Tag: victoria azarenka

  • Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Serena conquista gli Us Open. Errani e Vinci storico titolo in doppio

    Sara Errani e Roberta Vinci riscrivono per l’ennesima volta la storia del tennis italiano in questo fantastico 2012 vincendo il torneo di doppio a Flushing Meadows. Nella finale femminile una indomabile Serena Williams è riuscita a portare a casa il titolo superando la numero uno del Mondo Victoria Azarenka in tre set.

    Quindicesimo titolo per Serena e quarta affermazione a New York che fa della Williams la tennista del 2012 grazie anche al successo di Wimbledon ed alla medaglia d’oro a Londra. Superlative le nostre ragazze che conquistano la loro seconda gioia in uno slam dopo il titolo sul rosso di Parigi sempre quest’anno.

    Le ragazze azzurre hanno sempre dato la dimostrazione di controllare il match anche se le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradeca avevano vinto gli ultimi quattro precedenti. Il primo set è un festival del break con le italiane sempre avanti nel punteggio grazie anche agli errori della Hradeca. Vinto il primo set per 6-4 il secondo parziale non ha mai avuto storia con le azzurre che chiudono con il punteggio di 6-2 in un ora e sedici minuti di gioco.

    la coppia d’oro Errani/Vinci ©Cameron Spencer/Getty Images

    Grande tensione nella finale femminile soprattutto nel terzo set dove la bielorussa è andata veramente ad un passo dal suo secondo titolo dello Slam. Dopo i primi due set in cui prima la Williams e poi la Azarenka prendono il dominio del campo, nel terzo l’equilibrio viene spezzato dalla bielorussa che brekka l’americana sul 3-3. Vika va a servire per il match sul 5-4 ma la tensione e le palle nuove le fanno scappare via due dritti che consentono a Serena di ritornare in partita, raggiunta la rivale poi non c’e’ stata più storia con la Williams che ha fatto risaltare la sua maggiore attitudine a disputare delle finali in una prova del grande slam chiudendo con il punteggio di 6-2 2-6 7-5.

    Oggi l’ultimo atto a New York con la finale del singolare maschile dove Novak Djokovic ha raggiunto Andy Murray in finale grazie alla vittoria del serbo in quattro set (2-6 6-2 6-4 6-2) sullo spagnolo David Ferrer che non ha potuto nulla sullo strapotere del numero due del Mondo. La partita era stata interrotta nella giornata di sabato sul 5-2 Ferrer nel primo set a causa delle condizioni climatiche proibitive causate dal tornado che ha colpito New York. Nella ripresa del giorno dopo il vento non c’e’ più e non c’e’ più nemmeno Ferrer che viene preso a pallate da Djokovic che conquista la quarta finale a Flughing Meadows e la terza consecutiva.

  • Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Il sogno purtroppo è finito, ma c’era sicuramente da immaginarselo con una mostruosa Serena Williams che asfalta Sara Errani con un laconico 6-1 6-2 con l’americana che sfiderà per il titolo la numero uno del Mondo Victoria Azarenka.

    Grande affermazione della numero uno del Mondo che ha superato in un altro match ricco di urla ed imprecazioni, la russa Maria Sharapova. Peccato per la nostra azzurra che esce di scena forse in maniera poco decorosa che però non cancella un torneo disputato da vera top ten.

    Semplicemente devastante l’uomo in gonnella chiamato Serena, la piccola Errani non ha avuto nessun arma per poter contrastare lo strapotere fisico della vera numero uno mondiale del tennis femminile. Sara ha cercato per tutta la durata del match, poco per verità, di trovare la giusta via per poter scardinare le difese della Williamsma l’americana non le ha lasciato mai spazio risultando devastante al servizio e demolendola con 37 colpi vincenti.

