Tag: varese

  • Una magia di Bianchi salva il Toro

    Una magia di Bianchi salva il Toro

    Nel giorno in cui Novara e Varese inceppano sui campi di Modena e Piacenza il Toro non riesce ad andare oltre il pari sul campo del Padova perdendo una ghiotta possibilità di accorciare la classifica. I granata sotto di una rete siglata dal giovane Legati trovano il pari grazie ad una prodezza di Rolando Bianchi, il bomber al rientro si inventa un pallonetto bello e vincente.

    Risale il Siena grazie a Larrondo e Birenza supera l’Albinoleffe e si attesta al secondo posto in attesa del posticipo tra Atalanta e Grosseto. Spreca troppo la Reggina bloccata al Granillo da un volitivo Sassuolo, il Pescara grazie a Sansovini vive le vertigini della zona play off.

    Risultati 21° turno serie B
    Crotone-Portogruaro 2-0

    33′ Ginestra (C), 41′ Tedeschi (C)
    Empoli-Vicenza 1-1
    53′ Moro (E), 60′ Abbruscato (V)
    Modena-Novara 2-1
    14′ Mazzarani (M), 39′ Pasquato (M), 54′ Rubino (N)
    Pescara-Cittadella 1-0
    66′ Sansovini (P)
    Piacenza-Varese 2-1
    27′ Cacia (P), 31′ Buzzegoli (V) rig, 89′ Anaclerio (P)
    Reggina-Sassuolo 0-0
    Siena-Albinoleffe 2-1
    29′ Larrondo (S) rig., 55′ Brienza (S), 90′ Bombardini (A)
    Triestina-Ascoli 2-0
    42′ Testini (T), 86′ Della Rocca (T)
    Padova-Torino 1-1
    70′ Legati (P), 76′ Bianchi (T)
    Atalanta-Grosseto (in programma lunedì, alle 20.45)
    Frosinone-Livorno 0-2
    36′ Dionisi (L), 74′ Tavano (L)

    Classifica
    Novara 42; Siena 40; Atalanta 39; Varese 35; Livorno 34; Torino 33; Reggina 32; Pescara 31; Vicenza 30; Padova 28; Crotone 27; Empoli 26; Modena 24; Cittadella 23; AlbinoLeffe 23; Grosseto 22; Sassuolo 21; Piacenza 21; Ascoli 20; Triestina 20; Frosinone 19; Portogruaro 18

    Prossimo turno 15/01/2011
    AlbinoLeffe-Triestina;
    Ascoli-Grosseto;
    Cittadella-Portogruaro;
    Crotone-Reggina;
    Empoli-Frosinone;
    Novara-Padova;
    Piacenza-Modena;
    Sassuolo-Livorno;
    Siena-Pescara;
    Varese-Torino;
    Vicenza-Atalanta

  • Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Serie B: scivolone del Siena, Atalanta e Torino ok

    Con la 20esima giornata disputata nel pomeriggio, la Serie B si è congedata dal 2010 regalando, come al solito, parecchie emozioni. Nel big match di giornata prima della sosta natalizia infatti il Siena cade a Varese grazie alla magia di Ebagua al quarto d’ora del primo tempo che condanna i toscani, incapaci di reagire, alla terza sconfitta in campionato mentre la truppa di Sannino si gode l’ottimo stato di forma andando in vacanza con un filotto di quattro vittorie consecutive che valgono il quarto posto in graduatoria a quota 35 punti a soli 2 proprio dal Siena.

    Chi sorride insieme ai lombardi sono Atalanta e Torino che si affermano a Cittadella (1-0) e in casa all’Olimpico contro l’Empoli (2-1): gli orobici approfittano del pari interno nell’anticipo di ieri del Novara contro il Pescara e ringraziano Bonaventura che sigla la rete della vittoria a 20 minuti dal termine portandosi al secondo posto in classifica e tallonando proprio il Novara capolista che guida ora solo con 3 lunghezze di vantaggio; i granata fanno secco un Empoli in crisi di risultati con le reti, tutte nella ripresa, di Iunco e Pellicori che riportano il Toro nelle zone che contano al quinto posto in piena zona playoff. Per i toscani il gol, inutile, della bandiera lo realizza Marzoratti.

