Tag: Venus Williamns

  • Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi dice addio agli Australian Open 2015 con parecchi rimpianti: la marchigiana si arrende, dopo tre set, a Venus Williams con il punteggio di 4-6; 7-6; 6-1.

    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell'Australian Open
    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell’Australian Open

    E’ stato un match giocato ad un ritmo molto elevato, la Giorgi è riuscita a sfruttare il break ottenuto sul 3-3 del primo set il quale le ha consentito di chiudere sul 6-4; nel secondo set sul 5-4  per la Giorgi la marchigiana ha avuto un passaggio a vuoto che ha permesso all’americana di accaparrarsi un mini parziale di 11 punti a 2 e la Giorgi ha ceduto il set al tie break per 7-3. Nel quarto game del terzo set c’è stata un’altra occasione sprecata dalla Giorgi, game molto intenso  con 7 break falliti dall’azzurra, questo è stato l’ultimo sussulto prima del 6-1 finale; ora per l’americana l’avversaria sarà la Radwanska, vincitrice in due set sulla Lepchenko.

    Avanti anche Serena Willliams che ha ceduto il primo set del torneo alla Svitolina ma ha recuperato subito andando a chiudere per 4-6; 6-2; 6-0. Ora per la numero uno del mondo il prossimo ostacolo è la Muguruza la quale ha battuto in tre set la Bacsinzky per 6-3; 4-6; 6-0.  Prosegue il torneo la Azarenka con un doppio 6-4; 6-4 alla Strychova; ora alla biellorussa toccherà vedersela con la Cibulkova vincitrice sulla Cornet per 7-5; 6-2.

    La sorpresa della giornata è l’uscita di Petra Kvitova con Madison Keys, il punteggio finale è stato 6-4; 7-5, l’americana è riuscita a sfruttare della inconstanza della avversaria, punita da un break sul 6-5 nel secondo parziale nel quale è andata per 2 volte in vantaggio  con servizio a favore.

    Stanislav Wawrinka ha rispettato i pronostici e ha sconfitto in tre set Nienimen per 6-4; 6-2; 6-4. In tre set anche Djokovic si è qualificato agli ottavi di finale battendo per 7-6; 6-3; 6-4 Verdasco, punteggio che sarebbe potuto essere più largo nel primo set se il serbo avesse concretizzato almeno uno dei sei break concessi dall’avversario; Nishikori ha battuto ha superato Johnson con il punteggio 6-7; 6-1; 6-2; 6-3; il giapponese ha sofferto nel primo parziale ma si è imposto in quattro set avanza; anche Muller si porta al turno successivo grazie alla vittoria, un pò a sorpresa contro Isner 7-6; 7-6; 6-4.

    Rocambolesca la vittoria ottenuta da Ferrer su Simon: 6-2; 7-5; 5-7; 7-6. L’iberico, in vantaggio per due set, ha servito per il match sul 5-4 nel terzo parziale ma è stato breakkato e ha poi subito altri due game di fila.

  • Miami, semifinale fra Rafael Nadal e Andy Murray. Azarenka e Venus ko

    Miami, semifinale fra Rafael Nadal e Andy Murray. Azarenka e Venus ko

    Rafael Nadal ed Andy Murray si sfideranno nella semifinale di Key Biscayne grazie alle sofferte vittorie sul francese Jo Wilfried Tsonga e sul serbo Janko Tipsarevic. Primo stop nel 2012 per la bielorussa Victoria Azarenka, battuta dalla francese Marion Bartoli.

    Rispettato quindi il pronostico nella parte bassa del tabellone maschile, tuttavia sia Nadal che Murray non sono proprio sembrati al massimo della forma e quindi la semifinale si preannuncia molto equilibrata ed aperta a qualsiasi risultato.

    Lo spagnolo aveva davanti un avversario molto ostico, soprattutto su una superficie dura e veloce come quella di Miami, anche se il primo set, viene condotto alla grande dal numero due dominato e vinto con il punteggio di 6-2. Nadal riesce anche ad andare a servire per il match sul 5-4 nel secondo, ma Tsonga non si arrende e, giocando tre game da numero uno, porta la partita al terzo set. Il terzo set è equilibrato con Nadal che riesce a sfruttare al massimo le opportunità concessegli dal francese che a sua volta non sfrutta le tre palle break servite dal maiorchino, finendo per soccombere alla fine con il punteggio di 6-4. Molte difficoltà anche per Andy Murray con il serbo Tipsarevic, lo scozzese vince in rimonta in tre set  4-6 6-3 6-4, in un match in cui il serbo ha giocato molto bene con Murray che ha avuto problemi di stomaco per tutto la durata dell’incontro. Tipsarevic non sfrutta il vantaggio di un set e di  un break nel secondo, facendosi riagguantare da Murrayche, una volta ripresosi dai problemi fisici, è riuscito a chiudere agevolmente il match.

    Rafael Nadal ©Mike Ehrmann/Getty Images

    Il terremoto c’e’ stato invece nel torneo femminile con l’uscita a sorpresa della numero uno Azarenka, la bielorussa ha giocato il match più brutto di questo suo fantastico inizio di 2012 anche se deve essere dato del merito anche alla Bartoli che è stata perfetta, soprattutto in risposta, per tutto il match chiudendo con un doppio 6-3. Dopo l’uscita ieri di Serena Williams, anche Venus abbandona Miami per mano della polacca Agnieszka Radwanska che ha chiuso la pratica in appena 80 minuti per 6-4 6-1. Match senza storia con l’americana che ha concesso ben 11 palle break e decisamente con una marcia in mano rispetto alla numero 4 del mondo che in semifinale troverà la francese Marion Bartoli.

    Oggi si giocheranno i quarti maschili della parte alta del tabellone tra Djokovic-Ferrer e Monaco-Fish con Il numero uno del mondo,  avanti 7-5 nei precedenti, mentre è in parità 2-2, il bilancio degli scontri fra l’argentino e l’americano. Le donne giocheranno le semifinali con appunto, Radwanska – Bartoli e Sharapova – Wozniacki.