    L’urlo di Serena Williams ©Mike Stobe/Getty Images for USTA

    Nell’altra semifinale Victoria Azarenka ha confermato il definitivo salto di qualità prodotto in questo 2012 battendo in tre set una Sharapova sempre molto combattiva ma arrivata a corto d’ossigeno nel set decisivo. Vittoria in tre set  3-6 6-2 6-4 in 2 ore e 42 minuti per Victoria che è riuscita a non crollare psicologicamente dopo aver perso la prima frazione ed essere andata sotto 2-0 anche nel secondo set. La russa ha continuato a produrre vincenti ma sono aumentati a dismisura anche gli errori gratuiti che hanno consentito alla bielorussa di rientrare nel match soprattutto con la testa.

    Per Sara Errani le fatiche a New York non sono finite qui, infatti la romagnola, in coppia con Roberta Vinci, sarà impegnata domenica nella finale del doppio femminile contro il duo ceco Hradecka-Hlavackova. Oggi il super sabato americano tanto criticato dai giocatori che vedrà le due semifinali maschili fra Novak Djokovic e David Ferrer ed Andy Murray contro Tomas Berdych oltre alla finale del singolare donne tra Serena Williams e Victoria Azarenka.

     

     

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Errani-Vinci semifinale doppio agli US Open

    Roberta Vinci e Sara Errani continuano a regalare emozioni e gioie a Flushing Meadows conquistando le semifinale nel torneo di doppio grazie alla vittoria in due set sulla coppia formata dalla ceca Kveta Peschke e dalla tedesca Julia Goerges per 6-2, 7-6(2)

    La pioggia ha causato molti problemi agli organizzatori che hanno terminare solamente due quarti di finale con tutti gli altri match rinviati causando adesso particolari problemi di recupero ai giocatori dato che non sono previste buone condizioni meteo per tutto il resto della settimana.

    Vittoria bella e confortante del duo azzurro che ricordiamo, è salito al numero uno del ranking mondiale grazie agli splendidi risultati ottenuti in stagione ed alla vittoria del Roland Garros. Primo set che vola via in un amen con la Vinci solidissima a rete e Sara a martellare da fondo campo. Anche nel secondo le due azzurre vanno avanti ma si fanno raggiungere dalle avversarie grazie soprattutto alla tedesca Goerges. Si arriva al tie break che però non ha storia con la Peschkemolto fallosa che consente alle azzurre di guadagnare un posto in semifinale.

    Sara Errani ©Alex Trautwig/Getty Images

    Gli unici quarti di finale disputati hanno visto le vittorie di David Ferrer e Victoria Azarenka rispettivamente sul francese Richard Gasquet e sull’australiana, detentrice del titolo, Samantha Stosur. Il numero quattro spagnolo ha comunque dovuto faticare per riuscire ad avere la meglio contro il talentuoso francese, vittoria in tre set con il punteggio di 7-5 7-6 6-4 in un match in cui Gasquet è stata veramente vicino a vincere il secondo set essendo stato in vantaggio 5-2 e non riuscendo a sfruttare ben 3 set point subendo poi il classico ritorno dello spagnolo. Grande battaglia nell’unico quarto femminile disputato con la numero uno Azarenka costretto agli straordinari 6-1 4-6 7-6 lo score) per superare una Samantha Stosur sempre molto combattiva a cui però manca lo spunto decisivo nei momenti importanti.

    Oggi verranno completati i quarti di finale rinviati ieri e soprattutto scenderanno di nuovo in campo nel singolare donne, ma questa volta l’una contro l’altra, Sara Errani e Roberta Vinci nel quarto di finale tutto italiano.

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Fabio Fognini non delude, supera in tre set lo spagnolo Garcia Lopez ed approda al terzo turno degli Us Open raggiungendo Sara Errani e Roberta Vinci. Tutto semplice per il numero due del Mondo Novak Djokovic, per la numero uno al femminile Victoria Azarenka e per la russa Maria Sharapova.

    Match solido del ligure che non si è fatto sorprendere dalle traiettorie lente dello spagnolo che si è arreso con il punteggio di 6-4 6-4 6-2). Adesso per Fognini il quarto turno riserverà l’idolo di casa Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro e che potrebbe, speriamo contro l’azzurro, disputare il suo ultimo match in carriera.

