Tag: under 16

  • Trofeo Beppe Viola III giornata.Atalanta-Lazio e Milan-Fiorentina le semifinali

    La Juve paga l’avvio sbagliato. Per l’Inter sono fatali i rigori

    Atalanta,Lazio, Milan e Fiorentina sono le semifinaliste del 38° Trofeo città di Arco-Beppe Viola, e stamattina alle 10:30 si scontreranno per decidere le finaliste. Come preventivato ieri nei gironi di Lazio e Atalanta non ci sono stati colpi di scena ed hanno vinto i rispettivi gironi.La Lazio perde per due a uno contro la Samp e chiude a sei punti.Nell’altra partita Midtjylland e Parma non vanno oltre l’uno a uno.L’Atalanta nel girone C chiude senza sconfitte,oggi contro il Napoli ha conquistato il settimo punto, ancora a segno Gatto al quinto gol del torneo e capocannoniere, il pari del Napoli è stato siglato da Iuliano.La Juve nell’altra partita fa una goleada a giovani dell’Arco e chiude a sei punti, fatale l’esordio negativo contro i bergamaschi per il passaggio del turno. Nel girone B il Milan aveva a disposizione due risultati per passaggio del turno, impone l’uno a uno alla Roma ed accede alle semifinali, per i rossoneri ancora a segno Palibrk Uros,per la Roma segna Scardina. Il girone D è senza dubbio quello piu equilibrato, Fiorentina,Torino ed Inter chiudono a quota cinque punti ma a festeggiare sono i viola per aver vinto la lotteria dei rigori in due occasioni.

    Risultati Terzo Turno
    Girone A

    Midtjylland – Parma 1-1(Beatrizzotti(P),Nielsen)
    Sampdoria – Lazio 2-1(Papa,Trombetta(L),Mosto)
    Classifica: Lazio 6,Midtjylland 4,Samp 4, Parma 2
    Girone B
    Milan – Roma 1-1(Palibrk Uros,Scardina(R))
    Chievo – Mantova 2-0(Barreca, Mani)
    Classifica:Milan 7,Roma 5,Chievo 4,Panama 0
    Girone C
    Atalanta – Napoli 1-1(Gatto,Iuliano(N))
    Arco – Juventus 0-7(Libertazzi 2, Montesi, Arena 4)
    Classifica:Atalanta 7,Juve 6,Napoli 4,Arco 0
    Girone D
    Inter – Rappr.Trentino A.3-2(Orfanello(R),Tonani,Ciaghi(R),Jirasek,Fracaro)
    Torino – Fiorentina 1-1(Santini(F),Giunta)
    Classifica:Fiorentina 5,Torino 5,Inter 5,Rapp Trentino 0

    Semifinali: Domenica 8 Marzo ore 10:30
    Atalanta-Lazio a Mori
    Milan-Fiorentina ad Arco

  • Trofeo Beppe Viola:II giornata.Volano Milan,Lazio e Atalanta

    Al Città di Arco la Juve reagisce, l’Inter butta al vento la qualificazione

    Seconda giornata del Torneo città di Arco- Beppe Viola, continuano a far bene Lazio,Atalanta e Milan, tutte e tre a punteggio pieno e con le semifinali quasi in tasca.Un ottima Lazio non ha dato scampo al Parma,la formazione di Avincola ha disputato un match spettacolare vincendo per tre a zero con doppietta di Ceccarelli(una su rigore) e gol di Zampa su calcio di punizione. Nell’altro incontro del girone i danesi del Midtihlland dimostrano ancora una volta dopo il Viareggio di aver un ottimo settore giovanile, battono per uno a zero la Samp con rete di Larsen. Nel girone B, la Roma dopo il pareggio con il Chievo strappazza la Selezione di Panama, cinque a zero è il risultato finale e nella partita di domani, contro il Milan ha l’occasione di passare il turno in caso di vittoria. Rossoneri invece che bissano la vittoria di ieri contro il Chievo,rete rossoneri da Uros Palibrk al 34′ del primo tempo, e avranno la possibilità di giocare per due risultati con i giallorossi.La Juventus dopo il disastroso avvio nella partita d’esordio, batte il Napoli per due a zero con reti di Schiavone e Fiancada, ma la qualificazione sembra ormai irragiungibile anche perchè l’Atalanta continua a correre e dopo le quattro reti fatte alla Juve ne rifila sei alla squadra di casa altra doppietta per Gatto,goleador principe del torneo.Nel girone d l’Inter perde scioccamente la qualificazione, in vantaggio di un gol contro la Fiorentina con rete di Dell’Agnello e con il completo controllo della partita.Ma nel finale si fà raggiungere da Iemmello che dopo il gol all’esordio si ripete, adesso le possibilità per i  nerazzurri sono minime, mentre i viola hanno la possibilità di andar avanti nello scontro diretto contro il Torino(chi vince va avanti).I granata hanno sconfitto con una rete di Giunta la rappresentativa del Trentino
    Girone A.
    Parma-Lazio 0-3 (Ceccarelli 2,Zampa)
    Midtiyll.-Sampdoria 1-0 (Larsen)
    Classifica: Lazio 6,Midtjylland 3,Samp e Parma 1
    Girone B
    Selez.Panama-Roma 0-5(Montini 2,Mattia 2,Palma)
    Chievo-Milan 0-1(Palibrk)
    Classifica:Milan 6,Roma 4,Chievo 1,Panama 0
    Girone C
    Napoli-Juventus 0-2(Schiavone,Fiancada)
    Atalanta-Arco 6-0(Magaghi,Boselli,Gatto 2,Biundo,Calvano)
    Classifica:Atalanta 6,Napoli e Juve 3,Arco 0
    Girone D
    Rapp. T..A.Adige-Torino 0-1(Giunta)
    Inter-fiorentina 1-1(Dell’Agnello,Iemmello(F))
    Classifica:Fiorentina e Torino 4,Inter 2,Rapp Trentino 0

