Tag: utah jazz

  • NBA: Anthony risolleva i Knicks, male i Bulls, crisi per Spurs e Celtics

    NBA: Anthony risolleva i Knicks, male i Bulls, crisi per Spurs e Celtics

    6 le partite disputate nella notte NBA.

    Torna Michael Redd (0 punti in 15 minuti) per i Bucks ma non basta a Milwaukee per portare via il successo da Charlotte: i Bobcats si impongono 87-86 con un grande ultimo quarto dove recuperano lo svantaggio grazie ai 2 canestri in fotocopia nell’ultimo minuto di Gerald Henderson (16 punti). Bene anche Jackson con 18 punti, agli ospiti non bastano i 26 punti a testa della coppia Bogut-Jennings. Fatali i tanti tiri sbagliati dai Bucks negli ultimi 2 possessi dove la palla ha sempre danzato sul ferro per poi essere “sputata” fuori. I ‘Cats ora vincendo le prossime 2 partite raggiungerebbero con lo stesso record Indiana all’ultimo posto disponibile per i playoff nella Eastern Conference.

    E proprio Indiana vince una sfida delicata contro Boston sempre più in crisi: i Pacers nell’ultimo quarto mettono una marcia in più guidati da Hibbert (26 punti), Granger (18) e Collison (17). Inutili quindi i 23 punti di Pierce, i 22 di Rondo ed i 20 di Davis.

    Carmelo Anthony, letteralmente immarcabile, trascina i Knicks al successo dopo 6 KO consecutivi: i 39 punti e 10 rimbalzi dell’ala newyorchese stendono i Magic di un mostruoso Dwight Howard da 29 punti e 18 rimbalzi. Ad aiutare “Melo” ci pensano Stoudemire con 20 punti e 9 rimbalzi, Billups con 17 punti e Douglas con 16. Richardson (che manda la gara all’overtime con la tripla del pareggio) segna 24 punti, ma poi deve inchinarsi, così come tutta la sua squadra, alla magica serata di Anthony.

    Sconfitta inattesa (in casa per giunta) dei Bulls contro i Sixers nonostante un Derrick Rose da 31 punti sempre più M.V.P. stagionale. Philadelphia trova nel trio Young (21 punti), Iguodala (19) ed Hawes (14) le armi per battere Chicago.

    Quarto KO di fila per gli Spurs che vengono battuti dai Blazers in casa: coach Popovich schiera le riserve lasciando a riposo tutti i titolari e Portland ne approfitta nell’ultimo periodo dove piazza un parziale da 33-20 e ribalta il match a suo favore. Nella vittoria ci sono i 26 punti di Miller e la doppia doppia di Batum da 10 punti e 13 rimbalzi. Spurs che devono guardarsi ora dai Lakers distanti solo 3 vittorie più giù quando mancano 8 gare ancora alla fine, si salva Hill con 27 punti.

    Ancora una sconfitta per Utah che cade ai supplementari al cospetto dei tutt’altro che irresistibili Wizards da trasferta (solo una vittoria in 36 incontri stagionali prima del successo di ieri notte). A guidare la squadra della capitale un indiavolato John Wall (28 punti), ben assistito da Crawford (25 punti ed il canestro della parità sul finire dei regolamentari) e McGee (11 punti e 17 rimbalzi). Jazz in confusione totale che hanno in Miles il top scorer con 17 punti (doppia doppia anche per Jefferson da 15 punti e 16 rimbalzi.

    Risultati NBA del 28 marzo 2011

    Charlotte Bobcats-Milwaukee Bucks 87-86
    Cha Jackson 18, Henderson 16, Diaw 10, Augustin 10, Carroll 10
    Mil Jennings 26, Bogut 26, Mbah a Moute 11

    Indiana Pacers-Boston Celtics 107-100
    Ind Hibbert 26, Granger 18, Collison 17
    Bos Pierce 23, Rondo 22, Davis 20

    New York Knicks-Orlando Magic 113-106 (overtime)
    N.Y. Anthony 39, Stoudemire 20, Billups 17
    Orl Howard 29, Richardson 24, Turkoglu 18

    Chicago Bulls-Philadelphia 76ers 85-97
    Chi Rose 31, Boozer 15, Deng 10, Noah 10
    Phi Young 21, Iguodala 19, Hawes 14

    San Antonio Spurs-Portland Trail Blazers 92-100
    S.A. Hill 27, Splitter 14, Neal 8, Quinn 8
    Por Miller 26, Matthews 19, Wallace 14

    Utah Jazz-Washington Wizards 95-100 (overtime)
    Uta Miles 17, Jefferson 15, Watson 13
    Was Wall 28, Crawford 25, Evans 12

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Disastro Knicks, Raptors ancora KO, Bulls inarrestabili

    NBA: Disastro Knicks, Raptors ancora KO, Bulls inarrestabili

    6 le partite disputate nella notte NBA.

    Vittoria scaccia-crisi e qualificazione playoff arpionata per gli Hawks che battono i Nets grazie ad Horford (23 punti e 12 rimbalzi) e Smith (22 punti). Per gli ospiti ci sono 25 punti di Morrow ed un arrivederci alla prossima stagione.