    Tutto semplice per il numero 2 serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato del brasiliano Rogerio Dutra Silva, con un pesantissimo 6-2 6-1 6-2. Nole questa volta non è partito piano come al solito e nonostante un caldo opprimente non ha lasciato scampo al suo malcapitato avversario. Vittoria in tre set anche per lo spagnolo David Ferrer ed il francese Richard Gasquet che hanno avuto la meglio rispettivamente dell’olandese Igor Sijsling e dell’americano Bradley Klahn. Passano il turno anche Juan Martin Del Potro e John Isner insieme allo svizzero Stan Wawrinka.

    Novak Djokovic ©Matthew Stockman/Getty Images

    In campo femminile tutto secondo pronostico con Azarenka, Stosur, Kivtova e Sharapova tutte vittoriose mentre l’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della cinese Na Li per mano della britannica Robson con il punteggio di 6-4 5-7 6-2. Avanti anche Marion Bartoli (testa di serie numero 11) che ha rifilato un 6-2 6-4 alla connazionale Kristina Mladenovic.

    Super sabato a New York con in campo le nostre due azzurre, alle ore 17 italiane, sul campo intitolato a Luis Armstrong, Roberta Vinci sfida la slovacca Dominika Cibulkova, in tarda serata Sara Errani, sul campo numero 17, sfida la russa Olga Puchkova. Questi i match in campo maschile: Federer-Verdasco, Fish-Simon, sull’Armstrong Murray-Lopez e Querrey-Berdych, sul Grandstand Almagro-Sock e Black-Raonic, sul campo n° 11 Chardy-Klizan, sul 17 Cilic-Nishikori.

     

  • US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    Prima giornata dell’ultimo Grande Slam stagionale a Flushing Meadows, New York. Buona la prima sia per Roger Federer che per Andy Murray, Cipolla avanza mentre Volandri torna a casa. Tra le donne Stosur, Azarenka e Sharapova sul velluto.

    Flavio Cipolla dimostra il suo buon momento di forma superando lo sloveno Blaz Kavcic, numero 74 del ranking mondiale, battuto in quattro set per 6-4 7-6 3-6 6-3. Battuta d’arresto purtroppo attesa per Filippo Volandri che si arrende in tre set (6-3 6-4 6-3) al numero 33 del Mondo, il francese Jeremy Chardy.

    Roger Federer ed Andy Murray hanno superato brillantemente il rimo turno grazie alle vittorie rispettivamente sull’americano Donald Young (6-3 6-2 6-4 lo score) ed il russo Alex Bogomolov (6-2 6-4 6-1). Federer decisamente in palla sin dal primo turno con il malcapitato Young costretto a fare da sparring partner allo svizzero disputando un match che non ha mai avuto storia sin dal primo quindici. Stesso discorso anche per lo scozzese che non ha faticato molto contro il russo Bogomolovanche se, a fine match, il campione olimpico in carica ha sofferto di un problema muscolare da valutare nei prossimi turni.

    Roger Federer ©EMMANUEL DUNAND/AFP/GettyImages

    Tutto secondo pronostico anche nel tabellone femminile con la russa Maria Sharapova che ha superato con un doppio 6-2 l’ungherese Melinda Czink. Soffre un set Petra Kvitova per scrollarsi di dosso la slovena Polona Hercog (7-6 6-1 lo score) mentre lascia un solo game la numero 1 Victoria Azarenka alla russa Alexandra Panova. Doppio 6-1 in appena 51’ per la campionessa in carica, australiana Sammy Stosur nei confronti della croata Petra Martic mentre piange la Germania che, oltre a Florian Mayer nel maschile, vede uscire subito dal torneo Sabine Lisicki, sedicesima testa di serie,  che perde in tre set dalla romena Cirstea con il punteggio di 4-6 6-2 6-2. Fuori anche Julia Goerges, sconfitta dalla ceca Pliskova 7-6(4) 6-1, e Andrea Petkovic, eliminata dalla neo svizzera Romina Oprandi 6-2 7-5.

