Tag: varese

  • Padova, il sogno continua. Varese ko all’Euganeo

    Padova, il sogno continua. Varese ko all’Euganeo

    Il sogno del Padova grazie alla carica agonistica data alla squadra da Del Canto e dall’entusiasmo contaggioso dell’Euganeo commovente nel trascinare i proprio beniamini alla vittoria. La differenze in calssifica imponeva ai padroni di casa di dover fare la partita, mentre per il Varese di Sannino non perdere era un risultato più che soddisfacentee.

    Con queste premesse è facile capire quale sia stato l’andamento della partita, il Padova spinge e costringe il Novara nella propria area di rigore per lunghi tratti della partita, ma il trio meraviglia composto da El Sharaawy, De Paula e Ardemagni non riesce a trovare il pertugio giusto.

    Zappino tiene in partita gli ospiti e vicino allo scadere del primo tempo è fortunatissimo su una bella conclusione di Ardemagni che si va a stampare sulla traversa. Si chiude il primo tempo con il Padova che ai punti avrebbe meritato il vantaggio mentre negli ospiti Sannino è visibilmente scuro in volto.

    La ripresa però non cambia le carte in tavola, il Carese perde Carrozza per infortunio e qualche minuto dopo va sotto per l’ingenua trattenuta di Clayton su De Paula che costringe l’arbitro a fischiare il rigore. Dagli undici metri va lo specialista Italiano per il gol del vantaggio. Sotto di un gol si sveglia il Varese e sopratutto Neto Pereira ed Ebagua, proprio quest’ultimo centra la traversa da posizione favorevole.

    E’ il Padova però ad avere l’occasione più ghiotta con De Paula in contropiede ma la conclusione a botta sicura termina sul palo. FInisce 1-0 e adesso toccherà a Sannino trovar forza e motivazioni per riprendersi la qualificazione alla finale che con lo scandalo scommesse potrebbe valere la serie A.

  • Padova-Varese, play-off serie B probabili formazioni

    Padova-Varese, play-off serie B probabili formazioni

    La serie B rischia di esser travolta dallo scandalo calcio scommesse con Atalanta e Siena, reggine del torneo, che vivono attimi di ansia in attesa degli sviluppi dell’indagini. Questa sera però si gioca il primu turno play-off e lo stadio Euganeo metterà il vestito migliore per incitare i suoi beniamini verso un traguardo insperato solo un mese fa.

    Il Padova di Dal Canto arriva ai play-off nel migliore dei modi con un lunghissimo filotto di risultati utili e il morale alle stelle dopo il roboante successo a Torino nell’ultima della regular season. I veneti ritrovano il faraone El Shaarawi dopo l’impegno con in Polonia con l’Under 19. Il Varese di Sannino ha costruito le sue fortune tra le mura amiche e questa sera cercherà di agire di rimessa lanciando negli spazi Neto Pereira ed Ebagua. Si gioca alle 21 e le premesse dicono che sarà un grande match.

    Le probabili formazioni

    Padova (4-3-3): Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy. A disposizione: Agliardi, Portin, Vicente, Gallozzi, Drame, Di Nardo, Vantaggiato. All. Dal Canto.

    Indisponibili: Hochstrasser, Succi, Di Gennaro, Jidayi

    Varese (4-4-2): Zappino; Pisano, Dos Santos, Pesoli, Pugliese; Zecchin, Osuji, Frara, Carrozza; Ebagua, Neto Pereira. A disposizione: Moreau, Camisa, Concas, Nadarevic, Tripoli, De Luca, Armenise. All. Sannino

    Squalificati: Corti
    Indisponibili Pinto
    Arbitro: Massa di Imperia

  • Scudetto Primavera, il programma della Final Eigth

    Scudetto Primavera, il programma della Final Eigth

    I play-off due settimane fa hanno qualificato alla Final Eight del Campionato Primavera Milan e Fiorentina e adesso, dopo il riposo per gli impegni dell’Under 19 (ennesimo flop in Polonia), si parte per la Fase Finale in programma a Montecatini Terme a partire da sabato prossimo.