    Continua il disastro dei Knicks che vengono sconfitti anche a Charlotte e riaprono la lotta anche per il settimo posto playoff (il loro peraltro), che ora vede coinvolte 4 squadre ovvero Knicks appunto, Indiana, Charlotte e Milwaukee per gli ultimi 2 seed disponibili: non è bastato un super Anthony da 36 punti, i Bobcats con ben 8 uomini in doppia cifra stendono gli avversari guidati da Diaw (20 punti) e Jackson (19).

    Brutto KO per i Pacers che cadono a Detroit ed ora rischiano nella corsa alla post season: Hamilton trascina i padroni di casa con 23 punti, inutili per Indiana i 19 punti e la buona prestazione di Brandon Rush.

    Non accenna a fermarsi la corsa dei Bulls che sbancano Milwaukee e prenotano il primo posto della Eastern Conference, cosa difficile da immaginare ad inizio anno ma ora diventata realtà: straordinario ancora una volta Derrick Rose che infila 30 punti con 17 assist e si mette in pole position per ricevere il premio di M.V.P. stagionale, a dare una mano al fantastico playmaker di Chicago ci sono i 14 punti ed 11 rimbalzi di Boozer ed i 12 con 11 rimbalzi di Noah. Da segnalare le prestazioni dell’ex di turno John Salmons (25 punti) e Delfino (23) per i Bucks.

    Dallas si impone facilmente sul parquet di Utah: a guidare i Mavs ci pensano Terry (22 punti) e Nowitzki (19). I Jazz, che ormai sembrano abbiano mollato gli obiettivi stagionali, hanno in Jefferson il top scorer con 21 punti.

    Nuova sconfitta per i Raptors di Andrea Bargnani che perdono in casa dei Clippers: l’italiano non scende in campo per alcuni problemi alla caviglia e i padroni di casa ne approfittano con i 22 punti e 16 rimbalzi di Griffin ed i 17 e 12 rimbalzi di Kaman. Per Toronto altra gara interessante del roookie Ed Davis che si sta mettendo sempre più in luce (per lui 21 punti ed 11 rimbalzi).

    Risultati NBA del 26 marzo 2011

    Atlanta Hawks-New Jersey Nets 98-87
    Atl Horford 23, Smith 22, Crawford 18
    N.J. Morrow 25, Vujacic 13, Petro 12, Humpries 12

    Charlotte Bobcats-New York Knicks 114-106
    Cha Diaw 20, Jackson 19, Henderson 13, Augustin 13, Livingston 13
    N.Y. Anthony 36, Fields 16, Stoudemire 14, Billups 14

    Detroit Pistons-Indiana Pacers 100-88
    Det Hamilton 23, Stuckey 16, Prince 13, Villanueva 13
    Ind Rush 19, Hansbrough 16, Granger 14

    Milwaukee Bucks-Chicago Bulls 87-95
    Mil Salmons 25, Delfino 23, Jennings 13
    Chi Rose 30, Boozer 14, Noah 12

    Utah Jazz-Dallas Mavericks 77-94
    Uta Jefferson 21, Miles 16, Millsap 15
    Dal Terry 22, Nowitzki 19, Marion 13

    Los Angeles Clippers-Toronto Raptors 94-90
    Cli Griffin 22, Kaman 17, Gordon 17
    Tor Davis 21, Calderon 16, Barbosa 14, Johnson 14

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Belinelli affonda i Jazz, Dallas vince facile con Minnesota

    NBA: Belinelli affonda i Jazz, Dallas vince facile con Minnesota

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA.

    Vittoria pesante per gli Hornets in casa dei Jazz, ma altrettanto pesante infortunio al ginocchio per David West che potrebbe saltare il resto della stagione: New Orleans si impone in overtime dopo che Okafor impatta la sfida nei regolamentari con un tiro impossibile. Buona la prova di Belinelli che segna 14 punti, ma a trascinare la squadra della Louisiana sono appunto West (29 punti) e Paul (24 punti e 12 assist). A Utah non bastano 6 uomini in doppia cifra tra cui spiccano Millsap con 33 punti e 11 rimbalzi e Jefferson con 22 punti e 13 rimbalzi. Hornets che mantengono il settimo posto nella griglia playoff ma ora arriva il difficile dovendo fare a meno del loro uomo chiave che con Chris Paul formava l’asse offensivo del team.

    Dopo un primo quarto giocato sottotono i Mavericks si svegliano e vincono facilmente contro i Timberwolves privi di Kevin Love. E’ Nowitzki con 30 punti ed 11 rimbalzi a risultare decisivo. A Minnesota non basta il sostituto di Love, Anthony Randolph che arrivato alla fine del mercato da New York per la prima volta trova il quintetto titolare e mette a referto 31 punti ed 11 rimbalzi.

