Tag: valencia

  • Europa League, il ritorno dei quarti di finale

    Europa League, il ritorno dei quarti di finale

    Questa sera, con le gare di ritorno dei quarti di finale, conosceremo quali saranno le 4 squadre qualificate alle semifinali di Europa League che potranno ancora coltivare la speranza di raggiungere la finale dello Juventus Stadium di Torino.

    Veniamo ad analizzare le 4 sfide che andremo a vivere in questa serata di calcio europeo.

    JUVENTUS – LIONE (Andata 1-0)

    La Juventus che parte dal risultato di 1-0 maturato all’andata nel match disputato in casa del Lione, pare decisa a voler raggiungere l’ultimo atto che si disputerà proprio sul terreno amico ai bianconeri, Antonio Conte infatti non vuole mollare la presa e molto probabilmente punterà ad un turnover limitato non rinunciando a Carlos Tevez in attacco, l’Apache andrà in caccia del gol europeo che gli manca da 5 anni. Per l’altro posto in attacco sono in ballottaggio tutti e 4 gli altri attaccanti, con Vucinic che al momento pare in vantaggio. A centrocampo rientra Vidal, reduce da squalifica in campionato e all’andata in coppa, che darà un turno di riposo a Pogba.

    Il gol di Bonucci all'andata
    Il gol di Bonucci all’andata

    Conte punta anche sull’orgoglio di essere l’ultima squadra italiana rimasta in corsa in Europa e in caso di qualificazione, sarebbe la prima squadra del nostro paese a raggiungere una semifinale da quando la ex Coppa Uefa ha preso la denominazione di Europa League. Il tecnico del Lione Garde però non si dà certo per vinto in partenza, i francesi sono a conoscenza dell’impresa che si troveranno a compiere, nessuna squadra ha battuto la Juventus in 22 gare giocate allo Juventus Stadium, ma proveranno a sfruttare il talento del gioiello Lacazette e l’esperienza di Gomis per ribaltare la sconfitta subita a domicilio e raggiungere così le semifinali di Europa League.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    Juventus (3-5-2): Buffon; Caceres, Bonucci, Chiellini; Isla, Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Tevez, Vucinic.

    Allenatore: Conte.

    Lione (4-3-1-2): A. Lopes; Tolisso, Jonè, Umtiti, Bedimo; Ferri, Gonalons, Mvuemba; Malbranque; Gomis, Lacazette.

    Allenatore: Garde.

     

    BENFICA – AZ ALKMAAR (andata 1-0)

    Il Benfica questa sera allo stadio Da Luz parte dal vantaggio conquistato in Olanda grazie alla rete di Salvio, quindi i favori del pronostico sembrano tutti orientati verso la compagine portoghese, nella quale però c’è il dubbio del portiere Artur che non pare al 100%. L’Az Alkmaar di Advocaat però nonostante lo svantaggio cercherà l’impresa di trovare quel gol che gli garantirebbe quantomeno i supplementari.

    LE PROBABILI FORMAZIONI

    Benfica (4-3-3): Artur; Sílvio, Luisão, Garay, Siqueira; Gomes, Pérez, Fejsa; Salvio, Cardozo, Đuričić.

    Allenatore: Jorge Jesus.

    Az Alkmaar (4-3-3): Alvarado; M. Johansson, Gouweleeuw, Viergever, Poulsen; Gudelj, Ortiz, Elm; Guðmundsson, Jóhannsson, Berghuis.

    Allenatore: Advocaat.

     

    SIVIGLIA – PORTO (Andata 0-1)

    Il Siviglia vuole crederci, la sconfitta dell’andata non è certo un ostacolo impossibile e con le invenzioni di Rakitic e la bravura sottoporta dell’attaccante Bacca proveranno a conquistare un successo contro un Porto che dovrà fare a meno di due pedine fondamentali come Fernando e Jackson Martinez, i portoghesi però confidano sul ritrovato Quaresma e su Ghilas attaccante già decisivo nelle trasferte di Francoforte e Napoli.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Siviglia (4-2-3-1): Beto; Coke, Fazio, Pareja, Navarro; Mbia, Carriço; Reyes, Rakitic, Marin; Bacca.

    Allenatore: Emery.

    Porto (4-2-3-1): Fabiano; Danilo, Reyes, Mangala, Alex; Eduardo, Defour; Varela, Herrera, Quaresma; Ghilas.

    Allenatore: Luis Castro.

     

    VALENCIA – BASILEA (Andata 0-3)

    Quella tra Valencia e Basilea è senza dubbio la sfida meno equilibrata delle quattro con gli svizzeri che possono gestire un vantaggio di 3 gol sulla squadra spagnola. Il Valencia però nello stadio amico tenterà il tutto per tutto, un gol segnato nei primi minuti potrebbe riaccendere le speranze di qualificazione.

    PROBABILI FORMAZIONI

    Valencia (4-2-3-1): Guaita; Joao Pereira, Fuego, Mathieu, Bernat; Keita, Parejo; Feghouli, Edu Vargas, Cartabia; Paco Alcácer.

    Allenatore: Pizzi.

    Basilea (4-3-3): Sommer; Xhaka, Schär, Sauro, Aliji; Elneny, Die, Diaz; D. Degen, Delgado, Sio. 

    Allenatore: Yakin.

