Tag: vinicio fioranelli

  • Accuse pesanti dal legale di Fioranelli: “non vogliono vender la Roma a persone oneste”

    “Non vogliono vendere la Roma a persone oneste” è questa la pesante accusa di Nicola Irti legale della Fio Group di Vinicio Fioranelli.’Spero non si ripeta l’era Ciarrapico – ha aggiunto Irti, intervistato da Sky Sport – cosa che invece tante persone, soprattutto i banchieri, si augurano’.

    Ecco le risposte dell’avvocato ai microfoni di Sky Sport e riportate da calciomercato.com

    • Irti difende il gruppo

    “Noi abbiamo dato dimostrazione dei fondi. Il dottor Fioranelli e la FIO Sports Group sono una società seria, serissima, operante nel mondo del calcio come primaria società mondiale. Punto e basta. Allora uno si domanda: da che cosa nascono queste diffidenze? Perché si parla di diffidenze. Io faccio solo una domanda: dove c’è una differenza tra Unicredit e Mediobanca? Per me la risposta è chiara. Si ripete ancora una volta, ciò che è stato tante volte sulla piazza di Roma. Non faccio nomi …Cirio. Un altro nome? Parmalat. Mediobanca ha dato l’asseveramento dei fondi”.

    • Ci sono?

    “Punto”.

    • 201 milioni per il 67% e 100 milioni per l’OPA totalitaria?

    “Ciò è. La Roma non la vogliono far comprare da persone oneste, che hanno lavorato tutta una vita per mettere da parte dei soldi, da persone che risolverebbero i problemi di altre persone, cioè la famiglia Sensi. A Roma si apre qualcosa di acalcistico. Qualcosa che è normale sempre in questa città, quando è anormale tutto. La trasparenza in Italia non è mai stata un principio, è stata sempre un difetto”.

    • Come andrà a finire? Che ne sarà della Roma, secondo lei?

    “Spero non si ripeta l’era Ciarrapico, cosa che, invece, tante persone, soprattutto i banchieri, si augurano. Io auguro, invece, la più grande fortuna, per ciò che è stato fatto, alla famiglia Sensi e a tutto il popolo giallorosso. Un popolo che merita una grande Roma. Una Roma che noi volevamo fare, vorremmo fare e che, fino all’ultimo, decideremo di fare”.

  • Fioranelli non molla la Roma

    Fioranelli non molla la Roma

    Dopo il comunicato di Italpetroli che interrompe le trattative di cessione della As Roma alla cordata FioranelliCon riferimento alle notizie diffuse da alcuni organi di informazione in merito all’interesse rappresentato dal Sig. Vinicio Fioranelli per conto di una società di diritto svizzero, ad acquisire il pacchetto di controllo di A.S. Roma AS RomaS.p.A., Compagnia Italpetroli S.p.A., in qualità di controllante indiretta, precisa che, ad oggi, nonostante gli sforzi profusi non si sono realizzate le condizioni per proseguire nella valutazione di un’eventuale operazione“.
    Fioranelli non ci sta e dichiara che le cose andranno per il verso giusto: “Credo che in quattro o cinque giorni si saprà tutto. Conto che si possa ancora mettere a punto la situazione. Sono sereno per l’operazione che stiamo portando avanti. Eravamo consapevoli che questa sarebbe stata un’operazione difficile, si sta rivelando per la verità difficilissima. Ma nello stesso tempo sono fiducioso. Vogliamo prendere la Roma“.

  • Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Siparietto De Rossi-Baptista sulla cessione della Roma? Guarda il video

    Cessione della Roma alla cordata Fioranelli oppure conferma la sua partenza verso Madrid? Una cosa è certa: De Rossi annuisce e Julio Baptista fa una faccia sorpresa.
    De Rossi BaptistaAl termine della partita Italia-Brasile, mentre i giocatori stavano facendo il loro rientro negli spogliatoi, i due compagni di club ed antagonisti in nazionale De Rossi e Baptista vengono ripresi dalle telecamere mentre scambiano due parole.
    Si vede De Rossi che risponde ad una domanda di Baptista portandosi la maglietta sul viso per non farsi leggere il labiale; il brasiliano, sorpreso, sembra dire: “Veramente?“. L’azzuro annuisce e i due sfilano negli spogliatoi.
    In ogni caso tutto fa supporre che i due giallorossi stiano parlando proprio della cessione della Roma alla cordata Fioranelli, il cui annuncio previsto per la giornata di oggi, è slittato a giovedì, ma non è da escludere nemmeno l’ipotesi che De Rossi abbia confermato la sua partenza verso il Real Madrid.