    Risultati NBA del 24 marzo 2011

    Utah Jazz-New Orleans Hornets 117-121 (overtime)
    Uta Millsap 33, Jefferson 22, Watson 14
    N.O. West 29, Paul 24, Jack 15

    Dallas Mavericks-Minnesota Timberwolves 104-96
    Dal Nowitzki 30, Terry 18, Marion 17
    Min Randolph 31, Flynn 13, Beasley 12

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Memphis espugna Boston, Gallinari stoppa gli Spurs

    NBA: Memphis espugna Boston, Gallinari stoppa gli Spurs

    12 le partite disputate nella notte NBA.

    Indiana vince lo scontro diretto per l’ottavo posto playoff ad Est a Charlotte ed ora è vicinissima alla qualificazione: Granger (33 punti) ed Hansbrough (24) i migliori per i Pacers.

    I Nets espugnano Cleveland dopo un overtime: protagonisti assoluti un terzetto di giocatori: Lopez, Vujacic ed Humpries a quota 18 punti (con l’ultimo dei 3 che prende anche qualcosa come 23 rimbalzi!). Non bastano ai Cavs i 21 punti di Sessions.

    Philadelphia batte gli Hawks e si avvicina pericolosamente al loro quinto posto nella Eastern Conference: è Louis Williams a trascinare la sua squadra con 17 punti, per Atlanta gran serata per Smith da 33 punti e 12 rimbalzi ma è mancato il resto del team attorno a lui.

    Impresa dei Grizzlies a Boston che dopo la notizia che il loro leader Rudy Gay salterà tutta la rimanente stagione per l’infortunio alla spalla patito qualche settimana fa, sembrano aver ingranato una marcia in più. Il successo arriva con 6 uomini in doppia cifra (13 punti a testa per Randolph e per l’ex di turno Powe), mentre a Boston, squadra leggermente in flessione in questo finale di regular season, non bastano i 22 punti di Pierce.

    Vittoria esterna per gli Heat che si impongono a Detroit: il trio James-Bosh-Wade segna 66 punti complessivi, inutili i 27 punti di Hamilton per i Pistons.

    I Magic, guidati da un Howard da 33 punti ed 11 rimbalzi, battono i Knicks per la terza volta in stagione. Non bastano i 24 punti e 9 rimbalzi di Anthony, New York paga la pessima serata al tiro di Stoudemire (13 punti ma con 6/20 dal campo) e l’ennesima figuraccia dello staff tecnico (D’Antoni in primis) che non riesce a dare la scossa ad una squadra talentuosa ma che improvvisamente si ritrova (anche un pò a sorpresa) sotto la soglia del 50% di vittorie in stagione (35 W-36 L).

    Successo a sorpresa dei Kings a Milwaukee (che allontana i Bucks dalla post season in modo quasi definitivo): la coppia Thornton-Udrih mette a segno 27 e 25 punti ed ai padroni di casa non è sufficiente il 30ello di Delfino per ottenere il prezioso successo.

    Thunder molto vicini all’aritmetica qualificazione ai playoff della Western Conference grazie al successo sui Jazz grazie ai 31 punti di Westbrook, ai 29 di Durant ed ai 15 con 13 rimbalzi di Ibaka. Non basta Jefferson con 32 punti a Utah che ormai pare aver mollato nella lotta all’ultimo posto per la post season.

    Prova offensiva formidabile dei Rockets guidati da un Kevin Martin scatenato con 34 punti. Bene anche Lee (25 punti) mentre Hayes mette a referto una tripla doppia da 13 punti, 14 rimbalzi, 11 assist. Sesto KO di fila per i Warriors con i 34 punti di Dorell Wright.

    Nonostante il triplo overtime nella quasi leggendaria partita di ieri a Los Angeles contro i Lakers i Suns trovano le energie giuste per battere i disastrati Raptors di Andrea Bargnani (27 punti). Brooks guida i suoi compagni con 25 punti ed una gran rimonta (da -13) nell’ultimo quarto di gioco: Phoenix continua a sperare nella post season ma ora che le partite diminuiscono sempre di più si fa veramente molto dura.

    Rimonta vincente anche per i Nuggets sugli Spurs, con Harrington che dalla panchina piazza 27 punti, Gallinari chiude a quota 13 con 7 rimbalzi catturati, mentre Neal per gli Spurs si dimostra ancora una volta piacevole sorpresa di questa stagione con 25 punti.

    Gara molto piacevole allo Staples Center di Los Angeles dove i Clippers hanno la meglio sui Wizards dopo 2 overtime. Griffin sforna una sontuosa tripla doppia da 33 punti, 17 rimbalzi e 10 assist, Gordon e Kaman combinano assieme per 60 punti totali, a Washington non basta la bella prova di John Wall (32 punti, 5 rimbalzi e 10 assist), di Jordan Crawford (25 punti, 7 rimbalzi e 10 assist e 4 recuperi) e di McGee (22 punti, 13 rimbalzi e 4 stoppate). Se Washington pescherà bene al prossimo Draft (magari con un nuovo allenatore più incisivo) avrà un futuro molto luminoso con i giovani che si ritrova nel roster.

