Tag: valladolid

  • Premier e Liga: sorride il Manchester City, brutto stop per il Real

    Premier e Liga: sorride il Manchester City, brutto stop per il Real

    I recuperi che si sono disputati ieri sera in Premier League e Liga hanno visto sorridere il Manchester City di Pellegrini che grazie al successo sull’Aston Villa si trova ora ad un solo punto dalla conquista del titolo, bene anche il Sunderland che ha conquistato la matematica salvezza. Male invece il Real Madrid che a causa del pareggio contro il Valladolid può quasi definitivamente dire addio al sogno di conquistare la Liga 2013/2014.

    La serata per i Citizens però non è stata cert

    Edin Dzeko
    Edin Dzeko

    o facile, l’Aston Villa s’è dimostrato avversario piuttosto ostico tanto da chiudere la prima frazione di gioco sullo 0-0.  Nella ripresa sembrava poter venir fuori la paura di vincere del Manchester City, a spazzare via il braccino, ci ha pensato Dzeko che al 64° ha trovato il gol apriscatole. Fatto il primo gol tutto è stato più semplice, ancora l’attaccante bosniaco ha raddoppiato al 72°, poi al 89° è arrivato il terzo gol firmato Stevan Jovetic, al 92° Yaya Touré ha siglato il definitivo 4-0. Adesso il City ha 2 punti di vantaggio sul Liverpool e domenica, in virtù di una netta miglior differenza reti, basterà non perdere contro il Southampton per aggiudicarsi la Premier League 2013/14.

    Nell’altra gara di serata in Premier, fa festa il Sunderland che vincendo per 2-0, a segno anche Fabio Borini, la sfida con il Wba si garantisce la salvezza.

     

    PREMIER LEAGUE RECUPERI

    Manchester City – Aston Villa 4-0 (64°, 72° Dzeko, 89° Jovetic, 92° Tourè)

    Sunderland – Wba 2-0 (13° Colback, 31° Borini)

     

    CLASSIFICA DOPO LA 37MA GIORNATA

    Manchester City 83, Liverpool 81, Chelsea 79, Arsenal 76, Everton 69, Tottenham 66, Manchester Utd 63, Southampton 55, Newcastle 49, Stoke 47, Crystal Palace 44, West Ham 40, Swansea 39, Sunderland e Aston Villa 38, Hull City 37, Wba 36, Norwich 33, Fulham (retrocesso) 31, Cardiff (retrocesso) 30.

    Valladolid vs Real Madrid
    Valladolid vs Real Madrid

    Ieri sera non è stata solo serata di Premier, si è infatti disputato anche il recupero di Liga tra Valladolid e Real Madrid. I Blancos avevano la grossa chance, vincendo, di riportarsi a -2 dai cugini dell’Atletico in vetta, così però non è stato. La serata è iniziata male con Cristiano Ronaldo costretto a lasciare il campo al 9° per problemi muscolari. Al 35° però Sergio Ramos ha trovato il gol direttamente da calcio di punizione che sembrava poter garantire il successo al Real. Al 85° però è arrivata la doccia fredda con il gol di Osorio che ha  fissato il risultato sul 1-1 facendo esultare i tifosi del Valladolid ma anche quelli di Atletico e Barcellona che paiono adesso,a due turni dal termine, essere le due compagini a contendersi il titolo con lo scontro diretto dell’ultima giornata al Camp Nou che sarà decisivo sia per i Blaugrana che per i Colchoneros. Per le Merengues, a meno di clamorosi ribaltoni nel prossimo turno, il sogno Liga pare esser finito qua.

     

    RECUPERO LIGA

    Valladolid – Real Madrid 1-1 (35° Sergio Ramos (R), 85° Osorio (V))

     

    CLASSIFICA DOPO LA 36MA GIORNATA

    Atletico Madrid 88, Barcellona 85, Real Madrid 84, Athletic Bilbao 68, Siviglia 60, Real Sociedad 58, Villarreal 53, Celta Vigo e Valencia 46, Levante 45, Rayo Vallecano 43, Espanyol e Malaga 41, Elche 39, Granada 38, Valladolid, Almeria e Getafe 36, Osasuna 35, Betis Siviglia (Retrocesso) 22.

     

     

     

  • Liga: Messi lancia il Barcellona, Kaka risponde da fuoriclasse

    Gli anticipi della 21° giornata della Liga vedeva in scena le prime tre della classe. Nel tardo pomeriggio il ritrovato Valencia supera al Mestalla il Valladolid grazie alle reti di Banega e del solito Villa.

    Il Barcellona fa sua la partita con il Getafe pur in inferiorità numerica per l’espulsione di Piquet. Del solito Messi e di Xavi le reti per la squadra di Guardiola arrivato alla 17° vittoria su 21 incontri. Di Soldado su calcio di rigore la rete della bandiera nel finale.

    Risponde alla grande il Real Madrid, sono i tanto criticati Raul e Kaka a trascinare i madrileni contro l’Espanyol. Il brasiliano dopo una settimana di critiche risponde al meglio sul campo con una prestazione strepitosa arricchita da un gol, un palo e tante giocate con alto coefficiente di difficoltà. E’ Sergio Ramos a sbloccare la partita deviando alle spalle di Kameni un cross di Soldado, raddoppio di Kaka alla mezzora con un perfetto tap in e dopo aver sbagliato in svariate occasioni la terza rete è Higuain con una giocata da fuoriclasse a chiudere la partita.
    Risultati
    Valencia-Valladolid 2-0
    9′ Banega, 29′ Villa
    Barcellona-Getafe 2-1
    7′ Messi (B), 67′ Xavi (B), 91′ rig. Soldado (G)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    5′ Ramos, 30′ Kaka, 90′ Higuain
    Domani:
    Maiorca-Villarreal
    Athletic Bilbao-Xerez
    Osasuna-Tenerife
    Almeria-Gijón
    Malaga-Deportivo
    Saragozza-Siviglia
    Santander-Atl. Madrid

     

  • Il Barcellona vuole Frey

    Il Barcellona vuole Frey

    Sebastien Frey è sempre stato corteggiato dalle grandi d’Europa ma mai si è mosso dal suo attuale club, la Fiorentina, in cui gioca dal 2005. Il presidente viola Della Valle ha sempre alzato le barricate per tenersi stretto il suo portiere ma ora le cose sono cambiate; infatti per il portiere francese si è fatto avanti il Barcellona che ha rotto Sebastien Freycon Victor Valdes. L’estremo difensore blaugrana, in trattativa per rinnovo del contratto, ha chiesto al presidente Laporta la bellezza di 9 milioni di euro a stagione, una cifra spropositata che ha spinto il numero uno catalano ad intavolare una trattativa con la Fiorentina per Frey che valuta il giocatore 20 milioni di euro.
    A confermare il tutto è il viaggio che il direttore sportivo viola Pantaleo Corvino ha fatto in Spagna, più precisamente a Valladolid, per chiedere informazioni sul portiere Asenjo che sostituirebbe tra i pali Frey se quest’ultimo dovesse essere ceduto al Barcellona.