Tag: vincenzo sarno

  • La Reggina passa al San Nicola. Comi affonda il Bari

    La Reggina passa al San Nicola. Comi affonda il Bari

    La Reggina risorge. Prima vittoria in trasferta per gli amaranto di Davide Dionigi che passano al San Nicola mettendo sempre più in crisi un Bari solo lontano parente di quello di inizio stagione. I biancorossi infatti hanno incassato la quarta sconfitta nelle ultime sei gare, cosa che li ha fatti precipitare in classifica. La gara si decide a 20’ dalla fine quando Comi riesce a concretizzare una buona palla gol capitatagli tra i piedi e grazie alla quale la Reggina incassa tre punti che gli permettono di superare diverse squadre tra cui lo stesso Bari.

    L’avvio è di marca biancorossa e dopo appena un minuto e mezzo Caputo triangola con Fedato ma il suo tiro termina a lato. La gara scivola via senza grosse emozioni sino al 22’ quando Sciaudone imbecca Caputo il quale calcia di prima intenzione ma Baiocco gli dice di no. Dall’altra parte sugli sviluppi di un calcio piazzato si fa vivo Ely ma non inquadra la porta. Il Bari gioca meglio e continua a creare occasioni: è passata da poco la mezz’ora quando Caputo viene lanciato da Galano ma a tu per tu con Baiocco calcia clamorosamente a lato. Prima della fine c’è tempo per un bel tiro di Sarno da fuori area ma Lamanna non si lascia sorprendere.
    Ad inizio ripresa il Bari prova subito a spingere ma il bel tiro di Romizi dal limite è deviato in corner da Baiocco.

    L'esultanza della Reggina
    L’esultanza della Reggina © Maurizio Lagana

    I pugliesi giocano meglio ma a 20’ dalla fine finiscono sotto: Sarno lancia Ceravolo il quale si presenta a tu per tu con Lamanna, quest’ultimo respinge il tiro dell’attaccante amaranto ma sul pallone si avventa Comi che a porta vuota sigla il gol che sblocca la gara. Il Bari a questo punto le prova tutte giocando con quattro punte ma a parte un po’ di scompiglio non riesce a creare null’altro nell’area amaranto. La Reggina passa cosi al San Nicola.

    Le immagini video di Bari-Reggina:
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”160014″]

  • Reggina, arrivano Sarno e De Rose

    Reggina, arrivano Sarno e De Rose

    Due rinforzi giovani e di qualità arrivano a rinforzare l’organico della Reggina in vista della seconda e decisiva parte del campionato. Il presidente Foti pesca ancora in Lega Pro prelevando dalla Pro Patria il giovane e promettente Vincenzo Sarno, trequartista classe ’88 cresciuto nelle giovanili del Torino.

    Dal Cosenza arriva invece Francesco “Ciccio” De Rose mediano classe ’87 considerato uno dei migliori giocatori della Lega Pro. Gli amaranto cedono come contropartita Domenico Danti ex rossoblu e pupillo di Toscano. In uscita potrebbe esserci il reggino purosangue Missiroli corteggiato dal Cagliari mentre sembra tramonata la trattativa con l’Atalanta per Cosenza.

  • Alla Pro Vercelli il derby delle nobili di Lega Pro

    Alla Pro Vercelli il derby delle nobili di Lega Pro

    La Pro Vercelli vince in rimonta il posticipo della settima giornata del girone A della seconda divisione di Lega Pro. Gli uomini di Braghin dopo uno primo tempo sottotono chiuso sotto di un gol, ribaltano il risultato infrangendo i sogni di primato della Pro Patria.

    I bustocchi, pagano forse, la mancanza di cattiveria nella prima frazione chiusa si con un gol di vantaggio ma a cui è mancata la stoccata decisiva per il ko. Il gol arriva da una combinazione della solita coppia Sarno Ripa con quest’ultimo abile a sfruttare un assist del “Miccoli” della Lega Pro e superare il portiere dei padroni di casa.

    Nella ripresa cambia la partita il Pro Vercelli spinge sull’accelleratore e trova il pari al 13′ su un dubbio calcio di rigore trasformato da Bonomi. Nell’occasione la compagine ospite resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Polverini.

    Dopo cinque minuti la Pro Patria perde anche Cristiano per un intervento duro a centrocampo. La Pro Vercelli con due uomini in più si getta in avanti e raccoglie il 2-1 con un bel colpo di testa di Murante. Nel finale terza espulsione per i bustocchi per un fallo di Anania a centrocampo. I padroni di casa salgono in terza posizione a meno un punto da Pro patria e Savona secondi