Tag: verdetti

  • Seconda Divisione 32 Giornata: Risultati, classifica e prossimo turno

    Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno Seconda Divisione

    Girone A

    Alessandria-Pro Vercelli 0-0
    Alghero-Pizzighettone 1-0
    20′ Sentinelli
    Canavese-Valenzana 1-0
    26′ Ebagua
    Como-Alto Adige 3-2
    2′ Guazzo (C), 5′ Guazzo (C), 33′ Scavone (A), 71′ Ghidini (A), 75′ rig. Franco (C)
    Itala San Marco-Olbia 3-1
    40′ Palumbo (O), 61′ Peron (I), 74′ Carli rig. (I), 86′ Neto Pereira (I)
    Mezzocorona-Ivrea 0-1
    30′ Bachlechner
    Pavia-Montichiari 2-1
    67′ Ferrari (M), 69′ Menicozzo (P), 90′ Carbone (P)
    Rodengo Saiano-Sambonifacese 1-0
    29′ aut. Beghin
    Varese-Carpenedolo 1-1
    35′ Crocetti (V), 90′ Zubin (C)

    Classifica

    1 Varese 57 10 Mezzocorona 39
    2 Alessandria 55 11 Montichiari 38
    3 Como 54 12 Pavia 37
    4 Rodengo Saiano 52 13 Pro Vercelli 36
    5 Olbia 51 14 Alto Adige 35
    6 Itala San Marco 50 15 Alghero 34
    7 Sambonifacese 50 16 Valenzana 32
    8 Canavese 43 17 Carpenedolo 29
    9 Ivrea 39 18 Pizzighettone 29

    Prossimo turno 10/05/2009

    Alto Adige-Varese
    Carpenedolo-Rodengo Saiano
    Ivrea-Pavia
    Montichiari-Alessandria
    Olbia-Canavese
    Pizzighettone-Mezzocorona
    Pro Vercelli-Alghero
    Sambonifacese-Itala San Marco
    Valenzana-Como

    Girone B

    Bassano-Cuoiocappiano 2-0
    18´ Chiopris Gori, 27´ Lorenzini
    Bellaria-Gubbio 0-0
    Carrarese-Colligiana 1-0
    7´ Florean
    Celano-Prato 4-4
    30´ Silva Reis (P), 38´ Panizzolo (P), 45´ Ouchene (P), 51´ De Agostini (P), 60´ Negro (C), 64´ Caccavallo (C), 75´ Negro (C), 91´ Sheba (C)
    Cisco Roma-Giacomense 0-2
    86´ Di Loreto, 93´ Gherardi
    Figline-Rovigo 1-1
    14´ Chiesa (F), 24´ Villa (R)
    Giulianova-Sangiovannese 1-0
    72´ rig. Ogliari
    Poggibonsi-San Marino 1-1
    2´ Longobardi (S), 46´ Porricelli (P)
    Sangiustese-Viareggio 1-1
    18´ Pavoletti (V), 46´ Monti (S)

    Classifica

    1 Figline 61 10 Gubbio 40
    2 Giulianova 55 11 Celano 39
    3 Prato 54 12 Sangiovannese 37
    4 Viareggio 54 13 Colligiana 36
    5 Bassano 49 14 Poggibonsi 35
    6 Cisco Roma 47 15 Cuoicappiano 34
    7 Carrarese 42 16 San Marino 33
    8 Giacomense 42 17 Bellaria 31
    9 Sangiustese 42 18 Rovigo 27


    Prossimo turno 10/05/2009

    Colligiana-Figline
    Cuoiocappiano-Carrarese
    Giacomense-Bellaria Gubbio-Sangiustese
    Prato-Cisco Roma
    Rovigo-Poggibonsi
    San Marino-Celano
    Sangiovannese-Bassano
    Viareggio-Giulianova

    Girone C

    Aversa Normanna-Noicattaro 2-1
    5´ Lucioni (N), 36´ Perna (A), 67´ Arini (A)
    Cassino-Isola Liri 2-0
    51´ Morello, 83´ Molinaro
    Catanzaro-Cosenza 0-0
    Gela-Vigor Lamezia 3-1
    1´ Franciel (G), 24´ Esposito P. (G), 35´ Manca (V), 46´ Franciel (G)
    Melfi-Barletta 1-2
    23´ Pollidori (B), 41´ De Angelis (M), 87´ Fabbro (B)
    Monopoli-Manfredonia 2-0
    43´ Balistreri, 62´ Balistreri
    Pescina-Igea Virtus 1-0
    19´ Laboragine
    Scafatese-Vibonese 2-1
    42´ Lagnena (S), 77´ Di Franco (V), 90´ Variale (S)
    Val di Sangro-Andria 0-1
    34´ rig. Cavaliere