    Festival del gol a Modena dove i padroni di casa del Sassuolo travolgono il Frosinone 5-3: della cinquina emiliana, ben 4 reti portano la firma di Martinetti che stronca le speranze laziali di uscire dal Braglia con un risultato positivo. Va ko invece la Reggina ad Ascoli 2-1: gli amaranto dopo essere passati in vantaggio con Missiroli devono inchinarsi all’orgoglio dei bianconeri, a segno con Lupoli e con il rigore finale di Giorgi (poi espulso) che, nonostante la forte penalizzazione di ben 5 punti in classifica, sono riusciti a trovare la giusta motivazione per risorgere e centrare l’obiettivo salvezza.
    Vince anche il Vicenza, 2-0 alla Triestina fanalino di coda: i veneti chiudono la pratica alabardata nel primo quarto d’ora di gioco con le reti di Abbruscato e Botta.

    Infine pareggi tra Grosseto – Crotone (2-2) e Portogruaro – Modena (1-1): nella prima i calabresi vanno avanti per due volte, con Cutolo prima e Ginestra poi, ma si fanno recuperare in entrambe le occasioni da Mora e Caridi, nella seconda il canarino Gerardi risponde alla rete della neopromossa di Mazzarani. Rinviata per neve Livorno – Padova mentre lunedì chiude il posticipo Albinoleffe – Piacenza.

    RISULTATI E CLASSIFICA

  • Serie B, Novara a quota 40, sale il Varese

    Serie B, Novara a quota 40, sale il Varese

    Nessun anticipo per la 18a giornata di di Serie B, in virtù della sfida di Serie A tra Lazio e Inter. Vince ancora il Novara e torna al successo l’Atalanta, rispettivamente con Crotone e Portogruaro, che non traggono giovamento dal cambio di allenatore. Né Corini né Agostinelli riescono, infatti, a dare la scossa. Tra gli altri risultati, spicca la vittoria esterna del Piacenza sul campo del Sassuolo, mentre perdono ancora Padova ed Empoli. Si giocano domenica i due posticipi tra Torino-Siena (ore 12.30) e Vicenza-Frosinone (ore 18.00). Questa la sintesi delle gare:

    Albinoleffe-Empoli 2-0. Prosegue il momento no dell’Empoli. Dopo la sconfitta interna nel turno precedente contro il Sassuolo, la squadra di Aglietti incappa nel terzo stop consecutivo. Undici minuti e l’Albinoleffe passa con Cissè, che approfitta di uno svarione della difesa toscana e batte Handanovic. Lo stesso attaccante chiude i conti a 4 minuti dalla fine, realizzando così il suo terzo gol stagionale.

    Ascoli-Padova 1-0. Padova reduce dalla sconfitta interna patita all’ultimo secondo col Varese, Ascoli con un ulteriore punto di penalizzazione inflitto dalla Corte di giustizia federale dopo aver accolto il ricorso della Procura della Figc contro il proscioglimento della società e degli amministratori Roberto Benigni e Massimo Collina, inibiti per due mesi. L’Ascoli era già stato penalizzato di 3 punti per mancati adempimenti nell’iscrizione al campionato. Tuttavia, i marchigiani passano in vantaggio con Cristiano, abile a sfruttare di testa un bell’assist di Gazzola. Il Padova reagisce allo scadere del primo tempo, con un palo colpito da Legati e nella ripresa la scena si ripete con Filippini che coglie una clamorosa traversa.

    Cittadella-Triestina 4-1. Al sesto minuto, bella azione di Bellazzini sulla destra e cross al centro per l’accorrente Manolo Gabbiadini che fa 1-0. La Triestina pareggia al 38esimo con un rigore di Testini, la cui esecuzione di interno sinistro è perfetta e si insacca sotto l’incrocio. A due minuti dalla fine del primo tempo, il Cittadella si riporta in vantaggio con Perna, abile a ribadire in rete un potente calcio di punizione di Dalla Bona non trattenuto dal portiere Liotti. Il tris arriva subito ad inizio ripresa e ancora con Gabbiadini, che beffa Liotti in uscita, realizzando così una doppietta e non facendo rimpiangere l’assenza di Piovaccari. Al 60esimo, arriva anche la doppietta di Perna per il 4-1.

