Tag: verdetti

  • Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Prima Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Girone A

    Verdetti

    GUBBIO promosso in Serie B
    SORRENTO, ALESSANDRIA, SALERNITANA e VERONA ai playoff
    PERGOCREMA, RAVENNA, MONZA e ALTO ADIGE ai playout
    PAGANESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    VERONA – SORRENTO
    SALERNITANA – ALESSANDRIA

    5 giugno
    SORRENTO – VERONA
    ALESSANDRIA – SALERNITANA

    Programma playout

    29 maggio
    ALTO ADIGE – PERGOCREMA
    MONZA – RAVENNA

    5 giugno
    PERGOCREMA – ALTO ADIGE
    RAVENNA – MONZA

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. GUBBIO (-1) 65 34
    2. SORRENTO 58 34
    3. ALESSANDRIA (-2) 55 34
    4. SALERNITANA (-6) 53 34
    5. VERONA 50 34
    6. SPEZIA (-1) 47 34
    7. LUMEZZANE (-1) 46 34
    8. REGGIANA 45 34
    9. COMO (-1) 44 34
    10. SPAL (-1) 43 34
    11. CREMONESE 42 34
    12. BASSANO 42 34
    13. PAVIA 39 34
    14. PERGOCREMA (-1) 35 34
    15. RAVENNA (-7) 35 34
    16. MONZA 32 34
    17. ALTO ADIGE 32 34
    18. PAGANESE 32 34

    Girone B

    Verdetti

    NOCERINA promosso in Serie B
    BENEVENTO, ATLETICO ROMA, JUVE STABIA e TARANTO ai playoff
    COSENZA, TERNANA, FOLIGNO e VIAREGGIO ai playout
    CAVESE retrocesso in Seconda Divisione

    Programma playoff

    29 maggio
    JUVE STABIA – BENEVENTO
    TARANTO – ATLETICO ROMA

    5 giugno
    BENEVENTO – JUVE STABIA
    ATLETICO ROMA – TARANTO

    Programma playout

    29 maggio
    VIAREGGIO – COSENZA
    FOLIGNO – TERNANA

    5 giugno
    COSENZA – VIAREGGIO
    TERNANA – FOLIGNO

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. NOCERINA 72 34
    2. BENEVENTO 61 34
    3. ATLETICO ROMA 57 34
    4. TARANTO
    55 34
    5. JUVE STABIA
    55 34
    6. FOGGIA (-2) 45 34
    7. LUCCHESE 44 34
    8. LANCIANO 44 34
    9. SIRACUSA 44 34
    10. PISA 43 34
    11. BARLETTA 40 34
    12. GELA 40 34
    13. ANDRIA 39 34
    14. COSENZA (-6) 38 34
    15. TERNANA (-2) 36 34
    16. FOLIGNO (-4) 31 34
    17. VIAREGGIO 31 34
    18. CAVESE (-6) 29 34
  • Seconda Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Seconda Divisione, i verdetti 2010-2011: playoff e playout

    Girone A

    Verdetti

    TRITIUM promosso in Prima Divisione
    FERALPI SALO’, PRO VERCELLI, PRO PATRIA e RENATE ai playoff (il Savona sta attendendo il verdetto del TNAS sulla restituzione dei punti di penalizzazione e potrebbe superare il Renate).
    SACILESE e SANREMESE ai playout
    MEZZOCORONA retrocessa in Serie D

    Programma playoff

    22 maggio
    RENATE – FERALPI SALO’
    PRO PATRIA – PRO VERCELLI

    29 maggio
    FERALPI SALO’ – RENATE
    PRO VERCELLI – PRO PATRIA

    Programma playout

    22 maggio
    SANREMESE – SACILESE

    29 maggio
    SACILESE – SANREMESE

    Classifica finale

    1. TRITIUM (-2) 59 32
    2. FERALPI SALO’ (-2) 57 32
    3. PRO VERCELLI 52 32
    4. PRO PATRIA (-7) 52 32
    5. RENATE 50 32
    6. SAVONA (-4) 49 32
    7. LECCO 47 32
    8. MONTICHIARI 41 32
    9. RODENGO SAIANO (-2) 41 32
    10. CASALE 37 32
    11. CANAVESE (-8) 36 32
    12. SAMBONIFACESE 34 32
    13. VALENZANA (-1) 33 32
    14. VIRTUS ENTELLA (-1) 31 32
    15. SACILESE 27 32
    16. SANREMESE 27 32
    17. MEZZOCORONA 23 32

    Girone B

    Verdetti

    CARPI promosso in Prima Divisione
    CARRARESE, PRATO, L’AQUILA e SAN MARINO ai playoff
    VILLACIDRESE retrocesso in Serie D (ai playout con il Fano se il TNAS restituirà i punti di penalizzazione)

    Programma Playoff

    22 maggio
    SAN MARINO – CARRARESE
    L’AQUILA – PRATO

    29 maggio
    CARRARESE – SAN MARINO
    PRATO – L’AQUILA

    Classifica finale

    1. CARPI (-2) 65 30
    2. CARRARESE 63 30
    3. PRATO 49 30
    4. L’AQUILA 49 30
    5. SAN MARINO 47 30
    6. CHIETI 46 30
    7. GIACOMENSE 41 30
    8. POGGIBONSI 40 30
    9. BELLARIA 35 30
    10. GAVORRANO 31 30
    11. GIULIANOVA (-3) 29 30
    12. CROCIATI NOCETO 28 30
    13. CELANO 25 30
    14. SANGIOVANNESE (-13) 24 30
    15. FANO (-4) 24 30
    16. VILLACIDRESE (-13) 15 30

