Tag: villarreal

  • Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Europa League: il Napoli pesca il Villarreal di Rossi nei sedicesimi

    Rimasta l’unica superstite italiana in Europa League dopo i fallimenti di Juventus, Palermo e Sampdoria eliminate, il Napoli si troverà davanti l’ostico Villarreal di Giuseppe Rossi nei sedicesimi di finale. Questo il responso del sorteggio effettuato a Nyon che ha destinato i partenopei, in caso di passaggio del turno contro gli spagnoli, negli ottavi di finale alla vincente di Metalist Kharkiv (inserito nel gruppo della Sampdoria) e il Bayer Leverkusen.
    Il Napoli ha comunque evitato le terze classificate dei gironi della Champions League (Ajax, Rangers, Benfica e Spartak Mosca su tutte) e le prime classificate temibili di altri gironi come Manchester City, Psv Eindhoven, Cska Mosca, Porto e lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti.

    Questi gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League

    1. Napoli – Villarreal
    2. Rangers – Sporting Lisbona
    3. Sparta Praga – Liverpool
    4. Anderlecht – Ajax
    5. Lech Poznan – Sporting Braga
    6. Besiktas – Dinamo Kiev
    7. Basilea – Spartak Mosca
    8. Young Boys – Zenit San Pietroburgo
    9. Aris Salonicco – Manchester City
    10. Paok Salonicco – Cska Mosca
    11. Siviglia – Porto
    12. Rubin Kazan – Twente
    13. Lille – Psv Eindhoven
    14. Benfica – Stoccarda
    15. Bate Borisov – Paris Saint Germain
    16. Metalist Kharkiv – Bayer Leverkusen

    Questi gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di Europa League

    vincente 14 – vincente 15
    vincente 6 – vincente 9
    vincente 12 – vincente 8
    vincente 10 – vincente 11
    vincente 13 – vincente 2
    vincente 16 – vincente 1
    vincente 4 – vincente 7
    vincente 3- vincente 5

  • Platini fa sul serio, il Maiorca escluso dall’Europa League

    Platini fa sul serio, il Maiorca escluso dall’Europa League

    Il calcio europeo va verso una nuova era e chi pensa di poter aggirare le rigide norme sul Fairplay finanziario imposte da Michel Platini resterà deluso. La prima vittima delle nuove norme che mirano al pareggio del bilancio e a contenere l’indebittamento è il Maiorca.

    Il club delle Baleari, in forte disagio economico è stato ufficialmente escluso dalla prossima Europa League. Il deficit di oltre 60 milioni di euro e il recente avvio di sospensione dei pagamenti va contro le nuove norme introdotte dall’Uefa. Al posto del Maiorca parteciperà alla prossima Europa League il Villareal.

    Il Maiorca è la prima vittima illustre ma nel 2012, quando entrerà in vigore, il pareggio del bilancio a rischiare sono tantissime big. Con Manchester United, Barcellona e Real Madrid in testa, in Italia a rischiare invece sono Inter e Roma.

  • Rivelazioni Mondiali: il roccioso Diego Godin, sogno di Milan e Inter

    L’Uruguay di Tabarez è la rivelazione mondiale per eccellenza e per molti la fortuna dell’ex tecnico del Milan è di aver un tridente super con Forlan a far da chioccia a Suarez e Cavani ma dietro l’attacco c’è una squadra compatta che poggia sulle indiscusse qualità di Diego Godin.

    Godin, ventiquattrenne, difensore centrale della Seleccion e del Villareal abbina ad un fisico da granatiere ottime qualità aeree e di palleggio. Sicuro in fase difensiva si fa apprezzare grazie alla sua stazza nell’area avversari in occasione dei calci da fermo.

    Le ottime prove al mondiale pare abbiano fatto impennare le pretese del Villareal ma di contro Milan e Inter possono far perno sul contratto in scadenza tra una stagione. L’idea è quella di convincere il ragazzo a non firmare il rinnovo liberandosi di fatto a parametro zero ma devono far i conti con l’interesse del Real Madrid.

  • Lazio: altra grana per Lotito. Il Maccabi non concede il transfert a Golasa

    I problemi in casa Lazio non sembrano aver mai fine. La nuova grana per il presidente Claudio Lotito è rappresentato dal nuovo arrivato Eyal Golasa, centrocampista israeliano in forte ascesa e con un futuro da sicuro protagonista. Il Maccabi Haifa, club di appartenenza di Golasa, si dice sorpresa dal trasferimento e minaccia un esposto alla Fifa in quanto avrebbe in mano un contratto che vincola il giocatore al club fino al 2011.

