Tag: Video

  • Amichevoli: highlights Spagna – Argentina 2-1. Doppietta di Xabi Alonso per le Furie Rosse

    La Spagna campione d’Europa risponde al Brasile vittorioso nel pomeriggio contro l’Inghilterra di Fabio Capello. Xabi Alonso con una doppietta consente alle Furie Rosse di superare la temibile Argentina di Maradona. Spagna in vantaggio al 16′ quando il centrocampista del Real Madrid è abile a ribadire in rete una corta respinta di Romero. Nella ripresa pareggia su rigore Lionel Messi ma nel finale è ancora Xabi Alonso dal dischetto a regalare alla SPagna una vittoria che da convizione.

    IL TABELLINO
    SPAGNA-ARGENTINA
    2-1 16′ Xabi Alonso (S), 61′ rig. Messi (A), 86′ rig. Xabi Alonso (S)

    SPAGNA (4-3-3): Casillas (89′ Reina); S.Ramos, Piquè, Puyol ( 46’Albiol), Capdevila; Busquets, Xabi Alonso, Xavi (63’Fabregas); Iniesta (82′ Navas), Villa (83′ Mata), Silva (67’Negredo). A disposizione: Arbeloa, Marchena, Guiza, Iraola. All.: Del Bosque

    ARGENTINA (4-4-2): Romero; Coloccini, Demichelis, Ansaldi, Heinze; Mascherano, Gago (75’Cambiasso), Di Maria, Maxi Rodriguez (84′ Lavezzi); Higuain (59’Tevez), Messi (84′ Perotti). A disposizione: Andujar, Pareja, Aimar, Aguero. All.: Maradona

    ARBITRO: Kelly (Irl)

    AMMONITI: Busquets (S), Heinze (A), Coloccini (A), Ansaldi (A), Tevez (A), Gago (A), Demichelis (A)

  • Spareggi Qualificazioni Mondiali Sud Africa 2010: highlights Russia – Slovenia 2-1

    La Russia si aggiudica il primo round degli spareggi per l’accesso ai Mondiali sudafricani del 2010. La squadra di Hiddink ha battuto in casa la Slovenia per 2-1 grazie alla doppietta di Bilyaletdinov; il gol della bandiera per gli sloveni è arrivato negli ultimi minuti di gioco da Pecnik.

  • Zidane: eurogol per beneficenza [video]

    La classe non ha età sopratutto quando si parla di fenomeni come Zinedine Zidane, l’ex giocatore di Juventus e Real Madrid da qualche anno ha appeso le scarpette al chiodo dedicandosi al calcio da dietro una scrivania come consulente di Florentino Perez a Real Madrid ma quando capita di tornare in campo dimostra ancora di saper andare in gol come un tempo. L’occasione è una partita di beneficenza in Francia ad Amiens e la perla su calcio di punizione farà commuovere i tifosi.

  • NBA: Altra sconfitta per i New York Knicks. Gallinari deludente

    NBA: Altra sconfitta per i New York Knicks. Gallinari deludente

    Danilo GallinariPartita molto emozionante quella disputata al Madison Square Garden tra i New York Knicks padroni di casa e gli Utah Jazz. Alla fine a vincere sono i Jazz, tra la delusione del pubblico newyorkese.

    Utah che parte fortissimo come testimoniano i primi 2 quarti di gioco: 25-18 e 23-13. Al riposo New York è sotto di 17 (48-31). E la musica non sembra cambiare neanche nel terzo dove la squadra di Salt Lake City riesce, nei primi minuti, ad arrivare anche sul + 21 (massimo vantaggio della partita). Ma un time-out chiamato da Mike D’Antoni riorganizza le idee Knicks. La difesa diventa più dura, l’attacco torna a pungere e il periodo si chiude sul 78-64 con 7 punti recuperati. Nell’ultimo quarto gran recupero New York che giunge fino alla parità negli ultimi 2 minuti di gioco. Utah però stringe i denti, si riporta avanti di 2 e l’ultimo possesso Knicks non va a bersaglio per un errore del rookie Toney Douglas. Finisce 95-93, con molti rimpianti per Gallinari e compagni.

    Utah ha dato prova, in larghi tratti della partita, di essersi ripresa dal momento buio, ma ha accusato un pò di paura sul finire del match, quando New York è riuscita a ricucire lo svantaggio. Ma è riuscita a portare a casa il risultato pur mancando l’apporto di Deron Williams (16 assist ma solo 5 punti e 7 palle perse). Boozer straordinario con 23 punti e 14 rimbalzi. Ancora di più Kirilenko (tornato ai giorni migliori) che aggiunge 23 punti, 6 assist e altrettanti rimbalzi con un buon 5/8 da 3. In molti frangenti è stato “Kiria” a tenere a galla Utah dal recupero avversario. New York ha accumulato uno svantaggio importante tirando in modo scriteriato da 3 nei primi 2 quarti (0/12). Col passare del tempo le cose sono migliorate ma non è bastato: Utah non è mai stata in svantaggio, i Knicks sono riusciti solo a pareggiare per un attimo. Il migliore è stato Douglas con 23 punti (ma su di lui pesa l’errore finale). Gallinari ha deluso: solo 7 punti per lui e l’impressione di non saper incidere, in questo match, come avrebbe potuto e dovuto. Strada lunga per i Knicks che ora sono ad una vittoria e 7 sconfitte.

