Tag: Virtus Bologna

  • Morto Orlando Woolridge, ex NBA, Treviso e Bologna

    Morto Orlando Woolridge, ex NBA, Treviso e Bologna

    L’ex giocatore NBA Orlando Woolridge è morto a causa di problemi cardiaci in casa dei suoi genitori a Mansfield, città della Louisiana. Woolridge aveva 52 anni.

    Il coroner ha confermato che a stroncare la vita di Woolridge è stato il cuore. Era stato anche in cura in ospedale per qualche tempo per risolvere i suoi problemi (una condizione cardiaca cronica e degenerativa).

    Nato a Bernice, il 16 dicembre del 1959, Woolridge è stato un atelta scelto al primo giro del draft del 1981 dai Chicago Bulls e ha giocato nella NBA per 13 anni. Agli inizi della sua carriera (Hig School a Mansfield) era considerato uno dei migliori talenti nazionali. Successivamente ha scelto di giocare per Notre Dame University (con la quale ha raggiunto per tutti i 4 anni di militanza le Finali NCAA vincendone una) prima di entrare in NBA con la maglia rossonera di Chicago.

    Orlando Woolridge (Lakers) & Shawn Kemp (Sonics) | © Ken Levine/Getty Images

    Otre che per i Bulls, Woolridge ha giocato anche per i Los Angeles Lakers, per i New Jersey Nets, per i Philadelphia 76ers ed infine per i Detroit Pistons, ed ha anche allenato le Los Angeles Sparks nella WNBA, la lega di basket professionistica femminile.

    Wooldridge è stato uno degli schiacciatori più incredibili dei suoi tempi e nelle sue stagioni in NBA ha avuto una media di 16.0 punti, 4.3 rimbalzi, 1.9 assist e 28.3 minuti in 851 partite giocate. Dopo aver terminato la sua carriera NBA, Woolridge ha trascorso le sue ultime due stagioni da atleta in Italia con le maglie di Benetton Treviso e Virtus Bologna.

    Con le squadre del nostro campionato ha portato a casa 3 trofei: una Euro Cup e una Coppa Italia con la Benetton Treviso (anno 1995) di Mike D’Antoni e la Supercoppa Italiana 1996 nella Buckler Bologna.

    Un triste epilogo per un giocatore che nei suoi anni migliori ci ha fatto sognare con il suo gioco spettacolare ed a volte anche innovativo.

  • Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Bryant-Virtus, salta l’affare?

    Nuovi intoppi nella serrata trattativa che avrebbe dovuto portare la stella dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Sembra che nella nottata appena trascorsa l’agente del giocatore Rob Pelinka abbia inviato un contratto “corretto” con clausole che la squadra bianconera, almeno per il momento, non ha alcuna intenzione di accettare: se non si tratta di fumata nera, poco ci manca.

    Kobe Bryant | © Ronald Martinez/Getty Images
    Tutto sta nell’imprevedibilità del presidente delle V nere Claudio Sabatini, che potrebbe alla fine cedere alle disposizioni contrattuali proposte da Bryant e dal suo agente. E’ previsto comunque un nuovo confronto tra le parti, forse già nella giornata odierna, per far si che il sogno del presidente Sabatini e dei fans della Bologna cestistica non rimanga tale. I tentativi provati finora dal presidente sono sembrati tutti vani, perfino il “piano B” che prevedeva l’amichevole-esibizione del 5 volte campione NBA con i Lakers contro Treviso. Mentre oltreoceano a regnare è la certezza di un lockout persistente almeno fino a Natale, in Italia a tenere banco è proprio il caso Bryant-Bologna: alcune stelle del basket più popolare al mondo hanno già trovato sistemazione altrove, almeno fino al termine del lungo braccio di ferro tra sindacato giocatori e “owners”; basti citare l’arrivo-ritorno di Danilo Gallinari a Milano o la scelta del playmaker francese Tony Parker di ritornare in patria per giocare nel Villeurbane, per poi concludere con la speranza non proprio remota di Roma di accogliere il “figliol prodigo” Andrea Bargnani. Insomma, staremo a vedere se questo matrimonio (seppur per pochi mesi, se non giorni) s’ha da fare, attualmente le parti sembrano decisamente distanti ma l’interesse per Kobe non si è per niente raffredato; d’altronde, come potrebbe essere il contrario quando tratti con un campione così?