    Risultati NBA del 23 marzo 2011

    Charlotte Bobcats-Indiana Pacers 88-111
    Cha Augustin 17, Brown 16, Livingston 15
    Ind Granger 33, Hansbrough 24, Hibbert 13

    Cleveland Cavaliers-New Jersey Nets 94-98 (overtime)
    Cle Sessions 21, Hickson 17, Gee 10
    N.J. Vujacic 18, Humpries 18, Lopez 18

    Philadelphia 76ers-Atlanta Hawks 105-100
    Phi Louis Williams 17, Young 16, Iguodala 16
    Atl Smith 33, Marvin Williams 17, Hinrich 17

    Boston Celtics-Memphis Grizzlies 87-90
    Bos Pierce 22, Allen 14, Davis 12
    Mem Powe 13, Randolph 13, Young 11, Mayo 11, Gasol 11

    Detroit Pistons-Miami Heat 94-100
    Det Hamilton 27, Monroe 14, Prince 13
    Mia Wade 24, Bosh 23, James 19

    New York Knicks-Orlando Magic 99-111
    N.Y. Anthony 24, Billups 17, Douglas 17
    Orl Howard 33, Nelson 19, Turkoglu 16

    Milwaukee Bucks-Sacramento Kings 90-97
    Mil Delgino 30, Bogut 15, Mbah a Moute 11
    Sac Thornton 27, Udrih 25, Cousins 13

    Oklahoma City Thunder-Utah Jazz 106-94
    Okl Westbrook 31, Durant 29, Ibaka 15
    Uta Jefferson 32, Millsap 18, Miles 11

    Houston Rockets-Golden State Warriors 131-112
    Hou Martin 34, Courtney Lee 25, Scola 20
    G.S. Wright 34, David Lee 19, Curry 16

    Phoenix Suns-Toronto Raptors 114-106
    Pho Brooks 25, Nash 16, Gortat 15
    Tor Bargnani 27, DeRozan 19, Barbosa 14

    Denver Nuggets-San Antonio Spurs 115-112
    Den Harrington 27, Felton 18, Smith 18
    S.A. Neal 25, Ginobili 20, Parker 19

    Los Angeles Clippers-Washington Wizards 127-119 (2 overtime)
    Cli Griffin 33, Gordon 32, Kaman 28
    Was Wall 32, Crawford 25, McGee 22

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Boston vince a New York, bene Bulls e Spurs, derby italiano a Gallinari

    NBA: Boston vince a New York, bene Bulls e Spurs, derby italiano a Gallinari

    7 le partite disputate nella notte NBA.

    Facile affermazione per i Magic a Cleveland: ancora una volta è un super Dwight Howard a trascinare Orlando con 28 punti, 18 rimbalzi, 4 recuperi e 4 stoppate. Cavs troppo deboli per impensierire gli uomini di Stan van Gundy, si salva Hickson con 18 punti.

    Importante successo dei Pacers sul parquet dei Nets: approfittando dell’assenza di Williams Indiana gioca una buona gara guidata da Hibbert (24 punti), Granger (20) e Collison (15 punti e 12 assist). A New Jersey non basta il solito Lopez (20 punti) per evitare il quarto KO di fila.

    Un orrendo ultimo quarto (33-17 il parziale) vanifica la buona gara, almeno per i primi 3 periodi, dei Knicks contro i Celtics: i biancoverdi hanno in Garnett (24 punti ed 11 rimbalzi) e Pierce (21 punti) i fautori del successo, mentre ai padroni di casa non bastano i 22 punti di Anthony ed i 21 di Billups.

    Nessun ostacolo per i Bulls nel match contro i Kings: Chicago porta ben 8 uomini in abbondante doppia cifra (Korver e Rose 18 punti, Deng 17, Boozer 16, Bogans 15, Noah e Asik 14 e Watson 11) con un incredibile serata al tiro (70% da 3 punti, 61% complessivo!) seppellendo gli avversari sotto 40 punti ed ottenendo così la 50esima vittoria di una stagione davvero sorprendente. Per Sacramento convince solo Thornton con 25 punti segnati.

    Successo vitale per i Grizzlies sui Jazz, 2 squadre in lizza per l’ultimo posto utile in ottica playoff ad Ovest: Memphis ha la meglio grazie alla doppia doppia di Zach Randolph da 19 punti e 13 rimbalzi ed agli 11 punti ed altrettanti assist di Conley. Utah porta solo 3 uomini in doppia cifra (Millsap 15 punti), troppo poco per sperare di espugnare il parquet avversario.

    San Antonio blinda il primo posto assoluto della Lega con il successo sui Warriors ma potrebbe perdere Duncan per infortunio per 2 settimane. I neroargento hanno in Ginobili (28 punti) e Parker (17 punti e 15 assist) i migliori della serata. Per i Warriors quinto KO di fila ma 15 punti dal rookie Udoh.