     

    IL PROGRAMMA DI QUESTA SERA, ORE 21.05

    BENFICA  – AZ ALKMAAR

    JUVENTUS – LIONE

    SIVIGLIA – PORTO

    VALENCIA – BASILEA

     

     

     

     

  • Paco Alcàcer, il baby del Valencia che ha piegato il Barcellona

    Paco Alcàcer, il baby del Valencia che ha piegato il Barcellona

    Uno dei protagonisti assoluti dell’ultima giornata della Liga è stato senza dubbio Paco Alcàcer che con la rete decisiva del 3-2 a favore del Valencia ha battuto il Barcellona di Messi. Al Camp Nou i blaugrana non perdevano dal 21 aprile 2012. (altro…)

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 2-3 marzo

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 2-3 marzo

    Nuovo e immancabile appuntamento con i “Pronostici Serie A e Calcio Estero” che ormai ci accompagnano da inizio anno. Questo week regala sfide molto interessanti, sia dal punto di vista degli obiettivi delle società sia per le rivalità tra club. Il match di punta di questo fine settimana è sicuramente Real Madrid-Barcellona, gara che si giocherà sabato 2 marzo alle ore 16. Probabilmente non avrà alcun valore ai fini della classifica finale ma è pur sempre il “clasico” spagnolo. Sempre in Spagna interessante derby ai fini del quarto posto (utile per la Champions) tra Valencia-Levante. In Inghilterra grande attesa per il posticipo della domenica Tottenham-Arsenal, per i Gunners è l’ultima possibilità per rientrare in gioco per qualificarsi ai preliminari di Champions League. Per gli Spurs, obiettivo fuga!

    In Italia, oltre allo scontro scudetto Napoli-Juventus, si guarda anche al match Milan-Lazio, valevole per il terzo posto in classifica (qualificazione Champions).

    Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Pronostici Serie A & Calcio Estero © Jasper Juinen/Getty Images
    Pronostici Serie A & Calcio Estero © Jasper Juinen/Getty Images

    Schedina 1

    Catania – Inter: Avete voglia di rischiare? Perfetto, allora seguite il mio consiglio. Puntate sulla vittoria del Catania, che in casa ha avuto il cammino più redditizio di tutte le formazioni di Serie A. Il Massimino ormai è diventato una fortezza per i siciliani e questo week end arriveranno i nerazzurri in un periodo piuttosto difficile. Nel calcio tutto può succedere, ma se i ragazzi di Maran continueranno ad esprimere il solito gioco tra le mura amiche, per l’Inter le possibilità di tornare a casa con una vittoria sono davvero poche. Pronostico: 1 (2,40)

    Valencia – Levante: Un Derby dal sapore speciale visto che le due squadre sono in lotta per il quarto posto, l’ultimo utile per la qualificazione alla prossima Champions League seppur passando dai preliminari. Le due formazioni sembrano in discreta salute con i padroni di casa avvantaggiati dal calore del proprio pubblico. Pronostico: 1 (1,50)

    Tottenham – Arsenal: Il posticipo della domenica della Premier League. Anche qui ci si gioca un posto in Champions League con gli Spurs che oltre a giocare in casa, partono con 4 punti di vantaggio in classifica e potrebbero puntare anche ad un pareggio. Per i Gunners invece è l’opportunità per rientrare nettamente in corso per il terzo-quarto posto e non può lasciarsi sfuggire l’occasione. Solitamente queste gare finiscono con tante reti e ci auguriamo per lo spettacolo che anche questa continui la statistica. Pronostico: Over (1,62)

    Schedina 2

    Cobresal – Universidad de Chile: questa partita è da seguire con molta attenzione. La “U”, nonostante non vinca da tre trasferte consecutive, dovrebbe tornare al successo proprio nella serata di domani, quando difronte a lei avrà il non irresistibile Cobresal. I padroni di casa sono in crisi nera, avendo perso quattro degli ultimi cinque incontri disputati, e attualmente occupano l’ultimo posto nel campionato cileno. Pronostico: 2 (1,75)

    Coventry – Swindon: occasione da prendere al volo. Dopo l’addio di Paolo Di Canio, lo Swindon sembra un lontano parente della squadra potuta apprezzare durante tutto il campionato. Sebbene il Coventry non abbia recentemente brillato in casa (due sconfitte nelle ultime due gare di League One), considerato lo stato psicologico attraversato dallo Swindon, siamo abbastanza sicuri nel puntare sui padroni di casa. Pronostico: 1 (2,60)

    Alianza Lima – Real Garcilaso: scontro d’alta classifica nella Primera Division peruviana. I padroni di casa comandano la classifica a quota 7 punti dopo 3 partite disputate. Gli ospiti, reduci dalla giornata di Copa Libertadores, hanno ancora una partita da recuperare, ma possono ugualmente contare sui sei punti guadagnati nelle prime due gare. Domani prevarrà la paura di vincere? Pronostico: x (3,25)

    Riassunto Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Catania – Inter — 1
    Valencia – Levante — 1
    Tottenham – Arsenal — Over

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 58.

    Cobresal – Universidad de Chile — 2
    Coventry – Swindon — 1
    Alianza Lima – Real Garcilaso — x

    Puntando 10 euro se ne vincono circa  148.

    Listone

    Chelsea – West Bromwich — 1
    Everton – Reading — 1
    Southampton – Qpr — 1
    Real Madrid – Barcellona — Over
    Wigan – Liverpool — 2
    Milan – Lazio — 1
    Torino – Palermo — 1
    Fiorentina – Chievo — 1
    Sampdoria – Parma — 1x

    Puntando 2 euro se ne vincono circa 100.