    Terzo Turno Sabato 7 Marzo ore 14:30
    Girone A
    Midtjylland – Parma ad Arco-Romarzollo
    Sampdoria – Lazio ad Ala
    Girone B
    Milan – Roma ad Arco-via Pomerio
    Chievo – Mantova a Mori
    Girone C
    Atalanta – Napoli ad Aldeno
    Arco – Juventus a Limone sul Garda
    Girone D
    Inter – Rappr, Trentino A. Adige a Dro
    Torino – Fiorentina a Varone di Riva

  • Trofeo Beppe Viola:I Giornata.Juve falsa partenza

    Juve disastrosa.Bene Milan e Lazio

    Oggi ha preso il via il Trofeo “Città di Arco-Beppe Viola”, dopo il viareggio questo è un altro importante torfeo giovanile destinato agli allievi nazionali. Nella prima giornata a sorprendere è la debacle bianconera con i nerazzurri dell’Atalanta, quattro a zero è il risultato finale e i bianconeri non sono mai sembrati in partita. Tra i bergamaschi da segnalare l’ottima prova di Gatto autore di due reti. Il Napoli nell’altra partita del girone C ha avuto la meglio sui giovani Arco (team degli organizzatori), ma la partita è stata tuttaltro che semplice alla fine a deciderla è stato il gol di Simonetti nel primo tempo. Un ottima Lazio nel girone A ha battuto per due a zero i danesi del Midtjylland, pareggio senza reti tra Parma e Samp nell’altro incontro del girone. Parte bene anche il Milan che vince per due a zero contro il Mantova, ma la partita è stata tuttaltro che semplice, infatti i due gol sono arrivati nel secondo tempo. Buona la prova di Verdi per i rossoneri, autore del primo gol ha preso anche un palo e di qualche ottimo spunto, peccato per l’infortunio finale. Nell’altra partita del girone Roma  e Chievo si dividono la posta, al vantaggio iniziale di Scardina per i giallorossi, risponde nella ripresa Calmieri di tacco per i veronesi. La Fiorentina con una rete per tempo ha la meglio sulla rappresentativa del Trentino, le reti portano la firma di De Vitis e Iemmello. Uno a uno tra Inter e Toro

    GIRONE A
    Lazio – Midtjylland 2-0
    Sampdoria – Parma 0-0 (4-3 d.c.r.)
    GIRONE B
    Mantova – Milan 0-2
    Roma – Chievo 1-1 (5-6 d.c.r.)
    GIRONE C
    Atalanta – Juventus 4-0
    Napoli – Arco 1895 1-0
    GIRONE D
    Fiorentina – Rappr. Trentino A.A. 2-0
    Torino – Inter 1-1 (3-5 d.c.r.)

    Le partite del secondo turno:Venerdì 6 marzo – ore 14:30
    Girone A
    Parma-lazio ad Isera
    Midtiyll.-Sampdoria a Cavedine
    Girone B
    Selez.Panama-Roma a Rivoli Veronese
    Chievo-Milan ad Ala
    Girone C
    Napoli-Juventus ad Avio
    Atalanta-Arco a Rovereto – Fucine
    Girone D
    Rapp. T..A.Adige-Torino a Rovereto – Lizzana
    Inter-fiorentina ad Arco – Via Pomerio

  • Dopo il Viareggio domani prende il via il trofeo “Beppe Viola”

    Chi succederà all’Atalanta nella 38° edizione?

