Tag: Vanoli Braga Cremona

  • Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Bryant e Virtus Bologna, l’affare si complica

    Improvvisa frenata nell’affare che avrebbe dovuto portare la stella dei Lakers Kobe Bryant alla Virtus Bologna. A confermarlo è una nota apparsa sul sito ufficiale della squadra emiliana, nella quale si evince l’indisponibilità di due squadre della Lega, Cremona e Varese, a modificare il calendario della Serie A di basket. Ecco il comunicato:

    • Con grande stupore Virtus Pallacanestro prende atto che, a causa del parere negativo di alcuni club associati alla Lega Basket, non è possibile procedere con il palinsesto previsto delle 10 partite, mettendo così in forte discussione la piattaforma economica su cui si basa il progetto di portare Kobe Bryant in Italia“.

    © Chung Sung-Jun/Getty Images
    Il presidente della squadra bolognese Claudio Sabatini, comprensibilmente deluso, esprime le sue opinioni in merito:

    • Ho telefonato a Vescovi, general manager di Varese, e mi ha detto di voler vedere il calendario prima di decidere… Mi stupisce una cosa del genere detta da un dirigente di basket che dovrebbe invece comprendere che se aumenta il pubblico negli impianti, se aumentano gli sponsor che investono nella pallacanestro, un futuro avrà uno stipendio un po’ più ricco“.

    Inoltre trova incomprensibile l’impuntarsi delle due squadre sulle prime due giornate che, secondo il suo piano, avrebbe concesso alla Virtus di giocare le prime due partite in casa (regola non ammessa) per ammortizzare così il costo del giocatore, in modo tale da avere il ritorno economico necessario:

    • Invece di giocare il 27 dicembre contro la Benetton, chiedevo di giocare il 13 ottobre“.

    Insomma, si preannuncia un weekend caldissimo sulla questione Bryant che speriamo possa avere esito positivo per il bene del basket italiano.

  • Basket, Serie A: Le sfide playoff

    Basket, Serie A: Le sfide playoff

    Mercoledì partiranno i playoff del campionato italiano di basket di Serie A: l’impresa della stagione è quella della Dinamo Sassari che riesce a centrare la qualificazione pur essendo una neopromossa: è la seconda squadra nella storia del basket italiano a riuscirci dopo la Pompea Napoli nella stagione 2002-2003. I play off partiranno mercoledì 18 maggio con gara 1 delle serie Bennet-Cimberio e Armani Jeans-Dinamo Sassari mentre giovedì 19 toccherà alle serie Montepaschi-Canadian Solar e Air-Benetton. Le serie si giocano con la formula che prevede 2 gare consecutive in casa della miglior classificata nella stagione, due consecutive in casa della peggiore classificata nella stagione regolare ed eventuale bella in casa della miglior classficata. Ecco la griglia.

    1 MONTEPASCHI SIENA
    8 CANADIAN SOLAR BOLOGNA

    3 AIR AVELLINO
    4 BENETTON TREVISO

    2 BENNET CANTU
    7 CIMBERIO VARESE

    3 ARMANI JEANS MILANO
    6 DINAMO SASSARI

  • Basket, Serie A: Roma e Pesaro fuori dai playoff

    Basket, Serie A: Roma e Pesaro fuori dai playoff

    Con la 30esima ed ultima giornata di regular season arrivano anche i primi verdetti del campionato italiano di basket di Serie A. La Lottomatica Roma perde a Siena e perde anche la possibilità di entrare nei playoff (e saluta così la prossima Eurolega), discorso identico per la Scavolini Pesaro. Dietro a Siena, matematicamente prima da qualche giornata, c’è Cantù, mentre Milano deve accontentarsi del terzo posto. Bologna strappa l’ultimo pass per la post season ed affronterà la proibitiva sfida contro la Montepaschi. Retrocedono Brindisi e Teramo

    Risultati 30esima giornata Serie A:

    Scavolini Siviglia Pesaro-Armani Jeans Milano 82-71
    Montepaschi Siena-Lottomatica Roma 83-73
    Pepsi Caserta-Benetton Treviso 76-88
    Enel Brindisi-Air Avellino 68-112
    Canadian Solar Bologna-Banca Tercas Teramo 96-94
    Bennet Cantu’-Cimberio Varese 75-66
    Fabi Shoes Montegr.-Angelico Biella 79-82
    Vanoli-Braga Cr.-Dinamo Sassari 82-88