    Girone C

    Verdetti

    LATINA promosso in Prima Divisione
    TRAPANI, MILAZZO, AVELLINO e NEAPOLIS MUGNANO ai playoff
    POMEZIA retrocesso in Serie D

    Programma Playoff

    22 maggio
    NEAPOLIS MUGNANO – TRAPANI
    AVELLINO – MILAZZO

    29 maggio
    TRAPANI – NEAPOLIS MUGNANO
    MILAZZO – AVELLINO

    Classifica finale

    1. LATINA 67 30
    2. TRAPANI (-1) 58 30
    3. MILAZZO 54 30
    4. AVELLINO 53 30
    5. NEAPOLIS MUGNANO 52 30
    6. AVERSA NORMANNA 48 30
    7. MATERA (-1) 36 30
    8. MELFI (-6) 36 30
    9. ISOLA LIRI 31 30
    10. VIGOR LAMEZIA 31 30
    11. CAMPOBASSO (-2) 30 30
    12. FONDI 30 30
    13. BRINDISI (-5) 24 30
    14. VIBONESE (-2) 18 30
    15. CATANZARO (-8) 11 30
    16. POMEZIA (-1; retr. ultimo) 44 30
  • Serie A 38 Giornata: Risultati e classifica finale. Scudetto all’Inter

    Serie A 38 Giornata: Risultati e classifica finale. Scudetto all’Inter

    Un gol del solito Milito a Siena nella ripresa consente all’Inter di vincere il 18esimo scudetto della propria storia e che ha un sapore particolare perchè è quello del sorpasso sui cugini del Milan, fermo a quota 17. Non serve il 2-0 della Roma a Verona sul Chievo per il miracolo: i giallorossi possono consolarsi con uno strepitoso campionato (partito malissimo con l’avvicendamento in panchina di Ranieri al posto di Spalletti) frutto di 80 punti conquistati. A fine primo tempo la Roma era virtualmente campione d’Italia in concomitanza del pareggio temporaneo dell’Inter.

    Ma l’ultima giornata di questa edizione della Serie A, oltre alla lotta scudetto, riservava anche la lotta quarto posto per una qualificazione ai preliminari di Champions League tra Sampdoria e Palermo, entrambe vincenti. La vittoria che pesa di più è quella dei blucerchiati che riescono a mantenere i due punti di vantaggio in classifica sui siciliani e tornano nella massima competizione internazionale a distanza di 18 anni dall’ultima apparizione.

    Il resto delle gare non aveva nulla di particolare da raccontare: con i verdetti Europa League e retrocessione già scritti si registrano le vittorie del Bari sulla Fiorentina (2-0), del Catania sul Genoa (1-0) e del Parma sul Livorno (4-1). Unico pari tra Cagliari e Bologna (1-1). Retrocedono in Serie B Atalanta, Siena e Livorno.

    • RISULTATI 38 GIORNATA SERIE A

    Atalanta – Palermo 1-2
    12′ Cavani (P), 48′ Ceravolo (A), 93′ rig Cavani (P)
    Bari – Fiorentina 2-0
    36′ Stellini, 93′ Rivas
    Cagliari – Bologna 1-1
    4′ Adailton (B), 65′ Ragatzu (C)
    Catania – Genoa 1-0
    65′ Maxi Lopez
    Chievo – Roma 0-2
    39′ Vucinic, 45′ De Rossi
    Lazio – Udinese 3-1 (giocata ieri)
    15′ Hitzlsperger (L), 30′ Di Natale (U), 45′ Floccari (L), 52′ Brocchi (L)
    Milan – Juventus 3-0 (giocata ieri)
    14′ Antonini, 28′ Ronaldinho, 67′ Ronaldinho
    Parma – Livorno 4-1
    45′ Lanzafame (P), 46′ Lanzafame (P), 49′ Morrone (P), 72′ Danilevicius (L), 90′ Crespo (P)
    Sampdoria – Napoli 1-0
    52′ Pazzini
    Siena – Inter 0-1
    57′ Milito

    • CLASSIFICA FINALE
    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 Inter 38 24 10 4 75 – 34 41 82
    2 Roma 38 24 8 6 68 – 41 27 80
    3 Milan 38 20 10 8 60 – 39 21 70
    4 Sampdoria 38 19 10 9 49 – 41 8 67
    5 Palermo 38 18 11 9 59 – 47 12 65
    6 Napoli 38 15 14 9 50 – 43 7 59
    7 Juventus 38 16 7 15 55 – 56 -1 55
    8 Parma 38 14 10 14 46 – 51 -5 52
    9 Genoa 38 14 9 15 57 – 61 -4 51
    10 Bari 38 13 11 14 49 – 49 0 50
    11 Fiorentina 38 13 8 17 48 – 47 1 47
    12 Lazio 38 11 13 14 38 – 43 -5 46
    13 Catania 38 10 15 13 44 – 45 -1 45
    14 Cagliari 38 11 11 16 56 – 58 -2 44
    15 Udinese 38 11 11 16 54 – 59 -5 44
    16 Chievo Verona 38 12 8 18 37 – 42 -5 44
    17 Bologna 38 10 12 16 42 – 55 -13 42
    18 Atalanta 38 9 8 21 37 – 53 -16 35
    19 Siena 38 7 10 21 40 – 67 -27 31
    20 Livorno 38 7 8 23 27 – 60 -33 29
    • VERDETTI FINALI