    Grosseto-Modena 3-1. Gara bella e vivace, col Grosseto che si porta in vantaggio al quarto d’ora, grazie ad un’incornata sotto misura di Giuseppe Greco. Il Modena reagisce subito e dopo circa 10 minuti pareggia con Mazzarani, che di punta infila Narciso dopo un bel velo di Bellucci. Il Modena rimane in 10 al 50esimo per l’espulsione di Tamburini e il Grosseto si porta sul 2-1 con Caridi, già decisivo sabato scorso nella vittoria sul campo della Triestina. Nonostante l’inferiorità numerica, il Modena va vicino al pareggio con Pasquato, ma il suo pallonetto a Narciso uscito male, viene salvato sulla linea di porta da Federici. Succede così che Guidone, in contropiede, mette la parola fine nel primo minuto di recupero.

    Livorno-Pescara 1-1. Dopo la bella prova offerta in casa col 4-2 rifilato al Portogruaro in rimonta, il Pescara ci prende gusto e si porta a sorpresa in vantaggio sul campo del Livorno con un perfetto calcio di punizione di Andrea Mengoni. I padroni di casa riescono a rimettere il match in parità nel secondo tempo con un bel colpo di testa di Schiattarella.

    Novara-Crotone 3-0. Crotone con Eugenio Corini in panchina, ma Novara che non fa sconti a nessuno e passa subito con un bel tiro da fuori area di Porcari. Nella ripresa, poi, arriva la doppietta di Raffaele Rubino per il 3-0 finale.

    Portogruaro-Atalanta 1-2. Bastano 2 minuti all’Atalanta per passare in vantaggio con Ruopolo su assist di Manfredini. Lo stesso Ruopolo poi serve a Ceravolo la palla dello 0-2, con l’attaccante bravo a mettere in rete da posizione decentrata. Portogruaro che accorcia le distanze al 75esimo, ma che rimane ultimo in classifica e non riesce a risollevarsi nemmeno dopo l’arrivo del nuovo allenatore Agostinelli.

    Sassuolo-Piacenza 1-1. Daniele Cacia, di testa realizza la sua decima rete in campionato al 12esimo minuto. Il Sassuolo crea molto e meriterebbe il pari, ma il primo tempo si chiude col vantaggio degli ospiti. Nella seconda frazione, la musica non cambia e i neroverdi continuano ad attaccare a testa bassa, soprattutto col neo entrato Martinetti, più volte vicino al gol. Gol che arriva al 69esimo con Noselli, in mischia dopo un palo. Il Sassuolo non si accontenta e sfiora il vantaggio a 5 minuti dalla fine con un tiro del solito Martinetti che si stampa all’incrocio dei pali.

    Varese-Reggina 1-0. Ebagua, al 52esimo, sigla il gol che consente al Varese di portarsi in quarta posizione.

    In classifica, il Novara tocca quota 40 punti, con l’Atalanta a -7 e il Siena (impegnato a Torino) a -8. Sale il Varese (29), che scavalca Livorno e Reggina (28), mentre perdono terreno Empoli (25) e Padova (24) . In coda, alleggerisce la sua posizione l’Albinoleffe (19), mentre stazionano a 17 Sassuolo, Piacenza e Triestina. Tre punti sotto, il Portogruaro, sempre ultimo.

  • Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Dura solo 45 minuti il posticipo della settima giornata di Serie B tra Varese e Novara. La partita è stata infatti sospesa, all’intervallo, sul risultato di 2-1 per i padroni di casa dopo che sullo stadio Ossola si è abbattuto un violento nubifragio che ha reso impraticabile il terreno di gioco costringendo il direttore di gara Stefanini ha decretare la fine delle ostilità.

    Al vantaggio lampo ospite con il solito Bertani hanno risposto Carrozza e Pisano che hanno ribaltato la situazione nello spazio di mezz’ora. La gara ora, secondo regolamento, verrà recuperata (si attende la decisione della Lega in merito) dal momento dell’interruzione e con quel punteggio, quindi verrà giocato l’intero secondo tempo con le squadre che ripartiranno dal 2-1 fin li maturato.

    Il tabellino
    VARESE – NOVARA 2-1
    1′ Bertani (N), 7′ Carrozza (V), 28′ Pisano (V)
    VARESE (4-4-2): Moreau; Pesoli, Dos Santos, Buzzegoli, Carrozza; Corti, Cellini, Zecchin, Ebagua; Pisano, Pugliese.
    A disposizione: Zappino, Frara, Camisa, Osuji, Mustacchio, Figliomeni, Eusepi.
    Allenatore: Sannino
    NOVARA (4-4-2): Ujkani; Gemiti, Ludi, Motta, Rigoni; Bertani, Morganella, Porcari, Marianin; Gonzales, Centurioni.
    A disposizione: Fontana, Gheller, Drascek, Shala, Rubino, Cossentino, Gigliotti.
    Allenatore: Tesser
    Arbitro: Stefanini
    Ammoniti: Porcari (V), Ludi (V), Bertani (N) Rigoni (N), Pesoli (V), Dos Santos (V)

  • Il Varese viola l’Olimpico. Toro ko all’esordio

    Inizia male la stagione per il Toro di Franco Lerda sconfitto in casa dalla matricola Varese grazie alle reti di Buzzegoli e Neto Pereira, nel finale rende il boccone meno amaro Obodo.