    Il Genoa si confermerà? Chi sarà il successore? Le otto finaliste, per motivi diversi meritano tutte rispetto e forse, mai come quest’anno manca una favorita assoluta. I grifoncini di Juric hanno dimostrato di esser uno dei settori giovanili più all’avanguardia in Italia piazzandosi saldamente al primo posto del proprio girone, alle sue spalle la giovane Juventus dei giovani Boniperti e Giandonato. La sorpresa è sicuramente il Varese, l’undici di Braglia nato da scarti delle big del nostro calcio ha messo in evidenza un gioco spumeggiante e corale dalle quali sono emerse le individualità di Pompilio e sopratutto della zanzara De Luca.

    Merita assoluto rispetto l’ostica Atalanta, deve invece dimostrare di esser competitiva anche negli scontri ad eliminazione diretta l’Atalanta. I giallorossi affronteranno il Milan, forse la squadra più in forma, nel match di apertura. Sarà interessante anche capire se i viola potranno ripetersi dopo la vittoria del Viareggio, mentre la Lazio ha voglia di stupire.

    Questo il programma:

    • Quarti di Finale

    1-Roma-Milan (4 giugno, ore 17)
    2-Genoa-Lazio (4 giugno, ore 20.30)
    3-Atalanta-Fiorentina (5 giugno, ore 17)
    4-Varese-Juventus (5 giugno, ore 20.30)

     

    • Semifinali

    5- vinc 1 – vinc 2 (8 giugno, ore 20.30)
    6- vinc 3 – vinc 4 (9 giugno, ore 20.30)

     

    • Finale

    7- vinc 5 – vinc 6 (12 giugno, ore 20.30)

  • Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Con la 42esima giornata disputata oggi e suddivisa in due blocchi, termina anche il campionato di Serie B stagione 2010-2011 nella quale si consuma il dramma sportivo del Torino che in casa all’Olimpico perde lo scontro diretto per acchiappare l’ultimo posto playoff contro il Padova: 2-0 per i biancoscudati che fa esplodere la rabbia dei tifosi granata, costretti ad un altro anno di cadetteria. Di Cuffa e De Paula le reti dell’impresa della squadra veneta.
    Con tutti gli altri verdetti già assegnati (Atalanta e Siena in Serie A, Novara, Varese, Reggina ai playoff, Frosinone, Portogruaro e Triestina in Prima Divisione) l’ultimo è lo spareggio playout Albinoleffe – Piacenza.

    Risultati e marcatori 42 Giornata

    ALBINOLEFFE – SIENA 1-0
    85′ Grossi
    ASCOLI – TRIESTINA 3-0
    23′ Feczesin, 36′ Moretti, 50′ Feczesin
    CITTADELLA – PESCARA 3-2
    24 rig Piovaccari (C), 26′ Giacomelli (P), 29′ Piovaccari (C), 34′ Di Roberto (C), 92′ Verratti (P)
    GROSSETO – ATALANTA 1-1
    44′ Tiribocchi (A), 84′ Caridi (G)
    LIVORNO – FROSINONE 2-1
    61′ rig Danilevicius (L), 70′ Cellerino (L), 88′ Di Tacchio (F)
    PORTOGRUARO – CROTONE 2-3
    11′ Gerardi (P), 16′ Matute (C), 61′ Altinier (P), 65′ Cutolo (C), 92′ Cutolo (I)
    NOVARA – MODENA 2-3
    3′ Mazzarani (M), 31′ Pinardi (N), 75′ Coubronne (N), 77′ Mazzarani (M), 85′ Greco (M)
    SASSUOLO – REGGINA 3-2
    20′ Montiel (R), 38′ Consolini (S), 47′ Martinetti (S), 67′ Martinetti (S), 83′ Viola (R)
    TORINO – PADOVA 0-2
    43′ Cuffa, 81′ De Paula
    VARESE – PIACENZA 1-0
    92′ Nadarevic
    VICENZA – EMPOLI 1-1
    29′ Abbruscato (V), 45′ Brugman (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 42
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. LIVORNO 59 42
    8. TORINO 58 42
    9. EMPOLI 57 42
    10. MODENA 55 42
    11. CROTONE 54 42
    12. VICENZA 54 42
    13. PESCARA 53 42
    14. CITTADELLA 51 42
    15. SASSUOLO 51 42
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 42
    22. FROSINONE 38 42
  • Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Perde l’ultima chance di sognare un ritorno in serie A il Torino di Lerda uscendo sconfitta e con le ossa rotte dallo sparaggio play-off dell’Olimpico contro il sorprendente Padova di Dal Canto. I veneti confermano il grande stato di forma superando il Toro con un gol per tempo dando vita all’ennesima contestazione dei tifosi granata il cui futuro adesso è un autentico rebus.

