Tag: Unione Venezia

  • Venezia: Michele Serena nuovo tecnico

    Venezia: Michele Serena nuovo tecnico

    Dopo le anticipazioni è arrivata l’ufficialità: Michele Serena è il nuovo allenatore dell’Unione Venezia. Dopo l’esonero di mister Dal Canto domenica scorsa, al termine dell’ennesima sconfitta di questo difficile inizio di stagione, la società scelto il mister di Campalto. I dirigenti lagunari sono volati fino a Mosca per ottenere il nulla osta dal presidente Juri Korablin.

    Il progetto Venezia resta quindi in piedi: il viaggio in Russia di Scibilia e di De Franceschi in definitiva serviva anche a questo: assicurarsi che la pazienza del presidente non si sia esaurita, nonostante l’avvio non certo sprint in campionato. Il tecnico Michele Serena potrà quindi contare anche sul proprio staff: il vice Davide Zanon e il

    Il neo tecnico del Venezia Michele Serena
    Il neo tecnico del Venezia Michele Serena

    preparatore dei portieri Massimo Lotti. Oltre che il preparatore atletico Maurizio Ballò. Facce che i tifosi lagunari conoscono molto bene. In attesa di un ritorno in città in prima persona di Korablin nelle prossime settimane, che intenderebbe chiarire in prima persona alcuni dettagli del progetto. Dopo i prolungati silenzi di quest’estate.

    L’accordo fra Michele Serena e società è stato trovato in tempi record, sono bastate poche telefonate e un incontro faccia a faccia avvenuto mercoledì mattina in società:

    ” E’ stato tutto molto veloce – ha confermato il nuovo tecnico Michele Serenac’è poco tempo da perdere. Sono molto legato alla città, alle mie origini, a questa maglia, ai colori e alla gente, per questo trovare l’accordo col direttore è stato semplice. Chiedo a chi mi vuole bene di sostenerci in questo momento difficile per il bene di questa società. Ero e sono molto ambizioso – ha proseguito – e credo fortemente che qui ci siano i margini per lavorare bene, oggi abbiamo parlato di playoff e promozione perché ho voglia di portare l’Unione Venezia in una categoria superiore. Spero di trasmettere questi valori, i miei valori alla squadra perché poi sono i giocatori che si esprimono sul rettangolo verde: gli spiegherò l’importanza di questa maglia che racchiude una storia centenaria e chiederò loro di dare più del 100%. Questo è un momento particolare e starà sicuramente a noi cercare di coinvolgere il più possibile tutti: gli allenamenti saranno sempre a porte aperte, voglio la gente vicina e in questo momento è il minimo che possiamo fare per ricreare un pizzico di entusiasmo. Abbiamo una buona squadra composta di giocatori importanti e d’esperienza che può sicuramente fare di più di quello che ha fatto fino ad oggi, forse manca un po’ di autostima per provare a fare quelle cose che adesso sembrano difficili e su questo lavoreremo già da domani“.

  • Lega Pro: rullo Unione Venezia e Pontedera

    Lega Pro: rullo Unione Venezia e Pontedera

    La domenica in Lega Pro ha visto le roboanti vittorie di Unione Venezia e Pontedera ai danni di Renate e Spal per 3-0. Il Lecce esce sconfitto per 2-1 in casa della Lupo Roma; la Reggina impatta, in casa, contro la Casertana.

    Nel girone A: il Pavia espugna Bassano andando a vincere per 1-0. Il Pavia va in vantaggio a Bassano grazie a un rigore trasformato da Cesarini a 39’ del primo tempo. Il trequartista viene atterrato da Bizzotto che, già ammonito, per questo fallo viene espulso costringendo i padroni di casa in dieci uomini per quasi un’ora. Ottimo esordio del Lumezzane di mister Nicolato che sconfigge, grazie a un gol per tempo, il Pordenone. Il vantaggio è al 36′ con Ekuban grazie a un bel sinistro a giro sul secondo palo. Il raddoppio avviene all’88’ con Gabriel. Parte con il piede giusto l’Unione Venezia sconfiggendo per 3-0 il Renate: vantaggio dopo soli 3′ di gara con il gol di testa di Carcuro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nella ripresa l’Unione Venezia tiene in mano le redini del match e raddoppia con Carcuro; a due minuti dalla fine Greco chiude i conti definitivamente sfruttando un cross di Varano. La Feralpi Salò batte di misura, 1-0, il Real Vicenza: Broli al 13′ regala i primi 3 punti a mister Marcolini. La squadra di Scienza soffre il Real ma riesce a portare a casa la posta piena. Como e Sudtirol non vanno oltre lo 0-0, la squadra di mister Colella ha avuto difficoltà dovute all’inferiorità numerica a causa dell’espulsione di Giosa.

    giocatori Lupa Roma-Lecce in azione
    giocatori Lupa Roma-Lecce in azione

    Nel girone B: la Pro Piacenza passa di misura a Grosseto. Generosa la prova dei ragazzi di Silva che non hanno potuto niente contro un evidente ritardo di preparazione: la partita si decide al 29′ quando  Bernardini stende in modo ingenuo Castellana in area. Dal dischetto Omar Torri di sinistro calcia con forza, trovando Mangiapelo pronto alla respinta, sulla ribattuta si avventa Porcino che segna. Pareggio 1-1 tra Ancona e Savoia: vantaggio del Savona al 27′ con Cerone favorito dalla complicità del portiere Lori. Il pareggio degli uomini di mister Cornacchini grazie a Bondi. Ascoli espugna per 1-o il “Melani” di  Pistoia; la svolta del match al 77′ Pazzagli atterra in area Perez dopo un’uscita molto discutibile: dal dischetto l’ex Cittadella realizza il gol vittoria. Esordio con botto per il Pontedera che espugna per 3-0 il campo della Spal; match giocato con grande forza dai granata. Al 22′ è Grassi a siglare l’1-0 con un sinistro rasoterra nell’angolino basso. Ad inizio ripresa il raddoppio avviene con Settembrini che beffa Menegatti con un tiro dalla distanza dai 25 metri. Al 66′ arriva il tris con Madrigali il quale, da pochi passi, non fallisce un assist di Grassi.

    Nel girone C  l’impresa della giornata e della Lupo Roma, la squadra di Cucciari batte 2.-1 il Lecce. Vantaggio dei pugliesi al 25′ con Salvi che dai 25 metri lascia partire un gran destro che non lascia scampo a Rossi. Al 72′ arriva il pari della Lupo Roma con Testardi che approfitta di una assist di Perrulli. al 74′ il gol della vittoria realizzato da Leccese che, a tu per tu, batte Petrachi con freddezza. Il Benevento espugna Ischia per 1-0; Alfageme, al 43′, con un diagonale beffa Mennella. Partita bellissima allo stadio “Oreste Granillo” tra Reggina e Casertana: vantaggio dei padroni di casa con Insigne al 38′ che è bravo a trafiggere Fumagalli con un diagonale. Al 56′ pareggio della Casertana con un diagonale di Cruciani che spiazza  Kovacsick . Al 72′ la Casertana ribalta il risultato con Mancino, abile a ribaltare in area una respinta corta di Kovacsick.  Al 82′ la Reggina trova il definitivo 2-2, ancora Insigne su assist di Viola, tutto solo davanti al portiere. 1-1 tra Salernitana e CosenzaGabionetta, al 6′,  si procura un calcio di rigore, dal dischetto lo stesso brasiliano che con una finta spiazza Ravaglia e deposita in rete per l’1-0 dei locali. Al 18′ il pareggio del Cosenza con Magli che schiaccia di testa un cross di Spelotto.