    Pesante KO dei Raptors contro i Denver Nuggets nell’atteso derby italiano tra Andrea Bargnani e Danilo Gallinari: il centro di Toronto vince il duello personale segnando 20 punti (contro i 9 di Danilo partito in quintetto), ma la vittoria se la prende l’ala di Denver che dopo la trade con i Knicks è a 10 vittorie in 14 gare (mentre New York ha un record negativo). Nella serata del Pepsi Center sonno 33 i punti di divario tra le 2 squadre, con Lawson mattatore (23 punti), mentre J.R. Smith va vicino alla tripla doppia con 13 punti, 10 rimbalzi ed 8 assist. Toronto trova in DeRozan (14 punti) un valido aiuto per Bargnani, ma il resto è veramente poca roba con Barbosa (orrendo) che non replica la performance di Oklahoma City.

    Risultati NBA del 21 marzo 2011

    Cleveland Cavaliers-Orlando Magic 86-97
    Cle Hickson 18, Gibson 16, Eyenga 12
    Orl Howard 28, Bass 22, Anderson 12

    New Jersey Nets-Indiana Pacers 98-102
    N.J. Lopez 20, Gaines 18, Farmar 14, Vujacic 14
    Ind Hibbert 24, Granger 20, Collison 15

    New York Knicks-Boston Celtics 86-96
    N.Y. Anthony 22, Billups 21, Stoudemire 16
    Bos Garnett 24, Pierce 21, Allen 15

    Chicago Bulls-Sacramento Kings 132-92
    Chi Rose 18, Korver 18, Deng 17
    Sac Thornton 25, Udrih 13, Garcia 12

    Memphis Grizzlies-Utah Jazz 103-85
    Mem Randolph 19, Arthur 14, Allen 12
    Uta Millsap 15, Jefferson 12, Miles 10

    San Antonio Spurs-Golden State Warriors 111-96
    S.A. Ginobili 28, Parker 17, Novak 13
    G.S. Udoh 15, Wright 14, Law 14

    Denver Nuggets-Toronto Raptors 123-90
    Den Lawson 23, Nenè 18, Harrington 15
    Tor Bargnani 20, DeRozan 14, Ajinca 11

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Durant batte James, vincono anche Celtics, Mavs e Magic

    NBA: Durant batte James, vincono anche Celtics, Mavs e Magic

    11 le partite disputate nella notte NBA.

    Non accenna a fermarsi la corsa dei Nuggets che sbancano Atlanta e conquistano il nono successo dopo la trade Anthony con i Knicks (a fronte di sole 2 sconfitte). 20 i punti per Nenè, agli Hawks invece non basta la doppia doppia di Pachulia da 19 punti e 10 rimbalzi.

    I Celtics rispondono ai Bulls che dopo la vittoria di ieri si erano portati in testa alla Eastern Conference: l’aggancio in classifica arriva per merito di Pierce (20 punti) e Green (19), quest’ultimo alla prima sostanziosa prestazione da quando veste la maglia di Boston. Inutili per i Pacers i 15 punti a testa della coppia Granger-George.

    Nuova sconfitta per i Raptors nonostante i 20 punti di Bargnani che si arrendono ai Pistons ed al trio Hamilton (24 punti), Prince (22) e Monroe (21 e 10 rimbalzi) che guida i padroni di casa al successo.

    I Bucks cadono contro i Magic al cospetto di un Dwight Howard a dir poco dominante da 31 punti, 22 rimbalzi e 3 stoppate. In overtime decisivo però Turkoglu con 8 dei suoi 19 punti. Poco da fare per la coppia Salmons-Jennings (rispettivamente 22 e 23 punti) anche se il discorso playoff resta ancora apertissimo.

    Guidati dai 26 punti di Chris Paul gli Hornets (Belinelli in ombra) battono i Suns e si confermano al sesto posto ad Ovest. Non bastano a Phoenix i 25 punti di Dudley ed i 21 di Carter (autori tra l’altro di 5 bombe ciascuno per un complessivo 10/17 da 3 punti), ora la corsa alla post season appare molto più complicata dopo le ultime sconfitte.

    Continua invece la rincorsa all’ottavo ed ultimo posto utile per i Rockets, battuti agevolmente i Bobcats sul parquet amico grazie soprattutto ai 21 punti di Kevin Martin. Per gli ospiti prova da 22 punti per Augustin ma dopo di lui il vuoto.

    Vittoria importante per i Jazz sui Timberwolves guidati dai 40 punti di Miles che riscrive il suo career high. Love fa 22 punti e 11 rimbalzi ma predica nel deserto visto che i suoi compagni probabilmente hanno già la testa alla prossima stagione.

    Nello scontro tra cenerentole i Cavaliers si impongono a Sacramento. Decisivo Sessions (20 punti) a 18 secondi dalla fine che segnando il +2 porta il successo agli ospiti sigillato dai tiri liberi di Gee. Per i Kings 23 punti per Thornton con Cousins che registra una doppia doppia da 11 punti e 16 rimbalzi ma tira male dal campo (5/19).