    Il Padova complice il crollo della Reggina a Sassuolo conquista anche la quinta piazza andando a giocare i play-off contro il Varese vittorioso sul Piacenza. Il Cittadella conquista la salvezza superando il Pescara tra le mura amiche il play-out metterà di fronte Albinoleffe e Piacenza.
    foto: sportmediaset

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 41
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. TORINO 58 42
    8. EMPOLI 56 41
    9. LIVORNO 56 41
    10. PESCARA 53 42
    11. VICENZA 53 41
    12. MODENA 52 41
    13. CITTADELLA 51 42
    14. SASSUOLO 51 42
    15. CROTONE 51 41
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 41
    22. FROSINONE 38 41
  • Il Siena dilaga col Varese nell’ultima di Conte

    Il Siena dilaga col Varese nell’ultima di Conte

    Dopo la promozione in serie A ormai raggiunta, con la serenità e la consapevolezza dell’obiettivo centrato, il Siena di Antonio Conte pensa a giocare divertendosi, in scioltezza, ed archivia la pratica del posticipo della 41esima di serie B contro il Varese con un sonoro e schiacciante 5-0, firmato Caputo, doppietta di Calaiò, Brienza e Reginaldo, che incrina le certezze del Varese, pronto per affrontare i play off per giocarsi la promozione in A, ed esalta, invece, il pubblico di casa dell’Artemio Franchi, salutandolo nel migliore dei modi nell’ultimo match tra le mura amiche di questa stagione.

    E’ un saluto che vuol dire “Arrivederci”  in serie A, anche se per qualcun altro si profila come un Addio.

    Per il tecnico Antonio Conte, infatti, quella di ieri sera è stata l’ ultima panchina bianconera senese, in vista dell’approdo (o meglio, del ritorno) ad altri colori bianconeri, quelli che ha vestito per quasi tutta la sua carriera da calciatore, quelli della Juventus. Un congedo che il tecnico salentino ha sentito molto, compiendo a fine partita un giro di campo per salutare i tifosi, emozionato e visibilmente commosso.

    Il pubblico, però, ha capito i motivi della sua scelta e lo ha applaudito calorosamente. In settimana per Conte dovrebbe arrivare la firma e l’ufficializzazione dell’accordo con la Juve, ma a Siena lascerà sicuramente un grande ricordo.

  • Campionato Primavera, gli accoppiamenti della Final Eight

    Campionato Primavera, gli accoppiamenti della Final Eight

    Questa mattina a Montecatini Terme è stata presentata la Fase Finale del Campionato Primavera che vedrà le migliori otto della fase a girone duellare per conquistare il titolo di Campioni d’Italia. La rassegna in programma tra il 4 giugno e il 13 giugno 2011 si alternerà su impianti sportivi: Stadio Comunale “Bellucci” di Agliana, Stadio Comunale “Benedetti” di Buggiano, Stadio Castellani di Empoli, Stadio Porta Elisa di Lucca e Stadio Melani di Pistoia.

