra romana si inceppa e permette il ritorno prepotente degli ospiti che concedono nei minuti restanti solo 14 punti in difesa a fronte dei 36 segnati in attacco fissando il risultato sul 70-84. Datome è il top scorer dell’incontro con 24 punti, ma nulla può al cospetto della coppia Tyus-Aradori che segna 36 punti equamente divisi e guida Cantù alla vittoria.
Montepaschi Siena vs Enel Brindisi 92-65
SAIE3 Bologna vs EA7 Emporio Armani Milano 67-64
Angelico Biella vs V.L. Pesaro 78-82
Umana Venezia vs Trenkwalder Reggio Emilia 60-58
Sutor Montegranaro vs Banco di Sardegna Sassari 79-85
Cimberio Varese vs Sidigas Avellino 91-83
Juve Caserta vs Vanoli Cremona 63-60
Virtus Roma vs Chebolletta Cantù 70-84
LA CLASSIFICA:
1. Montepaschi SI 4
2. SAIE 3 BO 4
3. Cimberio VA 4
4. Banco di Sardegna SS 4
5. Chebolletta Cantù 4
6. Virtus Roma 2
7. Sutor MGR 2
8. EA7 Emporio Armani MI 2
9. Umana VE 2
10. V.L. Pesaro 2
11. Juve Caserta 2
12. Trenkwalder RE 0
13. Angelico BI 0
14. Sidigas AV 0
15. Vanoli CR 0
16. Enel BR 0
E’ partito il campionato italiano di Serie A di basket: nel fine settimana si è giocato il primo turno (il via con anticipo vittorioso per Bologna sabato pomeriggio ai danni di Cremona) che si concluderà con il posticipo di martedì sera con la Mapooro Cantù che se la vedrà contro l’Umana Venezia (posticipo resosi necessario per l’impegno dei lombardi nel preliminare di Eurolega, vinto senza patemi d’animo e che permetterà a Cantù di giocarsi le proprie chance nel Girone A della manifestazione).
In verità il battesimo del campionato era stato tenuto dalla Montepaschi Siena che il 26 settembre aveva vinto contro Brindisi per 92-65. Questa gara però era un anticipo del secondo turno dato che Siena, dopo aver giocato contro Reggio Emilia poche ore fa, volerà negli Stati uniti per affrontare in amichevole San Antonio Spurs e Cleveland Cavaliers.
Tornando alla prima giornata ed ai risultati, spicca il successo dell’Emporio Armani Milano, che liquida la pratica Juve Caserta imponendosi per 97-71: la favorita del campionato si affida a Malik Hirston autore di 17 punti e travolge gli avversari prendendosi così di forza i primi 2 punti della stagione.
Bene anche Sassari che regola Biella per 79-67: Drake Diener top scorer degli isolani con 18 punti, all’Angelico non basta Mavunga autore di 16 punti.
Roma sbanca Pesaro 75-71: a guidare la Virtus al successo sono D’Ercole (con 17 punti) ed il solito Datome (16). Inutili invece per i marchigiani i 13 punti di Traini.
Montegranaro espugna Avellino con il punteggio di 82-74: a regalare i 2 punti agli ospiti è Burns autore di 17 punti con 6 recuperi, bene anche Slay e Cinciarini con 15 punti a testa. Per la Sidigas non sono sufficienti i 23 punti di Richardson.
Adrian Banks guida Varese alla vittoria (nel supplementare) a Brindisi: per lui 27 punti totali di cui 15 nell’overtime. Ottimo anche Ere (32 punti), importante il contributo di Dunston (22 punti). Ai padroni di casa non bastano i 34 punti di uno scatenato Gibson.
Successo sofferto per Siena che ha la meglio contro la neopromossa Reggio Emilia di soli 5 punti (61-56). Il posticipo della domenica è equilibrato per 38 dei 40 minuti toali, poi i toscani assesstano il colpo decisivo al match. Top scorer Brown con 13 punti.
Nell’anticipo del sabato invece Bologna supera Cremona 63-74 con 19 punti di Minard, 18 di Hasbrouck e 15 di Smith. Per i padroni di casa 15 punti ciascuno per Jackson ed Harris.