    Guarda gli highlights di New York Knicks – Utah Jazz

  • NBA: i Toronto Raptors si fermano a San Antonio [highlights]

    NBA: i Toronto Raptors si fermano a San Antonio [highlights]

    Manu GinobiliMolto bella la partita disputata tra San Antonio Spurs e Toronto Raptors. Un match giocato da ambo le parti ad alti ritmi, ma alla fine a spuntarla sono i texani per 131-124.

    L’equilibrio regna sovrano nei primi 2 quarti, chiusi il primo 32-31 Raptors e il secondo 32-31 Spurs. Si va al riposo sul 53-53. Toronto capisce che può farcela e alla fine del terzo periodo si porta avanti 95-93. Poi pero’ sale in cattedra un grande Ginobili che trascina al successo gli “Speroni” e condanna Toronto ad un’amara sconfitta. Per Ginobili sono 36 i punti a referto, 24 per Jefferson, 22 per George Hill. Miglior marcatore Raptors, come al solito, è Chris Bosh con 32 punti ai quali aggiunge 10 rimbalzi. Per il nostro Andrea Bargnani prova sostanziosa da 17 punti in 35 minuti di gioco.

    San Antonio riesce a fare sua una sfida che in altri frangenti avrebbe perso. Le assenze erano molto importanti, Duncan e Parker sono i cardini della squadra, ma la reazione del gruppo è stata da 10 e lode. Ginobili si è fatto trovare sempre pronto (fantastico 6/8 da 3) dimostrandosi un buon leader alternativo in attesa dei ritorni degli infortunati illustri. Toronto sicuramente avrebbe dovuto approfittare delle assenze Spurs ma i margini di crescita per questa squadra ci sono tutti. E la crescita passa anche dalle mani di Bargnani che, vista la sua atipicità nel ruolo di centro, sfruttando pure il suo tiro da fuori, potrebbe diventare un pericolo per tutte le star NBA.

    Guarda gli highlights di San Antonio Spurs – Toronto Raptors

  • NBA: Sorpresa Oklahoma City Thunder, battuti gli Orlando Magic [highlights]

    NBA: Sorpresa Oklahoma City Thunder, battuti gli Orlando Magic [highlights]

    Kevin DurantLa sorpresa NBA della notte viene direttamente da Oklahoma City, dove i Thunder padroni di casa sono riusciti a battere (e in bello stile) gli Orlando Magic, squadra tra le più accreditate per la vittoria finale del campionato. Sorprende il divario tra le due formazioni, di ben 28 punti!.
    Infatti dopo un primo quarto molto equilibrato (25-23 Magic), gli altri 3 sono stati tutti appannaggio di Oklahoma con parziali pesanti: 30-19, 26-13, 23-17 che hanno dato il risultato finale di 102-74.
    Giornata storta per tutti i Magic, a partire da Howard (20 punti ma tanti errori) per finire con la panchina, che finora era stata sempre l’arma in più di Orlando. Per Oklahoma 28 punti di Durant e una prova di squadra ineccepibile.

    La dirigenza dei Thunder sta probabilmente vedendo i frutti del lavoro iniziato nel 2007, quando la franchigia era a Seattle, denominazione Sonics, nel momento in cui con la scelta numero 2 del draft ’07 venne chiamata la stella dall’Università del Texas, Kevin Durant. Ogni anno sono stati affiancati a questo talento tante altre giovani potenziali stelle: lo stesso anno di Durant è stato selezionato Jeff Green, il successivo Russell Westbrook, nell’ultimo James Harden. Una squadra talentuosa come forse non ce ne sono in NBA, in attesa che tutti questi potenziali campioni esplodano come ha già fatto Durant (che è giunto al suo terzo anno e già potrebbe essere selezionato per l’all-star team di febbraio), un futuro roseo per Oklahoma, un futuro da incubo per chi ha permesso,nella città di Seattle, che la franchigia fosse spostata, soprattutto se gli ex Sonics arriveranno a vincere qualcosa di importante. Ci sarebbe solo da mangiarsi le mani e farsi travolgere dal rimorso che qualcosa in più, per trattenere i verdesmeraldo-giallooro, poteva essere fatto.

    Guarda gli highlights di Oklahoma City Thunder – Orlando Magic

  • Serie A 12 Giornata: highlights Genoa – Siena 4-2. Attacco super per Gasperini [video]

    Il Genoa si esalta a Marassi e con una partenza travolgente schianta il Siena, Palacio e Mesto volano sulle fasce e il sempre verde Hernan Crespo è abile a farsi trovare pronto in area di rigore. Doppietta per l’argentino e tre a zero di Palladino al suo secondo gol in campionato, come spesso accade nel secondo tempo la squadra di Gasperini spegne la luce e il Siena si rifà sotto con Paolucci e Maccarrone ma è Floccari ad evitare un finale al cardiopalma.