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 52
    2. Bennet Cantu’ 44
    3. Armani J. MI 42
    4. Air AV 34
    5. Benetton TV 34
    6. Dinamo Sassari 30
    7. Cimberio VA 30
    8. Canadian Solar BO 30
    9. Lottomatica Roma 28
    10. Scavolini Siviglia PS 28
    11. Pepsi Caserta 24
    12. Vanoli‑Braga CR 24
    13. Fabi Shoes Montegranaro 22
    14. Angelico Biella 22
    15. Banca Tercas TE 20
    16. Enel BR 16

  • Basket, Serie A: Milano cade a Varese, vola Avellino

    Basket, Serie A: Milano cade a Varese, vola Avellino

    Va in archivio anche la 26esima giornata di Serie A di basket. In attesa del recupero tra Montepaschi Siena e Benetton Treviso per via dell’impegno dei veneti nella Final 4 di Eurocup, le altre 7 partite hanno visto l’ affermazioni di Cantù (82-77) contro Biella e la caduta dell’Armani Jeans nel derby lombardo contro Varese (82-71): la Bennet resta solitaria al secondo posto in classifica, prima inseguitrice della capolista Siena,Milano scende al terzo posto.
    Alle sue spalle, ma a distanza di sicurezza, emerge Avellino, vittoriosa a Caserta nel derby campano (75-83), Bologna espugna Cremona, mentre Sassari ottiene un prestigioso successo contro la Lottomatica Roma, vince anche Pesaro contro Montegranaro.

    Risultati 26esima giornata Serie A:

    Enel Brindisi-Banca Tercas Teramo 87-76
    Fabi Shoes Montegr.-Scavolini Siviglia Pesaro 56-66
    Dinamo Sassari-Lottomatica Roma 86-85
    Cimberio Varese-Armani Jeans Milano 82-71
    Vanoli-Braga Cr.-Canadian Solar Bologna 88-95
    Pepsi Caserta-Air Avellino 75-83
    Bennet Cantu’-Angelico Biella 82-77
    Montepaschi Siena-Benetton Treviso 27/04 20:30

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 44 (2 gare in meno)
    2. Bennet Cantu’ 40
    3. Armani J. MI 36
    4. Canadian Solar BO 26
    5. Air AV 26
    6. Benetton TV 26 (una gara in meno)
    7. Cimberio VA 26
    8. Pepsi Caserta 24
    9. Lottomatica Roma 24
    10. Dinamo Sassari 24
    11. Scavolini Siviglia PS 24
    12. Vanoli‑Braga CR 22
    13. Fabi Shoes Montegranaro 20
    14. Angelico Biella 18
    15. Enel BR 16 (una gara in meno)
    16. Banca Tercas TE 16

  • Basket, Serie A: Treviso sempre più su, cade Bologna, bene Cantù e Milano

    Basket, Serie A: Treviso sempre più su, cade Bologna, bene Cantù e Milano

    24esima giornata del campionato di Serie A di basket che ha visto il secondo riposo consecutivo per la Montepaschi Siena impegnata in Eurolega durante la scorsa settimana contro l’Olympiacos.

    Nelle altre partite invece continua a volare Cantù che batte Montegranaro che precipita sempre più giù in classifica. Protagonisti Leunen con 15 punti e Green con 17, agli ospiti non bastano i 14 punti a testa di Ford ed Ivanov.

    Pesaro stende Cremona rifilando ben 23 punti di scarto. E’ Collins con 27 punti a fare la differenza (ben 10 solo nel terzo quarto) per la Scavolini che si porta in una zona di classifica più tranquilla.

    4 uomini in doppia cifra per Roma che ha la meglio su Teramo: Datome 16 punti, Dasic 15, Traorè 14 e Gordic 12 guidano i giallorossi, Teramo invece resta il fanalino di coda della Serie A.

    Milano espugna Avellino dopo una gara combattuta e giocata con ritmo ed intensità da ambo le parti: Thomas scatenato infila 20 punti nei primi 2 quarti di gara (31 per lui alla fine) ma in avvio di terzo quarto il parziale di 11-0 dell’Armani ribalta il match con Mancinelli, Maciulis e Hawkins che firmano il sorpasso, poi Jaaber (26 punti) tiene a debita distanza gli avversari.

    Sassari sbanca Bologna che perde così l’opportunità di salire da sola al quarto posto in classifica: decisivo per gli isolani Diener con 23 punti, bene Hunter (19) e Plisnic (16). Non bastano ai padroni di casa i 25 punti di Rivers.