    Campione d’Italia -> INTER
    Champions League -> INTER, ROMA, MILAN
    Preliminari Champions League -> SAMPDORIA
    Europa League -> PALERMO, NAPOLI, JUVENTUS
    Retrocesse in Serie B -> ATALANTA, SIENA, LIVORNO

    GUARDA L’ALBO D’ORO DELLA SERIE A

  • Serie A 38 Giornata: Milan terzo, Torino in Serie B

    L’ultima giornata di campionato, mai cosi ricca di gol (42 reti realizzate), scrive gli ultimi verdetti: il Milan, vincendo a Firenze per 2-0, arriva terzo e si qualifica direttamente in Champions League proprio ai danni della Fiorentina che andrà a giocare i preliminari; la partita si sblocca solo nel secondo tempo con il gol Kakà a cui raddoppia Pato con una splendida giocata. A fine partita c’è l’abbraccio di tutto il “Franchi” a Paolo Maldini, nella sua ultima apparizione sui campi di calcio e l’annuncio dell’addio di Ancelotti sulla panchina del Milan, che verrà sostituito da Leonardo.
    Il Torino retrocede mestamente in Serie B, dopo una stagione tribolata:i granata si piegano anche alla Roma per 3-2: Torino in vantaggio con Vailatti con una sventola da fuori area e Menez agguanta il pareggio; finale emozionante con la Roma che passa a 15′ dal termine con Vucinic e poi arrotonda il risultato con capitan Totti su calcio di rigore. Il Torino accorcia definitivamente le distanze con Ventola. La stagione granata è stata un fallimento totale e bisognerà ripartire dalla Serie B con un progetto serio. I capitolini l’anno prossimo giocheranno in Europa League.
    Salvo dunque il Bologna che rifila tre reti al Catania e può festeggiare una salvezza sofferta: nel 3-1 finale reti di Mingazzini e Terzi nei primi minuti di gioco che spaccano in due il match, poi alla fiammata di Morimoto risponde Di Vaio che però non riesce ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere della Serie A.
    A Milano l’Inter campione d’Italia chiude in bellezza il campionato vincendo 4-3contro l’Atalanta. Nei primi 25 minuti vengono segnati 4 gol: Muntari porta in vantaggio i nerazzurri, pareggio orobico di Doni, Ibrahimovic riporta in vantaggio l’Inter e Cigarini fissa il punteggio sul 2-2. Nella ripresa la squadra di Del Neri passa in vantaggio con una punizione di Doni, ma vengono raggiunti e sorpassati prima dal gol di Cambiasso e poi da quello di Ibrahimovic, di tacco, che con la doppietta realizzata, vince il titolo di miglior marcatore del nostro campionato a quota 25 gol. A fine primo tempo c’era stato l’ultimo saluto di Luis Figo che ha deciso di appendere le scarpe al chiodo, mentre a fine partita Ibrahimovic dichiara che deciderà in settimana se cambiare aria o rimanere.
    La Juventus accontenta il suo nuovo tecnico Ciro Ferrara, in attesa di sapere le scelte della società, e mette la ciliegina sulla torta al suo campionato. Una doppietta di Iaquinta stende la Lazio nel giorno dell’addio di Pavel Nedved che cerca in tutti i modi di segnare, aiutato dai compagni, ma Carrizo gli nega la gioia del gol in più occasioni.
    Il Genoa affonda il già retrocesso Lecce 4-1: Milito, autore di una doppietta, non riesce a raggiungere Ibrahimovic nella classifica marcatori e saluta il pubblico di “Marassi” in lacrime (a fine stagione approderà all’Inter insieme a Thiago Motta). Dopo 18 anni il “Grifone” torna in Europa con Gasperini ancora in panchina.
    Il Napoli si congeda dal “San Paolo” con una vittoria per 3-0 sul Chievo che aveva già raggiunto la salvezza la scorsa giornata. Le reti di Montervino, Bogliacino e Pià però non servono a calmare i tifosi partenopei, imbestialiti per la possibile cessione del loro idolo Lavezzi.
    Bella partita tra Palermo e Sampdoria; entrambe volevano la vittoria ma alla fine ne è uscito un pareggio per 2-2 che saluta i due tecnici (Ballardini e Mazzarri) considerato che lasceranno la guida tecnica della squadra a fine stagione. Miccoli e Succi portano avanti di deu lunghezze i rosanero, Pazzini e Stankevicius riportano il risultato in parità.
    L’Udinese rifila 6 reti al Cagliari e chiude nel migliore dei modi il suo campionato: 3 gol per tempo e sigillo di Quagliarella che probabilmente gioca la sua ultima partita con i friulani (l’anno prossimo giocherà nel Napoli); per il Cagliari, a parte il risultato, stagione da incorniciare e vera rivelazione di questo campionato.
    Infine pareggio per 1-1 tra la Reggina già retrocessa e il Siena: i calabresi volevano salutare la massima serie con una vittoria ma il gol di Maccarone fissa il punteggio in parità.