    Il sorteggio era suddiviso tra due urne, nella prima era inserite le teste di serie e cioè le prime classificate nei rispettivi gironi più la migliore seconda, nell’altra le altre. Affascinanti i confronti con la Roma di De Rossi accoppiata al Milan di Stroppa, per la Juventus la rilevazione Varese, la Fiorentina se la vedrà con l’Atalanta, mentre il Genoa incontrerà la Lazio.

    QUARTI DI FINALE SEMIFINALE FINALE
    Roma
    Vinc. 1Roma-Milan
    Milan
    Vinc. 5: Vinc. 1- Vinc. 2
    Lazio
    Vinc.2 Lazio-Genoa
    Genoa
    Fiorentina
    Vinc.3 Fiorentina-Atalanta
    Atalanta
    Vinc. 6: Vinc. 3 -Vinc. 5
    Varese
    Vinc. 4 Varese-Juventus
    Juventus
  • Milan e Fiorentina alla Final-Eight Primavera

    Milan e Fiorentina alla Final-Eight Primavera

    Sabato pomeriggio si sono giocate le semifinale play-off del Campionato Primavera valevoli per assegnare gli ultimi due posti utili per Final Eight che si disputerà a giugno a Montecatini Terme. Il Milan ha battuto ai calci di rigore l’Inter in un derby infuocato e ricchi di colpi di scena deciso grazie ad una prova superlativa di Riccardo Piscitelli, il portierino rossonero capace di respingere tre tiri dagli undici metri.

    La partita è stata vibrante con una prima parte di gara con l’Inter più propositiva e in vantaggio grazie ad una bella inzuccata di Dell’Agnello, poi è solo Milan, Strasser e Santonocito prendono il controllo del centrocampo e Verdi illumina la manovra d’attacco insieme a Calvano. Sul finale di primo tempo proprio da un break a centrocampo di Strasser Beretta riesce a superare Bardi per il pari, il portiere livornese tiene però in partita i suoi compiendo due miracoli prima dell’intervallo.

    Ad inizio ripresa il Milan trova il sorpasso con Pasini lesto a ribadire in rete una conclusione di Albertazzi terminata sul palo. Il Milan sembra in controllo del match e l’Inter non trova sbocchi nostante l’ingresso di Thiam. Stroppa però smembra l’attacco rinunciando a Beretta per Carmona e l’Inter grazie all’ingresso di Bressa e Duncan ritorna ad esser pericolosa e trova il pari con Benedetti su azione di calcio d’angolo.

    Il match cambia ancora Sampirisi viene espulso per fallo da ultimo uomo su uno scatenato Bessa e nel recupero Duncan spreca una ghiotta occasione. Nei supplementari è Dell’Agnello ad aver l’occasione d’oro in volo d’angelo ma il palo salva Piscitelli. Il match scivola via con qualche pericolo per parte ma si va ai rigori. Bardi si dimsotra super para rigori ma questa volta a rubare la scena è Piscitelli e il Milan vola alla Final Eight.

    Nell’altro match la Fiorentina dimostra di esser superiore al Catania controllando la gara sin dall’avvio. I viola trovano subito il vantaggio con Matos, ad inizio ripresa Carraro propizia il raddoppio di Fatticcioni. I ragazzi di Buso sprecano tanto e una disattenzione difensiva permette a Cuomi di riaprire il match ma è Iemmello a trovare la rete decisiva.

    Le 8 qualificate alla fase finale:

    Genoa, Juventus, Fiorentina, Varese, Atalanta, Milan, Roma, Lazio

    CRONACA TESTUALE MILAN-INTER
    CRONACA TESTUALE FIORENTINA – CATANIA

  • Golden Boys: Giuseppe De Luca, il centravanti assetato di gol

    Golden Boys: Giuseppe De Luca, il centravanti assetato di gol

    E’ stata la grande rivelazione del campionato Primavera 2010/11 e del Torneo di Viareggio, ma il Varese dei Miracoli, la cui prima squadra allenata da Sannino sta facendo benissimo (eufemismo) in Serie B, si candida a fucina di campioni. Il più promettente è di sicuro l’attaccante Giuseppe de Luca, diciannovenne di grandissime prospettive.

