Tag: under 19

  • Under 19: suicidio azzurro, niente Europei

    Under 19: suicidio azzurro, niente Europei

    Finisce nel peggiore dei modi la settimana in Polonia per gli azzurrini di Zoratto impegnati per la Fase Elite degli Europei Under 19 valevoli per strappare il pass per gli Europei di categoria in programma a luglio in Romania. Gli azzurrini dopo le vittorie contro Ucraina all’esordio e contro i padroni di casa guidavano la classifica del proprio girone avendo a disposizione due risultati su tre nel match di ieri contro l’Irlanda.

    Nonostante un organico di enorme qualità con 4 attaccanti importanti come El Shaarawi, Beretta, Iemmello e Carraro, un talentuoso portiere come Bardi e un centrocampo di tutto rispetto non sono riusciti ad evitare il tracollo contro l’undici di Doolin rimediando un netto tre a zero firmato da Murphy, Murray e O’Sullivan. Nel finale per di più l’Italia si è fatta prender dal nervosismo perdendo Biraghi e Sampirisi espulsi.

    Oltre ai padroni di casa della Romania e all’Irlanda si sono qualificate anche Belgio, Grecia, Repubblica Ceca e Serbia.

  • Under 19, gli azzurrini superano la Polonia. L’Europeo ad un passo

    Under 19, gli azzurrini superano la Polonia. L’Europeo ad un passo

    Dopo la vittoria all’esordio nella Fase Elite contro l’Ucraina gli azzurrini di Zoratto superano anche i padroni di casa della Polonia con un netto 3-1 mettendo una serie ipoteca sull’Europeo di categoria che si disputerà in Romania dal 20 luglio all’1 agosto.. A segno per l’Italia il rossonero Sampirisi, poi dopo il pari di Zyro, le reti di Minotti e del romanista Viviani su punizione.

    L’Italia comandano la classifica a punteggio pieno e basterà un punto nell’ultimo match in programma domenica prossima contro la Repubblica d’Irlanda per confermare il primo posto del girone.

  • Europeo Under 19: l’Italia avanza al secondo turno, piegata anche la Croazia

    Europeo Under 19: l’Italia avanza al secondo turno, piegata anche la Croazia

    Nel giorno in cui pochi imbecilli serbi hanno impedito alla Nazionale azzurra di dimostrare i progressi fatti con la cura Prandelli e gli azzurrini si sono resi protagonisti di un incredibile suicidio in Bielorussia perdendo in un sol colpo Europei e Olimpiadi, i giovani dell’Under 19 di Zoratto superano la Croazia nella terza partita della prima fase di qualificazione all’Europeo e chiudendo la prima fase a punteggio pieno.

    Partita subito in discesa grazie all’autorete Bašić dopo appena 9′, una decina di minuti dopo è il modenese Spezzani a sfruttare un assist di Libertazzi e chiuder la contesa. Il bomber bianconero trova la gioia personale nel finale prima della rete della bandiera croata siglata dal promettente Mance.

    TABELLINO
    Croazia – Italia 1-3

    Marcatori: 9’ aut. Bašić, 21’ Spezzani, 85’ Libertazzi, 88’ Mance
    Croazia: Picak, Begonja, Komorski, Jakoliš (dal 46’ Mance) , Čulina, Mić, Gorupec, Bašić (dal 74’ Bručić), Vuković dal 71’ Babić), Živulić, Oršić
    A disp.: Zelenika, Antolić, Kraljević,
    All.: Ivan Grnja
    Italia: Bardi, Ghiringhelli, Benedetti (dal 76’ Natalino), Camporese, Sini, De Vitis, Carraro (dall’80 De Sciglio), Spezzani (dall’86’ Iemmello), Bianchi, Libertazzi, Verdi.
    A disp.: Leali, Pettinari, Crisetig, Miello.
    All.: Daniele Zoratto.
    Arbitro: Jiri Jech (CZE)
    Ammoniti: Camporese, Zivulic, Ghiringhelli, Mance

  • Europeo Under 19: gli azzurrini ipotecano la qualificazione

    Europeo Under 19: gli azzurrini ipotecano la qualificazione

    Gli azzurrini di Zoratto bissano il successo dell’esordio contro i padroni di casa della Lettonia superando con un netto tre a zero le Isole Far Oer. Grande prova dell’Italia superiore sia sul piano tecnico che del carattere e nonostante la grinta e la fisicità della difesa degli isolani sono riusciti a prevalere in ogni parte del cambio.

    Zoratto cambia 4 uomini rispetto alla Lettonia, sugli esterni Natalino e De Sciglio sostituiscono Ghiringhelli e Benedetti, Crisetig per Bianchi in mediana e il bianconero Libertazzi sostituisce Iemmello in attacco.

    Protagonista assoluto dell’incontro è il parmense De Vitis autore del gol del vantaggio, e dell’assist per Libertazzi per il raddoppio. Tris che arriva dall’asse rossonero Verdi inventa per De Sciglio che con un gran tiro firma il tris.