    Prestigiosa quanto fondamentale affermazione dei Thunder sul campo degli Heat: Kevin Durant vince anche il duello personale contro LeBron James depositando nel canestro avversario 29 punti e risultando quasi immarcabile per il numero 6 di Miami che si limita a soli 19 punti. Westbrook contribuisce con 18 punti e l’apporto difensivo del duo Ibaka-Perkins è fondamentale per portare a casa una vittoria che deve dare fiducia ai giovani di Oklahoma City in vista dei playoff.

    I Mavs riscattano subito il KO di ieri a Portland e agganciano (momentaneamente) i Lakers al secondo posto ad Ovest. Decisivo Nowitzki con i suoi 34 punti e 13 rimbalzi (12 punti arrivano nell’ultimo quarto). Golden State perde in casa nonostante i 26 punti di Ellis.

    Clima teso allo Staples Center di Los Angeles dove i Sixers si prendono una vittoria che consente loro di raggiungere New York al sesto posto ad Est (stessa percentuale ma 2 partite in meno per i Knicks). Espulso coach Doug Collins per proteste dopo uno scontro duro tra Griffin e Battie. Philadelphia merita la “W” con Meeks (5/8 da 3 punti, 22 in totale) e Brand (19 punti e 12 rimbalzi). Momento no di Griffin che termina la sua partita per 6 falli con 14 punti, 8 rimbalzi ma 3/12 dal campo e 8/15 dalla lunetta.

    Risultati NBA del 16 marzo 2011

    Atlanta Hawks-Denver Nuggets 87-102
    Atl Pachulia 19, Smith 13, Crawford 13
    Den Nenè 20, Afflalo 15, Smith 15

    Boston Celtics-Indiana Pacers 92-80
    Bos Pierce 20, Green 19, Allen 12
    Ind Granger 15, George 15, McRoberts 14

    Detroit Pistons-Toronto Raptors 107-93
    Det Hamilton 24, Prince 22, Monroe 21
    Tor Bargnani 20, Barbosa 18, DeRozan 16

    Milwaukee Bucks-Orlando Magic 89-93 (overtime)
    Mil Jennings 23, Salmons 22, Dooling 10, Mbah a Moute 10
    Orl Howard 31, Turkoglu 19, Jason Richardson 13

    New Orleans Hornets-Phoenix Suns 100-95
    N.O. Paul 26, West 16, Okafor 16
    Pho Dudley 25, Carter 21, Hill 15

    Houston Rockets-Charlotte Bobcats 94-78
    Hou Martin 21, Budinger 19, Patterson 12
    Cha Augustin 22, Diaw 13, Henderson 8, White 8

    Utah Jazz-Minnesota Timberwolves 119-104
    Uta Miles 40, Jefferson 26, Kirilenko 15
    Min Love 22, Beasley 16, Ridnour 16

    Sacramento Kings-Cleveland Cavaliers 93-97
    Sac Thornton 23, Dalembert 16, Garcia 14, Udrih 14
    Cle Sessions 20, Hickson 17, Harangody 15

    Miami Heat-Oklahoma City Thunder 85-96
    Mia Wade 21, Bosh 21, James 19
    Okl Durant 29, Westbrook 18, Harden 12

    Golden State Warriors-Dallas Mavericks 106-112
    G.S. Ellis 26, Lee 22, Law 15
    Dal Nowitzki 34, Terry 19, Beaubois 18

    Los Angeles Clippers-Philadelphia 76ers 94-104
    Cli Foye 20, Jordan 16, Williams 15
    Phi Meeks 22, Holiday 20, Brand 19

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Orlando sbanca Miami in rimonta, Denver batte i Jazz

    NBA: Orlando sbanca Miami in rimonta, Denver batte i Jazz

    Solo 2 le partite disputate nella notte NBA.

    Grande rimonta dei Magic a Miami: sotto di 24 punti quasi sul finire del terzo quarto, Orlando inizia un recupero prodigioso e con un parziale di 43-16 ribalta completamente il match per il 99-96 finale. Prestazione super da 3 punti per la squadra di Van Gundy (16/29 per il 55% finale contro il misero 3/17 degli Heat). Bene Jason Richardson con 24 punti (6/8 da 3), Howard con 14 punti, 18 rimbalzi, 5 assist e 5 stoppate, Nelson con 16 punti e dalla panchina Anderson (15 punti) ed Arenas (11). Non bastano a Miami i 29 punti di James ed i 28 di Wade.

    I Nuggets espugnano il campo dei Jazz grazie ai 23 punti di Lawson ed ai 19 di Afflalo. Utah ha in Miles il top scorer con 22 punti, 21 sono di Harris e 19 di Jefferson ma alla fine l’errore (clamoroso) di Kirilenko condanna la franchigia di Salt Lake City alla sconfitta.

    Risultati NBA del 3 marzo 2011

    Miami Heat-Orlando Magic 96-99
    Mia James 29, Wade 28, Bosh 13
    Orl Jason Richardson 24, Nelson 16, Anderson 15

    Utah Jazz-Denver Nuggets 101-103
    Uta Miles 22, Harris 21, Jefferson 19
    Den Lawson 23, Afflalo 19, Nenè 13, Andersen 13

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Suns di misura, bene Celtics e Bulls

    NBA: Suns di misura, bene Celtics e Bulls

    5 le partite disputate nella notte NBA.