  • La caduta degli invincibili. Pokerissimo del Real al Mestalla

    La caduta degli invincibili. Pokerissimo del Real al Mestalla

    Il Barcellona sa perdere! La 20esima giornata della Liga Spagnola, nonché la prima d’andata, ha offerto una grandissima sorpresa. La formazione di Tito Vilanova è stata battuta in trasferta dal Real Sociedad, perdendo di fatto l’imbattibilità stagionale in campionato dopo aver conquistato 18 vittorie e 1 pareggio. Niente di catastrofico visto l’ampio margine rispetto alle dirette concorrenti, che hanno approfittato della serata storica per racimolare due punti alla squadra blaugrana. L’Atletico Madrid si porta a -8 dal Barça, mentre i cugini del Real rimangono sempre molto staccati con un sonante -15! La lotta per il quarto posto, valido per la qualificazione ai preliminari di Champions League è molto bella e vede coinvolte 7 squadre, staccate tra loro di 6 lunghezze, al momento Betis e Malaga sembrano avere una marcia in più rispetto alle dirette concorrenti.

    In fondo alla classifica importante vittoria casalinga dell’Osasuna contro il Deportivo la Coruna, che gli permette di superare in classifica i diretti rivali, pur rimanendo in zona retrocessione.

    Esultanza del Real Sociedad al fischio finale © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images
    Esultanza del Real Sociedad al fischio finale © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images

    GLI INVINCIBILI – La caduta del Barcellona arriva inaspettata alla prima giornata di ritorno. I ragazzi di Vilanova, dopo aver conquistato il doppio vantaggio nei primi 25 minuti con le reti di Messi e Pedro, hanno subito la rimonta del Real Sociedad con la rete del 3-2 realizzata al 90′ da Agirretxe. Al fischio finale dell’arbitro i padroni di casa hanno festeggiato alla grande, consci di aver compiuto un’impresa storica.

    VALANGA REAL – Pokerissimo del Real Madrid al Mestalla. Incredibile la partita dei ragazzi di Mourinho che realizzano tutte le reti nella prima frazione di gara. Higuain apre le danze dopo appena 10 minuti, poi ci pensano due doppiette di Ronaldo e Di Maria a mettere in cassaforte il match. Nel secondo tempo le merengues amministrano le forze e gestiscono il risultato fino al triplice fischio dell’arbitro. Il Valencia non ha potuto nulla contro la partita perfetta dei blancos.

    I cugini dell’Atletico invece non vincono in goleada ma superano con un secco 2-0 il Levante con una rete per tempo di Adrian e Koke. I biancorossi si ritrovano così a 8 punti dal Barcellona. Liga riaperta?

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 19-20 gennaio

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 19-20 gennaio

    Puntuali come un orologio svizzero, eccoci tornati con l’imperdibile appuntamento dei “Pronostici Serie A e Calcio Estero”. Un week ricco di match importanti. In Italia l’attesa è tutta per Roma-Inter, gara in posticipo serale indispensabile per il cammino delle due squadre verso il terzo posto (l’ultimo utile per la qualificazione alla prossima Champions League). In Inghilterra anche questo fine settimana, ci saranno due partite da seguire con particolare attenzione, Chelsea-Arsenal e Tottenham-United. la prima gara è un derby molto sentito a Londra e lo spettacolo e assicurato, nell’altro match invece si sfidano due belle squadre che amano giocare a calcio e ci si aspetta una piacevole partita. In Spagna Valencia-Real potrebbe regalare nuovi colpi di scena. Questa settimana vi proponiamo due schedine più il listone finale. Vi ricordo che le quote sono prese da sito Bwin e che trattandosi di gioco d’azzardo, nessun risultato è scontato.

    Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Schedina 1

    Chelsea – Arsenal: il big match di Premier League. Il Derby di Londra è pronto a regalarci gol e spettacolo. Le squadre inglesi difficilmente si tirano indietro in gare del genere e non è difficile prevedere tante reti. Le due formazioni concedono tanto alle avversarie e l’obiettivo Champions potrebbe spingere entrambi i club a giocarsi a viso aperto questo contro diretto. Pronostico: Over 2.5 (1.60)

    I pronostici Serie A & Calcio Estero © Clive Mason/Getty Images
    I pronostici Serie A & Calcio Estero © Clive Mason/Getty Images

    Atalanta – Cagliari: la Dea ancora recrimina per la sfida persa contro la Lazio e avrà voglia di riscatto. Il Cagliari, dopo la vittoria contro il Genoa torna a respirare in classifica togliendosi dalla zona retrocessione. Bisogna dare continuità di risultati e per questo motivo un colpaccio sardo non è del tutto escluso, soprattutto considerando la tranquillità acquisita dopo i tre punti conquistati contro i liguri appena una settimana fa. I bergamaschi hanno perso le prime due gare del 2013 allungando il piccolo periodo di crisi nato sul finale del 2012. Pronostico: x2 (1.70)

    Valencia – Real Madrid: partita dal pronostico molto aperto. Le due squadre si sono appena sfidate in Coppa del Re ma i valori in campo in campionato possono variare facilmente (ha vinto il Real per 2-0). Le merengues hanno dimostrato di vivere una stagione fatta di alti e bassi vittorie convincenti e sconfitte o pareggi incredibili (vedi l’ultimo contro l’Osasuna). I padroni di casa hanno mostrato la loro forza tra le mura amiche ottenendo 7 vittorie,1 pareggio e 2 sconfitte. I blancos in trasferta hanno avuto qualche difficoltà di troppo, perdendo 4 partite, pareggiandone 2 e vincendone 4. Pronostico: 1x (2.05)

    Schedina 2

    Blackpool – Cardiff: Nelle ultime sei partite disputate in campionato il Cardiff ha perso soltanto in un’occasione, a sorpresa in casa contro il Peterborough, quest’ultima squadra in netta ascesa rispetto ai precedenti mesi. Di contro il Blackpool non pare attraversare un periodo di forma tale da poter impensierire la capolista della Championship, avendo perso quattro delle ultime sette partite e con la vittoria che manca da oltre un mese. Per i più coraggiosi propongo un 2 pagato profumatamente (2,65), altrimenti una semplice doppia chance. Pronostico: x2 (1,45)