    I principali incontri del primo turno maschile: Kei Nishikori (Jap)-Guido Andreozzi (Arg) 6-1, 6-2, 6-4; James Blake (Usa)-Lukas Lacko (Svk) 7-5, 6-2, 3-6, 6-3; Marcel Granollers (Spa)-Denis Kudla (Usa) 6-3, 4-6, 6-3, 7-6 (2); Andy Murray (Gbr)-Alex Bogomolov Jr. (Rus) 6-2, 6-4, 6-1; Jack Sock (Usa)-Florian Mayer (Ger) 6-3, 6-2, 6-2; Ivan Dodig (Cro)-Hiroki Moriya (Jap) 6-0, 6-1, 6-2; Tim Smyczek (Usa)-Bobby Reynolds (Usa) 1-6, 6-4, 6-2, 4-6, 6-4.

    E di quello femminile: Anna Tatishvili (Geo)-Stephanie Foretz Gacon (Fra) 6-2, 6-0; Sam Stosur (Aus)-Petra Martic (Cro) 6-1, 6-1; Casey Dellacqua (Aus)-Lesia Tsurenko (Ucr) 6-2, 6-3; Lucie Hradecka (Cze)-Anabel Medina Garrigues (Spa) 6-3, 6-3; Marion Bartoli (Fra)-Jamie Hampton (Usa) 6-3, 7-6 (5); Li Na (Cin)-Heather Watson (Gbr) 6-2, 6-3; Kristyna Pliskova (Cze)-Julia Goerges (Ger) 7-6 (4), 6-1; Nadia Petrova (Rus)-Jarmila Gajdosova (Aus) 6-3, 7-6 (3); Sorana Cirstea (Rom)-Sabine Lisicki (Ger) 4-6, 6-2, 6-2.

  • Serena Williams conquista l’oro olimpico. Sharapova umiliata in finale

    Serena Williams conquista l’oro olimpico. Sharapova umiliata in finale

    Il torneo olimpico di tennis ha incoronato Serena Williams. La tennista americana non ha tradito i pronostici che la vedevano grande favorita alla vigilia dei giochi olimpici di Londra 2012. Dopo aver vinto poche settimane fa il torneo di Wimbledon per la quinta volta in carriera, Serena si è confermata regina sui campi dell’All England Club conquistando per la prima volta l’oro olimpico in singolare. Nella finale odierna la minore delle sorelle Williams ha superato la russa Maria Sharapova con il punteggio umiliante di 6-1 6-0. Non c’è stata praticamente partita, con Serena che in 40 minuti è volata sul 6-0 3-0 prima di lasciare un games alla russa e chiudere il match in 1 ora e 4 minuti di gioco. Terzo oro olimpico per la campionessa americana, primo oro olimpico in singolare visto che gli altri due erano arrivati in doppio con la sorella Venus a Sidney e Pechino. Grande delusione per Maria Sharapova, che si è dovuta accontentare della medaglia d’argento mentre la numero 1 del mondo Victoria Azarenka ha conquistato il bronzo superando 6-3 6-4 la russa Maria Kirilenko.

    Serena Williams © LUIS ACOSTA/AFP/GettyImages

    Momento magico per Serena Williams, che dopo la sconfitta di primo turno al Roland Garros non ha più perso una partita vincendo 3 tornei di fila ovvero Wimbledon, Wta di Stanford e il torneo olimpico. Nel corso di quest’ultimo non ha mai perso un set, lasciando alle avversarie la miseria di 17 games. Dopo 14 tornei dello slam vinti e due ori olimpici vinti in doppio, l’americana può fregiarsi del titolo olimpico in singolare diventando la seconda tennista della storia a completare il Career Golden Slam, ovvero aver vinto almeno una volta in carriera tutti e quattro i tornei del Grande Slam più il titolo olimpico. Prima di Serena Williams, l’unica a riuscire in tale impresa fu la tedesca Steffi Graf, tra l’altro moglie di Andre Agassi, che è proprio uno dei due tennisti insieme a Nadal ad aver completato il Career Golden Slam in campo maschile. Domani Roger Federer potrebbe entrare a far parte di questa ristretta cerchia di tennisti nel caso dovesse vincere la finale del torneo olimpico maschile contro Andy Murray.