    Per i lombardi il ritorno in B dopo 25 anni ha un sapore dolcissimo. I lombardi di Sonnino stupiscono per qualità di manovra e grinta, per il Toro è troppo pesante l’assenza di Bianchi e il neo arrivo Bernacci dimostra di non esser ancora organico alla squadra.

  • Il Varese s’impone sulla Cremonese, è serie B 25 anni dopo

    25 anni. Tanto hanno sapettato i tifosi del Varese per rivedere la loro squadra ritornare in serie b. Ieri domenica 13 giugno 2010, anno del centenario, il sogno per i varesini è diventato realta, liquidata la Cremonese per 2-0, i biancorossi hanno potuto gridare al cielo la loro gioia, la loro felicità, per aver coronato un sogno, che mancava da tanti, troppi anni.

    Tutto è cominciato nel 2008, quando l’imprenditore milanese Antonio Rosati, prelevo la squadra, che ai tempi militava in serie c2. Il primo anno fu subito ricco di soddisfazioni, la squadra allenata da Giuseppe Sannino, infatti, ottenendo un primo posto nel girone a della serie c2, riuscì a qualificarsi direttamente per la serie c1. La svolta, però, arrivò proprio mentre nessuno se l’aspettava.

    I varesini in quest’annata partiti come “sfavoriti” per la conquista del titolo, riescono nell’impresa di arrivare secondi in campionato, è Play off.  Dopo aver superato le semifinali contro il Benevento (2-2  fuori casa, e 2-1 in casa per i lombardi) la squadra di Sannino non delude nell’impresa di conquistare la serie b. Soffre abbastanza nell’andata fuoricasa contro il Cremona, la squadra di Venturato, infatti, s’impose sui bosini per 1-0, goal di Tacchinardi e qualificazione rimandata. La domenica sucessiva però il Varese, dopo un primo tempo privo di reti, trova il vantaggio grazie alle reti di Buzzegoli (35”, e 47”) del secondo tempo (quest’ultima su calcio di rigore a seguito del fallo su Carrozza in area di rigore). Scene incredibili di festa al “Franco Ossola” di Masnago e per le vie della città, che attendeva questo traguardo da 25 anni.

  • Prima Divisione l’epilogo della stagione ’09/10: Varese e Pescara volano in Serie B

    Varese e Pescara in visibilio: le squadre allenate rispettivamente da Sannino e Di Francesco, infatti, vincono la lotteria dei playoff nei propri Gironi di appartenenza e salgono in Serie B, mortificando al tempo stesso le velleità di Cremonese e Verona che ora sperano in un ripescaggio per poter agguantare la cadetteria. I lombardi di Sannino ribaltano l’esito della finale d’andata (1-0 a Cremona per i grigio rossi) e grazie ad una doppietta di Buzzegoli tornano in serie B dopo ben 25 anni d’assenza. Una promozione meritatissima quella di Ebagua (assente per squalifica nella finale di ritorno) e compagni che hanno disputato una stagione da incorniciare, trovando sulla propria strada un Novara in versione super che gli ha negato l’accesso diretto in Serie B.

    Una Serie B che nella stagione 2010/11 non vedrà protagonista l’Hellas Verona, a lungo lepre del Girone B, beffata in extremis prima dal Portogruaro e poi dal Pescara. Oltre 18mila spettatori hanno assistito al grande ritorno del Pescara in Serie B dopo tre anni in Lega Pro ed il fallimento della scorsa stagione. Grande protagonista della cavalcata biancazzurra è stato mister Eusebio Di Francesco che, subentrato in corsa a Cuccureddu, ha saputo plasmare un collettivo di grandi individualità in una squadra (menzione d’onore per Ganci, autore di 3 reti nelle 4 partite dei playoff). A Pescara si guarda già al futuro: il Presidente De Cecco ha annunciato durante i festeggiamenti l’intenzione di confermare Di Francesco e Verratti e di voler stilare un piano triennale per riportare il Pescara in Serie A dopo l’epopea di Galeone.

