Tag: valentina Arrighetti

  • Italvolley travolgente, Belgio spazzato via 3 a 0

    Italvolley travolgente, Belgio spazzato via 3 a 0

    Un’Italvolley spumeggiante, brillante e con grande sicurezza, batte con un netto 3-0 il Belgio e fa un passo quasi decisivo per la conquista di uno dei tre posti che valgono la qualificazione alla terza fase, adesso sabato contro il Giappone potrà bastare anche una sconfitta al Tie-Break per assicurarsi quel punticino che varrebbe la matematica.

    Il Ct Marco Bonitta modifica anche in questo caso la formazione schierando all’inizio Lo Bianco, Centoni, Del Core, Costagrande, Chirichella e Arrighetti con Di Gennaro nel ruolo di libero.

    Carolina Costagrande e Valentina Arrighetti
    Carolina Costagrande e Valentina Arrighetti

    La partenza del primo set è equilibrata sino al 10 pari poi l’Italia effettua lo strappo decisivo che permette alle azzurre di conquistare in scioltezza il primo parziale con il risultata di 25-18, da segnalare le buone prestazioni di Del Core e Costagrande.

    Il secondo set invece risulta più equilibrato e più complicato per le azzurre, il Belgio, anche grazie alla battuta rimane attaccato alla partita e riesce ad accumulare due punti di vantaggio sul 19-17 ma qui si accende Centoni che con servizio ed attacco permette all’Italia di portarsi sul 21-20. Del Core e Centoni con gli attacchi vincenti ed un passaggio a vuoto del Belgio permette all’Italia di chiudere sul 25-23.

    Il terzo set torna ad essere una strada in discesa con le azzurre sempre molto efficaci in attacco e con il Belgio che cala i ritmi e non riesce a tenere il passo dell’Italvolley che si porta nettamente avanti. La reazione delle ragazze belghe è minima e sostanzialmente indolore per l’Italia che con Costagrande chiude il parziale sul 25-18.

    Dunque l’Italia di Marco Bonitta infila la quinta vittoria su sei gare giocate nel mondiale casalingo. Un successo che permette alle azzurre di mantenersi in scia di una Cina che al momento pare una schiacciasassi inarrestabile e che si è già garantita l’accesso alla terza fase. L’Italvolley però ha la concreta possibilità, come già detto, di conquistare l’accesso alla prossima fase già nella sfida contro il Giappone che arriverà sabato alle 20 dopo il giorno di riposo. Le ragazze azzurre stanno facendo un mondiale straordinario, l’obiettivo minimo era essere tra le prime sei del mondo, di lì in poi con questo gruppo, sognare qualcosina di più non è certamente vietato. Ora però riposo e poi testa e concentrazione sulla gara con le ragazze del Sol levante che arriveranno agguerrite perchè si troveranno all’ultima spiaggia.

    ITALIA – BELGIO 3-0 (25-18, 25-23, 25-18)

     

    CLASSIFICA GIRONE E

    Cina 14, ITALIA 13, Repubblica Dominicana 11, Giappone 8, Croazia 5, Belgio 4, Germania 3, Azerbaijan 2

  • Pallavolo, Gran Prix, Italia ok. Ortolani super, Argentina ko 3-1

    Pallavolo, Gran Prix, Italia ok. Ortolani super, Argentina ko 3-1

    Seconda partita del Gran Prix 2011 per le ragazze azzurre guidate dal c.t. Massimo Barbolini e seconda vittoria, a cadere sotto i colpi di Serena Ortolani e company questa volta è l’Argentina, battuta 3-1. Barbolini è partito con Rondon in palleggio, Crisanti opposta (con il modulo a 3 centrali in campo che sta facendo proseliti), Barcellini e Bosetti schiacciatrici, Guiggi e Garzaro centrali, Leonardi libero. Nel primo set le cose funzionano bene con le sudamericane, completamente fuori dal match, ma nel secondo parziale quando l’Italia arriva a 14 si blocca, le argentine sorpassano e Barbolini mette mano alla panchina, con l’innesto di Serena Ortolani e Valentina Arrighetti. L’Italia recupera, ma perde in volata (23-25).

    Muro azzurro con Barazza e Ortolani | ©JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Barbolini conferma Ortolani e Arrighetti nel terzo set nel corso del quale torna in campo anche Carolina Costagrande (che prova così l’emozione di giocare contro la Nazionale del Paese che l’ha vista nascere). L’Italia avanza un po’ a strappi, ma avanza comunque decisa. E riprende il comando delle operazioni che non molla più fino al termine del match. Chiusura di questo primo weekend contro le padrone di casa della Polonia, un match che vale anche il primato nel raggruppamento e quasi sicuramente, la qualificazione alle finali di Macao a cui accedono le migliori 7 squadre della classifica al termine dopo 3 weekend di qualificazione. Italia-Argentina (25-17, 23-25, 25-20, 25-18)