    Risultati 38 giornata Serie A

    Bologna-Catania 3-1
    5´ Mingazzini (B), 26´ Terzi (B), 50´ Morimoto (C), 68´ Di Vaio (B)
    Fiorentina-Milan 0-2
    55´ Kaka’, 76´ Pato
    Genoa-Lecce 4-1
    23´ Jankovic (G), 33´ Tiribocchi (L), 53´ Criscito (G), 55´ Milito (G), 66´ Milito (G)
    Inter-Atalanta 4-3
    6´ Muntari (I), 10´ Doni (A), 12´ Ibrahimovic (I), 25´ Cigarini (A), 53´ Doni (A), 80´ Cambiasso (I), 81´ Ibrahimovic (I)
    Juventus-Lazio 2-0
    3´ Iaquinta, 59´ Iaquinta
    Napoli-Chievo 3-0
    3´ Montervino, 7´ Bogliacino, 19´ Pia’
    Palermo-Sampdoria 2-2
    7´ Miccoli (P), 40´ Succi (P), 45´ Pazzini (S), 60´ Stankevicius (S)
    Reggina-Siena 1-1
    45´ rig. Stuani (R), 76´ Maccarone (S)
    Roma-Torino 3-2
    9´ Vailatti (T), 35´ Menez (R), 74´ Vucinic (R), 83´ rig. Totti (R), 88´ Ventola (T)
    Udinese-Cagliari 6-2
    10´ Asamoah (U), 13´ Pepe (U), 16´ Floro Flores (U), 55´ rig. Acquafresca (C), 57´ Parola (C), 58´ Pasquale (U), 83´ Quagliarella (U), 90´ Ighalo (U)

    Classifica

    1 Inter 84 11 Atalanta 47
    2 Juventus 74 12 Napoli 46
    3 Milan 74 13 Sampdoria 46
    4 Fiorentina 68 14 Siena 44
    5 Genoa 68 15 Catania 43
    6 Roma 63 16 Chievo 38
    7 Udinese 58 17 Bologna 37
    8 Palermo 57 18 Torino 34
    9 Cagliari 53 19 Reggina 31
    10 Lazio 50 20 Lecce 30

    Classifica marcatori

    25 Ibrahimovic
    24 Di Vaio, Milito
    19 Gilardino
    16 Kakà
    15 Pato
    14 Acquafresca, Cavani, Miccoli
    13 Del Piero, Inzaghi, Mutu, Pellissier, Quagliarella, Totti, Zarate
    12 Amauri, Cassano, Di Natale, Floccari, Iaquinta, Mascara, Pazzini
  • Serie B 42 Giornata: I verdetti finali

    42esima e ultima giornata del campionato di Serie B che da gli ultimi verdetti: dopo le promozioni di Bari e Parma nella massima serie, l’ultimo posto disponibile per accedere in Serie A, attraverso la vittoria dei playoff, se lo giocheranno Livorno, Brescia, Empoli e Grosseto mentre le squadre che vengono condannate alla retrocessione in Prima Divisione sono Treviso, Avellino (già da parecchio tempo) e Pisa che paga la sconfitta interna contro il Brescia con un finale thrilling: il giustiziere è Zambrella che al 94′ decreta la retrocessione diretta del Pisa; l’ultima retrocessione uscirà dallo spareggio salvezza tra Ancona e Rimini, arrivato a pari punti con il Cittadella ma costretto ai playout per gli scontri diretti sfavorevoli.

    Risultati della 42esima giornata di Serie B

    AlbinoLeffe-Ancona 3-4
    25´ Ruopolo (Alb), 58´ Perico (Alb), 61´ Colacone (Anc), 67´ Cisse (Alb), 70´ Mastronunzio (Anc), 72´ De Falco (Anc), 90´ Rizzato (Anc)
    Ascoli-Livorno 2-3
    47´ Belingheri (A), 55´ Diamanti (L), 77´ Soncin (A), 79´ Tavano (L), 93´ Tavano (L)
    Avellino-Empoli 0-1
    75´ Saudati (E)
    Bari-Treviso 4-1
    2´ Guberti (B), 14´ Musetti (T), 26´ Guberti (B), 49´ Caputo (B), 63´ Barreto (B)
    Cittadella-Rimini 2-0
    53´ Carparelli, 72´ Meggiorini
    Grosseto-Frosinone 2-1
    39´ Cordova (G), 49´ Scarlato (F), 82´ Cordova (G)
    Mantova-Salernitana 1-1
    14´ Godeas (M), 32´ Ganci (S)
    Pisa-Brescia 0-1
    94´ Zambrella
    Sassuolo-Parma 2-2
    23´ Noselli (S), 28´ Martinetti (S), 31´ rig. Leon (P), 94´ Reginaldo (P)
    Triestina-Modena 0-1
    84´ Pinardi
    Vicenza-Piacenza 1-2
    38´ Passoni (P), 40´ Rigoni (V), 81´ Passoni (P)

    Classifica

    1 Bari 80 12 Vicenza 52
    2 Parma 76 13 Mantova 52
    3 Livorno 68 14 Modena 51
    4 Brescia 67 15 Salernitana 51
    5 Empoli 67 16 Ascoli 51
    6 Grosseto 64 17 Cittadella 50
    7 Sassuolo 60 18 Rimini 50
    8 Triestina 59 19 Ancona 49
    9 Albinoleffe 58 20 Pisa 48
    10 Piacenza 55 21 Avellino 40
    11 Frosinone 53 22 Treviso 35


