Tag: varese

  • Campionato Primavera: gli accoppiamenti play-off

    Campionato Primavera: gli accoppiamenti play-off

    Il Campionato Primavera ha ieri emesso gli ultimi verdetti, la Juventus vittoriosa a Bologna è risucita a scavalcare la Fiorentina al secondo posto guadagnando cosi l’accesso diretto alla Fase Finale che si disputerà a Montecatini Terme dal 4 al 13 giugno. Nel girone B non riesce il sorpasso all’Inter raggiunta nel finale dall’Atalanta, mentre nel girone C Roma e Lazio erano già sicure dell’accesso diretto.

    La formula quest’anno prevede una sorta di mini torneo con un turno di quarti (che si disputerà il 7 maggio) e le semifinali (il 14) per decretare l’accesso delle ultime due pretendenti alla vittoria finale. Di seguito vi riportiamo gli accoppiamenti stabiliti dal regolamento:

    Squadre che accedono direttamente alla fase finale:

    Girone A: Genoa, Juventus
    Girone B: Varese, Atalanta
    Girone C: Roma, Lazio.

    Accoppiamenti Play Off:
    Q1) Milan – Torino
    Q2) Inter – Empoli
    Q3) Fiorentina – Chievo
    Q4) Catania – Siena

    S1) Vinc Q1 – Vinc Q2
    S2) VInc Q3 . Vinc Q4

  • Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    Napoli, Catania e Brescia deferite ma la classifica è salva

    La Commissione Federale della Federcalcio ha deferito sette società tra serie A e Serie B per irregolarità fiscali. Le squadre (Napoli, Catania e Brescia nella massima serie e Varese, Modena, Atalanta e Reggina per il torneo cadetto) dovranno rispondere per di irregolarità riguardanti le modalità di pagamento di emolumenti e contributi.

    Il deferimento avvenuto dopo un controllo della Covisoc può comunque produrre, qualora venisse riscontrato l’illecito, soltanto delle pene pecuniaria pertanto le classifiche non avranno stravolgimenti.

  • Primavera: Poker di Beretta, il Milan suona la 9. Inter è crisi

    Primavera: Poker di Beretta, il Milan suona la 9. Inter è crisi

    Il Milan supera il Vicenza con un netto 5-0 nel turno infrasettimanale del Campionato Primavera. I rossoneri conquistano la nona vittoria consecutiva accaparrandosi il secondo posto alle spalle del Varese di Mangia. Mattatore dell’incontro è Beretta, il bomber finalmente tornato a disposizione di Stroppa ha siglato quattro reti, il quinto gol invece porta la firma di Hottor.

    E’ un periodo nero l’Inter, i ragazzi di Pea dopo il ko nel derby di sabato scorso non vanno oltre il pari a Cagliari uscendo momentaneamente dai posti utili per la partecipazione alla fase finale. Gli isolani sotto di un uomo erano riusciti a portarsi in vantaggio con Giorico a quattro minuti dal termine, allo scadere è il solito Dell’Agnello a regalare il pari su calcio di rigore. La zanzara De Luca permette alla capolista Varese di batter il Brescia

    Triestina – Albinoleffe 2 – 1
    Varese – Brescia 1 – 0
    Portogruaro – Chievo Verona 0 – 2
    Cagliari – Inter 1 – 1
    Atalanta – Padova 2 – 1
    Cittadella – Udinese 2 – 2
    Milan – Vicenza 5 – 0


    Classifica:
    Varese 55, Milan 47, Chievo 47, Atalanta* 46, Inter* 44, Brescia* 37, Udinese 33, Albinoleffe 32, Cagliari 25, Cittadella 22, Padova 21, Triestina** 21, Vicenza* 13, Portogruaro 1

  • Campionato Primavera: è bagarre per la fase finale

    Campionato Primavera: è bagarre per la fase finale

    Il Campionato Primavera si avvia alla fase finale e tutte le squadre sono impegnate a raggiungere un posto al sole che garantirebbe la partecipazione alla Poule Scudetto. Accederanno al torneo otto squadre: le prime e le seconde classificate dei tre gironi saranno qualificate direttamente. Le terze, le quarte e le due migliori quinte classificate si affronteranno in due turni play-off ad eliminazione diretta per determinare le altre due squadre ammesse alla fase finale.

