Tag: valencia

  • Europa League: Benfica – Liverpool ai quarti, sfida spagnola tra Villa e Aguero

    Fatti anche gli accopiamenti per i quarti dell’Europa League, purtroppo in questa competizione l’Italia dopo la brutta eliminazione della Juventus dovrà far da spettatore. Il Fulham di Roy Hodgson dovrà far i conti con i campioni di Germania del Wolfsburg del corazziere Dzeko e del funambolico Misimovic, sogni rossoneri per la prossima stagione. Il Liverpool di Rafa Benitez dovrà vedersela con i lusitani del Benfica, match dal fascino particolare tra le due squadre più titolate tra le magnifiche otto. Sorteggio benevolo per l’Amburgo che becca il modesto Standard Liegi, suggestivo il confronto spagnolo tra Valencia e Atletico Madrid.

    Quarti
    1 Fulham – Wolfsburg
    2 Amburgo – Standard Leigi
    3 Valencia – Atletico Madrid
    4 Benfica – Liverpool

    Semifinali
    5 vincente 2 – vincente 1
    6 vincente 4 – vincente 3

  • Europa League: il sorteggio dei quarti live. E’ sfida tra bomber

    La fase finale di Europa League si preannuncia entusiasmante ma purtroppo senza squadre italiane. Sarò sicuramente sfida tra bomber visto che le magnifiche otto possono contare su attaccanti di valore assoluto. I favoriti, per esperienze e sostanza sembrano esser gli inglesi del Liverpool guidati da un ritrovato Fernando Torres, ma il Valencia di David Villa e l’Atletico del Kun Aguero possono esser rivali insidiose. Ci sarà anche il Wolfsburg di Edin Dzeko, il Fulham di Zamora, il talentuoso Benfica. Sorteggio alle ore 13.

    Questo l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • AMBURGO
    • ATLETICO MADRID
    • BENFICA
    • FULHAM
    • LIVERPOOL
    • STANDARD LIEGI
    • VALENCIA
    • WOLFSBURG

    13:17 accoppiamenti semifinale vincente 2 – vincente 1, vincente 3 – vincente 4
    13:15: 4 Benfica – Liverpool
    13:14: 3 Valencia – Atletico Madrid
    13:13: 2 Amburgo – Standard Leigi
    13:12: 1 Fulham – Wolfsburg
    13:06 Inizia la cerimonia

  • Europa League: le squadre qualificate ai quarti di finale

    Con l’eliminazione della Juventus l’Italia perde tutte le sue rappresentati in Europa League. La Germania, l’Inghilterra e la Spagna portano ai quarti due squadre a testa (Amburgo e Wolfsburg, Liverpool e Fulham, Valencia e Atletico Madrid) mentre le altre due qualificate portano i colori del Belgio (Standard Liegi) e Portogallo (Benfica). Domani i sorteggi a Nyon.

    Questo l’elenco delle 8 squadre qualificate ai quarti

    • AMBURGO
    • ATLETICO MADRID
    • BENFICA
    • FULHAM
    • LIVERPOOL
    • STANDARD LIEGI
    • VALENCIA
    • WOLFSBURG
  • Europa League: adesso è la Juve la favorita dei bookmakers

    Dopo la bella prestazione contro il Fulham che ha permesso praticamente alla Juventus di ipotecare il passaggio del turno cambiano le gerarchie per i bookmakers sulle favorite alla vittoria finale.

    L’undici di Zaccheroni passa da 7 a 5,50; il Liverpool di Rafa Benitez continua nella deludente stagione uscendo sconfitta dal match contro il Lille seppur immeritatamente, i Reds comunque restano in seconda posizione e la loro vittoria è data a 7.

    Terza piazza per l’Amburgo del redivivo Van Nistelrooy pagato ad 8, fuori dal podio a quota 9 per Valencia e Marsiglia. Quote in doppia cifra per i campioni di Germania del Wolfsburg (13) cosi come per il Werder Brema e Benfica.

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Calcio: il Chelsea guida la Debiti League, sul podio anche Manchester United e Real Madrid

    Un interessante analisi condotta da Tuttosport porta alla luce la netta correlazione tra il livello tecnico e di indebitamento tra le squadre protagoniste della Champions League. A guidare la classifica è il Chelsea di Roman Abramovic con un buco pari a 791 milioni di euro contenuto soltanto dall’austerity delle ultime campagne acquisti.