    PLAYOFF

    Andata semifinali (domenica 7 giugno)

    Grosseto-Livorno
    Empoli-Brescia

    Ritorno semifinali (giovedì 11 giugno)

    Livorno-Grosseto
    Brescia-Empoli

    Finale

    Andata (domenica 14 giugno)

    Ritorno (sabato 20 giugno)

    PLAYOUT

    Andata (sabato 6 giugno)

    Ancona-Rimini

    Ritorno (sabato 13 giugno)

    Rimini-Ancona

  • Serie A 36 Giornata: Continua il periodo nero della Juventus

    Serie A 36 Giornata: Continua il periodo nero della Juventus

    La 36esima giornata di Serie A era importante per conoscere gli ultimi verdetti, vista la conquista dello scudetto da parte dell’Inter per la sconfitta del Milan ad Udine.
    La Juventus non sa più vincere; infatti viene fermata sul 2-2 dall’Atalanta e continua il periodo di crisi. I bergamaschi Alessandro Del Pieropassano in vantaggio nei primi minuti di gara con il gol di Cigarini che, servito da Doni, trafigge Buffon con la complicità di Legrottaglie che devia il pallone in fondo al sacco; poi i bianconeri si riorganizzano e prima pareggiano con Iaquinta che, lasciato solo nell’area piccola, colpisce di testa e segna e poi passa in vantaggio con l’eurogol di Cristiano Zanetti che lascia partire un bolide dalla distanza imparabile per Consigli. Prima del riposo i nerazzurri pareggiano i conti con Pellegrino su azione di calcio d’angolo. E’ il 2-2 finale che permette alla Fiorentina di avvicinarsi in classifica. I viola infatti stendono la Sampdoria per 1-0 grazie al gol del solito Gilardino che prende il tempo a Gastaldello e batte Mirante. Ora i toscani sono a -1 dal terzo posto occupato dalla Juve, che vuol dire qualificazione diretta in Champions League, e a +5 dal quinto posto occupato dal Genoa che viene bloccato in casa sul pareggio dal Chievo: vantaggio scaligero di Pinzi che si infila tra Bocchetti e Ferrari battendo Rubinho, pareggio del “Grifone” con Milito con un tiro sporco ma efficace che poi completa la rimonta con Olivera direttamente da calcio di punizione; a tempo quasi scaduto ci pensa Pellissier a riportare il risultato in parità. Un risultato che riporta il Genoa in Europa 18 anni dalla sua ultima apparizione.
    Il Palermo non molla la presa sulla Roma (vittoriosa ieri all’ “Olimpico” 4-3 sul Catania) e scavalca l’Udinese in classifica (i friulani nell’anticipo serale avevano battuto il Milan consegnando di fatto lo scudetto all’Inter) rifilando 2 reti alla Lazio, fresca vincitrice della Coppa Italia. Miccoli su rigore e Migliaccio a 3 minuti dal termine continuano a far sperare e sognare una città intera.
    Nella lotta salvezza risultati positivi per Bologna, Reggina e Torino, mentre il Lecce viene sconfitto per l’ennesima volta; i granata espugnano Napoli con i gol di Bianchi che, con un sinistro a giro, batte Navarro sul secondo palo e di Rosina che regala 3 punti fondamentali ai suoi con un sinistro perfetto su calcio di punizione. Il Napoli era passato in vantaggio con Pià.
    Il Bologna continua a sperare nella salvezza grazie al gol di Volpi che segue il pareggio temporaneo del capocannoniere della Serie A Marco Di Vaio; il Lecce aveva accarezzato solo per 7 minuti il sogno di fare bottino pieno, illuso dal gol di Tiribocchi. I salentini sono con un piede e mezzo in Serie B mentre i granata al momento sono salvi.
    Infine colpaccio della Reggina che si rimette in gioco nella bagarre salvezza, dopo che qualche settimana fa era stata data già per spacciata. Ceravolo e Brienza capovolgono il risultato di vantaggio a favore del Cagliari segnato da Lazzari. Finale di 2-1 e reggini che lasciano l’ultimo posto in classifica.
    Stasera posticipo tra l?inter campione d’Italia e il Siena già salvo.

    I risultati della 36esima giornata di Serie A

    Bologna-Lecce 2-1
    30′ Tiribocchi (L), 37′ Di Vaio (B), 94′ Volpi (B)
    Fiorentina-Sampdoria 1-0
    21′ Gilardino
    Genoa-Chievo 2-2
    35′ Pinzi (C), 58′ Milito (G), 71′ Olivera (G), 85′ Pellissier (C)
    Inter-Siena (stasera ore 20:30)
    Juventus-Atalanta 2-2

    2′ Cigarini (A), 26′ Iaquinta (J), 36′ Zanetti (J), 44′ Pellegrino (A)
    Napoli-Torino 1-2
    42′ Pià (N), 51′ Bianchi (T), 72′ Rosina (T)
    Palermo-Lazio 2-0
    6′ rig. Miccoli, 87′ Migliaccio
    Reggina-Cagliari 2-1
    18′ Lazzari (C), 25′ Ceravolo (R), 49′ Brienza (R)
    Roma-Catania 4-3 (giocata ieri)
    13′ Perrotta (R), 15′ Tedesco (C), 17′ Vucinic (R), 31′ Perrotta (R), 47′  Mascara (C), 72′ Morimoto (C), 92′ Panucci (R)
    Udinese-Milan 2-1 (giocata ieri)
    31′ D’Agostino (U), 49′ Zapata (U), 93′ Ambrosini (M)

