Tag: valencia

  • Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Fiore e Di Napoli: al cuor non si comanda. Rifiutano offerte importanti per tornare a Cosenza e Messina

    Stefano FioreIl calciomercato ha da poco chiuso i battenti ma prosegue quello degli svincolati; nella giornata di ieri sono avvenuti due operazioni di mercato importanti: Stefano Fiore torna dopo 15 anni a casa sua a Cosenza, da dove aveva cominciato la sua invidiabile carriera, Arturo Di Napoli fa ritorno a Messina, club che lo ha consacrato e in cui ha militato per 4 anni tra Serie A e Serie B.
    Andiamo con ordine: avevamo già annunciato in passato l’interesse del Cosenza per Fiore, ieri pomeriggio c’è stato l’incontro tra i dirigenti della società rossoblu e l’ex centrocampista della Nazionale. Dopo un breve colloquio si è trovato l’accordo: contratto triennale da oltre 150 mila euro a stagione. Fiore, che nell’ultimo periodo si è allenato con il Lecce, ha rifiutato le proposte del Cska Mosca, pronto a ricoprirlo d’oro, e del Benevento, club che punta alla promozione diretta in Serie B.
    Presentazione alle ore 14.15 nelle sale dello stadio San Vito. Questo il comunicato della società:

    La dirigenza del Cosenza Calcio 1914 è lieta di annunciare l’ingaggio del cosentino Stefano Fiore, classe ’75, già regista della Nazionale azzurra con una lunga carriera vissuta prevalentemente in serie A. La firma è arrivata attorno alle 22,30 nello studio rendese del presidente Giuseppe Carnevale alla presenza dello stesso patron, di suo figlio Ernesto (direttore amministrativo), del direttore generale Massimiliano Mirabelli, dell’amministratore delegato Pino Chianello e del segretario Giuseppe Mangiarano. Fiore arriva a vestire la maglia rossoblù a distanza di 15 anni, dopo una serie di colloqui intercorsi con la società e con la piena convinzione di sposare il progetto-Cosenza. Nonostante le numerose richieste giuntegli da categorie superiori, ha infatti scelto di siglare qui un contratto triennale. Il giocatore verrà presentato alla stampa domani, martedì 8 settembre, alle 14,15 nella sala del San Vito“.

    Nella sua carriera ha giocato con Parma, Udinese, Lazio, Valencia, Fiorentina, Torino, Livorno, Mantova oltre ad aver collezionato 38 presenze e realizzato 2 reti con la maglia della Nazionale, partecipando a due Europei (2000 e 2004). Nel suo palmares 2 Coppe Uefa, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Europea.
    Per quanto riguarda Arturo Di Napoli, l’attaccante ha rescisso il contratto che lo legava alla Salernitana e si è accasato a Messina, club in cui ha espresso il suo miglior calcio e attualmente in Serie D. Anche per lui contratto di 3 anni, a dimostrazione che il progetto dei dirigenti peloritani è reale: portare il Messina nel calcio che conta il prima possibile.
    Ha vestito le maglie di Napoli, Inter, Vicenza, Empoli, Piacenza, Venezia, Palermo e Salernitana; con la maglia giallorossa in 4 anni ha fatto registrare 126 presenze e 43 reti.

  • Europa League: 4° turno senza grosse sorprese. Le big vincono tutte

    Poche sorprese il queste quarto, ricchissimo, turno di Euroa Leage. Il risultato che maggiormente sorprende il pareggio per 3-3 della Roma sul campo dei modesti slovacchi del Kosice e la sconfitta per 4-3 dello Zenit San Pietroburgo in Portogallo ad opera del National. Per il resto, le big non hanno tradito le attese e si sono imposte con margini più o meno ampi. Su tutte, spiccano il 5-1 rifilato dall’Amburgo al Guingamp, il 4-0 dell’Ajax allo Slovan Bratislava e il 6-3 di Werder Brema-Aktobe. Tutto facile per il Galatasaray (5-0 casalingo al Levadia Tallin), bene anche Everton, Fulham, Valencia e il Villarreal di Giuseppe Rossi, autore del primo gol nel 3-1 contro il NAC Breda

    • Risultati 4° turno Europa League:

    Sivasspor-Shakhtar Donetsk 0-3
    Kosice-Roma 3-3
    Baký-Basilea 1-3
    Teplice-Hapoel Tel-Aviv 1-2
    BATE Borisov-Litex Lovech 0-1
    Bnei Yehuda Tel Aviv-PSV Eindhoven 0-1
    Guingamp-Amburgo 1-5
    Trabzonspor-Tolosa 1-3
    CSKA Sofia-Dinamo Mosca 0-0
    Paok-Heerenveen 1-1
    NAC Breda-Villarreal 1-3
    Metallurg Donetsk-Austria Vienna 2-2
    Sturm Graz-Metalist Kharkiv 1-1
    Rapid Vienna-Aston Villa 1-0
    Dinamo Bucurest-Slovan Liberec sospesa
    Steaua Bucurest-Saint Patrick’s Athletic 3-0
    Twente-Qarabag 3-1
    Vaslui-AEK Atene 2-1
    Slavia Praga-Crvena Zvezda 3-0
    Sarajevo-Cluj 1-1
    Partizan-MSK Zilina 1-1
    Brondby-Hertha Berlino 2-1
    Sion-Fenerbahce 0-2
    Lech Poznan-Brugge 1-0
    Benfica-Vorskla Poltava 4-0
    Ajax-Slovan Bratislava 5-0
    Genk-Lille 1-2
    Lazio-Elfsborg 3-0
    Maribor-Sparta Praga 0-2
    Galatasaray-Levadia Tallin 5-0
    Genoa-Odense 3-1
    Werder Brema-Aktobe 6-3
    Everton-Sigma Olomouc 4-0
    Fulham -Amkar Perm 3-1
    Dinamo Zagabria-Heart of Midlothian 4-0
    Stabak-Valencia 0-3
    Nacional-FC Zenit San Pietroburgo 4-3
    Atletico Bilbao-Tromso 3-2.

  • Keirrison è la chiave per soffiare Villa al Real Madrid

    Keirrison è la chiave per soffiare Villa al Real Madrid

    keirrison_coritiba_04052008Il Barcellona sta facendo di tutto per soffiare David Villa al Real Madrid, l’ultima idea del presidente La Porta per accontentare le richieste del Valencia è quella di inserire nell’operazione che portebbe la punta spagnola a vestir blaugrana Keirrison, attaccante brasiliano nel passato corteggiato anche dal Milan. Il ventenne attaccante del Palmeiras è uno dei bomber piu prolifici del campionato brasiliano vanta una media gol di quasi 2 gol a partita avendo segnato 85 gol in 149 partite disputate. Il costo del suo cartellino si aggirerebbe sui 15 milioni di euro e dovrebbe firmare un contratto quinquennale con il Barcellona. Secondo fonti spagnole Keirrison verrrebbe girato in prestito al Valencia per sopperire alla partenza di David Villa ormai destinato a vestire la maglia blaugrana. Intanto il presidente La Porta fa il prezzo per Samuel Eto’o a questo punto sul mercato vista la sua situazione contrattuale, per il camerunense si è fissato il prezzo di 35 milioni di euro.

  • Incredibile: il Barcellona soffia Villa al Real Madrid

    Incredibile: il Barcellona soffia Villa al Real Madrid

    Il Barcellona compie un vero capolavoro di mercato: con un blitz a Valencia, i dirigenti blaugrana strappano il forte attaccante della nazionale spagnola David Villa al Real Madrid che questa volta incassa un colpo basso dall’acerrimo rivale di sempre.
    David VillaAl primo rifiuto da parte del presidente del Valencia, i catalani hanno offerto 43 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni di Villa, che secondo il quotidiano spagnolo “El Mundo Deportivo” (lo stesso che annunciò per primo la trattativa per il passaggio di Kakà al Real Madrid), mancherebbero solo gli ultimi dettagli per ufficializzare l’operazione.
    Per il 27enne attaccante è pronto un contratto di 4 anni e nei giorni scorsi lo stesso Villa ha dichiarato di voler chiudere la propria carriera nella Liga.

  • Perez è sicuro: “Villa giocherà nel Real Madrid”

    Perez è sicuro: “Villa giocherà nel Real Madrid”

    David VillaSembra proprio che il fuoriclasse del Valencia David Villa alla fine approderà al Real Madrid; infatti lo stesso presidente delle merengues Florentino Perez ha confermato come l’acquisto dell’attaccante nazionale spagnolo sia ormai cosa fatta: “E’ solo questione di tempo. In ogni caso l’operazione sara’ fatta solo in uno spirito di amicizia e cooperazione con il Valencia. Queste operazioni bisogna farle con calma e spiegandole bene, perche’ tutti restino soddisfatti. Manuel Llorente ha chiaro cosa vuol fare e io pure“.
    Nei giorni scorsi il trasferimento era sfumato per il continuo gioco al rialzo del Valencia che da 42 milioni di euro ha alzato il prezzo a 50, cosa che ha mandato su tutte le furie Perez bloccando la trattativa.