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Kobe Bryant-Virtus Bologna è la notte della verità

    Quando la trattativa sembrava arenata la cancellazione delle prime due giornate della regular Season del campionato NBA ha dato nuova linfa al patron della Virtus Sabatini nel cercar di riportare in Italia Kobe Bryant. A svelare la nuova proposta della Virtus Bologna è lo stesso Sabatini che ha annunciato per questa notte l’ultimo contatto, quello decisivo, per trovare una soluzione. Sabatini oltre all’amichevole “evento tributo” ha proposto un mini contratto per 2-4 match tra i quali il confronto ravvicinato con Gallianari nella sfida con MIlano.

    Kobe Bryant/Patrick McDermott Getty Images Sport

    Queste le parole di Sabatini “Quando Stern ha annunciato che la NBA non sarebbe partita, per noi è stata una grande gioia. Sono felice che l’accordo sia saltato, perché ora si aprono spiragli importanti. “Speriamo che questa notte si possa prendere una decisione definitiva. Abbiamo formulato un’altra proposta, che prevede o un evento-tributo per lui, o un pacchetto di due-quattro partite, e questo ci permetterebbe di assistere alla sfida fra Kobe e Gallinari. Sarebbe affascinante vederli in Italia: credo sia una grande opportunità per tutti”.

    Il sogno di Sabatini, che nel frattempo ha già trovato gli sponsor per sostenere la trattativa, è quello di regalare la maglia della Virtus di Kobe Bryant a Paul McCartney nell’altro mega evento organizzato per il prossimo 26 novembre all’Unipol Arena.

  • Bryant a Bologna solo per una gara?

    Bryant a Bologna solo per una gara?

    Sta assumendo i contorni di una vera e propria telenovela la trattativa che dovrebbe portare, solo per un periodo limitato coincidente con il lockout NBA, Kobe Bryant alla Virtus Bologna. Le contrattazioni tra il patron delle V Nere Carlo Sabatini e l’entourage dell’asso dei Los Angelse Lakers proseguono ma senza trovare ancora il punto d’incontro.

    © Ronald Martinez/Getty Images
    Da una iniziale proposta di 10 partite a 800 mila euro a presenza per il periodo compreso fra il 9 ottobre e il 16 novembre, oggi il presidente bolognese ha fatto sapere che è stata inviata al 5 volte campione NBA ed MVP assoluto nel 2007-2008 una seconda proposta che prevede un solo impegno con il club emiliano che più si avvicina alle richieste del cestista. Una sola gara quindi, presumibilmente quella contro la Benetton Treviso del 12 ottobre, un pò riduttivo per quello che era stato illustrato inizialmente da chi sta portando avanti questo grande progetto, far giocare uno dei giocatori più forti che abbiano mai calcato i parquet NBA nel nostro campionato. Eppure Kobe si era detto possibilista, durante un suo tour promozionale in Europa e che lo ha portato a fare tappa anche a Roma e Milano, all’approdo in Italia lui che nel Bel Paese è cresciuto e rimasto fino all’età di 14 anni, dovendo seguire il padre Joe che ha giocato a Rieti, Reggio Calabria, Pistoia e Reggio Emilia, e dove ha lasciato tanti amici.   E allora perchè tutta questa indecisione con il campionato NBA che rischia di saltare definitivamente e per tutta la stagione? Inoltre la “gara evento” porterà, se l’operazione andrà in porto, nelle tasche di Bryant la bellezza di 2 milioni di dollari, una cifra enorme considerando i soli 40 minuti di “show” che Kobe potrebbe offrire ai fortunati che dovrebbero assistere dal vivo ad un suo match. Una cosa è certa: il tempo a disposizione è poco e la sabbia nella clessidra si sta esaurendo (e anche la pazienza). Le prossime ore saranno decisive e ci diranno se e per quanto tempo Kobe Bryant giocherà in Italia con la Virtus Bologna.

  • Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    Basket, varato il calendario Serie A in attesa di Bryant

    La Lega di Serie A di basket ha diramato il calendario per la stagione 2011-2012. Calendario che potrebbe subire qualche modifica, come concordato tra tutti i presidenti dei club della massima serie, nel caso dovesse arrivare il sì, ipotesi molto concreta, di Kobe Bryant alla Virtus Bologna.