    Punta dal buon fisico e dal grande fiuto del gol, dopo aver esordito anche in prima squadra, De Luca ha calamitato le attenzioni di club di categoria superiore. Capocannoniere del Viareggio 2011, centravanti dai grandi mezzi tecnici e fisici, De Luca potrebbe lasciare la Lombardia a breve ma sarebbe opportuno almeno un anno nelle categorie inferiori al fine di agevolarne la crescita.

    Intervistato da TuttoReggina.com, Andrea Cattoli, agente del giovane attaccante ha parlato del futuro del proprio promettente assistito: “Giuseppe ha disputato una stagione straordinaria; è un ragazzo molto umile e serio, merita queste soddisfazioni, e presto lo vedremo anche in Under 21. Sono certo che arriverà a essere protagonista in Serie A nel giro di pochi anni. Se rimarrà a Varese? Nelle prossime settimane mi incontrerò con Sogliano per valutare la sua posizione insieme alla società; decideremo tutto insieme per il bene del ragazzo, ovviamente il calciatore ha delle offerte molto importanti”.

  • Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Siena e Atalanta preparano lo champagne. E’ bagarre in zona play-off

    Alla quart’ultima giornata del campionato cadetto, potrebbero già registrarsi i primi verdetti definitivi per le due capoliste che, già da tempo, hanno staccato le altre inseguitrici: Siena ed Atalanta.

    Le due formazioni saranno impegnate, rispettivamente, con Torino e Portogruaro. Il Siena ha un vantaggio consistente sulle terze, ben dodici punti, e potrebbe accontentarsi del pareggio per poter dare il via ai festeggiamenti promozione. Non sarà un impegno facile, però, quello contro il Toro che nella presente stagione ha attraversato momenti molto delicati. Il ritorno di Lerda pareva aver dato una scossa all’ ambiente granata, ma gli effetti positivi della cura sembrano già terminati, con il pubblico che ha ripreso la contestazione dopo il pareggio con il Piacenza in casa di sabato scorso.

    Il Siena, comunque, potrebbe festeggiare la promozione anche in caso di sconfitta con il Torino, a patto che Varese e Novara non vincano.

    Per l’Atalanta, invece, si prospetta un match meno ostico, in casa con i veneti del Portogruaro.  Per dare il via alla festa, in tal caso, non basta il pareggio ma occorrono i tre punti, ma basterebbe anche un pari o una sconfitta nel casi in cui Varese e Novara dovessero raggiungere il medesimo risultato dei bergamaschi. Senza troppi calcoli, però, il tecnico Stefano Colantuono punta nettamente alla vittoria ed a tal proposito vorrebbe recuperare l’uomo simbolo di questa squadra, Cristiano Doni per il match, anche in vista di un tutto esaurito allo stadio “Atleti Azzurri” di Bergamo e della febbre crescente in città. Il Portogruaro, però, è in piena lotta per la zona salvezza, anche in virtù della penalizzazione dell’Ascoli che ha rilanciato fortemente le ambizioni salvezza della squadra di Agostinelli.

    In zona playoff, alle spalle di Siena ed Atalanta ormai quasi certe della promozione diretta, la lotta per il terzo posto (che consente di ottenere la promozione con 4 pareggi) è aperta, e riguarda Varese e Novara, appaiate a quota 61 punti, con otto lunghezze di vantaggio su Torino e Reggina, che deve però recuperare la partita con l’ AlbinoLeffe, sospesa per pioggia. Per il terzo posto, però, il Varese ha il vantaggio negli scontri diretti contro il Novara. Le due squadre saranno impegnate in match tutt’altro che semplici, contro le due calabresi: il Varese proprio contro la Reggina, nel posticipo di domenica al Granillo, mentre il Novara affronterà il Crotone, che si trova attualmente a 3 punti dalla zona play off.

    I giochi sono ancora apertissimi.