    Classifica

    1 Inter 78 11 Atalanta 46
    2 Milan 71 12 Sampdoria 44
    3 Juventus 68 13 Napoli 43
    4 Fiorentina 67 14 Siena 43
    5 Genoa 62 15 Catania 40
    6 Roma 57 16 Chievo 37
    7 Palermo 55 17 Torino 34
    8 Udinese 54 18 Bologna 33
    9 Cagliari 50 19 Reggina 30
    10 Lazio 47 20 Lecce 29

    Prossimo turno 24/05/2009

    Atalanta-Palermo
    Cagliari-Inter
    Catania-Napoli
    Chievo-Bologna
    Lazio-Reggina
    Lecce-Fiorentina
    Milan-Roma
    Sampdoria-Udinese
    Siena-Juventus
    Torino-Genoa

    Classifica marcatori

    23 Di Vaio
    21 Ibrahimovic
    20 Milito
    19 Gilardino
    15 Kakà
    14 Cavani, Pato
    13 Inzaghi F., Mutu, Pellissier
    12 Acquafresca, Amauri, Di Natale, Floccari, Miccoli, Quagliarella, Zarate 
  • Lega Pro Seconda Divisione 34 Giornata: Cosenza, Alessandria e Figline in Prima Divisione

    GIRONE A

    Alessandria-Olbia 2-0
    24′ Schettino, 62′ Buglio
    Alghero-Alto Adige 2-1
    80′ Campo (Alt), 92′ Sorrentino (Alg), 93′ Borghese (Alg)
    Canavese- Carpenedolo 2-2
    6′ Zagari (Car), 58′ Abate (Can), 80′ Zubin (Car), 89′ Monteleone (Can)
    Como-Ivrea 1-1
    46′ Iocolano (I), 82′ Guazzo (C)
    Itala San Marco-Pro Vercelli 0-1
    28′ Altobelli
    Mezzocorona-Valenzana 0-1
    17′ Zagaglioni
    Pavia-Sambonifacese 2-1
    2′ Fattori (S), 34′ Carbone (P), 78′ Carbone (P)
    Rodengo Saiano-Pizzighettone 1-0
    55′ Bonomi
    Varese-Montichiari 2-1
    21′ Grossi (V), 33′ Del Sante (V), 44′ Muchetti (M)

    Classifica

    1 Alessandria 61 10 Mezzocorona 42
    2 Varese 59 11 Pavia 40
    3 Como 56 12 Pro Vercelli 40
    4 Rodengo Saiano 55 13 Montichiari 39
    5 Olbia 54 14 Alghero 38
    6 Sambonifacese 53 15 Alto Adige 36
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 36
    8 Canavese 44 17 Carpenedolo 33
    9 Ivrea 43 18 Pizzighettone 29

    Verdetti

    Prima Divisione -> Alessandria
    Playoff -> Varese-Olbia, Como-Rodengo Saiano
    Playout -> Alghero-Carpenedolo, Alto Adige-Valenzana
    Serie D -> Pizzighettone

    GIRONE B

    Bassano-Prato 4-0
    7´ Fabiano, 40´ Fabiano, 48´ Lorenzini, 88´ Staiti
    Bellaria-Viareggio 1-1
    8´ Marchi (B), 16´ Franchini (V)
    Carrarese-Gubbio 1-1
    10´ Martinetti (G), 15´ Bonfanti (C)
    Celano-Colligiana 1-1
    48´ Negro (Cel), 75´ Carfora (Col)
    Cisco Roma-Sangiovannese 0-1
    52´ Raimondi
    Figline-Cuoiocappiano 2-2
    36´ Iacona (F), 42´ Galbiati (F), 55´ Arnulfo (C), 71´ rig. Granito (C)
    Giulianova-Rovigo 3-0
    18´ Del Grande, 20´ Improta, 81´ D’Antoni
    Poggibonsi-Giacomense 0-0
    Sangiustese-San Marino 1-1

    43´ Monti, 63´ Grassi

    Classifica

    1 Figline 62 10 Sangiustese 43
    2 Viareggio 58 11 Celano 41
    3 Giulianova 58 12 Sangiovannese 40
    4 Bassano 55 13 Colligiana 40
    5 Prato 54 14 Cuoiocappiano 38
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 36
    7 Gubbio 44 16 San Marino 35
    8 Giacomense 44 17 Bellaria 33
    9 Carrarese 43 18 Rovigo 30

    Verdetti

    Prima Divisione -> Figline
    Playoff -> Viareggio-Prato, Giulianova-Bassano
    Playout -> Cuoiocappiano-Bellaria, Poggibonsi-San Marino
    Serie D -> Rovigo

    GIRONE C

    Aversa Normanna-Vibonese 2-0
    8´ Perna, 60´ Sibilli
    Cassino-Barletta 2-1
    17´ Vianello (C), 66´ Pollidori (B), 87´ Mezgour (C)
    Catanzaro-Isola Liri 3-0
    28´ Falomi (C), 32´ Falomi (C), 41´ Montella (C)
    Gela-Andria 0-0
    Melfi-Igea Virtus 2-1
    7´ Merini (M), 14´ Gilfone (M), 66´ Bongiovanni (I)
    Monopoli-Vigor Lamezia 1-0
    73´ rig. Ceccarelli
    Pescina-Cosenza 1-1
    28´ Catania (C), 36´ rig. Bettini (P)
    Scafatese-Manfredonia 2-4
    16´ Romano (M), 32´ Variale (S), 38´ Romano (M), 41´ Variale (S), 70´ Nossa (M), 86´ Vitiello (M)
    Val di Sangro-Noicattaro 2-1
    18´ Sensi (V), 40´ Memmo (V), 61´ Ladogana (N)