    Swindon – Shrewsbury: in casa lo Swindon di Paolo Di Canio è una macchina da guerra con 30 gol (miglior attacco) davanti al proprio pubblico e il quinto rendimento di tutta la League One. Il ruolino di marcia degli avversari in trasferta è invece uno dei peggiori, avendo vinto sin qui soltanto una partita lontano da casa. Prevediamo un’altra grande vittoria dello Swindon, reduce da 14 gol segnati e zero subiti negli ultimi tre incontri casalinghi. Pronostico: 1h (2,45)

    Ajax – Feyenoord: sfida d’alta classifica in Eredevisie, che vede nella giornata di domenica i lancieri affrontare le terribili matricole del Feyenoord. Segni aboliti, come è normale che sia in uno scontro d’alta classifica. Volendo andare in controtendenza, per noi sarà una partita sì aperta ma comunque non folle come invece capita a squadre come Heerenveen o lo stesso Psv. Per cui se l’under 2,5, quotato 2,35, vi sembra un azzardo, potreste giocare con margine l’under 3,5. Pronostico: under 3,5 (1,58)

    Riassunto Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Chelsea – Arsenal — Over 2.5
    Atalanta – Cagliari — x2
    Valencia – Real Madrid — 1x

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 55.

    Blackpool – Cardiff — x2/2
    Swindon – Shrewsbury — 1h
    Ajax – Feyenoord — under 3,5

    Puntando 10 euro se ne vincono 56 .

    LISTONE

    Bayern Monaco – Greuther Furth — 1 con handicap
    Manchester City – Fulham — 1
    Newcastle – Reading — 1
    Marsiglia – Montpellier — 1
    West Bromwich – Aston Villa — 1
    Malaga – Celta Vigo — 1
    Chievo – Parma — x2
    Genoa – Catania — 1
    Milan – Bologna — 1
    Pescara – Torino — Under 2.5
    Atletico Madrid – Levante — 1

    Puntando 2 euro se ne vincono circa 260.

  • Pronostici Serie A e Calcio Estero 12-13 gennaio

    Pronostici Serie A e Calcio Estero 12-13 gennaio

    Nuovo appuntamento con lo speciale “Pronostici Serie a & Calcio Estero” per il week end del 12-13 gennaio. Dopo aver preso la tripla della Schedina 3 la scorsa settimana (vedi qui) ci riproviamo. Week end ricco di partite importanti, soprattutto all’estero, dove spiccano su tutte il doppio big match in Premier di domenica sera, United-Liverpool e Arsenal-City. In Spagna, attenzione alla sfida Malaga-Barcellona che potrebbe regalare grosse sorprese. Meno attese nelle gare italiane, dove ci si potrebbe aspettare un po di spettacolo in Udinese-Fiorentina, due squadre che amano giocare a viso aperto. Proporremo tre triple (una sulla Serie A, una sui campionati esteri più importanti e una su quelli meno importanti) e infine sarà presente il listone. Ricordiamo che le quote vengono prese dal sito Bwin e sono soggette a variazione.

    Si tratta di un gioco d’azzardo e come tale va preso. Non spendete mai più di quanto è nelle vostre possibilità.

    Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Schedina 1

    Parma – Juventus: I ducali sono in piena lotta per l’Europa League e hanno dimostrato nel corso della prima parte della stagione di essere in grado di impensierire qualsiasi squadra. Al Tardini inoltre non si passa, nelle 9 gare fin qui disputate nell’impianto emiliano, la formazione di Donadoni ha ottenuto 6 vittorie e 3 pareggio. Il numero delle sconfitte è pari allo zero. La Juventus invece è parsa un pochino spaesata dopo la sosta invernale e sembra quasi appesantita. L’assenza di Asamoah sembra aver indebolito notevolmente il gioco sulle fasce dei bianconeri. Pronostico: 1x (2.05)

    Pronostici Serie A e Calcio Estero © IAN KINGTON/AFP/Getty Images
    Pronostici Serie A e Calcio Estero © IAN KINGTON/AFP/Getty Images

    Lazio – Atalanta: Ma che campionato sta facendo la formazione biancoceleste? Semplicemente fantastico. A Roma inizia a spuntar fuori il nome Scudetto. Certo, è difficile, ma perché non provarci. La Juve quest’anno è sempre la migliore ma ha avuto anche dei giri a vuoto e vanno sfruttati al meglio. Il pubblico dell’Olimpico spingerà i loro idoli verso la vittoria e Petkovic motiverà il giusto i suoi ragazzi per poter ottenere i 3 punti. L’Atalanta non rappresenta un ostacolo insormontabile ma bisognerà giocare al meglio. Il cammino delle due squadre è netto. La Lazio in casa ha ottenuto 8 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, la Dea in trasferta invece solo 2 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. Pronostico: 1 (1.57)

    Cagliari – Genoa: Scontro salvezza in Sardegna tra le due squadre rossoblu. I sardi ritrovano il pubblico amico e si prospetta il tutto esaurito dopo la richiesta di capitan Conti di compattare l’ambiente per superare il brutto periodo che sta attraversando la formazione isolana (sei sconfitte consecutive). Dall’altra ci sono i liguri forti dell’ultima vittoria interna conquistata appena una settimana fa che li ha portati poco sopra la zona retrocessione. Gli ospiti potrebbero anche accontentarsi del pareggio. Pronostico: 1 (2.00)