    Intanto il presidente Lotito è stato convocato in Federazione per capire il modo in cui è avvenuto il trasferimento, Golasa infatti ha lo status di extracomunitario e quindi non potrebbe esser tesserato in questa stagione perchè l’ultimo posto utile è stato occupato dal difensore Dias. In casa Lazio assicurano di aver le carte in regola e di aver fatto firmare al giocatore un contratto per le giovanili, ma chi sa perché quando c’è di mezzo la società biancoceleste c’è sempre qualcosa che non và. Intanto anche il Villareal minaccia il ricorso alla Fifa per Eguren non tesserato per presunti problemi fisici.

  • Calciomercato, gli affari conclusi del 28 gennaio: Eguren alla Lazio, il Bari prende Pisano dal Torino

    Il colpo di giornata lo fa la Lazio che ufficializza l’acquisto del centrocampista del Villarreal Eguren in prestito con diritto di riscatto a fine stagione; l’uruguagio sarà a disposizione di Ballardini sin da subito e potrebbe già debuttare domenica sera all’Olimpico di Torino contro la Juventus.

    Scambio di prestiti sull’asse Torino – Bari: in granata arriva l’esterno di centrocampo Antonelli mentre in Puglia va il terzino Pisano; Ventura trova così il sostituto di Parisi, infortunatosi al ginocchio e che dovrà stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    L’Udinese preleva il giovane talentuoso centrocampista ghanese Agyemang-Badu dal Berlino FC a titolo definitivo, la Fiorentina da in prestito Hable all’Ascoli mentre il Siena ha fatto rientrare dal prestito il centrocampista Bigeschi dal Novara.

    Mercato estero: Robinho lascia il Manchester City di Roberto Mancini e torna in Brasile al Santos in prestito dove aveva cominciato la sua carriera per giocare con continuità in vista del Mondiale dopo che il tecnico lo aveva messo tra i partenti. L’attaccante era stato pagato 40 milioni di euro versati nelle casse del Real Madrid.
    L’Eintracht Francoforte mette a segno due colpi importanti: dallo Schalke arriva l’attaccante turco Halil Altintop, fratello di Hamit che milita nel Bayern Monaco, e dal Wolfsburg arriva il fantasista rumeno Munteanu.
    Il Tottenham acquista dal Monaco l’ex attaccante di Chelsea e Barcellona Gudjohnsen: per lui contratto fino a fine stagione.
    Infine l’attaccante congolese Nonda rescinde il suo contratto che lo legava fino al 2011 con il Galatasaray.

    LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 28 GENNAIO

    Giocatore A Da Formula/costo
    Eguren Lazio Villarreal prestito
    Pisano
    Bari Torino prestito
    Agyemang-Badu Udinese Berlino FC definitivo
    Hable Ascoli Fiorentina prestito
    Bigeschi Siena Novara fine prestito

    GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Liga: highlights Barcellona – Villarreal 1-1

    Nell’anticipo della 16esima giornata della Liga il Barcellona, alla prima uscita del 2010, viene bloccato sul pari al Camp Nou da un ottimo Villarreal; 1-1 il risultato finale con il vantaggio blaugrana firmato dopo appena 7 minuti da Pedro abile a raccogliere la respinta della traversa su conclusione di Henry realizzando il suo quarto gol nella Liga. Il pareggio è opera di Fuster ad inizio ripresa che ferma a 7 le vittorie consecutive in casa del Barcellona.

  • Liga: l’Atletico Madrid ferma il Siviglia, Valencia vittoria a fatica

    Oltre al pareggio del Barcellona con il Villarreal, gli anticipi della 16esima giornata prevedevano le sfide tra Valencia ed Espanyol e Atletico Madrid e Siviglia.
    Nel pomeriggio il Valencia ha battuto i catalani dell’Espanyol per 1-0 ma è riuscito ad avere la meglio sull’avversario solo alla fine con il gol in extremis al 93′ di Zigic.
    I bianconeri in classifica si portano al terzo posto in virtù della sconfitta del Siviglia al Vicente Calderon contro l’Atletico Madrid. Gli ospiti erano passati in vantaggio con Renato al 44′ ma prima un autogol di Dragutinovic e poi il gol di Antonio Lopez al 94′ consegnano i 3 punti ai Colchoneros.