  • Confederation Cup: La Spagna vince e va in semifinale

    Confederation Cup: La Spagna vince e va in semifinale

    Non c’è stata la goleada rifilata alla Nuova Zelanda di 3 giorni fa ma la Spagna, seppur a fatica, vince di misura contro l’Iraq e vola in semifinale.
    Al “Free State Stadium” di Bloemfontein le “Furie Rosse” vincono grazie al gol di David Villa al 10 minuto della David Villaripresa e rimangono saldamente in testa nel gruppo A a punteggio pieno.
    Gli spagnoli partono bene e fanno capire di voler stravincere anche questa partita: è subito il “Ninho” Torres a mettere paura con un gran numero la retroguardia avversaria che sventa la minaccia; al 10 minuto l’Iraq si fa vedere per l’unica durante tutto il primo tempo dalle parti di Casillas con un tiro debole di Zahara ma il numero 1 spagnolo fa buona guardia. Gli iberici premono sull’acceleratore e sfiorano il gol in 3 occasioni (2 tentativi di Villa e 1 di Cazorla) con la palla fuori d’un soffio; il primo tempo si chiude con il punteggio di parità sullo 0-0.
    Nella ripresa i mediorientali non cambiano stile di gioco e si fanno schiacciare dagli spagnoli: prima Villa si fa respingere da pochi passi un colpo di testa dal portiere iracheno, poi due minuti più tardi l’attaccante del Valencia si rifà non fallendo l’ennesimo colpo di testa indirizzato all’angolino.
    Nonostante lo svantaggio, l’Iraq non esce fuori dalla propria metà campo, quasi come se si accontentasse dell’1-0 mentre continua l’assedio iberico: Torres al 65′ si mangia un gol praticamente già fatto, 3 minuti più tardi è Xabi Alonso a sfiorare la traversa e all’80’ Mata, dopo aver scambiato con Silva, si fa respingere la conclusione dal portiere avversario Kassid. Nei minuti finali la Spagna rischia di subire il gol del pareggio con Akram che, suo malgrado, non riesce ad indirizzare la sfera nel “sette”.
    Finisce qui la partita con la Spagna che fa 2 su 2 e aspetta di conoscere l’avversaria che incontrerà in semifinale.

    Il tabellino

    SPAGNA-IRAQ 1-0
    Spagna (4-4-2): Casillas; Sergio Ramos, Pique, Marchena, Capdevila; Cazorla (67′ Silva), Xavi (82′ Busquets), Xabi Alonso, Mata; Torres, Villa (74′ Guiza sv). A disposizione: Diego Lopez, Albiol, Puyol, Pablo Hernandez, Fabregas, Llorente, Arbeloa, Riera, Reina. C.T. Del Bosque
    Iraq (5-4-1): Kassid; Kareem, Khalid, Rehema, Shaker, Abbas; Saeed (60′ Kareem), Majeed, Akram, Hawar (70′ Karrar Jassim); Zahra (81′ Mahmoud). A disposizione: Sadir, Abdul Wahab, Isam, Salah, Talib, Mohammed, Habeib. C.T. Milutinovic
    Arbitro: Breeze (Australia)
    Marcatori: 55′ Villa (S)
    Ammoniti: Abbas (I), Xabi Alonso (S), Marchena (S)

  • E’ ufficiale: David Villa è il terzo acquisto del Real Madrid dopo quelli di Kakà e Cristiano Ronaldo

    E’ ufficiale: David Villa è il terzo acquisto del Real Madrid dopo quelli di Kakà e Cristiano Ronaldo

    Il Real Madrid non si ferma più: dopo gli acquisti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro di Kakà e Cristiano Ronaldo, il terzo neo acquisto “galacticos” è David Villa.
    Ieri sera è stato trovato l’accordo con il Valencia sulla base di 37 milioni di euro e l’annuncio non è stato dato David Villaperchè mancherebbero solo alcuni piccoli dettagli.
    A darne conferma ci pensa anche Juan Cruz Sol, uomo-mercato Chelsea in Spagna, che ha incontrato i dirigenti del Valencia per intavolare una trattativa ma ha ricevuto come risposta un “Villa vuole giocare nel Real, l’affare è già quasi chiuso, non possiamo fare niente“.
    Villa, capocannoniere agli Europei del 2008, è stato uno dei migliori goleador nella Liga con 28 gol realizzati e la sua vendita è stata praticamente obbligata perchè il Valencia vive un momento di crisi finanziaria.
    E i soldi spesi dal Real in meno di una settimana ora ammontano a 200 milioni di euro…