    Classifica

    1 Cosenza 65 10 Monopoli 40
    2 Gela 60 11 Igea Virtus 37
    3 Catanzaro 53 12 Melfi 37
    4 Pescina 53 13 Aversa Normanna 36
    5 Andria 51 14 Manfredonia 34
    6 Cassino 49 15 Val di Sangro 32
    7 Barletta 41 16 Vibonese 31
    8 Noicattaro 41 17 Isola Liri 30
    9 Scafatese 41 18 Vigor Lamezia 21

    Verdetti: Vigor Lamezia retrocessa in Serie D

    Prossimo turno 10/05/2009

    Andria-Aversa Normanna
    Barletta-Val di Sangro
    Cosenza-Melfi
    Igea Virtus-Monopoli
    Isola Liri-Gela
    Manfredonia-Pescina
    Noicattaro-Catanzaro
    Vibonese-Cassino
    Vigor Lamezia-Scafatese

  • Viareggio: conferme, novità e primi verdetti

    Bene Inter Torino e Samp deludono Milan Empoli e Atalanta

    Grande incertezza nei cinque gironi del Gruppo B. Dove soltanto la rappresentativa di serie D e i danesi del Midtjilland sono a punteggio pieno e nello stesso girone 9. Tutti gli altri sono in attesa dell’ultima giornata (sabato) per sapere se entreranno nelle magnifiche sedici che affronteranno gli ottavi di finale. A serio rischio la qualificazione della Roma strapazzata dalla Reggina con un secco tre a zero. Mai in partita i ragazzi di De Rossi che ora devono vincere il derby con la Cisco Roma e sperare di finire tra le tre migliori seconde e in questa ottica serve migliorare la differenza reti. Stesso discorso per la Lazio che ha ceduto ad un Genoa più tonico in zona conclusiva. L’Atalanta a quota zero e fuori dai giochi fa pensare ad un ricambio d’annata che va in controtendenza alle abitudini di un settore giovanile di primo livello. Altra delusione è stata il Milan che si è fatto rimontare dal Vicenza e ora è appeso ad una flebile speranza di qualificazione: battere il Cesena con almeno due gol di scarto e sperare che il Vicenza perda di misura contro il Pumas. Un vero enigma. Sicuramente è un girone (6) dove passa solo la prima classificata. Vibrante il derby tra la Fiorentina e il Pisa. La squadra viola ha vinto sul filo di lana con un gol di Lepri e l’ultima sfida col New York non dovrebbe essere un problema per arrivare a quota sicurezza: sette.

    Prime sentenze alla 61a Viareggio Cup nel gruppo A. Passano come prime classificate Inter, Torino, Sampdoria, Juventus e Spartak Mosca, a ruota Palermo, Siena e Maccabi Haifa. Gli ottavi hanno dunque i primi sicuri protagonisti. Non parteciperà alla fase finale proprio una grande come l’Empoli, che si è fatto impattare dal Club Nacional e resta fuori dai giochi. Hanno confermato il loro momento di forma il Torino, l’Inter e la Sampdoria che hanno chiuso a punteggio pieno. Tra i granata in evidenza il figlio d’arte Comi (classe ’92) che ha aperto le marcature contro l’Independiente Santa Fé ed ha segnato il suo primo gol alla Viareggio Cup. L’Inter, campione in carica, ha dato un’altra dimostrazione di forza battendo gli australiani dell’A.P.I.A. Leichardt con un 4-1 che non lascia dubbi. Anche i blucerchiati hanno chiuso a punteggio pieno e il Rimini, ultimo ostacolo, ha ceduto senza aver quasi mai impensierire la difesa doriana. Le molte riserve in campo della Juventus invece hanno in parte deluso contro il Frosinone. Il tecnico Maddaloni ha fatto esordire lo spagnolo Yago, di rientro dalla sua nazionale di categoria, ma non è andato oltre il pareggio in un match che è da mettere agli archivi, come di passaggio verso la settimana decisiva. Avanti anche il Maccabi Haifa, che nel 2005 arrivò in semifinale e poi si classificò terza. In partite ad eliminazione diretta resta sempre un brutto cliente per chiunque. Respira anche il Siena, che dopo la sconfitta con lo Spartak Mosca era rientrato negli spogliatoi un po’ rabbuiato, poi conteggi alla mano, il tecnico Baroni ha ritrovato il sorriso. Tra i cannonieri il russo Yakovlev, lo juventino Daud e il granata D’Onofrio guardano tutti da quota tre e hanno possibilità di incrementare ulteriormente il bottino, mentre Mattia Marchi lascia il torneo insieme al suo Rimini.

    fonte: torneo di Viareggio