    © Kevork Djansezian/Getty Images
    Infatti se il 5 volte campione NBA dei Los Angeles Lakers accettasse la proposta del patron delle V Nere Carlo Sabatini di 800 mila dollari a gettone per 10 partite, queste verrebbero concentrate tra il 9 ottobre e il 16 novembre. Ciò vuol dire che la Virtus Bologna si troverebbe a giocare due volte a settimana, appunto per sfruttare, anche e soprattutto a livello di immagine, l’ “effetto Bryant” il più possibile andando a giocare nei palazzetti più capienti e importanti in modo tale da avere un ritorno economico non indifferente così da poterci guadagnare tutti. Tutto questo può avvenire “grazie” al lockout NBA: le trattative tra proprietari delle franchigie, giocatori e commissioner della lega professionistica americana di basket David Stern per evitare la “serrata” e conseguente cancellazione di pre-season e probabile dimezzamento, quasi, del calendario per la nuova stagione (come avvenne nel ’98 quando la stagione fu ridotta a 50 gare a fronte delle 82 previste dal regolamento) vanno avanti ma, attualmente, con scarsi risultati. Questo ha portato diverse stelle NBA ad accordarsi per un periodo limitato con club europei in modo tale da “tenersi in allenamento” in attesa che la situazione si sblocchi e si arrivi ad un accordo che soddisfi entrambe le parti: tra queste ricordiamo il nostro Danilo Gallinari, che ha fatto ritorno nella “sua” Milano, e il probabile rientro di Andrea Bargnani conteso da Siena e da Montegranaro, Deron Williams al Besiktas, Leandro Barbosa al Flamengo, Rudy Fernandez al Real Madrid, Mehmet Okur all’Ankara, Sasha Vujacic all’Efes solo per citarne alcuni. Tornando al calendario la prima di Bologna è in casa al Futurshow Station con Roma, il 23 ottobre i felsinei andranno a Milano mentre il match con la Benetton Treviso, previsto per il 27 dicembre, sarà anticipato al 12 ottobre. Lo stesso potrebbe essere fatto per la gara con i campioni d’Italia in carica della Montepashi Siena in programma l’11 gennaio. Questo il calendario completo della Serie A di basket per la stagione 2011-2012 1 GIORNATA (andata 9 ottobre – ritorno 22 gennaio) Armani Milano – Cimberio Varese Banco di Sardegna Sassari – Novipiu’ Casale Monferrato Canadian Solar Bologna – Virtus Roma Pepsi Caserta – Benetton Treviso Vanoli-Braga Cremona – Bennet Cantu’ Fabi Shoes Montegranaro – Sidigas Avellino Angelico Biella – Scavolini Pesaro Banca Tercas Teramo – Montepaschi Siena Riposa: Umana Venezia 2 GIORNATA (andata 16 ottobre – ritorno 29 gennaio) Montepaschi Siena – Umana Venezia Bennet Cantu’ – Banco di Sardegna Sassari Benetton Treviso – Banca Tercas Teramo Sidigas Avellino – Canadian Solar Bologna Cimberio Varese – Fabi Shoes Montegranaro Virtus Roma – Angelico Biella Scavolini Pesaro – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Pepsi Caserta 3 GIORNATA (andata 23 ottobre – ritorno 5 febbraio) Montepaschi Siena – Pepsi Caserta Armani Milano – Canadian Solar Bologna Sidigas Avellino – Benetton Treviso Cimberio Varese – Novipiu’ Casale Monferrato Vanoli-Braga Cremona – Banco di Sardegna Sassari Fabi Shoes Montegranaro – Virtus Roma Angelico Biella – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Bennet Cantu’ Riposa: Scavolini Pesaro 4 GIORNATA (andata 30 ottobre – ritorno 12 febbraio) Bennet Cantu’ – Scavolini Pesaro Banco di Sardegna Sassari – Armani Milano Canadian Solar Bologna – Vanoli-Braga Cremona Virtus Roma – Cimberio Varese Pepsi Caserta – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Montepaschi Siena Banca Tercas Teramo – Sidigas Avellino Umana Venezia – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Benetton Treviso 5 GIORNATA (andata 6 novembre – ritorno 26 febbraio) Montepaschi Siena – Virtus Roma Benetton Treviso – Bennet Cantu’ Sidigas Avellino – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Umana Venezia Vanoli-Braga Cremona – Angelico Biella Banca Tercas Teramo – Canadian Solar Bologna Novipiu’ Casale Monferrato – Armani Milano Riposa: Fabi Shoes Montegranaro 6 GIORNATA (andata 13 novembre – ritorno 4 marzo) Bennet Cantu’ – Sidigas Avellino Armani Milano – Montepaschi Siena Canadian Solar Bologna – Cimberio Varese Virtus Roma – Vanoli-Braga Cremona Pepsi Caserta – Scavolini Pesaro Fabi Shoes Montegranaro – Angelico Biella Novipiu’ Casale Monferrato – Benetton Treviso Umana Venezia – Banca Tercas