    Gli Stai Uniti sorridono non solo con Serena Williams. Nel torneo olimpico di doppio maschile hanno trionfato i favoritissimi fratelli Bryan che in finale hanno battuto con il punteggio di 6-4 7-6 il duo francese Llodra/Tsonga. La medaglia di bronzo è andata all’altro doppio francese formato da Gasquet e Benneteau. Infine Andy Murray è approdato insieme a Laura Robson nella finale del torneo di doppio misto dopo aver battuto il duo tedesco Lisicki/Kas. Il beniamino di casa Murray avrà quindi una doppia occasione per conquistare l’oro olimpico davanti al pubblico di casa.

    Finale 1° posto singolare femminile

    (4) Serena Williams (Usa) – (3) Maria Sharapova (Rus) 6-0 6-1

    Finale 3° posto singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (14) Kirilenko 6-3 6-4

    Finale 1° posto doppio maschile

    (1) Bryan/Bryan (Usa) – (2) Llodra/Tsonga (Fra) 6-4 7-6

    Finale 3° posto doppio maschile

    Benneteau/Gasquet (Fra) – Ferrer/Lopez (Spa) 7-6 6-2

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Serena Williams prenota il doppio oro olimpico. Bene Federer, Djokovic e Murray

    Il torneo olimpico di tennis è entrato nella fase più calda. Nella giornata odierna si sono disputati gli incontri di quarti di finale del singolare maschile e femminile, dove non ci sono state particolari sorprese. Nel singolare maschile sono approdati in semifinale le prime 3 teste di serie ovvero Federer, Djokovic e Murray. L’ultimo pass l’ha staccato l’argentino Juan Martin Del Potro, penultimo ostacolo sulla strada che potrebbe portare Federer alla conquista dell’oro olimpico in singolare. Il campione svizzero è apparso oggi molto concentrato nella sfida che l’ha visto opposto al gigante americano John Isner, eliminato con il punteggio di 6-4 7-6 ma comunque autore di una grande prova. Domani il 7 volte campione dei Championships affronterà Del Potro, numero 9 del mondo e vincitore nel 2009 degli Us Open, dove in finale superò proprio Federer andando a vincere il suo primo ed unico torneo del grande Slam.

    Andy Murray © Clive Brunskill/Getty Images

    Nella parte bassa del tabellone di singolare maschile sono state rispettate le gerarchie del ranking con Djokovic e Murray, che si sfideranno in semifinale in un match che si preannuncia scoppiettante. Novak Djokovic si è guadagnato l’accesso in semifinale dopo aver battuto un avversario ostico come Jo-Wilfried Tsonga. Il tennista francese ha faticato molto oggi, forse stanco della maratona dell’altro ieri, tant’è che Djokovic non ha dovuto soffrire più di tanto. Nessun problema neanche per Andy Murray. Il tennista britannico oggi ha superato in 2 facili set lo spagnolo Almagro e ha ben figurato dinanzi agli occhi del principe William e sua moglie Kate. In semifinale Murray avrà il vantaggio di avere il pubblico di casa tutto dalla sua parte ma non sono rassicuranti i precedenti con il campione serbo, in vantaggio per 8 vittorie a 5 anche se i 2 non si sono mai affrontati sull’erba. C’è sempre una prima volta…

    Serena Williams in semifinale nel singolare e nel doppio a Londra 2012 © MARTIN BERNETTI/AFP/GettyImages

    Nel singolare femminile prosegue spedita la marcia di Serena Williams verso l’oro olimpico. La tennista americana ha strapazzato l’ex numero 1 del mondo Wozniacki lasciandole la miseria di soli 3 games. Adesso in semifinale la 5 volte vincitrice di Wimbledon se la vedrà con la numero 1 del mondo Victoria Azarenka, ma nonostante il ranking dica il contrario la campionessa statunitense partirà nettamente favorita. L’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della ceca Petra Kvitova, eliminata dalla russa Maria Kirilenko. Proprio la Russia che a Pechino 2008 fece en plein di medaglie nel singolare femminile, quest’anno potrà almeno portarne due a casa, visto che oltre alla Kirilenko si è qualificata in semifinale anche Maria Sharapova, vittoriosa in 2 set sulla belga Kim Clijsters. Domani le 2 Maria si affronteranno in semifinale e daranno vita ad un derby russo, dove la numero 3 del mondo parte nettamente favorita.