    Classifica

    1 Cosenza 67 10 Melfi 41
    2 Gela 64 11 Noicattaro 41
    3 Catanzaro 59 12 Scafatese 41
    4 Pescina 54 13 Igea Virtus 40
    5 Andria 52 14 Manfredonia 40
    6 Cassino 52 15 Val di Sangro 35
    7 Barletta 44 16 Vibonese 34
    8 Monopoli 43 17 Isola Liri 30
    9 Aversa Normanna 42 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti

    Prima Divisione -> Cosenza
    Playoff -> Gela-Andria, Catanzaro-Pescina
    Playout -> Manfredonia-Isola Liri, Val di Sangro-Vibonese
    Serie D -> Vigor Lamezia

  • Lega Pro Prima Divisione 34 Giornata: Cesena e Gallipoli in Serie B

    GIRONE A

    Cremonese-Novara 2-0
    7´ Coda, 82´ Temelin
    Lumezzane-Monza 3-3
    1´ Rossi (M), 12´ Coletto (L), 36´ Pintori (L), 48´ Pesenti (L), 58´ Samb (M), 60´ Rossi (M)
    Padova-Pro Patria 0-0
    Portogruaro-Lecco 2-0

    27´ rig. Cunico, 47´ Cunico
    Pro Sesto-Venezia 3-2
    4´ Bottone (P), 17´ Di Quinzio (P), 56´ Bottone (P), 62´ rig. Malatesta (V), 87´ Ibekwe (V)
    Ravenna-Legnano 2-0
    8´ Pettinari, 44´ Filipi
    Sambenedettese-Reggiana 0-0
    Spal-Pergocrema 2-1
    13´ Rossi P. (S), 50´ Araboni (P), 68´ rig. Arma (S)
    Verona-Cesena 0-0

    Classifica

    1 Cesena 60 10 Lumezzane 45
    2 Pro Patria 58 11 Pergocrema 44
    3 Ravenna 56 12 Portogruaro 43
    4 Padova 54 13 Monza 38
    5 Reggiana 54 14 Pro Sesto 37
    6 Spal 53 15 Lecco 35
    7 Verona 48 16 Sambenedettese 32
    8 Novara 46 17 Venezia 31
    9 Cremonese 45 18 Legnano 30

    Verdetti

    Serie B -> Cesena
    Playoff -> Pro Patria-Reggiana, Ravenna-Padova
    Playout -> Pro Sesto-Venezia, Lecco-Sambenedettese
    Seconda Divisione -> Legnano

    GIRONE B

    Arezzo-Ternana 2-2
    23′ rig. e 34′ Chianese (A), 35′ Rigoni (T), 45′ Piccioni (T)
    Cavese-Pescara 3-4
    1′ e 30′ Aquino (C), 7′ e 62′ Zeytulaev (P), 60′ e 85′ Simon (P), 75′ Bernardo (C)
    Foggia-Crotone 1-0
    33′ Germinale
    Gallipoli-Marcianise 3-2
    1′ Mounard (G), 24′ Ginestra (G), 39′ e 83′ Innocenti (M), 60′ Molinari (G)
    Juve Stabia-Paganese 0-0
    Perugia-Lanciano 1-0
    19′ Cutolo
    Potenza-Benevento 1-3
    8′ Cattaneo (B), 45′ Clemente (B), 53′ Nolè (P), 78′ Bueno (B)
    Pistoiese-Foligno 2-1
    42′ Dal Rio (P), 43′ Artistico (P), 84′ Turchi (F)
    Sorrento-Taranto 2-3
    12′ Di Bari (T), 25′ Fialdini (S), 47′ e 77′ Da Silva (T), 90′ Myrtaj (S)

    Classifica

    1 Gallipoli 66 10 Ternana 42
    2 Benevento 64 11 Pescara 42
    3 Crotone 59 12 Paganese 41
    4 Arezzo 56 13 Lanciano 41
    5 Foggia 56 14 Taranto 40
    6 Cavese 53 15 Foligno 35
    7 Perugia 43 16 Pistoiese 33
    8 Sorrento 43 17 Juve Stabia 32
    9 Marcianise 43 18 Potenza 28

    Verdetti

    Serie B -> Gallipoli
    Playoff -> Benevento-Foggia, Crotone-Arezzo
    Playout -> Taranto-Juve Stabia, Foligno-Pistoiese
    Seconda Divisione -> Potenza

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Lega Pro Seconda Divisione 33 Giornata: Risultati, marcatori, classifica e prossimo turno