    Vittoria importante per la Cimberio Varese che grazie ad una splendida serata al tiro da 3 doma Caserta ha la meglio di Caserta: 10/23 alla fine per i lombardi (contro il 2/16 dei campani), Kangur (18 punti), Slay (17) e Fajardo (16) i top scorer, dall’altra parte 16 di Ere.

    La Benetton si insedia al quarto posto in classifica vincendo meritatamente a Biella: primo quarto da incubo per Treviso che riemerge però man mano che la partita entra nel vivo e coglie un altro buon risultato dopo aver raggiunto le Final 4 di Eurocup in settimana. Smith (15 punti), Bulleri (14), Motiejunas (13), Gentile (16) e Peric (11) dimostrano quanto paghi il gioco di squadra, mentre per Biella ci sono i 20 punti di Viggiano ed un terz’ultimo posto che non lascia per niente tranquilli.

    Risultati 24esima giornata Serie A:

    Bennet Cantù-Fabi Shoes Montegranaro 67-56
    Scavolini Siviglia Pesaro-Vanoli-Braga Cremona 82-59
    Lottomatica Roma-Banca Tercas Teramo 76-60
    Air Avellino-Armani Jeans Milano 76-84
    Cimberio Varese-Pepsi Caserta 92-77
    Angelico Biella-Benetton Treviso 77-79
    Canadian Solar Bologna-Dinamo Sassari 81-87
    Montepaschi Siena-Enel Brindisi 20/04 20:30

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 40 (2 gare in meno)
    2. Bennet Cantu’ 36
    3. Armani J. MI 34
    4. Canadian Solar BO 24
    5. Air AV 24
    6. Benetton TV 24
    7. Cimberio VA 24
    8. Pepsi Caserta 22
    9. Lottomatica Roma 22
    10. Dinamo Sassari 22
    11. Scavolini Siviglia PS 22
    12. Vanoli‑Braga CR 20
    13. Fabi Shoes Montegranaro 20
    14. Angelico Biella 18
    15. Enel BR 14
    16. Banca Tercas TE 14

  • Basket, Serie A: Cantù è seconda, cade Roma

    Basket, Serie A: Cantù è seconda, cade Roma

    Nella 23esima giornata di Serie A del campionato italiano di basket, vince Cantù (74-76 sul parquet di Sassari) che approfittando del rinvio del match tra Milano e Siena si porta in seconda posizione in solitaria a -6 dalla Montepaschi capoclassifica.
    Vittoria anche per la Benetton Treviso che nell’anticipo del sabato batte 79-71 Bologna e si porta in sesta posizione a quota 22 punti. Il fanalino di coda Teramo riesce nell’impresa di battere Avellino mentre dopo 4 sconfitte consecutive torna a sorridere l’Angelico Biella che domina nella sfida contro Pesaro. Facile affermazione per la Pepsi Caserta nei confronti di Cremona, Montegranaro demolisce la malcapitata Brindisi per 96-54 e Varese supera la Lottomatica all’ennesima sconfitta di un campionato deludente.

    Risultati 23esima giornata Serie A:

    Benetton Treviso-Canadian Solar Bologna 79-71
    Dinamo Sassari-Bennet Cantu’ 74-76
    Banca Tercas Teramo-Air Avellino 99-97
    Angelico Biella-Scavolini Siviglia Pesaro 88-64
    Pepsi Caserta-Vanoli-Braga Cr. 95-79
    Fabi Shoes Montegr.-Enel Brindisi 96-54
    Cimberio Varese-Lottomatica Roma 84-78
    Armani Jeans Milano-Montepaschi Siena 14/04 20:15

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 40
    2. Bennet Cantu’ 34
    3. Armani J. MI 32
    4. Canadian Solar BO 24
    5. Air AV 24
    6. Benetton TV 22
    7. Pepsi Caserta 22
    8. Cimberio VA 22
    9. Lottomatica Roma 20
    10. Dinamo Sassari 20
    11. Scavolini Siviglia PS 20
    12. Vanoli‑Braga CR 20
    13. Fabi Shoes Montegranaro 20
    14. Angelico Biella 18
    15. Enel BR 14
    16. Banca Tercas TE 14

  • Basket, Serie A: Successi per Siena, Cantù e Milano, Roma battuta a Cremona

    Basket, Serie A: Successi per Siena, Cantù e Milano, Roma battuta a Cremona

    22esimo turno di serie A di basket appena concluso. Vediamo com’è andata nel week-end: Siena non trova problemi in casa contro Teramo (107-71), squadra sempre più ultima in classifica. Mattatori del match Hairston con 18 punti, Jaric con 16 e Lavrinovic con 15. Non serve la generosa prestazione di Young (14 punti totali) alla Banca Tercas.