  • Lega Pro Prima Divisione: oggi il ritorno delle finali playoff

    Oggi a partire dalle 16 in Prima Divisione si decide le altre due promosse che seguiranno Novara e Portogruaro nell’avventura in Serie B per la prossima stagione. In campo per il Girone A Varese – Cremonese con i grigiorossi che partono dall’1-0 dell’andata conquistato in casa ma che non fa dormire sonni tranquilli alla squadra guidata da Venturato; infatti al Varese basterebbe un medesimo 1-0 per spuntarla, dopo la disputa dei tempi supplementari, e salire in Serie B.
    Per il Girone B invece le protagoniste sono Pescara e Verona: all’andata al Bentegodi finì 2-2, risultato che permette agli abruzzesi di giocare per 2 risultati su tre e costringe gli scaligeri ad una vittoria forzata per conquistare la cadetteria.

    Questo il programma delle finali playoff di Prima Divisione

    Girone A

    • VARESE – CREMONESE (ore 16:00, andata 0-1)

    Girone B

    • PESCARA – VERONA (ore 16:00, andata 2-2)
  • Prima Divisione, playoff: gare di andata dall’esito interlocutorio

    Le gare d’andata delle finali playoff in Prima Divisione di Lega Pro non regalano verdetti ovviamente definitivi, nemmeno a livello ‘virtuale’, rimandando agli ultimi infuocati novanta minuti di gioco (più eventuali supplementari) la decisione sulle sorti di Pescara,Hellas Verona,Cremonese e Varese.

    Match vibrante e denso di colpi di scena al ‘Bentegodi’: Hellas Verona e Pescara chiudono la prima sfida sul 2-2 (terzo pareggio stagionale tra le due compagini in altrettante partite disputate in questa stagione), un risultato che pone in posizione di favore i biancazzurri che qualora replicassero il segno X nella gara di ritorno (anche nell’extra time) salirebbero in Serie B in virtù del secondo posto conquistato al termine della regular season. Parte bene il team scaligero che sblocca subito il risultato con Ciotola (grossa ingenuità pescarese nella circostanza), Pescara che raddrizza la sfida prima con Ganci su rigore ( espulso il veronese Pugliese) e con Sansovini ma la beffa finale per il popolo biancazzurro (sugli spalti veneti 1903 supporters ospiti) porta il nome di Russo che con una splendida rovesciata trafigge Pinna al 94’ e lascia aperte le speranze gialloblu al ritorno nella cadetteria.

    Nella finale di andata del Girone A, invece, il derby lombardo tra Cremonese e Varese sorride ai grigiorossi di Venturato che nella circostanza sfruttano a dovere il fattore campo. E’ Mario Tacchinardi, il bomber che non ti aspetti, a firmare al 22’ st il gol decisivo che spezza l’equilibrio tra due squadre ben messe in campo e che non hanno lesinato impegno e generosità. Nel match di ritorno, il Varese di Sannino dovrà vincere con due reti di scarto per coronare il sogno promozione: un pareggio, infatti, manderebbe in orbita Guidetti e soci mentre una vittoria varesina con una rete di scarto al termine dei novanta di gioco condannerebbe le due squadre ai supplementari. Tra Pescara,Verona,Cremonese e Varese chi farà compagnia a Novara e Portogruaro? Ancora una settimana e lo sapremo.

  • Play off Lega Pro: il Pescara impatta a Verona. Cisco e Gubbio ipotecano la vittoria

    Si è rispettato il fattore campo nelle gare di andata delle finali Play Off di Lega Pro. In Prima Divisione la Cremonese supera grazie ad una rete di Tacchinardi il Varese aumentando le possibilità di promozione. Nell’altro girone finisce sul 2-2 il match tra Verona e Pescara.

    In seconda divisioni nette le vittorie di Cisco Roma e Gubbio, si chiude sul 2-1 Legnano Spezia.

    PRIMA DIVISIONE:

    • Girone A
      Cremonese-Varese 1-0
    • Girone B
      Verona-Pescara 2-2

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A
      Legnano-Spezia 2-1
    • Girone B
      Gubbio-San Marino 2-0
    • Girone C
      Cisco Roma-Catanzaro 4-0