    I Suns battono i Nets e continuano la rincorsa all’ottavo posto playoff ad Ovest. Partita quasi buttata via dagli ospiti con Morrow letteralmente scatenato negli ultimi 20 secondi che con 9 punti (2 bombe e 3 tiri liberi) ricuce tutto il gap da Phoenix. Addirittura sul 96 pari (dopo i liberi di Morrow) Grant Hill commette infrazione sulla rimessa e regala gli ultimi 2,5 secondi ai padroni di casa che però sbagliano l’ultimo tiro. Ai supplementari però è ancora Channing Frye (come nell’ultima partita contro i Pacers) che con un tiro da 3 regala il 104-103 ai suoi compagni con 6 secondi rimanenti. Ultimo tiro per Deron williams che sbaglia, il tiro viene corretto da Humpries che segna ma il tempo era ormai scaduto. Beffa per i Nets, vittoria per i Suns. Morrow segna 22 punti, Brook Lopez aggiunge 28 punti e 10 rimbalzi e vince il duello personale con il gemello Robin (14 punti), Gortat ne mette 17, Nash 10 e 15 assist.

    Tutto facile per i Bulls che sbancano il parquet dei Wizards e si portano a ridosso dei Miami Heat per il secondo posto nella Eastern Conference. Mattatori Deng e Rose con 21 punti a testa, Noah ne aggiunge 19 con 11 rimbalzi, doppia doppia per Boozer da 12 punti e 10 rimbalzi. Washington annichilita, emergono Blatche e Young rispettivamente con 15 e 14 punti.

    Pur privi di Danilo Gallinari (microfrattura all’alluce, out per una decina di giorni) i Nuggets battono i sempre ostici Atlanta Hawks grazie alle prestazioni di J.R. Smith (19 punti) e dei nuovi Felton (16 punti) e Chandler (15). Non bastano agli ospiti i 22 punti di Johnson ed i 21 e 16 rimbalzi di Horford.

    Sesta sconfitta consecutiva per i Jazz in casa (non accadeva dal lontano 1982!) che si inchinano al cospetto dei Boston Celtics. Grande Ray Allen (5 triple, 25 punti alla fine), Pierce ne aggiunge 21, Garnett 16 e 14 rimbalzi e Rondo 18 ed 11 assist. Buon esordio per Krstic (11 punti) mentre non brilla Jeff Green (5 punti). A Utah non bastano i 28 punti e 19 rimbalzi dell’ex Jefferson ed i 19 di Harris.

    Il derby californiano tra Kings e Clippers va a Sacramento che ringrazia un sontuoso Marcus Thornton da 29 punti. Non servono a nulla i 27 punti e 12 rimbalzi di Blake Griffin, i 23 di Foye e i 16 del neo acquisto Mo Williams per Los Angeles. Pessimo bilancio per i Clips lontano dal loro parquet (5 vittorie a fronte di 25 sconfitte).

    Risultati NBA del 28 febbraio 2011

    New Jersey Nets-Phoenix Suns 103-104
    N.J.
    Brook Lopez 28, Morrow 22, Humpries 16
    Pho Gortet 17, Warrick 16, Robin Lopez 14

    Washington Wizards-Chicago Bulls 77-105
    Was
    Blatche 15, Young 14, Howard 10
    Chi Rose 21, Deng 21, Noah 19

    Denver Nuggets-Atlanta Hawks 100-90
    Den
    Smith 19, Felton 16, Chandler 15
    Atl Johnson 22, Horford 21, Williams 13

    Utah Jazz-Boston Celtics 102-107
    Uta
    Jefferson 28, Harris 19, Kirilenko 18
    Bos Allen 25, Pierce 21, Rondo 18

    Sacramento Kings-Los Angeles Clippers 105-99
    Sac
    Thornton 29, Udrih 19, Casspi 15
    Cli Griffin 27, Foye 23, Williams 16

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: E’ subito ‘Melo, buona la prima a New York, Bargnani batte i Bulls

    NBA: E’ subito ‘Melo, buona la prima a New York, Bargnani batte i Bulls

    Inizia subito col botto l’avventura di Carmelo Anthony ai Knicks: l’ala arrivata 2 giorni fa in cambio di Gallinari entusiasma immediatamente il pubblico del Madison Square Garden. Nel successo sui Bucks il nuovo numero 7 di New York segna 27 punti con 10 rimbalzi (subito una doppia doppia per lui) guidando i suoi compagni alla vittoria. Bene anche il “gemello” di Anthony, ovvero Stoudemire, con 19 punti ma uscito anzitempo per 6 falli commessi. Buono l’impatto anche per l’altro nuovo arrivato, Billups, che scrive 21 punti, 6 rimbalzi ed 8 assist, mentre dalla panchina Douglas porta in dote 23 punti. Inutili per Milwaukee i 27 di Salmons. Il nuovo corso dei Knicks (forse in attesa dell’ultimo grande colpo, nella prossima sessione di mercato, che risponde al nome di Chris Paul!) sembra partire col piede giusto.