    Resta a meno 8 punti in classifica ed al secondo posto in generale la Bennet Cantù che ottiene un prezioso successo ai danni della Pepsi Caserta (87-76): Micov segna 17 punti e guida i suoi compagni, Mazzarino ne aggiunge 14 mentre per gli ospiti da segnalare le buone prove di Jumaine Jones (19 punti), Ebi Ere (17), Eric Williams (16) e Tim Bowers (13) che mettono assieme 65 dei 76 punti totali e considerando i 6 punti dell’altro titolare Di Bella è misero l’apporto della panchina di Caserta con soli 5 punti segnati!

    La Benetton invece espugna Pesaro (71-65) con un ottimo ultimo parziale e continua la risalita in classifica: sugli scudi Devin Smith con 18 punti, per la Scavolini 16 punti di Diaz.

    La Lottomatica cade a Cremona (83-70) sotto i colpi di un fenomenale Je’Kel Foster autore di 25 punti (4/8 da 3), 7 rimbalzi e 3 recuperi. Per Roma solo 70 punti segnati di cui 62 messi a referto solo da 4 giocatori ovvero Dasic (ottimo con 23 punti, 7 rimbalzi e 6 recuperi), Datome (14), Washington (13) e Traorè (12).

    Non molla neanche l’Armani Jeans che mantiene il secondo posto in accoppiata con Cantù a meno 8 da Siena capolista: nella vittoria su Montegranaro (87-68) brilla Hawkins (17 punti), ben assistito dal compagno Greer (15). Non basta a Montegranaro la buona prestazione di Ford (25 punti ed 8 rimbalzi).

    Abbandona l’ultimo posto (che aveva in coabitazione con Teramo) la Enel Brindisi che ottiene una importante vittoria contro la Dinamo Sassari (102-85): a fare la voce grossa per i brindisini è Tourè che mette assieme numeri impressionanti come 28 punti, 8 rimbalzi e 6 recuperi, doppia doppia per Lang da 14 punti e 10 rimbalzi. Per Sassari si salva White con 24 punti e 9 rimbalzi.

    Soffre ma vince l’Air Avellino contro Biella (83-76): i campani ringraziano il trio Thomas Abdul (29 punti), Green (21) e Lauwers (18). Biella ha in Salyers il top scorer con 15 punti ma non sono sufficienti per portare a casa la vittoria.

    Sconfitta pesante per Bologna che sul parquet di casa deve arrendersi alla Cimberio Varese in un finale giocato sul filo dei nervi. 69-71 il finale per gli ospiti, che ringraziano i 21 punti di Slay. Bologna trova le buone prove di Rivers (17 punti), Homan (16) e Gailius (15) ma non bastano per vincere la resistenza dei Lombardi.

    Risultati 22esima giornata Serie A:

    Montepaschi Siena-Banca Tercas Teramo 107-71
    Bennet Cantù-Pepsi Caserta 87-76
    Scavolini Siviglia Pesaro-Benetton Treviso 65-71
    Vanoli-Braga Cremona-Lottomatica Roma 83-70
    Armani Jeans Milano-Fabi Shoes Montegranaro 87-68
    Canadian Solar Bologna-Cimberio Varese 69-71
    Air Avellino-Angelico Biella 83-76
    Enel Brindisi-Dinamo Sassari 102-85

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 40
    2. Bennet Cantu’ 32
    3. Armani J. MI 32
    4. Canadian Solar BO 24
    5. Air AV 24
    6. Dinamo Sassari 20
    7. Scavolini Siviglia PS 20
    8. Vanoli‑Braga CR 20
    9. Lottomatica Roma 20
    10. Benetton TV 20
    11. Pepsi Caserta 20
    12. Cimberio VA 20
    13. Fabi Shoes Montegranaro 18
    14. Angelico Biella 16
    15. Enel BR 14
    16. Banca Tercas TE 12

  • Basket, Serie A: Cantù raggiunge Milano sconfitta in casa da Biella

    Basket, Serie A: Cantù raggiunge Milano sconfitta in casa da Biella

    18esima giornata di campionato che va in archivio con verdetti molto importanti.