Teramo Riposa: Banco di Sardegna Sassari 7 GIORNATA (andata 20 novembre – ritorno 7 marzo) Montepaschi Siena – Cimberio Varese Bennet Cantu’ – Pepsi Caserta Sidigas Avellino – Novipiu’ Casale Monferrato Banco di Sardegna Sassari – Virtus Roma Scavolini Scavolini Pesaro – Benetton Treviso Fabi Shoes Montegranaro – Canadian Solar Bologna Angelico Biella – Umana Venezia Banca Tercas Teramo – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Armani Milano 8 GIORNATA (andata 27 novembre – ritorno 18 marzo) Benetton Treviso – Angelico Biella Banco di Sardegna Sassari – Banca Tercas Teramo Cimberio Varese – Umana Venezia Virtus Roma – Bennet Cantu’ Scavolini Scavolini Pesaro – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Armani Milano Vanoli-Braga Cremona – Montepaschi Siena Novipiu’ Casale Monferrato – Fabi Shoes Montegranaro Riposa: Canadian Solar Bologna 9 GIORNATA (andata 4 dicembre – ritorno 25 marzo) Montepaschi Siena – Bennet Cantu’ Armani Milano – Vanoli-Braga Cremona Canadian Solar Bologna – Banco di Sardegna Sassari Virtus Roma – Pepsi Caserta Fabi Shoes Montegranaro – Benetton Treviso Angelico Biella – Sidigas Avellino Banca Tercas Teramo – Scavolini Pesaro Umana Venezia – Novipiu’ Casale Monferrato Riposa: Cimberio Varese 10 GIORNATA (andata 11 dicembre – ritorno 1 aprile) Bennet Cantu’ – Banca Tercas Teramo Benetton Treviso – Virtus Roma Sidigas Avellino – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Cimberio Varese Scavolini Pesaro – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Pepsi Caserta Angelico Biella – Canadian Solar Bologna Umana Venezia – Armani Milano Riposa: Novipiu’ Casale Monferrato 11 GIORNATA (andata 18 dicembre – ritorno 9 aprile) Armani Milano – Fabi Shoes Montegranaro Benetton Treviso – Banco di Sardegna Sassari Cimberio Varese – Angelico Biella Canadian Solar Bologna – Umana Venezia Virtus Roma – Sidigas Avellino Pepsi Caserta – Banca Tercas Teramo Vanoli-Braga Cremona – Scavolini Pesaro Novipiu’ Casale Monferrato – Bennet Cantu’ Riposa: Montepaschi Siena 12 GIORNATA (andata 27 dicembre – ritorno 15 aprile) Montepaschi Siena – Novipiu’ Casale Monferrato Bennet Cantu’ – Armani Milano Sidigas Avellino – Pepsi Caserta Canadian Solar Bologna – Benetton Treviso Scavolini Pesaro – Cimberio Varese Fabi Shoes Montegranaro – Banco di Sardegna Sassari Banca Tercas Teramo – Virtus Roma Umana  Venezia – Vanoli-Braga Cremona Riposa: Angelico Biella 13 GIORNATA (andata 30 dicembre – ritorno 22 aprile) Armani Milano – Sidigas Avellino Benetton Treviso – Montepaschi Siena Banco di Sardegna Sassari – Scavolini Pesaro Cimberio Varese – Bennet Cantu’ Virtus Roma – Umana Venezia Pepsi Caserta – Canadian Solar Bologna Vanoli-Braga Cremona – Fabi Shoes Montegranaro Novipiu’ Casale Monferrato – Angelico Biella Riposa: Banca Tercas Teramo 14 GIORNATA (andata 3 gennaio – ritorno 25 aprile) Montepaschi Siena – Scavolini Pesaro Armani Milano – Virtus Roma Sidigas Avellino – Vanoli-Braga Cremona Cimberio Varese – Benetton Treviso Canadian Solar Bologna – Novipiu’ Casale Monferrato Fabi Shoes Montegranaro – Banca Tercas Teramo Angelico Biella – Banco di Sardegna Sassari Umana Venezia – Pepsi Caserta Riposa: Bennet Cantu’ 15 GIORNATA (andata 8 gennaio – ritorno 29 aprile) Bennet Cantu’ – Angelico Biella Benetton Treviso – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Montepaschi Siena Scavolini Pesaro – Canadian Solar Bologna Pepsi Caserta – Fabi Shoes Montegranaro Vanoli-Braga Cremona – Cimberio Varese Banca Tercas Teramo – Armani Milano Novipiu’ Casale Monferrato – Virtus Roma Riposa: Sidigas Avellino 16 GIORNATA (andata 11 gennaio – ritorno 2 maggio) Armani Milano – Benetton Treviso Cimberio Varese – Sidigas Avellino Canadian Solar Bologna – Montepaschi Siena Virtus Roma – Scavolini Pesaro Pepsi Caserta – Angelico Biella Fabi Shoes Montegranaro – Bennet Cantu’ Novipiu’ Casale Monferrato – Banca Tercas Teramo Umana Venezia – Banco di Sardegna Sassari Riposa: Vanoli-Braga Cremona 17 GIORNATA (andata 15 gennaio – ritorno 6 maggio) Montepaschi Siena – Fabi Shoes Montegranaro Bennet Cantu’ – Canadian Solar Bologna Benetton Treviso – Vanoli-Braga Cremona Sidigas Avellino – Umana Venezia Banco di Sardegna Sassari – Pepsi Caserta Scavolini Pesaro – Novipiu’ Casale Monferrato Angelico Biella – Armani Milano Banca Tercas Teramo – Cimberio Varese Riposa: Virtus Roma

  • Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Improvvisa frenata nell’affare che avrebbe dovuto portare la stella dei Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. A confermarlo è una nota apparsa sul sito ufficiale della squadra emiliana, nella quale si evince l’indisponibilità di due squadre della Lega, Cremona e Varese, a modificare il calendario della Serie A di basket. Ecco il comunicato:

    • Con grande stupore Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Il presidente della squadra bolognese Claudio Sabatini, comprensibilmente deluso, esprime le sue opinioni in merito:

    • Ho telefonato a Vescovi, general manager di Varese, e mi ha detto di voler vedere il calendario prima di decidere… Mi stupisce una cosa del genere detta da un dirigente di basket che dovrebbe invece comprendere che se aumenta il pubblico negli impianti, se aumentano gli sponsor che investono nella pallacanestro, un futuro avrà uno stipendio un po’ più ricco“.

    Inoltre trova incomprensibile l’impuntarsi delle due squadre sulle prime due giornate che, secondo il suo piano, avrebbe concesso alla Virtus di giocare le prime due partite in casa (regola non ammessa) per ammortizzare così il costo del giocatore, in modo tale da avere il ritorno economico necessario:

    • Invece di giocare il 27 dicembre contro la Benetton, chiedevo di giocare il 13 ottobre“.

    Insomma, si preannuncia un weekend caldissimo sulla questione Bryant che speriamo possa avere esito positivo per il bene del basket italiano.

  • Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Kobe Bryant-Virtus Bologna, accordo raggiunto

    Mancherebbe solo l’ufficialità (per alcuni dettagli sul contratto) per celebrare il matrimonio tra Kobe Bryant e Virtus Bologna, ma come ha tenuto a precisare il patron della Virtus Bologna Claudio Sabatini, citando una famosa frase di Vujadin Boskov quando allenava la Sampdoria degli anni d’oro:“rigore è quando arbitro fischia”. facendo capire che comunque ancora non si può annunciare l’accordo. Il numero 1 di Bologna ha spiegato la situazione:

    • Abbiamo trovato l’accordo sulla parte economica, dobbiamo solo definire alcuni particolari“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Ottimi segnali dunque visto che poi alla fine si tratterebbe solo di mettere nero su bianco le 2 firme, quella del giocatore e quella del Presidente.