    Nelle altre partite successo fondamentale di Indiana sui Pistons grazie ad Hansbrough (21 punti e 12 rimbalzidalla panchina) mentre non bastano i 27 punti e 12 rimbalzi del rookie Monroe aDetroit. Vincono facilmente i Sixers contro i Wizards (Holiday 20 punti per Philadelphia, Wall 21 punti, 12 assist e 5 rimbalzi per Washington) mentre i Rockets sbancano Cleveland grazie ai 30 punti a testa di Martin e Budinger. Clamoroso KO interno dei Magic contro i derelitti Kings (che in questo periodo stanno mostrando quantomeno qualcosa di buono): Howard non basta con i suoi 31 punti e 17 rimbalzi.

    Bargnani finalmente ottiene un successo prestigioso battendo i Chicago Bulls di Derrick Rose (32 punti e 10 assist): l’italiano segna 24 punti, al pari del compagno DeRozan e trascina la sua squadra al successo. Impresa sfiorata per i Thunder a San Antonio che cedono di misura solo nel minuto finale: Durant top scorer con 30 punti, Westbrook ne aggiunge 25 ma l’esperienza di squadra degli Spurs è ancora superiore al cospetto della gioventù dei ragazzi di Oklahoma City. Agevole affermazione anche per Memphis a Minnesota e per Dallas su Utah ormai in ricostruzione dopo l’addio di Deron Williams passato ai Nets (leggi l’articolo).

    Phoenix batte Atlanta e mantiene vivo il sogno playoff (6 uomini in doppia cifra per i Suns), Belinelli segna 12 punti nella vittoria dei suoi Hornets sui Clippers di Blake Griffin (21 punti e 13 rimbalzi) mentre è una fatica immane per i Lakers a Portland (i Blazers ritrovano Roy, 5 punti per lui) che sbancano il Rose Garden dopo aver recuperato una situazione semi-disperata nel finale e si impongono in overtime grazie alla serata magica di Bryant che guida la rimonta con 37 punti.

    Risultati NBA del 24 febbraio 2011

    Cleveland Cavaliers-Houston Rockets 119-124
    Indiana Pacers-Detroit Pistons 102-101
    Orlando Magic-Sacramento Kings 105-111
    Toronto Raptors-Chicago Bulls 118-113
    Philadelphia 76ers-Washington Wizards 117-94
    San Antonio Spurs-Oklahoma City Thunder 109-105
    New York Knicks-Milwaukee Bucks 114-108
    Minnesota Timberwolves-Memphis Grizzlies 95-104
    Dallas Mavericks-Utah Jazz 118-99
    Phoenix Suns-Atlanta Hawks 105-97
    New Orleans Hornets-Los Angeles Clippers 98-87
    Portland Trail Blazers-Los Angeles Lakers 101-106 (overtime)

    GUARDA LE CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Deron Williams passa dai Jazz ai Nets

    NBA: Deron Williams passa dai Jazz ai Nets

    A sole 20 ore dalla chiusura si movimenta il mercato NBA.

    Dopo l’acquisto di Carmelo Anthony da parte dei Knicks, e la cessione di Gallinari a Denver, ecco arrivare un’altro scambio di mercato: gli Utah Jazz cedono il loro playmaker Deron Williams ai New Jersey Nets in cambio di Devin Harris, pariruolo delle “Reti”, dell’ala grande Derrick Favors e di 2 prime scelte al Draft del 2011 ed al Draft del 2012 (questa proveniente dai Warriors). Inoltre per completare lo scambio New jersey versa 3 milioni in contanti ai Jazz.

    Le prime impressioni sono buone, lo scambio soddisfa i Nets che portano a casa una super star, e anche i Jazz che ora potranno tentare di ricostruire qualcosa di buono tramite scelte e giocatori giovani.

    Insoddisfatto Deron Williams che al momento non gradisce la nuova destinazione ma ormai i giochi sono fatti. Il contratto del play scade nel luglio 2012 e lascia qualche ombra sul fatto che Williams possa diventare il nuovo giocatore franchigia dei Nets. Soprattutto se si pensa che New York, dopo il “lungo” Stoudemire, la “Star”Anthony ora punta decisamente un play e nel caso di Williams il giocatore non dovrebbe poi spostarsi neanche di tanto vista la vicinanza logistica delle 2 franchigie. Altrimenti via alla caccia a Chris Paul, playmaker degli Hornets.

    Resta da vedere se la situazione di Williams migliorerà di giorno in giorno, perchè lasciare una squadra che (con lui) avrebbe fatto i playoff per approdare ad una che invece è certo (visto il record attuale) li guarderà in televisione potrebbe aver scaricato, a livello di motivazioni, il giocatore.

    New Jersey inoltre compie un’altra operazione di mercato spedendo l’ala grande Troy Murphy ai Warriors in cambio di Brendan Wright e di Dan Gadzuric.

    Restiamo fiduciosi che i colpi in canna in NBA non siano finiti qui!