    Se Genoa, Varese e Roma sembra ormai sicura la partecipazione per la seconda posizione regna l’incertezza. Nel girone A Fiorentina, Torino e Juventus si contendono il posto utile viaggiando a pari punti ormai da diverse giornate. Nel turno infrasettimanale di mercoledi prossimo ci sarà il derby della mole che potrà stravolgere le gerarchie anche se per i viola l’impegno contro la Samp non è cosi agevole.

    Il Milan grazie a Verdi ha superato l’Inter in seconda posizione ma i nerazzurri hanno una partita in meno. I rossoneri sono la formazione più in forma del momento con un filotto di 9 vittorie consecutive ma paradossalmente non sono ancora sicuri di un posto “al sole”.

    Nel girone meridionale i giochi sembrano fatti. Si giocheranno l’accesso diretto ma Lazio, Catania e Siena sembra non debbano correre rischi.

    LE CLASSIFICHE DEI TRE GIRONI
    Girone A
    Genoa 53; Fiorentina, Torino e Juventus 42, Empoli 39, Novara 35, Parma 32, Sampdoria* 31, Bologna* 27, Sassuolo 24, Livorno 21, Cesena 18, Piacenza 13, Modena 11.

    Girone B,
    Varese 52, Milan e Chievo 44, Inter* e Atalanta* 43, Brescia* 37,
    Udinese e Albinoleffe 32, Cagliari 24, Padova e Cittadella 21, Triestina** 18, Vicenza* 13, Portogruaro 1

    Girone C
    Roma 53, Lazio 43, Catania 40, Siena 39, Napoli 34, Palermo 31, Reggina 29, Bari 27, Ascoli 26, Crotone 23, Lecce 22, Frosinone 21, Pescara 20, Grosseto 19

  • Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Poker dell’Atalanta, vince il Novara. Miracolo Varese

    Dopo la vittoria del Toro nell’anticipo di ieri sera e in attesa del match tra Siena e Frosinone di lunedi, quest’oggi i riflettori erano puntati sulle sfide di Atalanta e Novara.

    I bergamaschi rifilano un poker alla Triestina compiendo un altro passo verso l’agognato traguardo della serie A. Apre le marcature Adriano, raddoppio di Doni e poi nel finale le reti di Tiribocchi e Bonaventura. I piemontesi hanno la meglio sull’Ascoli grazie ad un gol di Bertani.

    Pari miracoloso del Varese a Cittadella, l’undici di Sannino sotto di un gol e di due uomini trova il pari al 90′ con Ebagua. Allora scadere arrivano anche le pesanti vittorie del Modena sul Livorno e del Sassuolo sull’Albinoleffe.

    Bucchi regala la vittoria al Pescara sul Crotone, solo un pari tra Reggina a Portogruaro e tra Empoli e Padova.

    RISULTATI 34 GIORNATA
    Atalanta-Triestina 4-0

    5′ Adriano, 47′ Doni, 88′ Tiribocchi, 90’ Bonaventura
    Cittadella-Varese 2-2
    63′ Camisa (V), 81′ Dalla Bona (C), 88′ Piovaccari (C), 90′ Ebagua (V)
    Empoli-Padova 2-2
    4′ Laurito (E), 23′ De Paula (P), 55′ El Shaarawi (P), 72′ Valdifiori (E)
    Livorno-Modena 0-1
    90′ Pasquato
    Novara-Ascoli 1-0
    30′ Bertani
    Pescara-Crotone 1-0
    17′ Bucchi
    Portogruaro-Reggina 1-1
    61′ Bonazzoli (R), 72′ Altinier (P)
    Sassuolo-Albinoleffe 1-0
    90′ De Falco
    Vicenza-Piacenza 3-1
    47′ Abbruscato (V), 69′ Zammuto (P), 83′ Tulli (V), 90′ Misuraca (V)