    Risultati e marcatori degli anticipi della 16 Giornata

    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ Dragutinovic (A), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedro (B), 51′ Fuster (V)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic
  • Liga: inizia con un pari il 2010 del Barcellona fermato dal Villarreal

    Nell’anticipo della 16esima giornata della Liga il Barcellona, alla prima uscita del 2010, viene bloccato sul pari al Camp Nou da un ottimo Villarreal; 1-1 il risultato finale con il vantaggio blaugrana firmato dopo appena 7 minuti da Pedro abile a raccogliere la respinta della traversa su conclusione di Henry realizzando il suo quarto gol nella Liga. Il pareggio è opera di Fuster ad inizio ripresa che ferma a 7 le vittorie consecutive in casa del Barcellona.
    Senza il Pallone d’Oro e Fifa World Player Messi, il primo tempo è dominato dai padroni di casa con Henry e Ibrahimovic che vanno vicini al gol del raddoppio in più di un’occasione; il Villarreal si rende pericoloso solo alla mezz’ora con Fuster che di testa in area schiaccia troppo il pallone.
    Nella ripresa il Sottomarino Giallo si riorganizza e grazie ad una difesa più aggressiva e alta annienta gli attaccanti catalani. E’ Giuseppe Rossi, appena entrato in campo, a sfiorare il colpaccio a pochi secondi dalla fine ma il suo tocco a scavalcare in uscita Valdes è sventato sulla linea di porta dal recupero di Puyol.
    In classifica i Blaugrana salgono a quota 40 ma rischian di essere riagguantato idal Real Madrid impegnato domani a Pamplona contro l’Osasuna; il Villarreal strappa un punto importante che consente di rimanere in posizione tranquilla.

  • Europa League: Villareal – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Ballardini si presenta con un modulo abbottonatissimo al Madrigal per cercare di far punti e uscire da questa situazione difficile, l’idea è quella di agire di rimessa grazie alla velocità dell’unica punta Zarate con il supporto di Eliseu e Foggia. I numerosi infortuni a centrocampo costringono l’ex tecnico di Cagliari e Palermo ad affidarsi al giovaen Perpetuini, tra i pali c’è Bizzarri che oltre la coppa vorrebbe esser più utilizzato anche in campionato. Nel Villareal Valverde dovrà fare a meno delle pesanti assenze di Casorla, Senna ed Ibagaza tutti infortunati, in avanti giocheranno Giuseppe Rossi e Nilmar.

    PROBABILI FORMAZIONI

    VILLAREAL (4-4-2): Diego López, Angel Lopez, Gonzalo, Marcano, Capdevila, Cani, Bruno, Eguren, Pires, Rossi, Nilmar. A disposizione: Oliva, Godin, Venta, Escudero, Fuster, J.Pereira, Llorente. All. Valverde

    LAZIO (4-2-3-1): Bizzarri, Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Radu, Perpetuini, Baronio, Mauri, Foggia, Eliseu, Zarate.
    A disposizione: Muslera, Kolarov, Scaloni, Brocchi, Makinwa, Rocchi. All. Ballardini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Europa League: Lazio – Villareal. Live streaming e probabili formazioni [ore 19]

    La Lazio di Ballardini alle 19 affronterà all’Olimpico il Villareal di Giuseppe Rossi, sarà l’occasione per gli uomini di Ballardini di dimostrare che la temporanea aria di crisi è passata. La vittoria è importante per non perdere di vista le posizioni utili per il passaggio del turno e per questo l’ex tecnico di Cagliari e Palermo sembra orientato a schierare una squadra super offensiva con Foggia e Zarate a dar man forte a Cruz in attacco. In tribuna è prevista la presenza di Marcello Lippi per visionare Giuseppe Rossi in vista del Sud Africa ma sarà l’occasione anche per Foggia per mettersi in mostra.

    PROBABILI FORMAZIONI
    LAZIO (4-3-3):
    Bizzarri, Lichsteiner, Cribari, Radu, Kolarov, Dabo, Baronio, Matuzalem, Foggia, Zarate, Cruz. A disposizione: Muslera, Diakite, Perpetuini, Mauri, Brocchi, Rocchi, Eliseu All. Ballardini


    VILLAREAL (4-4-2):
    Lopez, Venta, Gonzalo Rodriguez, Marcano, Capdevilla, Cani, Senna, Eguren, Pires, Rossi, Nilmar. A disposizione: Oliva, Godìn, Angel Lopez, Soriano, Cazorla, Llorente, Jonathan Pereira All. Valverde.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3