La Juventus centra la sua seconda vittoria consecutiva in campionato battendo il Bologna 2-1 con le reti di Diego e Candreva al suo primo gol in maglia bianconera. Per gli emiliani il gol del momentaneo pareggio era stato siglato da Buscè in apertura di ripresa. La Juventus con questo successo sale al quarto posto in zona Champions League.
Tag: Video
-
Europa League, sedicesimi: highlights Panathinaikos – Roma 3-2
Nei sedicesimi di Europa League la Roma viene sconfitta ad Atena dal Panathinaikos 3-2 al termine di una gara rocambolesca: Cissè all’89 minuto segna il gol partita che costringerà i giallorossi a dover vincere la partita di ritorno.
-
Europa League: highlights Ajax – Juventus 1-2. Amauri è tornato
La Juventus ipoteca la qualificazione agli ottavi di Europa League superando in rimonta l’Ajax all’Amsterdam Arena. Lancieri in vantaggio grazie ad un velocissimo contropiede di Sulejmani, i bianconeri trovano il pari con Amauri nella seconda parte del primo tempo e lo stesso brasiliano trova la rete della vittoria nella ripresa. Prestazione super di Alex Del Piero.
- I GOL DI SULEJMANI E AMAURI NEL PRIMO TEMPO
- LA RETE DELLA VITTORIA DI AMAURI
-
Champions League, ottavi: highlights Bayern Monaco – Fiorentina 2-1
La Fiorentina esce con onore dalla battaglia dell’Allianz Arena con una sconfitta che brucia considerando l’andamento del match e la direzione arbitrale. I tedeschi sul finire del primo tempo passano su calcio di rigore calciato da Robben, il pareggio viola arriva ad inizio ripresa con Kroldrup che si fa perdonare il fallo del rigore su Ribery. Proprio quando le squadre cominciano a tirare i remi in barca accontentandosi del pareggio arriva il gol beffa di Klose che sul passaggio di Olic è nettamente in fuorigioco.
-
Champions League, ottavi: highlights Porto – Arsenal 2-1
Va al Porto il primo round degli ottavi di Champions League contro l’Arsenal. Allo stadio Do Dragao di Oporto i lusitani passano in vantaggio su tiro cross di Varela che il portiere londinese Fabianski respinge in rete, pareggio Gunners con Campbell e 2-1 finale portoghese con Falcao complice un’ingenuità colossale sempre di Fabianski.
-
Champions League: highlights Lione – Real Madrid 1-0
Ancora fatale al Real Madrid lo stadio de Gerland di Lione: le Merengues di Kakà e Ronaldo vengono sconfitte dai francesi 1-0 con un gran gol da fuori area del camerunense Makoun nel secondo tempo. Inutile il forcing finale degli spagnoli che per la gara di ritorno al Bernabeu hanno un solo a risultato a disposizione, la vittoria.
-
Champions League: highlights Milan – Manchester United 2-3
Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League il Milan viene sconfitto a San Siro 3-2 dal Manchester United. I rossoneri passano in vantaggio con Ronaldinho, il pari inglese arriva allo scadere del primo tempo con Scholes che colpisce la palla in maniera sporca e fortunosamente beffa Dida, poi si scatena Rooney (doppietta) e Seedorf chiude le danze con un grandissimo gol di tacco che fissa il puntaggio sul 2-3 tenendo vive le speranze qualificazione del Milan.
-
Buffon attapirato da Striscia: “chiedo scusa ma attenti all’ipocrisia”
Il portierone bianconero dopo la clamorosa papera domenica contro il Genoa che è costato il momentaneo pareggio del Grifone, si è lasciato andare a qualche imprecazione beccandosi oltre ai rimproveri piovuti da più parti anche l’agognato Tapiro di Striscia la Notizia. Buffon ha chiesto scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi dalle sue parole ma nello stesso ha voluto mandar un messaggio sull’ipocrisia di molti.
-
Torneo di Viareggio 2010: highlights Empoli – Juventus 2-4. Tris di Immobile e perla di Yago
Va alla Juve la 62° edizione del Trofeo di Viareggio grazie al maggiore tasso tecnico e il cinismo del suo bomber Ciro Immobile autore di una tripletta, a segno anche Yago con un perfetto calcio di punizione. Per l’Empoli hanno accorciato le distanze Tognarelli e Tonelli.
-
Serie A: highlights Napoli – Inter 0-0
Finisce a reti inviolate il posticipo della 24esima giornata di Serie A tra Napoli e Inter. I partenopei giocano meglio e in più di un’occasione arrivano vicini al gol. In classifica Inter a +7 sulla Roma mentre il Napoli raggiunge la Sampdoria al quarto posto a quota 39 punti.