RISULTATI PRIMO TURNO SERIE A:
Vanoli Cremona vs SAIE3 Bologna 63-74
Enel Brindisi vs Cimberio Varese 110-118 (overtime)
EA7 Emporio Armani Milano vs Juve Caserta 97-71
Sidigas Avellino vs Sutor Montegranaro 74-82
Scavolini Banca Marche PU vs Virtus Roma 71-75
Banco di Sardegna Sassari vs Angelico Biella 79-67
Trenkwalder R.Emilia vs Montepaschi Siena 56-61
chebolletta Cantù vs Umana Venezia 02/10 ore 20:30 (posticipo per impegni in Eurolega di Cantù)
LA CLASSIFICA:
1. Montepaschi SI 4
2. Virtus Roma 2
3. EA7 Emporio Armani MI 2
4. Banco di Sardegna SS 2
5. Cimberio VA 2
6. SAIE 3 BO 2
7. Sutor MGR 2
8. Juve Caserta 0
9. Angelico BI 0
10. Sidigas AV 0
11. Mapooro Cantù 0
12. Trenkwalder RE 0
13. Umana VE 0
14. V.L. Pesaro 0
15. Vanoli CR 0
16. Enel BR 0
Nell’anticipo della quinta giornata del campionato italiano di Serie A di basket la Montepaschi Siena travolge senza pietà la Virtus Roma imponendosi per 85-52. Partita a cui i biancoverdi imprimono ritmo alto fin dalla palla a 2 e che viene decisa da 2 break a metà del primo ed a metà del secondo quarto, 2 parziali identici di 11-0 che mandano letteralmente KO Roma che non riuscirà mai più a portarsi a ridosso dei campioni d’Italia. legabasket.itNella ripresa Siena amministra tranquillamente l’ampio margine costruito e Pianigiani si permette ampie rotazioni che fanno tirare il fiato a qualche titolare bisognoso di riposo. Datome e Slockar rispettivamente con 14 ed 11 punti sono i migliori per i giallorossi, mentre la Montepaschi ha nel solito Bo McCalebb (18 punti per lui) il top scorer, seguito a ruota da un grande Aradori con 15 punti e da un Moss molto attivo e presente sia in difesa che in attacco (12 punti totali di cui 10 solo nel primo periodo). Prima prova convincente nella sua avventura biancoverde per Igor Rakocevic che griffa 12 punti e regala agli spettatori la “chicca” di un canestro sulla sirena finale, un siluro tirato direttamente da sotto il suo canestro che si infila di precisione nella retìna avversaria (ovviamente annullato perchè il match era già concluso ma il gesto tecnico rimane lo stesso). Nella giornata di domani da tenere d’occhio la sfida tra Varese e Caserta (unica squadra imbattuta finora), il match tra Benetton Treviso e Bennet Cantù e la trasferta dell’Olimpia Milano a Casale Monferrato. RISULTATI SERIE A QUINTA GIORNATA (riposo per Montegranaro):Montepaschi Siena-Virtus Roma 85-52 Cimberio Varese-Pepsi Caserta domani ore 18:15 Vanoli Braga Cremona-Angelico Biella domani ore 18:15 Novipiù Casale Monferrato-EA7 Emporio Armani Milano domani ore 18:15 Sidigas Avellino-Banco di Sardegna Sassari domani ore 18:15 Scavolini Siviglia Pesaro-Umana Venezia domani ore 18:15 Banca Tercas Teramo-Canadian Solar Bologna domani ore 18:15 Benetton Treviso-Bennet Cantù domani ore 20:30CLASSIFICA 1. Montepaschi SI 8 2. Bennet Cantù 6 3. Sidigas AV 6 4. EA7?Emporio Armani MI 6 5. Cimberio VA 6 6.Pepsi CE 6 (una gara in meno) 7. Virtus Roma 4 8. Angelico BI 4 9. Banco di Sardegna SS 4 10. Canadian Solar BO 4 11. Scavolini Siviglia PS 4 (una gara in meno) 12. Vanoli?Braga CR 2 13. Fabi Shoes MGR 2 14. Benetton TV 2 (una gara in meno) 15. Umana VE 2 (una gara in meno) 16. Novipiù Casale Monferrato 0 17. Banca Tercas TE 0