    [jwplayer config=”15s” mediaid=”139737″]

  • Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza

    Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
    I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, come Vinicio Fioranellisarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
    Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
    L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione.

  • Evento storico a Roma dopo 16 anni finisce l’era Sensi

    Evento storico a Roma dopo 16 anni finisce l’era Sensi

    simbolo-asromaLunedi arriverà il tanto atteso passaggio di consegne dalla famiglia Sensi agli acquirenti svizzeri rapprensentati dall’agente Fifa Vinicio Fioranelli. Secondo la redazione di Sky Sport l’advisor finanziario della Roma calcio Mediobanca avrebbe accettato la proposta d’acquisto valutando positivamente la stabilità e le garanzie finanziarie del gruppo elvetico. Sembra dunque esser giunta a canclusione l’era dei Sensi alla guida del club capitolino, dopo 16 anni opo 16 anni, uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Secondo indiscrezioni Flick e Fioranelli acquisterebbero la parte di quote in possesso della famiglia Sensi, vale a dire il 67% per un valore di circa 200 milioni di euro impegnandosi a lanciare da subito un OPA per l’acquisto del restante 33%. Cresce l’entusiasmo dei tifosi intorno alla nuova proprietà ma resteranno sempre legati alla famiglia Sensi per le grandi gioie passate insieme in quasi due decenni, anche il titolo in borsa ha avuto una discreta impennata guadagnando il 14.57% a testimonianza delle aspettative positive per la nuova proprietà.

  • Rossella Sensi vuole vendere la Roma

    Secondo quanto riporta l’edizione odierna del Messaggero le strade della famiglia Sensi e della Roma si stanno separando.
    La famiglia Sensi avrebbe accettato la linea indicata da Unicredit e si sarebbe seduta attorno ad un tavolo negoziale con la banca di Piazza Cordusio per la stesura del mandato a vendere la As Roma.
    Il quotidiano romano precisa che la banca guidata da Alessandro Profumo, azionista al 49% di Italpetroli di cui la famiglia romana controlla la maggioranza, avrebbe accettato di utilizzare fino in fondo il periodo per formalizzare l’azione giudiziaria avviata venerdi’ scorso con la lettera di messa in mora. Il tempo limite per far scattare le carte bollate e’ di un paio di settimane. Da qualche giorno pero’ i legali dei Sensi e Unicredit avrebbero iniziato a discutere concretamente i termini dell’incarico da dare ad una primaria banca d’affari internazionale, forse Mediobanca, avente ad oggetto la quota di controllo della As Roma.
    da calciomercato.com

    Per quanto riguarda il calciomercato, concluse le trattative per i rinnovi contrattuali parte la caccia ad una prima punta: Trezeguet è l’obiettivo principale, le alternative sono Pavlyuchenko e Huntelaar chiuso dall’arrivo di Kaka e Cristiano Ronaldo al Real Madrid. Sul fronte partenze c’è da resistere all’attacco di Ferguson a Mirko Vucinic.

  • Roma:dopo i rinnovi di Juan ed Aquilani ecco l’offerta

    Secondo Sky Sport oggi potrebbe esser il giorno della svolta per la trattiva del titolo Roma. A borse chiuse potrebbe esser resa pubblica l’offerta dell’agente svizzero Fioranelli. Dopo l’incontro tra l’Unicredit e la famiglia Sensi, avvenuto ieri, i margini di scelta si sono ridotti ed il consiglio dato dalla banca alla proprietà è quella di metter il club in vendita per eccesso di indebbitamento. Dunque la situazione Roma potrebbe avere oggi una svolta importante. Nei giorni scorsi era arrivato l’atteso rinnovo di Aquilani, adesso anche Juan ha rinnovato: i due insieme a Totti, De Rossi e Vucinic saranno lo scheletro da dove far rinascere la nuova Roma.