    Brutte notizie per l’Italia sono arrivate dal doppio femminile, dove nei quarti la coppia azzurra Errani-Vinci è stata travolta dalla sorelle Williams con un doppio 6-1. Adesso a difendere i nostri colori nel torneo olimpico di tennis è rimasta solo la coppia, Daniele Bracciali e Roberta Vinci, impegnata domani nei quarti di finale del doppio misto.

    Risultati quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa) 6-4 7-6
    (8) Del Potro (Arg) – (15) Nishikori (Jpn) 6-4 7-6
    (3) Murray (Gbr) – (11) Almagro (Spa) 6-1 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – (5) Tsonga (Fra) 6-1 7-5

    Semifinali singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (8) Del Potro (Arg)
    (3) Murray (Gbr) – (2) Djokovic (Srb)

    Risultati quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger) 6-4 7-5
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den) 6-0 6-3
    (3) Sharapova (Rus) – Clijsters (Bel) 6-2 7-5
    (14) Kirilenko (Rus) – (6) Kvitova (Cze) 7-6 6-3

    Semifinali singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (4) Serena Williams (Usa)
    (3) Sharapova (Rus) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012

  • Federer e Serena Williams ai quarti di finale. Pennetta ko con la Kvitova

    Federer e Serena Williams ai quarti di finale. Pennetta ko con la Kvitova

    Quinta giornata di incontri nel torneo olimpico di tennis in corso di svolgimento sui campi dell’All England Club di Wimbledon. Prosegue la marcia dei big del tennis mondiale, Roger Federer in primis. Oggi si sono giocati gli ottavi di finale del singolare maschile e femminile dove non sono presenti più nostri portacolori dopo la sconfitta di Flavia Pennetta quest’oggi. La tennista brindisina, ultima azzurra in gara nel singolare, è stata eliminata dalla regina di Wimbledon 2011 Petra Kvitova. Senza storia il match che ha visto la campionessa ceca spazzare via la Pennetta in meno di 1 ora di gioco con il punteggio di 6-3 6-0.

    Nel singolare maschile sono approdati ai quarti di finale del torneo olimpico i 3 big ovvero Roger Federer, Novak Djokovic e Andy Murray. Tuttavia i match che li hanno visti impegnati non sono state delle passeggiate. Il numero 1 del mondo Federer ha avuto la meglio in 2 set sull’uzbeko Denis Istomin ma durante la prima frazione di gioco ha tremato quando si è ritrovato sotto 15-40 sul 5-5 prima di riuscire a venirne fuori e chiudere la pratica con il punteggio di 7-5 6-3. Match difficile ma molto spettacolare è stato quello tra Djokovic e Hewitt. Il campione serbo ha dovuto sudare le cosiddette sette camicie per battere un redivivo Lleyton Hewitt, vero autentico muro di gomma durante la prima ora di gioco. L’australiano ha vinto il primo set 6-4 e ha tenuto duro fino al 5-5 del secondo, poi Djokovic è venuto fuori alla grande infilando un parziale killer di 8-1. Qualche sofferenza c’è stata anche per l’idolo di casa Andy Murray, che ha superato 6-4 al terzo set il cipriota Baghdatis.