    La notizia più importante è la caduta dell’Armani Jeans Milano che in casa viene battuta da Biella, addirittura bugiardo il -5 finale dato che l’Angelico avrebbe meritato un divario più grande. Milano è stata lenta, brutta, senza molte idee, senza carattere ed estremamente molle in difesa, ne ha approfittato la squadra piemontese che al 34esimo minuti comandava con 21 punti di vantaggio. E’ Sosa il match winner con 23 punti, mentre ai lombardi non servono i 18 di Greer ed i 17 a testa di Mancinelli e Pecherov. Secondo KO consecutivo per Peterson che viene raggiunto in classifica da Cantù.

    E proprio a proposito della Bennet, bella vittoria contro la Lottomatica Roma per 79-74, un successo che proietta i lombardi come nuovi antagonisti della Montepaschi Siena (ovviamente c’è anche Milano che per risorse tecniche pare di un altro livello rispetto ai “cugini” ma occhio a non sottovalutare questa Bennet!). Sono Nicolas Mazzarino e Mike Green a trascinare i padroni di casa con 16 e 18 punti rispettivamente, mentre ai romani non serve la bella prestazione di Gordic (18 punti per lui).

    Nel primo anticipo di giornata Sassari vince di 20 punti contro Teramo (89-69 il risultato) che relega i teramani sempre più in fondo alla classifica. Il migliore della partita è James White, con 21 punti, 5 rimbalzi e 3 assist, mentre per gli ospiti sono 2 i più prolifici: 18 punti a testa per Ivan Zoroski e Josh Davis.

    E’ Szymon Szewczyk invece a portare al successo Avellino contro Bologna: il giocatore dell’Air è autore sul campo di una prestazione monstre da 33 punti e 17 rimbalzi annientando quasi da solo la difesa della Virtus. Grazie a questo successo i biancoverdi irpini scavalcano proprio i bolognesi in classifica, portandosi in solitario al quarto posto a quota 20 punti.

    Vittoria di misura invece per Pesaro contro Caserta a cui non basta una gran rimonta finale (83-82 il risultato alla fine), vince facile invece la Montepaschi Siena che dopo un primo tempo con qualche difficoltà poi riesce, nel secondo, a sopraffare i rivali della Cimberio Varese (82-59).

    Vittoria anche per Cremona che si sbarazza di Brindisi, mentre continua nel suo buon ruolino di marcia delle ultime giornate la Benetton Treviso che dopo aver annientato Milano settimana scorsa si impone su Montegranaro con il punteggio netto di 86-67 grazie alle ottime prestazioni di Smith (18 punti), Motiejunas (14) e Gentile (13), a Montegranaro servono a poco i 15 punti di Allan Ray.

    Risultati 18esima giornata Serie A:

    Dinamo Sassari-Banca Tercas Teramo 89-69
    Armani Jeans Milano-Angelico Biella 90-95
    Scavolini Siviglia Pesaro-Pepsi Caserta 83-82
    Air Avellino-Canadian Solar Bologna 105-101 (overtime)
    Benetton Treviso-Fabi Shoes Montegr. 86-67
    Bennet Cantu’-Lottomatica Roma 79-74
    Montepaschi Siena-Cimberio Varese 82-59
    Vanoli-Braga Cr.-Enel Brindisi 78-66

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 34
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 26
    4. Air AV 20
    5. Canadian Solar BO 18
    6. Fabi Shoes MGR 18
    7. Scavolini Siviglia PS 18
    8. Pepsi CE 16
    9. Lottomatica Roma 16
    10. Benetton TV 16
    11. Angelico BI 16
    12. Dinamo SS 16
    13. Cimberio VA 14
    14. Vanoli‑Braga CR 14
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 10

  • Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, bene Cantù, Roma a valanga

    Basket, Serie A: Siena soffre ma vince, bene Cantù, Roma a valanga

    Completata la 17esima giornata del campionato italiano di serie A di basket.

    Soffre ma vince la Montepaschi Siena: a Montegranaro è battaglia dura ma alla fine gli uomini di Pianigiani riescono a portare a casa i 2 punti che vogliono dire +6 su Milano, sconfitta ieri a Treviso.

    Vince anche Cantù che si porta a sole 2 lunghezze proprio dall’Armani Jeans. Espugnata Cremona per 85-83.

    Roma si abbatte con tutta la sua furia sulla malcapitata Pesaro (85-53), Bologna batte Brindisi, Caserta viene beffata in casa da Sassari, Teramo ha la meglio su Biella. Ottima vittoria per Avellino che vince sul difficile parquet della Cimberio Varese.