    • Spero che in America non trovino l’accordo per far ripartire l’NBA. Noi abbiamo trovato l’intesa su 10 partite, anche perché non ci potremmo permettere l’11esima. Ringrazio Bryant e il suo agente per la disponibilità e per la massima collaborazione che hanno avuto. Per noi adesso e’ fondamentale chiudere il 9 ottobre e avere Kobe in campo il 9 con la Virtus Roma, i tempi sono molto stretti, ma dobbiamo farcela“.

    Ha continuato Sabatini che poi passa ai ringraziamenti:

    • I grandi sono grandi veramente, l’operazione per noi ha un importo notevole, per Kobe no, ringrazio lui e il suo agente perché in questi anni ho trattato con campioni molto meno forti di Bryant e ho avuto molti più problemi. Mi auguro che per l’annuncio sia solo questione di ore, dobbiamo organizzare queste 10 partite, ma in questo momento voglio e devo ringraziare la Lega Basket e tutti i colleghi che hanno partecipato all’operazione dando la massima collaborazione. Hanno compreso che non e’ un progetto della Virtus ma di tutta la Lega. Ringrazio anche il Presidente della Federbasket Dino Meneghin che sta concedendo alcune deroghe, il campionato è stato rivoluzionato e senza il caso Reyer Venezia noi non potevamo chiudere con Bryant. Con l’arrivo di Kobe vince il nostro sistema!”
  • Kobe Bryant a Milano: “Possibile che giochi in Italia”. Accordo con Bologna vicino

    Kobe Bryant a Milano: “Possibile che giochi in Italia”. Accordo con Bologna vicino

    Dopo essere stato qualche giorno fa a Istanbul con tanto di visita al Galatasaray, la stella dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant è arrivato in Italia, a Milano, per continuare il suo tour promozionale nel capoluogo lombardo alla House of Hoops by Foot Lockerper premiare, insieme alla nostra stella NBA Marco Belinelli, la squadra vincitrice del torneo 3 contro 3 svoltosi al playground di Parco Sempione e l’Mvp Giovanni Rugolo. Nello stesso store Kobe ha poi lasciato il calco delle sue mani e tenuto un incontro con alcuni giovani fan. Le migliaia di sostenitori in visibilio si chiedono se qui nel Bel Paese è solo di passaggio oppure se c’è una concreta possibilità di vederlo (almeno per qualche mese) nel campionato italiano di basket; ecco le sue dichiarazioni in merito:

    Giocare in Italia come mio padre? E’ molto possibile, sarebbe un sogno per me. C’è un’opportunità per arrivare alla Virtus Bologna e ne stiamo parlando proprio in questi giorni. Vediamo cosa succederà“.
    La star gialloviola annuncia che sarà anche ai giochi di Londra della prossima estate nel Dream Team Usa: “In Italia è iniziato il mio sogno di giocare in Nba. Qui ho imparato i fondamentali, a tirare, a passare, a tagliare senza palla. Cose che quando sono tornato in America i miei coetanei non sapevano fare perché pensavano solo a saltare e schiacciare“.

    Insomma, dichiarazioni che sanno più di una semplice apertura per giocare nella Serie A italiana. D’altronde il “Black Mamba” non ha mai nascosto il suo desiderio di poter, un giorno, giocare nel campionato dove in passato ha militato suo padre Joe. L’offerta della Virtus Bologna è di 1,8 milioni per giocare 10 gare per un periodo che va dal 9 ottobre al 16 novembre. Gli addetti ai lavori sono già in fibrillazione per il possible approdo, anche se per un breve periodo, di Kobe in Italia.