    Classifica: Atalanta 67, Siena 63*, Novara 58, Varese 55, Reggina 49, Vicenza 48, Torino 47, Livorno 45, Pescara 45, Modena 45, Grosseto 44, Empoli 44, Padova 42, Piacenza 41, Sassuolo 40, Albinoleffe 39, Cittadella 39, Crotone 37*, Portogruaro 37, Ascoli 36*, Frosinone 33*, Triestina 30.

  • Primavera: colpaccio del Varese sull’Inter, al Genoa il derby

    Primavera: colpaccio del Varese sull’Inter, al Genoa il derby

    Il Varese non è una meteora. I ragazzini terribili di Mangia espugnano Milano infliggendo un pesante 3-1 all’Inter che gli consente di blindare il primo posto. Nonostante l’assenza del bomber De Luca convocato da Sannino in prima squadra e a segno nella trasferta di Trieste la capolista riesce a superare l’Inter vittoriosa al Viareggio due settimane fa in rimonta. Crisetig porta avanti l’undici di Pea, la rimonta passa dai piedi di Pompilio a segno dal calcio d’angolo, poi va in gol l’ex Serrano e Scialpi chiude la sfida.

    Blinda il primo posto anche il Genoa che supera una buona Samp nel derby della Lanterna. I Doria le provano tutte per fermare la marcia della capolista ma i Campioni d’Italia in carica sono tremendamente cinici e alla prima occasione trovano il vantaggio con Boakye su assist al bacio di Doninelli. LA Samp ci prova con le geometrie di Sampietro e la fisicità di Zaza e Testardi ma in avvio di ripresa arriva il raddoppio firmato da Doninelli. Bruni butta nella mischia anche D?Agostino e trova dal dischetto con Testardi la rete che riapre la partita ma nonostante l’assedio Perin salva il risultato. Vincono nonstante le fatiche di Coppa Italia anche Roma e Fiorentina trascinate da Piscitella e Carraro.

    Ecco i risultati:
    Girone A

    Cesena-Piacenza 1-1
    Empoli-Juventus 0-0
    Fiorentina-Modena 4-0
    Livorno-Bologna 1-3
    Sampdoria-Genoa 1-2
    Sassuolo-Novara 1-2
    Torino-Parma 4-5

    Classifica:
    Genoa 47, Fiorentina, Torino e Juventus 36, Empoli 35, Parma 31, Novara 29, Sampdoria 28, Bologna 27, Sassuolo 24, Livorno 21, Cesena 15, Piacenza 13, Modena 11

    Girone B
    AlbinoLeffe-Chievo 1-4
    Cagliari-Atalanta 1-1
    Cittadella-Padova 4-2
    Inter-Varese 1-3
    Portogruaro-Milan domani ore 15
    Triestina-Brescia domani ore 15
    Vicenza-Udinese 0-2

    Classifica:
    Varese 51, Inter 43, Atalanta e Chievo 40, Milan 35, Brescia 33, Albinoleffe 29, Udinese 28 e Padova 20, Triestina e Cagliari 18, Cittadella 17, Vicenza 11, Portogruaro 1

    Girone C
    Bari-Siena 0-2
    Catania-Lazio 0-2
    Crotone-Palermo 0-1
    Frosinone-Grosseto 2-0
    Pescara-Ascoli 2-1
    Reggina-Napoli 3-0
    Roma-Lecce 4-0

    Classifica:
    Roma 49, Lazio 39, Catania 37, Siena 36, Napoli e Palermo 30, Reggina 27, Bari 23, Ascoli 22, Frosinone e Lecce 21, Pescara 20, Grosseto 18, Crotone 17

  • Il primo “morso” della zanzara De Luca

    Il primo “morso” della zanzara De Luca

    Il Varese strappa un punto al Nereo Rocco di Trieste grazie alla prima rete in serie B di Giuseppe De Luca. Il giovane attaccante messosi in luce al Torneo di Viareggio è “costretto” ad abbandonare per una giornata la Primavera, comunque vittoriosa a Milano contro l’Inter, andando in panchina per le numerose defezioni nell’organico di Sannino.