    Schedina 2

    Valencia – Siviglia: Qualche anno fa questa sfida sarebbe valsa un posto in Champions League, stavolta ci ritroviamo davanti due squadre in difficoltà. I padroni di casa a causa degli impegni in Champions hanno perso punti importanti e si ritrovano a 4 lunghezze dal quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima Champions. Gli ospiti invece, dopo delle stagioni ai vertici della Liga, hanno subito un brusco stop e si trovano a galleggiare tra la metà classifica e la zona rossa (retrocessione). Punterei sulla vittoria del Valencia, che potrebbe approfittare della sfida Malaga-Barcellona per racimolare qualche punto per avvicinarsi alla quarta piazza. Pronostico: 1 (2.00)

    Osasuna – Real Madrid: Da una parte l’ultima in classifica, dall’altra le merengues! Facile aspettarsi tanti gol, soprattutto considerando le ultime due partite disputate tra le due squadre, con risultati tennistici (5-1 e 7-1 sempre a favore dei blancos). Pronostico: Over 2.5 (1.70)

    Arsenal – Manchester City: Uno dei big match della Premier League. Le due squadre possono contare su circa 40 gol all’attivo in 20 gare disputate e 20 gol subiti. Quindi attacchi vivaci e difese allegre. I due allenatori non pensano mai all’avversario e cercano di proporre il proprio gioco e questo potrebbe favorire l’arrivo di tanti gol. Partita vitale per entrambe le formazioni, i gunners si giocano mezza qualificazione in Champions League, i citizens invece non vogliono perdere terreno dallo United, che se la vedrà nel Derby d’Inghilterra contro il Liverpool. Pronostico: Over 2.5 (1.62)

    Schedina 3

    Argentina – Paraguay: D’accordo, le sorprese ci sono state e continueranno ad esserci in questo Sudamericano Under 20. E se è vero che nella prima giornata l’Albiceleste ha deluso abbondantemente le aspettative uscendo sconfitta contro il Cile, non lo ha fatto sul piano del gioco, creando innumerevoli occasioni da gol con lo scatenato Iturbe (ex Porto, ora al River Plate) e l’obiettivo di mercato della Juve Luciano Vietto, abile ad armare le frecce dell’attacco argentino. Scottati dall’amaro debutto, i padroni di casa vorranno subito rifarsi alle spese del Paraguay, squadra che sulla carta non dovrebbe creare grossi problemi ai terribili ragazzi allenati dal tecnico Marcelo Trobbiani. Volendo rischiare maggiormente consigliamo anche l’over (@1,57), ma per i più timidi puntare sull’1 non dovrebbe essere così difficile. Pronostico: 1 (@1,40)

    Brasile – Uruguay: Altra partita del Sudamericano Under 20, altra partita che potrebbe regalare soddisfazioni. Come l’Argentina, anche la Canarinha ha incredibilmente steccato all’esordio contro il modesto Ecuador, impattando sull’1-1. Dall’altra parte, l’Uruguay ha invece messo in mostra tutto il proprio potenziale offensivo (tra gli altri citiamo Nico Lopez e Ruben Betancourt), facendosi però beffare nel finale dal Perù, che è riuscito a strappare alla fine uno spettacolare pareggio per 3-3. In virtù proprio delle lacune difensive dimostrate dalla Celeste, e fiduciosi sulla voglia di rivalsa di Adryan e compagnia bella (c’è anche Felipe Anderson, ndr), noi consigliamo un bell’over. Pronostico: Over 2,5 (@1,59)

    Braga B – Benfica B: Concludiamo proponendo un match di Segunda Liga (Serie B portoghese), che vede sfidarsi Braga e Benfica, due squadre dal rendimento completamento opposto. Il Benfica è al momento in quinta posizione ed è tra le formazioni più spettacolari del campionato, che in realtà offre ben poco in termini di spettacolo (fioccano infatti spesso e volentieri noiosi under). C’è poi il Braga, che in classifica si ritrova in 19^ posizione, anche se nel recente periodo ha inanellato alcuni risultati positivi (non perde da tre partite, una sconfitta nelle ultime cinque partite). Contando sulla ripresa dei padroni di casa e la verve degli ospiti, andiamo controcorrente e consigliamo anche qui il segno over. Pronostico: Over 2,5 (@1,90)

    Riassunto Pronostici Serie A & Calcio Estero

    Parma – Juventus — 1x
    Lazio – Atalanta — 1
    Cagliari – Genoa — 1

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 65.

    Valencia – Siviglia — 1
    Osasuna – Real Madrid — Over 2.5
    Arsenal – Manchester City — Over 2-5

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 55.

    Argentina – Paraguay — 1
    Brasile – Uruguay — Over 2,5
    Braga B – Benfica B — Over 2,5

    Puntando 10 euro se ne vincono circa 42.

    LISTONE

    Everton – Swansea — 1
    Fulham – Wigan — 1
    Norwich – Newcastle — 1x
    Reading – West Bromwich — x2
    Bologna – Chievo Verona — Under 3.5
    Espanyol – Celta Vigo — 1x
    Inter – Pescara 1
    Torino – Siena — Under 2.5
    Manchester United – Liverpool — Over 2.5
    Napoli – Palermo — 1
    Real Sociedad – Deportivo la Coruna — 1
    Atletico Madrid – Real Saragozza — 1
    Sochaux – Marsiglia — 2

    Puntando 2 euro se ne vincono circa 260.

  • Champions League, in quattro vanno agli ottavi. Il Barça è già primo

    Champions League, in quattro vanno agli ottavi. Il Barça è già primo

    Il quinto martedì di Champions League ha regalato quattro nuove squadre qualificate agli ottavi di finale. Valencia, Bayern Monaco, Barcellona e Shakhtar Donetsk infatti hanno staccato il pass per il turno successivo con una giornata di anticipo. Per le altre invece ci sarà da sudare sino all’ultima giornata dove non mancheranno le lotte a distanza con un occhio alla propria partita e l’altro a quella della diretta avversaria.