    «Ci è venuta a mancare una parte importante della nostra storia». Così Franco Viola, organizzatore del torneo internazionale giovanile “Città di Arco – Beppe Viola”, riservato alla categoria under 16, ha commentato a caldo la scomparsa improvvisa di Candido Cannavò, uno dei grandi del giornalismo sportivo nazionale, che era legatissimo a questa manifestazione e che, da ben 27 anni, faceva parte della giuria del premio giornalistico legato alla rassegna calcistica arcense.
    Un torneo “crudele”, che non ammette fasi di studio o passi falsi, e che impone subito alle favorite della vigilia scontri da ultima spiaggia. Sarà così anche quest’anno, visto che giovedì 5 marzo, giornata inaugurale della 38ª edizione del torneo, l’Atalanta – vincitrice dell’edizione 2008 – se la dovrà vedere con la Juventus, una squadra che ad Arco (anche in stagioni, come questa, nelle quali paga in campionato il ricambio generazionale) ha sempre fatto una eccellente figura. Niente male nemmeno Torino – Inter, Roma – Chievo e Sampdoria – Parma, mentre il Milan se la dovrà vedere con la Selezione di categoria di Panama della quale si hanno ben poche notizie e che quindi rappresenta a tutti gli effetti una incognita. Stesso ragionamento per la Lazio che è stata sorteggiata contro i ragazzini danesi del Midtjylland che, a giudicare dall’eccellente figura fatta al “Viareggio” dai loro fratellini maggiori, sono avversari tutt’altro che docili. Sulla carte più facile, infine, il compito di Fiorentina e Napoli che sfideranno rispettivamente la rappresentativa di categoria del Trentino Alto Adige ed i giovani dell’Arco, società organizzatrice del torneo. Un modo come un altro per testare, contro due scuole di grande tradizione, i progressi del calcio regionale.
    Il torneo proseguirà a spron battuto (è il caso di dirlo) il 6 ed il 7 marzo, giornata che incoronerà le quattro semifinaliste che si incontreranno ancora nella mattinata di domenica per accedere alla finalissima del 10 marzo.
    Semifinali incrociate che vedranno la prima classificata del Girone A (Sampdoria, Lazio, Parma e Midtjyllan) sfidare la prima del Girone C (Juventus, Atalanta, Napoli e Arco) e la prima del Girone B (Milan, Roma, Chievo, Selez. Panama) affrontare la vincente del Girone D (Torino, Fiorentina, Rappresentativa Regionale e Inter).
    Giornate intensissime, dunque, se si pensa che domenica 8 avranno luogo anche le finali del torneo Pulcini e le prime partite del quadrangolare femminile. Ad Arco Romarzollo (sul campo della Baone) si incontreranno Roma e Bardolino, a Varone Milan e Atalanta.
    Il gran finale sarà, dunque, martedì 10 marzo. Dopo la finale del torneo maggiore, infatti, si svolgerà la tradizionale premiazione nel Salone delle Feste del Casinò Municipale di Arco, occasione anche per comunicare i vincitori del premio giornalistico dedicato alla memoria del compianto Beppe Viola. Come sempre, la giuria, presieduta dal senatore Sergio Zavoli, aggiudicherà l’ambito riconoscimento ad un giornalista della carta stampata e ad un rappresentante dell’informazione televisiva(quest’anno l’ambito premio se lo sono aggiudicati Gene Gnocchi che succede a Teo Teocoli e Francesco Repice che succeda a Ghirelli per la carta stampata). Verranno premiati anche le giovani “penne” under 35 regionali che, per il terzo anno, concorrono per il premio dedicato ad Aldo De Martino. Anche in questo caso il nome del vincitore, che succederà a Leonardo Pontalti de l’Adige, verrà reso noto dal presidente della giuria onorevole Giacomo Santini. Premi anche per il miglior giocatore del torneo, per il capocannoniere e per un tecnico emergente di serie A, scelto, questa volta, dai giovani partecipanti al torneo ai quali l’associazione allenatori del Trentino Alto Adige propone ogni anno, tramite una scheda, questo ruolo di giudici.
    Resta da dire, infine, anche se sono in corso trattative al riguardo, che sia la partita inaugurale ad Arco (Atalanta – Juventus del 5 marzo) che la finale del 10 marzo saranno mandate in diretta su Rai Sat. Finale che sarà diretta, lo ha stabilito la Can di A e B, da Daniele Orsato di Schio, giovane arbitro di 34 anni, internazioonale dal 2003.                            fonte: beppeviola-arco