    La “zanzara” conferma però che l’interesse delle big e di Arsenal e Manchester United non è casuale sfruttando al meglio l’occasione segnando una bella rete che consolida un posto nei play-off. La Triestina in vantaggio con Miramontes è un punto che sa di resa.

  • De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    Sono Carraro e Iemmello ad infrangere i sogni d’impresa del Varese di Mangia al Trofeo di Viareggio. Buso ha preparato bene la partita motivando i suoi ad un avvio sprint cogliendo impreparati i lombardi forse un pò bloccati dall’altissima posta in palio.

    I primi 25′ sono di completa marca viola con Iemmello e Carraro indemoniati e Taddei con Salifu a dar qualità e quantità al centrocampo. Al 5′ arriva la rete di Carraro abile a soprerdente il portiere con una punizione decentrata sulla destra. I varesotti accusano il colpo ed è Iemmello in contropiede a depositare in rete il pallone del raddoppio.

    I tifosi i viola, giunti numerosi in tribuna iniziano i festeggiamenti a far tornare il Varese in partita ci pensa il solito De Luca superando Seculin su assist dalla destra di Toninenelli. E’ tutta un’altra partita, POmpilio e De Luca cambiano marcia e il Varese prende in mano il controllo della partita.

    Seculin questa volta è superlativo su un tiro a botta sicura di Pompilio, mentre nella ripresa due conclusione di De Luca vengono contrastate da un positivo Camporese. I viola tornano in finale dopo 11 anni e incontrano l’Inter che nel pomeriggio aveva superato l’Atalanta ai calci di rigore. Il Varese esce comunque a testa alta e con i galloni di squadra rivelazione del torneo mettendo in luce gli ormai noti De Luca, Pompilio e Rivaldinho Ferreira quest’oggi assente ma meritano una citazione il promettente Alessandro Scialpi e capitani Bianchetti.

    aLa finale si giocherà lunedi alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno.

  • Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Viareggio 2011: Atalanta – Inter e Varese – Fiorentina, le semifinali in diretta live

    Giornata di verdetti importanti oggi al Torneo di Viareggio, alle 15 l’Atalanta dopo aver superato la Juventus affronta la corazzata Inter con l’intento di modificare il trend che l’ha vista sempre perdente nei tre incontri stagionali. Alle 17:30 invece toccherà alla Fiorentina saggiare la forza del Varese rivelazione della competizione.

    INTER – ATALANTA 0-0 (inter in finale dcr)
    VARESE – FIORENTINA 1-2
    10′ Carraro, 25′ Iemmello, 30′ De Luca

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Enzo Nicolas Turlan, il Varese non vuol smettere di stupire

    Enzo Nicolas Turlan, il Varese non vuol smettere di stupire

    Tra poche ore i terribili ragazzi di Devis Mangia scenderanno in campo contro la Fiorentina con l’obiettivo di raggiungere la finalissima di lunedi al Torneo di Viareggio e segnare quindi in maniera indelebile una stagione straordinaria.

    Ma il Varese non vuol esser una meteora e all’organico allestito con gli scarti delle big sta lavorando per aggiungere nuovi possibili futuri campioni. A seguire le orme degli ormai famosi De Luca, Pompilio o Rivaldinho Ferreira potrebbe esser Enzo Nicolas Turlan, attaccante esterno paraguiano classe ’94 che da poco più di un mese si allena con la prima squadra e sembra aver conquistato già tutti.

    Da quanto riferisce TMW il giocatore è stato praticamente blindato da un contratto 3+2 e per il momento si aggregherà alla Primavera.