    GRUPPO E
    Lo Shakhtar tra le polemiche sbanca il campo del Nordsjaelland e conquista con un turno di anticipo la qualificazione agli ottavi. Una vittoria netta per 5-2 ma macchiata da un brutto episodio di mancato fair play da parte degli ucraini che sotto di un gol anziché restituire palla agli avversari, con tutta la squadra danese ferma, vanno in gol con Luiz Adriano. Nel bene o nel male è comunque lui il protagonista di giornata con una tripletta messa a segno che si unisce ai due gol di Willian. Il Nordsjaelland avanti due volte prima con Nordstrand e poi con Lorentzen, è costretto ad arrendersi e a perdere ogni speranza anche di terzo posto. Alla squadra di Lucescu nell’ultimo turno basterà un pari per chiudere al primo posto

    Nordsjaelland – Shakhtar Donetsk 2-5
    24′ Nordstrand (N), 26′, 53′ e 81′ Luiz Adriano (S), 29′ Lorentzen (N), 44′ e 50′ Willian (S)

    Juventus – Chelsea 3-0
    38′ Quagliarella, 61′ Vidal, 91′ Giovinco

    Classifica: Shakhtar Donetsk 10, Juventus 9, Chelsea 7, Nordsjaelland 1

    GRUPPO F
    Tutto facile per Valencia e Bayern Monaco che scese in campo con la consapevolezza che un pareggio sarebbe bastato visto il ko del Bate Borisov contro il Lille fanno 1-1 e passano agli ottavi. Nel finale il gol spagnolo con Feghouli e la replica tedesca di Muller, con le due formazioni che si giocheranno il primo posto, a distanza, nell’ultimo turno. Nettamente favoriti i tedeschi sia perché giocano in casa e sia perché a  parità di punti hanno dalla loro gli scontri diretti. A Borisov invece impresa riuscita a metà al Lille che per sperare in un posto nell’Europa League doveva vincere con tre gol di scarto. Le cose si erano messe bene nella prima mezz’ora grazie a Sibide e Bruno, ma non è arrivata la terza zampata che poteva risultare decisiva. A casa i bielorussi che per puntare agli ottavi dovevano forzatamente vincere.

    Bate Borisov – Lille 0-2
    14′ Sidibe, 31′ Bruno

    Valencia – Bayern Monaco 1-1
    77′ Feghouli (V), 82′ Muller (B)

    Classifica: Bayern Monaco e Valencia 10, Bate Borisov 6, Lille 3

    Leo Messi
    Leo Messi © ALEXANDER NEMENOV/AFP/Getty Images

    GRUPPO G
    Il Barcellona vince facilmente a Mosca grazie al gol di Dani Alves e alla doppietta di Messi centrando in un sol colpo primo posto nel girone e ottavi di finale con un turno di anticipo. Alle spalle dei blaugrana è testa a testa tra Benfica e Celtic: lo scontro diretto di ieri sera va ai lusitani grazie ai gol di John e Garay, intervallati da quello di Samaras, ma il discorso per il passaggio del turno è tutto da vedere. A parità di punti il Benfica è al momento avvantaggiato dagli scontri diretti ma nell’ultima giornata i portoghesi dovranno far visita al Barcellona mentre il Celtic riceveranno un già eliminato Spartak Mosca.

    Spartak Mosca – Barcellona 0-3
    16′ Daniel Alves, 27′ e 39′ Messi

    Benfica – Celtic 2-1
    7′ John (B), 31′ Samaras (C), 71′ Garay (B)

    Classifica: Barcellona 12, Benfica e Celtic 7, Spartak Mosca 3

    GIRONE H
    Si deciderà nell’ultimo turno la seconda squadra qualificata agli ottavi insieme al Manchester. E sarà lotta a distanza tra Galatasaray e Cluj con i turchi che però appaiono favoriti. Non tanto per la vittoria di ieri sera sullo United arrivata grazie a Yilmaz ma per via degli scontri diretti favorevoli rispetto ai rumeni che nell’ultima giornata dovranno recarsi ad Old Trafford. E non sarà facile come contro il Braga, battuto 3-1 grazie ad uno scatenato Pedro che di fatto ha messo fuori da ogni gioco europeo i portoghesi in gol con Alan.

    Cluj – Sporting Braga 3-1
    7′,15′ e 34′ Pedro (C), 17′ Alan (S)

    Galatasaray – Manchester United 1-0
    54′ Yilmaz

    Classifica: Manchester United 12, Cluj e Galatasaray 7, Sporting Braga 3

  • Champions, Valencia-Bayern promette spettacolo. Il Barça vede gli ottavi

    Champions, Valencia-Bayern promette spettacolo. Il Barça vede gli ottavi

    Eccezion fatta per il girone H, dove il Manchester United è già qualificato e per il secondo posto bisognerà attendere l’ultimo turno, negli altri tre gironi potrebbero venir fuori già stasera i verdetti riguardanti le squadre qualificate agli ottavi di Champions League. Con un turno di anticipo infatti potrebbero strappare il pass Shakhtar e Chelsea nel raggruppamento E, Valencia e Bayern Monaco nel girone F, Barcellona e Celtic nel gruppo G. Si tratta solamente di ipotesi sottostanti al verificarsi di alcune condizioni che di seguito indicheremo.