    Sul secondo gradino del podio il Manchester United di Alex Ferguson che per rientrare dalla perdite è stato costretto a privarsi di Cristiano Ronaldo, stessa politica adottata da Inter e Milan in estate con le cessioni di Ibrahimovic e Kaka che hanno consentito alle due italiane di scendere rispettivamente in settima e in ottava posizione.

    C’è, ovviamente, il Real Madrid in terza posizione ma quello che stupisce è l’eccessivo indebitamento di Atletico Madrid e Valencia frutto di gestioni scellerate e non commisurato ai risultati conseguiti. Discorso diverso va fatto per l’Arsenal, indebitata per la costruzione del nuovo stadio ma che presto potrebbe esser fonte di utili.

    Ecco la Classifica della Debiti League:

    1 Chelsea 791 milioni di euro
    2 Manchester United 722 mln
    3 Real Madrid 563 mln
    4 Atletico Madrid 511 mln
    5 Valencia 502 mln
    6 Barcellona 438 mln
    7 Inter 395 mln
    8 Milan 392 mln
    9 Arsenal 354 mln
    10 Liverpool 334 mln

  • Liga: Messi lancia il Barcellona, Kaka risponde da fuoriclasse

    Gli anticipi della 21° giornata della Liga vedeva in scena le prime tre della classe. Nel tardo pomeriggio il ritrovato Valencia supera al Mestalla il Valladolid grazie alle reti di Banega e del solito Villa.

    Il Barcellona fa sua la partita con il Getafe pur in inferiorità numerica per l’espulsione di Piquet. Del solito Messi e di Xavi le reti per la squadra di Guardiola arrivato alla 17° vittoria su 21 incontri. Di Soldado su calcio di rigore la rete della bandiera nel finale.

    Risponde alla grande il Real Madrid, sono i tanto criticati Raul e Kaka a trascinare i madrileni contro l’Espanyol. Il brasiliano dopo una settimana di critiche risponde al meglio sul campo con una prestazione strepitosa arricchita da un gol, un palo e tante giocate con alto coefficiente di difficoltà. E’ Sergio Ramos a sbloccare la partita deviando alle spalle di Kameni un cross di Soldado, raddoppio di Kaka alla mezzora con un perfetto tap in e dopo aver sbagliato in svariate occasioni la terza rete è Higuain con una giocata da fuoriclasse a chiudere la partita.
    Risultati
    Valencia-Valladolid 2-0
    9′ Banega, 29′ Villa
    Barcellona-Getafe 2-1
    7′ Messi (B), 67′ Xavi (B), 91′ rig. Soldado (G)
    Real Madrid-Espanyol 3-0
    5′ Ramos, 30′ Kaka, 90′ Higuain
    Domani:
    Maiorca-Villarreal
    Athletic Bilbao-Xerez
    Osasuna-Tenerife
    Almeria-Gijón
    Malaga-Deportivo
    Saragozza-Siviglia
    Santander-Atl. Madrid

     

  • Coppa del Re: il Barcellona si arrende al Siviglia. Anche il Valencia out

    Coppa del Re: il Barcellona si arrende al Siviglia. Anche il Valencia out

    zigic
    Il Barcellona dei record si arrende al Siviglia e deve dire addio alla Coppa del Re. Non è bastato il gol Xavi a metà del secondo tempo per aver la meglio degli andalusi che in virtù del 2-1 di settimana scorsa al Camp Nou eliminano i campioni del mondo dalla competizione. Il primo tempo è ad appannaggio dei padroni di casa, il Barcellona appare nervoso e con Ibra in ombra. Nella ripresa i catalani crescono e trovano il gol della vittoria con Xavi al 64′ ma non basta.