    GIRONE A

    Alto Adige-Varese 1-1
    29′ Di Piazza (A), 93′ Bernardini (V)
    Carpenedolo-Rodengo Saiano 1-0
    66′ Zubin (C)
    Ivrea-Pavia 2-1
    60′ Bruni (I), 71′ Bachlechner (I), 82′ Longobardi (P)
    Montichiari-Alessandria 1-2
    22′ Ferrari (M), 81′ Mateos (A), 87′ Motta (A)
    Olbia- Canavese 2-1
    7′ Giglio (O), 11′ Capraro (C), 66′ Simoncelli (O)
    Pizzighettone-Mezzocorona 0-3
    1’Tulli, 28′ Tulli, 81′ Bombagi
    Pro Vercelli-Alghero 0-0
    Sambonifacese-Itala San Marco 3-1
    16′ Dimas (S), 22′ Altinier (S), 49′ Dimas (S), 61′ Buonocunto (I)
    Valenzana-Como 1-1
    3′ Guazzo (C), 45′ Caponi (V)

    Classifica

    1 Varese 58 10 Mezzocorona 42
    2 Alessandria 58 11 Montichiari 38
    3 Como 55 12 Pavia 37
    4 Olbia 54 13 Pro Vercelli 37
    5 Sambonifacese 53 14 Alto Adige 36
    6 Rodengo Saiano 52 15 Alghero 35
    7 Itala San Marco 50 16 Valenzana 33
    8 Canavese 43 17 Carpenedolo 32
    9 Ivrea 42 18 Pizzighettone 29

    Prossimo turno 17/05/2009

    Cremonese-Novara
    Lumezzane-Monza
    Padova-Pro Patria
    Portogruaro-Lecco
    Pro Sesto-Venezia
    Ravenna-Legnano
    Sambonifacese-Reggiana
    Spal-Pergocrema
    Verona-Cesena

    GIRONE B

    Colligiana-Figline 1-0
    46´ Marino
    Cuoiocappiano-Carrarese 2-1
    6´ Micchi (Car), 60´ Macelloni (Cuo), 74´ rig. Granito (Cuo)
    Giacomense-Bellaria 0-0
    Gubbio-Sangiustese 3-1
    3´ Bazzoffia (G), 52´ rig. Martinetti (G), 56´ Briganti (G), 89´ Arcolai (S)
    Prato-Cisco Roma 0-2
    49´ Guglielmelli, 68´ La Rosa
    Rovigo-Poggibonsi 2-0
    49´ rig. Furlanetto, 82´ Villa
    San Marino-Celano 1-1
    23´ rig. Graffi (S), 32´ Di Maio (C)
    Sangiovannese-Bassano 1-2
    26´ rig. Berrettoni (B), 54´ Salvatori (S), 89´ rig. Lorenzini (B)
    Viareggio-Giulianova 3-0
    17´ Reccolani, 55´ Pavoletti, 79´ Pavoletti

    Classifica

    1 Figline 61 10 Sangiustese 42
    2 Viareggio 57 11 Celano 40
    3 Giulianova 55 12 Colligiana 39
    4 Prato 54 13 Sangiovannese 37
    5 Bassano 52 14 Cuoiocappiano 37
    6 Cisco Roma 50 15 Poggibonsi 35
    7 Gubbio 43 16 San Marino 34
    8 Giacomense 43 17 Bellaria 32
    9 Carrarese 42 18 Rovigo 30

    Verdetti: Figline promosso in Prima Divisione

    Prossimo turno 17/05/2009

    Bassano-Prato
    Bellaria-Viareggio
    Carrarese-Gubbio
    Celano-Colligiana
    Cisco Roma-Sangiovannese
    Figline-Cuoiocappiano
    Giulianova-Rovigo
    Poggibonsi-Giacomense
    Sangiustese-San Marino

    GIRONE C

    Andria-Aversa Normanna 0-1
    89´ Marasco
    Barletta-Val di Sangro 3-2
    44´ Pollidori (B), 48´ Grillo (V), 55´ Omolade (B), 79´ Fiorotto (V), 90´ Caracciolese (B)
    Cosenza-Melfi 1-1
    32´ Polani (C), 75´ rig. De Angelis (M)
    Igea Virtus-Monopoli 2-1
    72´ Ricciardo (I), 85´ Ceccarelli (M), 90´ La Porta (I)
    Isola Liri-Gela 0-1
    38´ rig. Franciel
    Manfredonia-Pescina 2-1
    5´ Marchano (M), 44´ Marchano (M), 80´ rig. Bettini (P)
    Noicattaro-Catanzaro 0-1
    83´ Berardi
    Vibonese-Cassino 1-0
    32´ Taua
    Vigor Lamezia-Scafatese 1-0
    54´ Sergi

    Classifica

    1 Cosenza 66 10 Monopoli 40
    2 Gela 63 11 Igea Virtus 40
    3 Catanzaro 56 12 Aversa Normanna 39
    4 Pescina 53 13 Melfi 38
    5 Andria 51 14 Manfredonia 37
    6 Cassino 49 15 Vibonese 34
    7 Barletta 44 16 Val di Sangro 32
    8 Noicattaro 41 17 Isola Liri 30
    9 Scafatese 41 18 Vigor Lamezia 24

    Verdetti: Cosenza promosso in Prima Divisione, Vigor Lamezia retrocessa in Serie D

    Prossimo turno 17/05/2009

    Aversa Normanna-Vibonese
    Cassino-Barletta
    Catanzaro-Isola Liri
    Gela-Andria
    Melfi-Igea Virtus
    Monopoli-Vigor Lamezia
    Pescina-Cosenza
    Scafatese-Manfredonia
    Val di Sangro-Noicattaro