    Martedì 12 ottobre ultimo impegno di questo girone di qualificazione: a Jurmala (ore 13) gli Azzurrini affronteranno la Croazia per confermare il primo posto nel raggruppamento.

    TABELLINO
    Italia – Isole Far Oer 3-0

    Marcatori: 22’ De Vitis, 54’ Libertazzi, 60’ De Sciglio
    Italia: Bardi, Natalino,Camporese (C), De Sciglio, Sini, De Vitis, Spezzani (dal 70’ Bianchi), Crisetig, Carraro (dal 76’ Miello), Libertazzi, Verdi (dall’80’ Pettinari).
    A disp.: Leali, Ghiringhelli, Benedetti, Iemmello.
    All.: Daniele Zoratto
    Isole Far Oer: Gestson, Vagsheyg (dal 72’ Thorus), Nielsen, Kalsø (C), Joensen, Hansson (dal 58’ Nielsen), Petersen (dal 52’ Frederiksberg), Hansen, Sørensen, Ellingsgaard, Zachariasen.
    A disp.: Joensen, Nolsoe, Jacobsen, Joensen.
    All.: Abraham Løkin
    Arbitro: Lasha Silagava (GEO)
    Assistenti: Zaza Pipia (GEO), Aleksejs Spasjonnikovs (LVA)
    Quarto ufficiale: Andris Treimanis (LVA)
    Ammoniti: Hansen, Carraro, Zachariasen, Crisetig, Spezzani, Petersen, Hansson

  • Qual. Europei Under 19:Carraro e Verdi, l’Italia supera la Lettonia

    Qual. Europei Under 19:Carraro e Verdi, l’Italia supera la Lettonia

    Inizia bene il nuovo corso della nazionale azzurra Under 19 di Zoratto, l’Italia impegnata nel primo match qualificazione batte 2-1 i padroni di casa della Lettonia grazie alle reti di Carraro e Verdi. Convincente la prova degli azzurri grazie all’enorme qualità del viola e del rossonero ma anche e sopratutto per l’organizzazione corale dimostrata.

    Il gol azzurro arriva dopo appena 11′ minuti e parte da un fraseggio elegante di Iemmello e Verdi con la conclusione finale di Carraro che non lascia scampo al portiere lettone. I padroni di casa per tutto il primo tempo non si rendono mai pericolosi ma ad inizio ripresa riescono a pervenire al pari grazie ad un acuto di
    Lonščakovs.

    La reazione è veemente supportata dalle scelte di Zoratto che butta nella mischia anche Libertazzi. Il gol arriva a 20′ dal termine, è Carraro questa volta a suggerire il passaggio che il rossonero Verdi trasforma in rete. Nel finale si susseguono le occasioni ma il risultato non cambia.

    Primo posto solitario per l’Italia, seguono Croazia a Far Oer che hanno concluso lo scontro in parità. Domani si ritorna in campo e una vittoria contro le Far Oer potrebbero ipotecare la qualificazione.

    TABELLINO:
    Italia – Lettonia 2-1

    11’ Carraro, 52’ Lonščakovs, 71’ Verdi
    Bardi, Ghiringhelli, Sini, Camporese (C), Benedetti, De Vitis, Spezzani (dal 61’ Libertazzi), Bianchi, Carraro, Iemmello (dal 79’ Crisetig), Verdi (dal 91’ Natalino). A disp.: Leali, De Sciglio, Pettinari, Miello. All. Daniele Zoratto
    Čižovs, Jagodinskis (C), Broders, Barinovs, Martins, Jermolajevs, Rakeļs, Karašausks, Lonščakovs, Ērglis (dal 64’ Giļničs), Petruks (dal 73’ Omeļjanovičs) . A disp.: Serkovs, Pavļučenko, Hmizs, Kamerilovs, Halimons. All.: Janis Dreimanis
    Arbitro: Jiri Jech (CZE) Assistenti: Emil Ubias (CZE), Zaza Pipia (GEO) Quarto ufficiale: Lasha Silagava (GEO)
    Ammoniti: Lonščakovs, Karašausks, Petruks, Camporese, Benedetti

  • Under 19: la Francia è campione d’Europa. Blanc può sperare

    Under 19: la Francia è campione d’Europa. Blanc può sperare

    La Francia al pari dall’Italia è la nazione che ha lasciato il più brutto ricordo di se nel mondiale sudafricano mostrando al mondo intero una squadra logora e disinuta. Il lavoro di Blanc, cosi come quello di Prandelli, non sarà semplice ma a tranquillizzare il tecnico transalpino arriva la vittoria dell’Europeo Under 19.

    I giovani francesi interrompono l’egemonia spagnola ribaltando il momentaneo svantaggio salendo dopo cinque stagioni sul gradino più alto del podio. Francia e Spagna si ritrovano di fronte due anni dopo la finalissima Under 17 che allora vide le Furie Rosse imporsi per un netto quattro a zero.

    La gara per lunghi tratti è stato di dominio spagnolo, con Pacheco, Montoya e Canales a creare grossi volumi di gioco. Proprio dai piedi del goldenboy Pacheco nasce il vantaggio iberico firmato da Rodrigo. La Spagna ha la gran colpa di non chiudere la partita e la Francia trascinata dal proprio pubblico trova prima il pari con Sunu al 49′ e la rete della vittoria con Lacazette all’85’.