    Va fuori anche il Valencia al Riazor di La Coruna. Zigic illude gli ospiti con una doppietta che li qualificherebbe (all’andata il Deportivo si impose per 2-1) ma il Depor trova la forza per recuperare, Luis Filipe in avvio di ripresa accorcia le distanze e Juan Rodríguez al 71′ realizza il gol della qualificazione. Va fuori l’Alcorcon diventato famoso per aver eliminato il Real Madrid di Cristiano Ronaldo

  • Liga: Messi extraterrestre, tripletta al Tenerife. Higuain tiene in corsa il Real Madrid

    Il Barcellona ricorda al mondo chi è la squadra più forte con una prestazione super sul campo del malcapitato Tenerife. Protagonista in assoluto è manco a dirlo il Pallone d’oro Lionel Messi autore di una splendida tripletta. Messi apre le marcature al 36′ su assist pregevole di Bojan, al 44′ dal raddoppio di Puyol. L’argentino firma la terza rete al 45′, ancora su servizio di Bojan. Ma non è finita, perché Messi vuole iniziare l’anno nel migliore dei modi e al 75′ segna ancora con un gol dei suoi. Dieci minuti dopo arriva la firma dell’immancabile Pedro. Basta questo per passare 5-0 e restare in vetta a 43 punti.

    Il Real Madrid comunque resta in corsa vincendo al Bernabeu per 2-0 sul Malaga. E’ il solito Higuain ad aprire la marcature dopo 8 minuti e nella ripresa Granero chiude la contesa. Il Valencia vince per tre a uno sul campo del fanalino di coda Xerez e consolida il terzo posto grazie alla sorprendente sconfitta del Siviglia che tra le mura amiche cade sotto i colpi del Santander, ad approfittarne è anche il Deportivo salendo al terzo posto.

    17 Giornata: Risultati e Marcatori
    Malaga-Athletic Bilbao 1-1
    48′ Weligton (A), 78′ Llorente (A) su rigore
    Gijón-Getafe 1-0
    39′ Castro (G)
    Deportivo-Osasuna 1-0
    50′ Rodriguez
    Espanyol-Saragozza 2-1
    13′ Verdu (E), 40′ Arizmendi (S), 71′ Marquez (E)
    Xerez-Valencia 1-3
    11′ Mata (V), 25′ Calvo (X), 33′ Silva (V), 69′ Marchena (V)
    Real Madrid- Maiorca 2-0
    8′ Higuain, 50′ Granero
    Tenerife-Barcellona 0-5
    36′ Messi, 44′ Puyol, 45′ Messi, 75′ Messi, 85’aut. Luna
    Valladolid-Atl. Madrid 0-4
    16′ Jurado, 32′ Forlan, 59′ Reyes, 90′ Aguero
    Siviglia-Santander 1-2
    26′ Canales (S), 39′ Canales (S), 61′ Romaric (Si)
    Villarreal-Almeria 1-1
    40′ Nilmar (V), 67′ Corona (A)

    Marcatori:

    12 reti: Villa (Valencia), Messi (Barcellona)
    11 reti: Ibrahimovic (Barcellona), Higuain (Real Madrid)
    10 reti: Soldado (Getafe)

  • Coppa del Re: il quadro completo degli ottavi. Cadono Osasuna e Maiorca

    Coppa del Re: il quadro completo degli ottavi. Cadono Osasuna e Maiorca

    coppa del re
    Dopo il passo falso del Barcellona al Camp Nou contro il Siviglia le sorprese giungono dagli incontri tra Hercules e Osasuna e Rayo Vallecano e Maiorca. Le due squadre di casa si sono imposte sui più quotati avversari per 2-1. L’Alcorcon giustiziere del Real Madrid cade in casa sotto i colpi del Racing Santander per tre reti a due. Capitombolo dell’Atletico Madrid sul campo del Recreativo Huelva a segno anche l’ex doriano Fornaroli, il Deportivo espugna il Mestalla mettendo al sicuro la qualificazione. Le gare di ritorno si giocheranno nella prossima settimana tra martedi e giovedi.


    Risultati Quarti – gara d’andata

    Alcorcon-Racing Santander 2-3
    Celta Vigo-Villarreal 1-1
    Valencia-Deportivo La Coruna 1-2
    Barcellona-Siviglia 1-2
    Recreativo Huelva-Atletico Madrid 3-0
    Hercules-Osasuna 2-1
    Rayo Vallecano-Maiorca 2-1
    Malaga-Getafe 2-1