  • Bargnani verso Siena, Bologna tenta Kobe Bryant

    Bargnani verso Siena, Bologna tenta Kobe Bryant

    La firma, nella giornata di ieri, di Danilo Gallinari con l’Olimpia Milano potrebbe presto portare ulteriori sviluppi nel marcato delle nostre squadre di basket. L’ala dei Denver Nuggets giocherà nel campionato italiano fino a quando il lockout NBA non avrà fine. Ma questa operazione “Ritorno” potrebbe proseguire ed arrivare a compimento nei prossimi giorni dato che la Montepaschi Siena ha intenzione di ingaggiare Andrea Bargnani, prima scelta assoluta dei Toronto Raptors al Draft del 2006. La trattativa non è facile, ma tra qualche giorno si potrebbe aprire qualche spiraglio per Siena dato che un accordo per porre fine al lockout NBA pare veramente fantascienza in questo momento. Da qui Bargnani, per tenersi in forma, allenato e disputare partite di livello per mantenere il suo standard di rendimento, potrebbe prendere la strada che porta in Toscana dove la squadra Campione d’Italia e terza classificata nell’ultima Eurolega (battuta in semifinale solo dal Panathinaikos poi trionfatore nella Finalissima) lo accoglierebbe a braccia aperte. Ma non c’è solo Bargnani ad entusiasmare il pubblico ed i tifosi del grande basket italiano: la Virtus bologna sarebbe pronta ad offrire un ricco contratto alla Star NBA Kobe Bryant, asso dei Los Angeles Lakers. Il patron Sabatini sta cercando sostegno fra le istituzioni cittadine , finora la proposta è ferma ad un totale di 3 partite casalinghe (contro Roma, Milano e Cremona) con un compenso di 600mila euro per partita di cui il patron delle V-Nere è disposto a pagare la metà (con il compenso assicurativo già coperto). Queste le parole del Presidente:

    • Abbiamo cominciato a trattare con l’agente di Kobe lunedì scorso per fargli giocare con la nostra maglia 3 gare in casa. Ho fatto questa proposta e allo stesso tempo ho chiesto di convocare un tavolo istituzionale a Bologna per avere un sussidio, io mi accollo il 50% del costo imprenditoriale. Quanto siamo disposti ad aspettare? Con le belle donne bisogna avere pazienza e per una star come lui siamo disposti ad attendere, anche perché il lockout sembra che si prolunghi. L’idea sarebbe di avere Bryant fino al 13 novembre, ma se anche Ginobili volesse venire a Bologna sarebbe ben accetto. Il progetto gioverebbe molto all’immagine del nostro campionato e del nostro Paese“.

    Una ricchissima avventura a gettone consentirebbe a Bryant, cresciuto in Italia negli anni in cui il padre Joe calcava i parquet nostrani, di tornare nella sua “seconda patria”, cosa di cui non ha fatto mai mistero in numerose interviste dato che ha sempre dichiarato di voler chiudere la sua strepitosa carriera in Italia. In attesa di avere sviluppi su queste trattative i tifosi di basket del nostro campionato possono continuare a sognare…

  • Basket: La Fortitudo Bologna si sdoppia

    Basket: La Fortitudo Bologna si sdoppia

    La Fortitudo Bologna è tornata, ma la sua rinascita farà tanto discutere dato che al momento, di Fortitudo, ce ne sono ben 2! La prima ad essere nata è stata quella di Romagnoli che ha acquisito i diritti di Ferrara e si è iscritta in Lega 2. La seconda è quella guidata da Sacrati, iscritta in B2 grazie anche all’aiuto di Claudio Sabatini, presidente della Virtus Bologna, che le presta i diritti del Gira Ozzano.

    © Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images
    Ovviamente tutte e 2 le squadre dichiarano di essere la Fortitudo Bologna “originale” e in tutto ciò anche i tifosi biancoblu si dividono non riuscendo a capire a quale delle 2 società verrà data la storia della gloriosa società felsinea, da qualche anno caduta in disgrazia. Non è neanche la prima volta che a Bologna si verifica un fatto del genere perchè già nel 2003 la Virtus vide la nascita di 2 società dopo il fallimento del team bianconero: in A2 ci fu quella di Sabatini, poi vittoriosa in campionato, in B quella di Francia, poi sparita. A decidere quale tra le 2 società era quella originale fu la gente, adottando la prima, di Sabatini. E pare proprio che così andrà anche stavolta, basta solo dare tempo al tempo, ricordando però che questo tipo di vicende e di situazioni lasciano il segno perchè generano sempre confusione.