    Risultati 17esima giornata Serie A:

    Benetton Treviso-Armani Jeans Milano 76-59
    Fabi Shoes Montegr.-Montepaschi Siena 70-74
    Vanoli-Braga Cr.-Bennet Cantu’ 68-71
    Cimberio Varese-Air Avellino 83-85
    Lottomatica Roma-Scavolini Siviglia Pesaro 85-53
    Banca Tercas Teramo-Angelico Biella 87-83
    Canadian Solar Bologna-Enel Brindisi 93-72
    Pepsi Caserta-Dinamo Sassari 90-94

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 32
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 24
    4. Fabi Shoes MGR 18
    5. Canadian Solar BO 18
    6. Air AV 18
    7. Pepsi CE 16
    8. Scavolini Siviglia PS 16
    9. Lottomatica Roma 16
    10. Cimberio VA 14
    11. Angelico BI 14
    12. Dinamo SS 14
    13. Benetton TV 14
    14. Vanoli‑Braga CR 12
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 10

  • Basket, Serie A: Vincono ancora Siena e Milano

    Basket, Serie A: Vincono ancora Siena e Milano

    Prima giornata di ritorno del campionato italiano di serie A di basket che inizia sotto il segno delle 2 grandi favorite.

    Siena Batte Cremona grazie all’ottima prestazione di Zisis che mette 18 punti, Milano invece si sbarazza di Teramo potendo contare sui 15 punti di Jaaber e sui 14 del neo arrivato Greer, per gli ospiti non bastano i 17 di Drake Diener.

    A ridosso delle prime 2 continua a marciare la Bennet Cantù che vince contro Bologna in modo molto più facile del previsto. E’ Nicolas Mazzarino a trascinare i suoi compagni con 23 punti, mentre per i bianconeri, apparsi molto spenti e sottotono c’è solo un giocatore in doppia cifra ovvero Kennedy Winston con 11 punti segnati.

    Grazie alla sconfitta appena accennata della Virtus, Montegranaro si prende il quarto posto solitario grazie al successo contro Sassari dovuto principalmente alla buona serata del duo Allan Ray e Dejan Ivanov da 20 punti a testa. Alla Dinamo serve a poco la super prestazione di James White che scrive 38 punti dal campo.

    Sorride anche Avellino che riesce a spuntarla nel match giocato contro una Benetton ormai irriconoscibile e che ora rischia seriamente di essere risucchiata nella lotta per non retrocedere. A decidere nla gara sono i 24 punti di Thomas, per Treviso ci sono 19 punti di Devin Smith ed un Motiejinas che segna solo 4 punti e rischia di veder sfumare anche il sogno NBA continuando su questi brutti livelli.

    Sfida all’ultimo respiro tra Scavolini Pesaro e Cimberio Varese ma alla fine a spuntarla sono gli uomini di Dalmonte che ringraziano i 18 punti di Almond. Per la squadra di Recalcati 16 punti di Fajardo.

    Vittoria di misura anche per Caserta che espugna Biella con i 21 punti di Ebi Ere. Stessi punti di Slaughter per i padroni di casa ma non sono bastati per evitare la sconfitta.

    Convincente vittoria invece per la Lottomatica Roma che ottiene un buon successo a Brindisi: eroe della serata un redivivo Charles Smith da 23 punti che trascina i suoi e regala a coach Filipovski la prima vittoria come allenatore dei giallorossi.

    Risultati 16esima giornata Serie A

    Air Avellino-Benetton Treviso 77-53
    Bennet Cantu’-Canadian Solar Bologna 83-67
    Angelico Biella-Pepsi Caserta 81-83
    Dinamo Sassari-Fabi Shoes Montegr. 80-81
    Enel Brindisi-Lottomatica Roma 80-84
    Armani Jeans Milano-Banca Tercas Teramo 87-74
    Scavolini Siviglia Pesaro-Cimberio Varese 74-72
    Montepaschi Siena-Vanoli-Braga Cr. 70-62

    CLASSIFICA

    1. Montepaschi SI 30
    2. Armani J. MI 26
    3. Bennet Cantu’ 22
    4. Fabi Shoes MGR 18
    5. Canadian Solar BO 16
    6. Air AV 16
    7. Pepsi CE 16
    8. Scavolini Siviglia PS 16
    9. Angelico BI 14
    10. Cimberio VA 14
    11. Lottomatica Roma 14
    12. Vanoli‑Braga CR 12
    13. Benetton TV 12
    14. Dinamo SS 12
    15. Enel BR 10
    16. Banca Tercas TE 8