    Nordsjaelland-Shakhtar Donetsk
    Potrebbe arrivare già stasera la qualificazione agli ottavi di finale per gli ucraini dello Shakhtar. In caso di vittoria  e di contemporanea sconfitta della Juventus contro il Chelsea la formazione di Lucescu strapperebbe il passa con una giornata d’anticipo. E’ questa l’unica combinazione che lancerebbe gli ucraini agli ottavi già da oggi. Nordsjaelland praticamente fuori da una possibile prosecuzione mentre per sperare nel raggiungimento dell’Europa League bisognerà vincere. Ma la cosa appare improbabile.

    Bate Borisov-Lille
    Vincere per continuare a sognare. Il Bate Borisov crede ancora alla qualificazione ma per farlo dovrà battere il Lille. Un successo contro i francesi consentirebbe di rimanere a ruota, se non di agganciare, chi sta davanti. Dall’altro lato i transalpini hanno poco da chiedere alla sfida: possono ancora sperare nell’Europa League ma dovrebbero vincere con tre gol di scarto. Il pareggio invece non servirebbe a nessuna delle due.

    Bastian Schweinsteiger
    Bastian Schweinsteiger copy; CHRISTOF STACHE/AFP/GettyImages

    Valencia-Bayern Monaco
    E’ una delle sfide più affascinanti della serata. E probabilmente una delle più decisive. Il Valencia ha in mano qualificazione e primo posto: per raggiungere tale traguardo gli basterà vincere 1-0 o con due gol di scarto. Un pareggio potrebbe qualificare entrambe in caso di contemporaneo passo falso del Bate Borisov. Bayern Monaco che in caso di vittoria potrebbe qualificarsi nel caso in cui il Bate non vinca, ma in ogni caso i tre punti eventualmente conquistati in Spagna potrebbero voler dire qualificazione ad un passo.

    Spartak Mosca-Barcellona
    Potrebbe arrivare già alle 20 la qualificazione per il Barcellona impegnato a Mosca. Un successo spianerebbe la strada ai blaugrana indipendentemente da quanto accadrà nell’altro match del girone. Un pareggio invece potrebbe voler dire rinviare tutto all’ultimo turno ma in caso di successo del Celtic nell’altra sfida entrerebbe in ballo la differenza reti e il primo posto sarebbe in pericolo. Lo Spartak si gioca il tutto per tutto: o vince o è fuori, anche dall’Europa League nel caso di successo del Benfica sul Celtic.

    Benfica-Celtic
    Non ha alternative il Benfica: vincere o addio Champions League. Solo i tre punti infatti consentirebbero ai portoghesi di continuare a sperare nonostante nell’ultimo turno bisognerà andare al Camp Nou e fare risultato anche li. Entrambe giocheranno conoscendo il risultato di Mosca e ciò renderà ancora più spettacolare la sfida.  Se il Benfica vince passa in avanti negli scontri diretti ma un pareggio, specie se con gol, lancerebbe gli scozzesi agli ottavi di finale qualora lo Spartak non farà risultato alle 18. Per il Benfica dunque l’impresa è ardua.

    Galatasaray-Manchester United
    Inglesi già qualificati come primi ma che dovranno far visita ai turchi, intenzionati a vincere per ipotecare il secondo posto. Un pareggio rischierebbe di costare carissimo alla formazione giallorossa che sa di poter mettere una grossa ipoteca sulla qualificazione in caso di tre punti.

    Cluj-Sporting Braga
    Vero e proprio spareggio, in primis per gli ottavi e poi per l’Europa League tra Cluj e Braga. Entrambe devono vincere per sperare di andare avanti ed un pareggio rischierebbe di fare il gioco del Galatasaray. Chi perde tra l’altro rischia di arrivare ultimo e di fatto finire fuori anche dai giochi per il terzo posto.

  • Pronostici Champions ed Europa League, le nostre dritte

    Pronostici Champions ed Europa League, le nostre dritte

    Amici scommettitori, è tempo di competizioni europee con i “Pronostici Champions ed Europa League”. Siamo giunti ormai alle battute finali per la fase a gironi, con due giornate al termine e molti verdetti ancora da definire. C’è chi sogna il miracolo sportivo, come il Manchester City che deve vincere le due partite ancora da giocare e deve sperare in un crollo del Real Madrid, e c’è chi invece si ritrova ad un passo dalla qualificazione come il Paris Saint Germain che andrà alla ricerca del punto necessario per strappare il pass per la fase ad eliminazione diretta della Champions League. Porto, Malaga e Manchester United sono le uniche squadre già qualificate e diventano pericolose nelle nostre scommesse, perché potrebbero sottovalutare i rispettivi incontri.

    In Europa League sono parecchie le squadre già qualificate. Tra le italiane è l’Inter l’unica squadra ad aver strappato il pass per il turno successivo e viaggia nel Gruppo H a pari punti con il Rubin Kazan (anch’egli qualificato quindi). Anche nel Gruppo K sono già stati chiusi i conti qualificazione con Leverkusen e Metalist che si giocano la prima posizione. Negli altri gironi, sicure della partecipazione alla fase ad eliminazione diretta sono Steaua, Hannover e Lione. Proprio i francesi, giovedì potrebbe aiutare lo Sparta Praga, infatti in caso di pareggio tra le due squadre, i francesi confermerebbero la loro prima posizione e i cechi passerebbero il turno.