    Roger Federer © Clive Brunskill/Getty Images

    Piccola sorpresa è stata l’eliminazione di David Ferrer, testa di serie numero 4, eliminato dal giapponese Kei Nishikori in 3 set. Il giapponese se la vedrà nei quarti con l’argentino Del Potro, che ha eliminato in 3 set il francese Gilles Simon. La Spagna oltre a Ferrer ha perso anche Feliciano Lopez, battuto in 2 set da Tsonga ma si è consolata con la vittoria di Almagro sul belga Darcis. Infine il gigante americano John Isner ha eliminato il serbo Tipsarevic e adesso sfiderà nei quarti di finale del torneo olimpico sua maestà Roger Federer. L’elvetico partirà con i favori del pronostico ma dovrà fare molta attenzione nei propri turni di battuta perchè Isner non perdona e il suo servizio ancora meno.

    Nel singolare femminile non ci sono state particolari sorprese se non la sconfitta di Venus Williams. La maggiore delle sorelle Williams ha ceduto in 2 set tirati alla tedesca Angelique Kerber, numero 7 del mondo e semifinalista nell’ultimo Wimbledon. Discorso diverso invece per Serena Williams, che ha umiliato la russa Vera Zvonareva eliminandola in 50 minuti con il punteggio di 6-1 6-0. La 5 volte vincitrice di Wimbledon sta dimostrando ancora una volta di non avere rivali quando è al top della forma. L’oro olimpico sembra già prenotato. Potremmo dire Serena contro tutte, ma forse le altre non la batterebbero neanche giocando insieme. Azarenka, Sharapova, Clijsters e Kvitova sono approdate ai quarti di finale ma non sembrano in grado di contrastare il tennis devastante dell’americana. Nei prossimi giorni vedremo se l’impressione di chi vi scrive si tramuterà in pura realtà.

    In chiusura vi ricordo che oggi è iniziato anche il torneo olimpico di doppio misto. Il doppio Bracciali-Vinci è approdato ai quarti di finale mentre la coppia formata da Seppi-Errani ha perso in 2 set contro il duo americano Bryan-Raymond. Nel doppio femminile sono state eliminate al secondo turno Pennetta e Schiavone mentre domani nei quarti Errani-Vinci dovranno vedersela con le sorelle Williams.

    Risultati ottavi di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – Istomin (Uzb) 7-5 6-3
    (10) Isner (Usa) – (7) Tipasarevic (Srb) 7-5 7-6
    (15) Nishikori (Jpn) – (4) Ferrer (Spa) 6-0 3-6 6-4
    (8) Del Potro (Arg) – (12) Simon 6-1 4-6 6-3
    (11) Almagro (Spa) – Darcis (Bel) 7-5 6-3
    (3) Murray (Gbr) – Baghdatis (Cyp) 4-6 6-1 6-4
    (5) Tsonga (Fra) – F. Lopez (Spa) 7-6 6-4
    (2) Djokovic (Srb) – Hewitt (Aus) 4-6 7-5 6-1

    Risultati ottavi di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (16) Petrova (Rus) 7-6 6-4
    (7) Kerber (Ger) – Venus Williams (Usa) 7-6 7-6
    Serena Williams (Usa) – (13) Zvonareva (Rus) 6-1 6-0
    (8) Wozniacki (Den) – Hantuchova (Svk) 6-4 6-2
    Clijsters (Bel) – (11) Ivanovic (Srb) 6-3 6-4
    (3) Sharapova (Rus) – (15) Lisicki (Ger) 6-7 6-4 6-3
    (6) Kvitova (Cze) – Pennetta (Ita) 6-3 6-0
    (14) Kirilenko (Rus) – Goerges (Ger) 7-6 6-3

    Quarti di finale singolare maschile

    (1) Federer (Svi) – (10) Isner (Usa)
    (15) Nishikori (Jpn) – (8) Del Potro (Arg)
    (11) Almagro (Spa) – (3) Murray (Gbr)
    (5) Tsonga (Fra) – (2) Djokovic (Srb)

    Quarti di finale singolare femminile

    (1) Azarenka (Blr) – (7) Kerber (Ger)
    (4) Serena Williams (Usa) – (8) Wozniacki (Den)
    Clijsters (Bel) – (3) Sharapova (Rus)
    (6) Kvitova (Cze) – (14) Kirilenko (Rus)

    SPECIALE OLIMPIADI LONDRA 2012