  • Under 19: la Spagna asfalta gli azzurri, addio a Europei e Mondiali

    Under 19: la Spagna asfalta gli azzurri, addio a Europei e Mondiali

    Si conclude nel peggiore dei modi l’Europeo di Francia Under 19 per gli azzurrini di Massimo Piscedda. Dopo il ko all’esordio contro il Portogallo e lo scialbo pareggio contro la Croazia, l’Italia prima di D’Alessandro e Albertazzi si schianta contro le giovani Furie Rosse delle Spagna chiudendo all’ultimo posto e con un solo punto il girone.

    Oltre alla delusione per l’addio prematuro alla competizione il fallimento azzurro compromette anche la partecipazione al Mondiale Under 19 del prossimo anno, al quale avevano accesso le prime sei classificate all’Europeo di Francia.

    Dietro la Spagna, leader incontrastata del girone, si piazza la sorprendente Croazia che con un secco cinque a zero si sbarazza del Portogallo. Le Furie Rosse si sbarazzano dell’Italia in appena 23′ minuti con un secco uno-due che non da scampo a Destro e compagni per poi sigillare la contesa nel secondo tempo. Le reti portano la firma di Rochina, Pacheco e Ezequiel Calvente.

  • Europei Under 19: disastro azzurro, l’Italia quasi fuori

    Il tanto decantato ricambio generazionale in ambito azzurro può ancora attendere. Se l’Italia di Lippi ha sfigurato in Sudafrica gli azzurrini di Piscedda, impegnati in Francia, stanno confermando in trend negli Europei Under 19.

    Dopo la sconfitta all’esordio contro il Portogallo, nella gara di ieri contro la Croazia l’Italia non è andata oltre il pari chiudendo praticamente il discorso qualificazione. Arrivare alla fase finale servirà infatti un impresa per battere la quotatissima Spagna, leader del girone a punteggio pieno, e sperare nella contemporanea sconfitta del Portogallo.

    Tanti i nomi importanti nello scacchiere azzurro ma nessun risultato entusiasmante. I vari Albertazzi, Destro, D’Alessandro, Borini non riescono ad incidere e il movimento azzurro rischia di dover vivere a lungo in ricordo dei tempi che furono.

    Il presidente Abete e la Federazione farebbero bene a rispondere delle continue delusioni piuttosto che applicare norme assurde e palliative frutto più dello sconforto che della programmazione.

  • Europeo Under 19: gli azzurrini di Piscedda in raduno alla Borghesiana

    Gli azzurrini di Piscedda iniziano oggi alla Borghesiana il lavoro di preparazione alla fase finale dell’Europeo Under 19 che si svolgerà in Francia a partire dal 18 di luglio.

    Sono tante le aspettative intorno agli azzurri, e la voglia di emulare la finale di due stagioni fa.

    Questa nel dettaglio la lista dei calciatori convocati dal Ct Piscedda:

    Portieri:
    Addario (Empoli), Colombi (Pergocrema), Perin (Genoa);
    Difensori: Adamo (Palermo), Albertazzi (Milan), Brosco (Triestina), Caldirola (Inter), Crescenzi (Grosseto), Faraoni (Lazio), Malomo (Roma);
    Centrocampisti: Bertolacci (Lecce), D’Alessandro (Grosseto), Galano (Bari), Sala (Chelsea), Soriano (Sampdoria), Taddei (Gubbio), Tremolada (Inter);
    Attaccanti: Borini (Chelsea), Destro (Inter), Dumitru (Empoli)

    Il calendario dell’Europeo Under 19

  • Europeo Under 19: calendario e programma

    Il 18 Luglio prenderà il via la fase finale dell’Europeo Under 19. Sarà la Francia ad ospitare l’importante rassegna che vede tra le protagoniste anche l’Italia di Piscedda.

    Gli azzurri impegnati nel girone B con Portogallo, Spagna e Croazia giocheranno la gara d’esordio alle ore 16 contro i lusitani.

    • Dom 18 Lug Italia – Portogallo ore 16.00
    • Dom 18 Lug Croazia – Spagna ore 16.00
    • Dom18 Lug Austria – Inghilterra ore 18.00
    • Dom18 Lug Francia – Olanda ore 20.00
    • Mer 21 Lug Spagna – Portogallo ore 15.00
    • Mer 21 Lug Croazia – Italia ore 16.00
    • Mer 21 Lug Francia – Austria ore 18.00
    • Mer 21 Lug Olanda – Inghilterra ore 18.00
    • Sab 24 Lug Spagna – Italia ore 16.00
    • Sab 24 Lug Portogallo – Croazia ore 16.00
    • Sab 24 Lug Olanda – Austria ore 18.00
    • Sab 24 Lug Inghilterra – Francia ore 18.00
    • Mar 27 Lug semifinale 1 ore 16.00
    • Mar 27 Lug Semifinale 2 ore 19.00
    • Ven 30 Lug Finale ore 19.00