    Jupp Heynckes
    Heynckes prepara la difficile sfida del suo Bayern a Valencia © Jose Jordan/Getty Images

    PRONOSTICI CHAMPIONS LEAGUE

    Manchester City – Real Madrid: le speranze degli inglesi di un miracolo sportivo partono proprio dalla sfida casalinga contro le merengues. In caso di vittoria, potrebbero aprirsi interessanti scenari. Sicuramente Mancini cercherà di evitare la passerella per Mourinho (che potrebbe qualificarsi anche in caso di pareggio in Inghilterra se il Dortmund vince contro l’Ajax). Pronostico: 1x (1.70)

    Schalke 04 – Olympiakos: i tedeschi cercano in casa la vittoria che garantirebbe la qualificazione al turno successivo. Infatti lo Schalke 04 al momento comanda il Gruppo B con 8 punti e i greci distano due lunghezze (tra di loro in classifica staziona l’Arsenal). Spinti dal pubblico casalingo, non dovrebbero farsi sfuggire i tre punti. Pronostico: 1 (1.42)

    Valencia – Bayern Monaco: le due squadre primeggiano nel Gruppo F con 9 punti. Il Bate Borisov (che affronterà la cenerentola del girone, il Lille) dista solamente tre punti. Gli spagnoli in casa sono una vera macchina da guerra, mai usciti sconfitti dal Mestalla. Sarà dura per i tedeschi che si potrebbero accontentare anche di un pareggio. Pronostico: 1x (1.75)

    PRONOSTICI EUROPA LEAGUE

    Sparta Praga – Lione: i francesi sono già qualificati. Allo Sparta Praga basterebbe anche un pari per la qualificazione e l’incontro casalingo dovrebbe permettere almeno il risultato minimo. Non è esclusa un forte turn over da parte del tecnico del Lione. Pronostico: 1x (1.31)

    Helsingborg – Levante: brutta stagione per gli svedesi. In Europa siamo ai saluti, vista l’ultima posizione con un solo punto guadagnato in 4 gare. Gli spagnoli, forti anche del buon inizio di campionato, puntano all’intera posta in palio per cercare di conquistare il primo posto. Pronostico: 2 (2.15)

    Basilea – Sporting Lisbona: gli svizzeri sono ancora in piena corsa per la qualificazione nonostante il momentaneo terzo posto e l’impegno casalingo contro i portoghesi non sembra dei più impossibili (visto che le statistiche parlando di uno scarso rendimento esterno per lo Sporting). Pronostico: 1 (2.05)

    RIASSUNTO CHAMPIONS ED EUROPA LEAGUE

    Manchester City – Real Madrid — 1x
    Schalke 04 – Olympiakos — 1
    Valencia – Bayern Monaco — 1x

    Giocando 10 euro se ne vincono circa 40.

    Sparta Praga – Lione — 1x
    Helsingborg – Levante — 2
    Basilea – Sporting Lisbona — 1

    Giocando 10 euro se ne vincono circa 55.

    LISTONE

    Bate Borisov – Lilla — 1x
    Nordsjaelland – Shakhtar — 2
    Cluj – Braga — GG
    Anderlecht – Milan x2
    Dynamo Kiev – Psg — x2
    Schalke 04 – Olympiakos — 1
    Valencia – Bayern Monaco — 1x
    Arsenal – Montpellier — 1
    Lazio – Tottenham — 1x
    Helsingborg – Levante — x2
    Newcastle – Maritimo — 1
    Borussia Monchengladbach – Limassol — 1
    Sparta Praga – Lione — 1x
    Basilea – Sporting Lisbona — 1x
    Aik – Napoli — x2

    Giocando 2 euro se ne vincono circa 200. 

  • Valentino Rossi ritrova la sua Yamaha a Valencia

    Valentino Rossi ritrova la sua Yamaha a Valencia

    Dopo la gara di domenica scorsa a Valencia che ha mandato definitivamente in archivio la difficile e deludente esperienza biennale in Ducati, per Valentino Rossi è ora tempo di rituffarsi nella dimensione Yamaha, rincontrando la sua M1 e la scuderia nella quale, dal 2004 al 2010, ha vinto ben quattro titoli mondiali.

    Si inizia, anzi si ricomincia, proprio sulla pista di Valencia laddove è terminata la parentesi Ducati, in una giornata piovosa iniziata intorno alle dieci del mattino, che ha costretto Valentino Rossi a rientrare ai box dopo appena due giri di pista al fine di montare gomme da bagnato con cui il “Dottore” ha poi effettuato venti giri nonostante le difficili condizioni meteorologiche confermando – ancora una volta – la sua grandissima professionalità ed, in particolar modo in questo momento, una grande voglia di riscatto e di risultati positivi dopo due stagioni insolitamente grigie: i risultati di questa giornata, seppur poco indicativi, vedono Valentino Rossi registrare il sesto tempo, a 8″222 dalla Honda dello spagnolo Alvaro Bautista, provvisorio leader della giornata, ed i test proseguiranno anche nella giornata di domani.

    Valentino Rossi ritorna in Yamaha | © Robert Cianflone/Getty Images

    Ecco perchè il ritorno in Yamaha ha dato, fin da subito, nuovo lustro alla sua nota vena umoristica e goliardica, postando su Twitter uno speciale saluto alla sua ritrovata moto, rivolgendole un simpatico messaggio ed immaginando un fantasioso botta e risposta con il suo numero 46 impresso sulla M1 Yamaha: ” Ciao. Ciao. Come stai? Ti vedo bene”. “Mi sei mancato”. “Anche tu”. 

    Si erano tanto amati e, dunque, si sono finalmente ritrovati prendendo nuovamente “confidenza”, prima di essere pronti per nuove sfide e per nuove pagine da scrivere: il lavoro di preparazione della nuova stagione sarà, di certo, impegnativo e complesso ma Valentino Rossi sembra intenzionato a dedicare tutto sè stesso a questo progetto che ha voluto risposare fortemente, per provare a rivivere quelle intense emozioni che, fino a due anni fa, avevano sempre contraddistinto la sua straordinaria carriera.